Il Partito del Lavoro del Belgio (PTB/PVDA) ha lanciato una campagna per una legge che preveda una pensione minima nazionale di 1500 euro. La legge potrebbe essere la prima ad essere realizzata attraverso l'iniziativa dei cittadini [1].
I belgi possono presentare un tale disegno di legge formando un comitato di cittadini, registrando l'iniziativa e raccogliendo le firme a sostegno del cambiamento giuridico richiesto. Il dispositivo viene utilizzato per la prima volta dal PTB, che è in missione alla raccolta di 100.000 firme in tutto il paese, comprese le regioni delle Fiandre e della Vallonia, oltre alla capitale Bruxelles.
Per presentare una richiesta politica o aggiungere una proposta di modifica legislativa, le petizioni devono essere firmate da almeno 14.500 persone fiamminghe e 8.000 valloni, oltre a 2.500 persone di Bruxelles.
Attualmente l'età pensionabile in Belgio è di 65 anni. Secondo l'Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE), circa il 30% dei belgi ha più di 65 anni, una cifra superiore alla media del 28% nel resto dell'Europa. La pensione statale media per i dipendenti ammonta a 1.100 EUR, 2.600 EUR per i dipendenti pubblici e 900 EUR per i lavoratori autonomi.
Nella petizione online del PTB per una legge sulla pensione minima (https://www.1500net.be), è stata aggiunta una nota in cui Raoul Hedebouw, portavoce del partito, dichiara che una pensione minima di 1.500 euro per coloro che hanno lavorato per tutta la vita non è un lusso, ma una necessità per vivere una vita dignitosa. "Le nostre pensioni sono le più basse in Europa, mentre i ministri riceveranno oltre 4.000 euro come pensione. Non si può continuare così", aggiunge la nota.
Al momento, circa 36.011 persone hanno appoggiato la raccolta di firma online da parte del PTB per promuovere una legge che imponga una pensione minima.
Ndt
Il diritto di iniziativa dei cittadini europei (ICE) è uno strumento di partecipazione diretta alla politica dell'Unione europea, prevista dal Trattato sull'Unione europea a seguito delle modifiche apportatevi dal Trattato di Lisbona.(wikipedia)
Sostieni Resistenze.org.
Fai una donazione al Centro di Cultura e Documentazione Popolare.
Support Resistenze.org.
Make a donation to Centro di Cultura e Documentazione Popolare.