www.resistenze.org
- popoli resistenti - cile - 23-07-10 - n. 329
Traduzione dallo spagnolo per www.resistenze.org a cura del Centro di Cultura e Documentazione Popolare
Partito Comunista del Cile: Luis Corvalán Lepe ci ha lasciato
Comunicato Stampa
Santiago, 21 Luglio 2010
Con profondo dolore, il Partito Comunista comunica al popolo del Cile e ai popoli dei paesi fratelli che, a 94 anni di età, si è spento il nostro ex Segretario generale ed ex deputato, Luis Corvalán Lepe.
Dirigente politico di primo piano, nacque nella città meridionale di Tomé nel settembre del 1916. Insegnante di scuola elementare, entrò nell’esercito nel 1932 e fu membro del Comitato Centrale della nostra organizzazione dal 1950 e Segretario generale dal 1958 al 1989. Fu Senatore della Repubblica (1961-1969) per il collegio di Ñuble e rieletto nella legislatura del 1969, interrotta dal colpo di stato del 1973, in rappresentanza di Aconcagua e Valparaíso.
Venne perseguitato, confinato, divenne prigioniero politico e fu esiliato dal governo di Gabriel González Videla e dalla dittatura di Augusto Pinochet. Quest’ultimo lo tenne prigioniero a Isla Dawson, Ritoque e Tres Álamos fino a che non venne rilasciato in seguito ad una grande pressione internazionale.
Ricevette diversi riconoscimenti internazionali, tra cui il Premio Lenin per la Pace. Inoltre, egli scrisse: “Ricardo Fonseca, combattente esemplare “ (1971), “Santiago - Mosca – Santiago”, “Di quello che ho vissuto e combattuto” (1997), “Il governo di Salvador Allende” (2003), “I comunisti e la democrazia”, e stava attualmente completando le sue memorie.
Il compagno Corvalan ha partecipato fino a poche settimane or sono alle attività del nostro Partito, alle sessioni plenarie del Comitato Centrale e all’ultimo anniversario dello scorso 6 giugno al Teatro Normandie. In tale occasione ha ricevuto la medaglia “Luis Emilio Recabaren”, la più alta onorificenza conferita dal Partito Comunista. Nelle ultime settimane è stato ricoverato presso la clinica dell’Università Cattolica per poi, una volta dimesso, tornare a casa circondato dall’amore dei propri cari.
Il Partito Comunista del Cile pone le sue bandiere a mezz’asta ed esprime la propria solidarietà alla moglie e alle figlie accompagnandole nel loro profondo dolore. In accordo con la famiglia renderemo successivamente noto il luogo della veglia e del funerale del nostro amato compagno.
Partito Comunista del Cile
|
|
Sostieni una voce comunista. Sostieni Resistenze.org.
Fai una donazione o iscriviti al Centro di Cultura e Documentazione Popolare.
Support a communist voice. Support Resistenze.org.
Make a donation or join Centro di Cultura e Documentazione Popolare.
|