www.resistenze.org - popoli resistenti - cina - 03-11-11 - n. 384

da www.cctb.net/bygz/wxfy/201110/W020111011531010417163.pdf
Traduzione a cura di Rossella per www.resistenze.org
 
Discorso pronunciato alla cerimonia di commemorazione del centenario della rivoluzione del 1911
 
di Zhou Tienong
 
Vice Presidente del Comitato permanente dell’Assemblea popolare nazionale, Presidente del Comitato rivoluzionario del Guomintang della Cina
 
09/10/2011
 
Cari compagni, cari amici,
 
Oggi siamo qui riuniti per celebrare solennemente il centenario della Rivoluzione del 1911, per ricordare le gesta brillanti dei pionieri della rivoluzione e onorare il grande spirito del Dr. Sun Yat-sen che ha consacrato tutta la sua vita alla rinascita della Cina, e per manifestare il desiderio comune di tutti i cinesi di realizzare la rinascita della nazione cinese.
 
In questa occasione, a nome del Comitato Rivoluzionario Guomindang della Cina, della Lega Democratica della Cina, dell'Associazione per la Costruzione democratica della Cina, dell'Associazione cinese per il Progresso della Democrazia, del Partito democratico Contadino e Operaio Cinese, dello Zhi Gong Dang Cinese, della Società Jiu San, della Lega per l'Autonomia Democratica di Taiwan, della Federazione Nazionale dell'Industria e del Commercio della Cina, desidero rendere omaggio ai precursori della Rivoluzione del 1911 rappresentati dal Dr. Sun Yat-sen e porgere i miei più sentiti ringraziamenti e il mio cordiale saluto ai discendenti dei rivoluzionari del 1911 qui presenti, così come gli amici venuti ad assistere alle attività commemorative da dentro e fuori del paese.
 
100 anni fa sono esplosi i colpi di fucile della Rivolta Wuchang che hanno innescato la grande ondata rivoluzionaria del 1911.
 
Guidata dal grande precursore della rivoluzione democratica che è stato il Dr Sun Yat-sen, la Rivoluzione del 1911 rovesciò la dominazione del governo incapace e corrotto dei Qings, eliminando gli ostacoli che impedivano il progresso della Cina.
 
Ha dato alla luce in Cina a una moderna rivoluzione nazionale democratica nel vero senso del termine e accelerato l'emancipazione ideologica del popolo cinese, contribuendo all'attuazione del primo grande cambiamento storico in Cina dopo il suo ingresso nel XX secolo. Essa costituisce quindi un'importante pietra miliare sulla via della ripresa della nazione cinese. Dopo la Rivoluzione del 1911, varie importanti correnti rivoluzionarie orientate contro il feudalesimo, l'imperialismo e il dominio di signori della guerra proliferarono; il Movimento per la nuova Cultura, che incitava all'utilizzo della democrazia e della scienza, ha preso slancio; il Marxismo, infine, si diffuse rapidamente nel paese. Nel luglio del 1921 nasceva il Partito Comunista Cinese: la luce e la speranza illuminavano il cammino che conduceva alla rinascita della nazione cinese.
 
Il Partito comunista cinese ha ereditato, sin dalla sua fondazione, lo spirito rivoluzionario del Dr Sun Yat-sen, considerando la propria lotta come la continuazione e lo sviluppo della Rivoluzione del 1911.
 
Esso ha unito e diretto la popolazione multietnica di tutto il paese in una durissima lotta, per condurla infine alla vittoria della nuova rivoluzione democratica, compiere la missione storica dell' indipendenza e della liberazione nazionali - obiettivo che innumerevoli persone di buona volontà cercavano di realizzare fin dall'epoca moderna -, creare la Repubblica Popolare Cinese e così inaugurare una nuova era per il grande rinnovamento della nazione Cinese. Dalla fondazione della Nuova Cina, i comunisti cinesi hanno realizzato, inseguendo lo spirito combattivo dei precursori della rivoluzione del 1911, la trasformazione della nuova democrazia verso il socialismo, alla testa del popolo multietnico di tutto il paese, completando così la rivoluzione sociale più vasta e profonda della storia cinese. In seguito, dopo dolorosi tentativi, hanno implementato la riforma e l'apertura verso l'esterno, hanno avviato la modernizzazione socialista e si sono impegnati con successo sulla strada del socialismo “alla cinese”. Oggi sorge in Oriente una grande Cina socialista, la cui potenza nazionale si è accresciuta considerevolmente, la cui influenza sulla scena internazionale continua ad aumentare e il popolo è padrone di se stesso e gode di uno stile di vita relativamente agiata: il sogno del grande rinnovamento della Cina accarezzato dal Dr.Sun Yat-Sen sta per avverarsi.
 
I fatti storici dimostrano inequivocabilmente che i comunisti cinesi sono ferventi partigiani e fedeli eredi della causa rivoluzionaria alla quale si è votato il Dr.Sun Yat-sen. Il Partito Comunista Cinese rappresenta le esigenze di sviluppo delle forze produttive sviluppate in Cina, l'orientamento del progresso della cultura cinese progredita e gli interessi fondamentali dell'immensa maggioranza della popolazione cinese. E' il nucleo direttivo che ha guidato il suo popolo nello svolgimento nel compito rappresentato dalla grande rinascita della nazione.
 
Per quasi cento anni, fedeli al desiderio di crescita della Cina del Dr. Sun Yat-sen e desiderosi di compiere la missione gloriosa del rinnovamento della nazione cinese, i partiti democratici hanno lottato sotto la guida del Partito Comunista Cinese e collaborato strettamente con esso, sfidando insieme tutte le peggiori prove per far progredire la rivoluzione, lo sviluppo del paese e la riforma. Abbiamo così realizzato senza ombra di dubbio che senza il Partito Comunista, la nuova Cina socialista era impossibile, e che senza la direzione del Partito Comunista il grande rinnovamento della nazione cinese non era realizzabile. Per commemorare realmente la Rivoluzione del 1911, noi, i partiti democratici, che partecipiamo ai poteri dello Stato sotto un sistema di cooperazione multipartitica e di consultazione politica sotto la direzione del Partito Comunista Cinese e perseguiamo lo spirito patriottico, rivoluzionario e progressista del Dr. Sun Yat-sen, dobbiamo ispirarci, valorizzandolo, allo spirito dei grandi rivoluzionari che hanno lottato instancabilmente per la rinascita della Cina e riprendere, perpetuandola, l'eccellente tradizione delle personalità democratiche della vecchia generazione che hanno sempre seguito la guida del Partito Comunista Cinese. Noi dobbiamo sempre agire in armonia con il Partito comunista sul piano ideologico, nutrire la stessa volontà per raggiungere degli obiettivi comuni e adottare la stessa modalità di azione. Portando levati in alto lo stendardo patriottico e la bandiera socialista, noi dobbiamo seguire fermamente la via dello sviluppo politico socialista alla cinese e consacrare tutta la nostra saggezza e tutti i nostri sforzi al rinnovamento della Cina e alla costruzione di un paese socialista moderno forte dove regnano la democrazia e una vita sociale armoniosa e estremamente civilizzata.
 
Evocando oggi la memoria dei martiri e dei pionieri, noi aspiriamo ancora più ardentemente a realizzare il più presto possibile la completa riunificazione della patria. Combattere la secessione del paese e salvaguardare l'unità della patria è lo scopo che il Dr. Sun Yat-sen ha cercato di realizzare durante tutta la sua vita e l'obiettivo che hanno perseguito instancabilmente i pionieri della Rivoluzione del 1911. In questi ultimi anni, grazie agli sforzi congiunti dei popoli delle due rive dello stretto, noi abbiamo ottenuto una serie di risultati sostanziali nello sviluppo pacifico delle relazioni tra le due parti per un maggior beneficio di tutti noi compatrioti. Speriamo sinceramente che noi, compatrioti delle due rive dello stretto - uniti per dei legami indissolubili di carne e di sangue - dando la priorità agli interessi della nazione, accordando un'importanza particolare alle opportunità storiche che abbiamo ottenuto a caro prezzo, interessandoci al tema maggiore dello sviluppo pacifico delle relazioni tra le due rive, possiamo, mano nella mano, preservare e consolidare la base politica comune delle due parti per lottare contro ogni tentativo di «indipendenza di Taiwan» e attenerci al «consensus del 1992» e continuare a promuovere attivamente e intensamente gli scambi e la cooperazione tra le due rive in campo economico e culturale, al fine di operare allo sviluppo, alla prosperità e al progresso comuni. In breve lavoriamo alla realizzazione rapida del voto di riunificazione della patria del Dr. Sun Yat-sen, componendo nuovi capitoli negli annali della nostra storia lunga e luminosa.
 
Operare alla rinascita della Cina e al rinnovamento della nazione costituisce la solida volontà di tutti i cinesi del continente e d'oltremare e l'obiettivo che essi perseguono instancabilmente. Siamo convinti che sotto la guida del Partito Comunista Cinese e grazie alla stretta unità e agli sforzi congiunti di tutti i cinesi, che risiedano all'interno o all'esterno del Paese, riusciremo a creare un migliore avvenire per la Cina, a realizzare un grande rinnovamento della nazione cinese e a portare un grande contributo alla pace e allo sviluppo nel mondo, così come alla civilizzazione e al progresso dell'umanità.
 

Resistenze.org     
Sostieni una voce comunista. Sostieni Resistenze.org.
Fai una donazione o iscriviti al Centro di Cultura e Documentazione Popolare.

Support a communist voice. Support Resistenze.org.
Make a donation or join Centro di Cultura e Documentazione Popolare.