www.resistenze.org - popoli resistenti - cuba - 27-01-03

A Cuba valida dimostrazione di Democrazia Partecipativa

Fonte: Cubaweb Granma 20 Gennaio 2003 Estratto e traduzione di Flavio Rossi

 

 

Hanno votato Otto milioni

Maria Julia Mayoral

 

Con la partecipazione di 8.115.215.000 elettori, il popolo cubano offre un’ulteriore prova del suo sostegno non solo ai deputati e delegati provinciali, ma anche alla Patria, alla Rivoluzione e al Socialismo.

 

Secondo quanto dichiarato da Juan Vela, presidente della Commissione Elettorale Nazionale (CEN), ha votato il 97,61% degli elettori iscritti, in una giornata caratterizzata dall’organizzazione e l’affluenza, di buon’ora, di milioni di cittadini ai collegi elettorali, oltre che dallo spirito patriottico offerto dalla presenza di migliaia di pionieri (studenti delle scuole inferiori N.d.T.) a custodia delle urne.

 

Non ha avuto torto Fidel, quando ha dichiarato, poco dopo aver esercitato il suffragio, di fronte a migliaia di santiaghegni riuniti di fronte al collegio elettorale: “..in questa giornata, 19 gennaio, milioni di cubani potranno dire: Venni, vidi, vinsi.”

 

In quasi trenta anni di processo istituzionale, ha dichiarato Fidel, non c’è mai stata un’elezione preceduta da tanto entusiasmo popolare; abbiamo, marchiato, migliorato, perfezionato la nostra democrazia rivoluzionaria e socialista.

 

Fidel ha anche rilevato che nonostante il blocco e il periodo speciale, oggi, la Rivoluzione è più forte che mai, il popolo è più unito e cosciente che mai; e stiamo qui, pieni d’orgoglio ed onore, partecipando alle migliori elezioni della nostra storia.

 

Ottimismo, felicità, allegria, sono i termini usati dal lider della Rivoluzione per indicare i sentimenti diffusi fra i cubani nel mezzo dell’attuale battaglia d’idee, quando si ha la certezza che non c’è nulla che ci propongano che non si possa ottenere.

 

Chiudendo quest’edizione erano in corso gli scrutini per il conteggio dei voti ottenuti dai deputati. Secondo quanto spiegato da Vela, una volta concluso questo lavoro si procederà a convalidare le elezioni dei 609 candidati a deputati e dei 1.199 a delegati provinciali. Per quanto riguarda i primi la responsabilità sarà del CEN, per i secondi il lavoro di spoglio delle schede sarà a carico delle corrispondenti commissioni elettorali provinciali.

 

Per essere eletto, ogni nominato doveva ottenere più della metà dei voti validi emessi nel municipio o distretto in cui è stato espresso dalla volontà popolare.

 

Il presidente della CEN ha inoltre rimarcato il buon funzionamento delle comunicazioni, nonostante le piogge intense che hanno investito alcune località orientali come Santiago di Cuba, Holguin, Granma e Las Tunas. Ha elogiato il comportamento di più di 180.000 cittadini, che hanno prestato lavoro volontario sui tavoli dei collegi elettorali, così come le commissioni, a tutti i livelli.