Da:
associazionediamiciziaitaliacuba@yahoo.it
giovedì 9 settembre 2004
Chi lotta contro il terrorismo
In questi giorni ricorre il sesto anniversario dell'arresto di cinque cubani residenti negli Stati Uniti.
Gerardo Hernández, Fernando González,
Antonio Guerrero, Ramón Labañino e René
González sono colpevoli di essersi
infiltrati nelle organizzazioni
terroristiche della mafia cubano-americana di Miami, con
l'obiettivo di denunciare agli organi
di polizia statunitensi e cubani i piani
di azioni terroristiche contro Cuba progettate e organizzate negli Stati Uniti. Per questo sono stati
condannati dai tribunali della Florida
a pene dai 16 anni di reclusione all'ergastolo.
Chi lotta contro il terrorismo?
Lo scorso 25 agosto il presidente della repubblica di Panama Mireya Moscoso ha promulgato l'indulto che rimette
in libertà Luis Posada Carriles, Gaspar
Jiménez Escobedo, Pedro Crispín Remón e Guillermo Novo Sampol. Erano stati arrestati nel novembre del 2000
mentre organizzavano un attentato dinamitardo
contro Fidel Castro che doveva essere
realizzato durante l'incontro con gli studenti e il movimento di solidarietà con Cuba nell'Aula Magna dell'Università
di Panama. Per questo sono stati
processati e condannati. Gli stessi
erano già tristemente molto noti per precedenti attentati che hanno provocato decine di vittime innocenti. La
mafia cubana di Miami voleva la loro
liberazione e il governo degli Stati Uniti ha pagato la sua cambiale elettorale con le pressioni sulla Moscoso.
Libertà per i cinque patrioti cubani detenuti
negli Stati Uniti!
Giustizia per le vittime del terrorismo!