www.resistenze.org - popoli resistenti - cile - 28-11-06

Da rebelion.org
http://www.rebelion.org/noticia.php?id=42006
 
Il XXIII Congresso del Partito Comunista Cileno rielegge Guillermo Teillier per la carica di Presidente
 
Il Congresso ha conferito la medaglia Luis Emilio Recabarren al Comandante Fidel Castro
 
27/11/2006
 
A conclusione del XXIII Congresso Nazionale della principale forza di sinistra del paese, Guillermo Teillier e Lautaro Carmona sono stati rieletti, rispettivamente, presidente e segretario generale del Partito Comunista del Cile.
 
Nella commissione politica del PC, primo organo di direzione del partito, sono stati riconfermati quasi tutti i 16 membri, gli unici compagni nuovi sono Mario Rivas e Claudia Pascual.
 
Teillier, molto emozionato di fronte a più di 400 delegati ed invitati al congresso svoltosi nell'Università di Santiago, ha dichiarato che per “raggiungere un governo democratico, nazionale e di giustizia sociale, è necessaria l'unità e la lotta del popolo.(..) Noi non ci fermiamo a discutere di come sconfiggere la corruzione, ma per ottenere migliori conquiste per il popolo cileno.”
 
Sul sistema elettorale binominale, il leader comunista ha sostenuto che anche se esiste abbastanza consenso per eliminarlo, “faremo in modo che il popolo possa pronunciarsi in merito”
 
Teillier ha indicato la necessità di unirsi alle lotte per l'ecosistema, giacchè fino a quando non sarà risolta la contraddizione principale tra neoliberalismo e democrazia, è impossibile rimediare al degrado dell’ecosistema del nostro paese.
 
Il militante comunista ha poi criticato gli angusti “quadri istituzionali, i privilegi che si concedono alle grandi imprese transnazionali, la concentrazione di potere e ricchezza, le disuguaglianze sociali estreme, la mancanza di sovranità economica e la corruzione”.
 
Infine, Teillier ha proclamato il conferimento della medaglia Luis Emilio Recabarren al presidente cubano Fidel Castro, voluto all’unanimità dal Congresso: “ perché Fidel Castro è stato alla guida del processo rivoluzionario del suo paese dedicandovi la sua vita con enorme passione, e con autentici sentimenti umanisti. Se non fosse stato per la presenza di Cuba, la lunga notte delle dittature in America Latina continuerebbe ancora, è per questo che va il nostro riconoscimento a Cuba e al suo comandante in Capo, Fidel Castro”.
 
La Commissione Politica del PC è composta da: Guillermo Teillier, Lautaro Carmona, Jorge Insunza, Juan Andrés Lagos, Daniel Nuñez, Pedro Aravena, Jaime Gajardo, Óscar Azocar, Patrizia Palma, Juan Guajardo, Guglielmo Saline, Martora Godoy, Claudio Di Negri, José Ortiz, Manuel Hernández, Sergio Sepúlveda, Mario Rivas e Claudia Pascual.
 
Traduzione dallo spagnolo di FR per www.resistenze.org