Edizioni |
Associazione |
La Città del Sole |
L’INTERNAZIONALE |
Contro l’embargo sulla cultura,
per la formazione dei giovani e la diffusione del pensiero critico a Cuba.
Per decenni gli Stati Uniti hanno tentato con ogni mezzo di mettere in ginocchio Cuba che, tuttavia, resta ancora una spina nel fianco e un “cattivo esempio” alle porte e nel cortile di casa propria, l’America Latina.
Tra tutti, lo strumento più infame è stato l’embargo con cui i governi americani – sia repubblicani che “democratici” – hanno privato il popolo cubano di tutti i beni essenziali per la crescita e il vivere civile.
Quest’infamia – che ancora continua, anche con la complicità dei “civilissimi” governi europei, tra cui quello italiano – ha creato ogni genere di enormi difficoltà, ma non è riuscita a fiaccare la resistenza del popolo cubano e a impedirne la crescita: in alcuni campi la scienza cubana è giunta – pur nell’isolamento e nella povertà dei mezzi – a livelli di assoluta eccellenza (come nel campo delle biotecnologie), mentre al popolo cubano sono comunque assicurati, gratuitamente, servizi sociali di prim’ordine, come l’assistenza sanitaria e l’istruzione fino al livello universitario.
Sono conquiste ancora più straordinarie proprio per le enormi difficoltà che i cubani hanno dovuto e debbono affrontare. Una delle carenze maggiori – forse meno visibile di altre, ma non meno drammatica – è quella degli strumenti essenziali per la scuola e l’università, a partire dalla carta e dai libri.
Pensiamo che un modo fondamentale di praticare la solidarietà con il popolo cubano sia di contribuire a colmare questa carenza mettendo nella disponibilità della scuola e dell’università di Cuba questi strumenti indispensabili alla formazione delle nuove generazioni e alla diffusione del pensiero critico.
Abbiamo preso, allora, l’iniziativa di raccogliere consensi e risorse necessari per fornire agli studenti cubani libri in lingua spagnola, appositamente realizzati in accordo con le autorità scolastiche e culturali cubane.
Facciamo appello ai lavoratori, ai giovani, agli intellettuali, a organismi e istituzioni affinché diano tutto l’appoggio e il sostegno possibili per il successo dell’iniziativa.
centroculturale@lacittadelsole.net