fonte: Granma Internacional Digital - http://www.granma.cu/
Il Gruppo CUBANACAN sta funzionando normalmente
L'Avana. 8 Dicembre 2003 - Nota informativa dl Ministero del Turismo
Lo scorso 4 dicembre l’agenzia inglese BBC ha pubblicato una nota nella quel si
affermava che, tra le altre cose, molti alti dirigenti del gruppo turistico
cubano CUBANACAN sono agli arresti domiciliari, accusati di corruzione. Si
diceva anche che questo potrebbe essere il peggiore caso di corruzione avvenuto
in molti anni e che la scoperta dei casi di corruzione è avvenuta quando il
governo ha obbligato al cambio della moneta dal dollaro nordamericano al peso cubano convertibile.
Da quel momento è stata prodotta una
grande quantità di note stampa nelle quali sono state mescolate ad elementi
veri speculazioni, informazioni inesatte, esagerazioni e menzogne volgari.
ANSA per esempio ha pubblicato da Londra che ci sono “buchi di milioni di
dollari nei conti degli alberghi, dei ristoranti e delle agenzie di viaggi”,
Secondo ANSA dall’Avana “decine di milioni di dollari sono spariti!” L’agenzia
IPS ha parlato di “un buco che diverse fonti calcolano in decine di migliaia di
milioni di dollari nordamericani”, mentre
El Pais di Madrid ha scritto che “migliaia di milioni di dollari USA sono
scomparsi in questo processo e le investigazioni sono in marcia.”
Il Ministero del Turismo desidera informare su quanto segue :
1 È vero che il presidente di CUBANACAN, i dirigenti di due delle imprese non
alberghiere e il responsabile di una succursale sono stati separati dalle
proprie funzioni. In nessun caso però hanno partecipato a furti o defalchi di
denari come è stato pubblicato, ma hanno commesso gravi errori nella loro
lavoro di direzione, associati a fatti di esigenze e controllo e altre
violazioni che anche se sono pratiche normali per i dirigenti in quasi tutto il
mondo, non si adattano alle severe norme che regolano la condotta dei dirigenti
e dei funzionari cubani.
2 È vero che il Ministro del Turismo attualmente sta prestando attenzione permanente al gruppo CUBANACAN
Senza dubbio è falso tutto il resto di quello che è stato pubblicato.
1 Non ci sono persone arrestate per queste motivazioni
2 È falsa l’affermazione che questo potrebbe essere il maggiore caso di
corruzione di molti anni
3 È falso che le decisioni prese hanno relazione con il meccanismo di controllo
vigente per le imprese a Cuba che si sta applicando nella più assoluta
normalità
4 È assolutamente falso che sono state provocate sparizioni o furti di denaro
nel gruppo CUBANACAN
5 È falso che il gruppo CUBANACAN sia
sottoposto attualmente a un controllo generale e che le decisioni
adottate rispondano a risultati di un esame speciale delle finanze della
compagnia. Realmente CUBANACAN come le altre imprese cubane viene sottoposta a
controlli costanti con l’obiettivo di ottenere maggiore qualità nei servizi,
maggiore efficienza e disciplina nell’uso delle risorse.
Sono state fatte altre affermazioni che non vale la pena commentare.
Il Gruppo CUBANACAN sta funzionando normalmente prestando tutti i suoi servizi
e compiendo gli impegni previsti.
Nel 2003 l’industria del turismo a Cuba sta
vivendo un periodo di recupero e di crescita, il numero dei visitanti è
cresciuto del 14% e le entrate del
19,2%, mentre si stanno utilizzando 1700 nuove abitazioni.
Quanto è avvenuto comunque prova ancora una volta i seri e sostenuti sforzi che Cuba realizza per ottenere livelli
di efficienza e di controllo sempre maggiori, come il fatto che qualsiasi
notizia associata a Cuba viene utilizzata per creare irresponsabili campagne
mediatiche contro il crescente prestigio e i notevoli successi economici e
sociali dell’Isola.
L’Avana - 6 dicembre del 2003
Ministero del Turismo