da
associazionediamiciziaitaliacuba@yahoo.it
Notizie cubane dal 25 dicembre 2004 all'8 gennaio 2005
Fonte: Agencia Informativa Latinoamericana Prensa Latina S.A. -
www.prensa-latina.cu
Prensa-latina al
08-01-05
Trovato un giacimento di petrolio sulla costa
nord di Cuba
27.12 - I cubani hanno ricevuto la buona notizia della scoperta di
un nuovo e promettente giacimento di
petrolio a est di La Habana. Un calcolo
preliminare delle riserve estraibili nella zona prevede una quantità minima di 100 milioni di barili,
cioè, circa 14 milioni di tonnellate.
La buona notizia è stata comunicata dal Presidente Fidel Castro intervenendo all'ultima riunione
dell'Assemblea Nazionale del Poder
Popular (Parlamento), in cui è stata anche approvata la Legge Finanziaria per il 2005. Il giacimento, il
primo del suo tipo trovato a Cuba dal
1999, si trova di fronte a un segmento della costa della località di Santa Cruz del Norte, a circa 55
chilometri a est di La Habana.
Incendio in un deposito di munizioni a Cuba
27.12 - Un incendio seguito da varie esplosioni è avvenuto in
un magazzino di munizioni nel municipio
di Coliseo, nell'occidentale provincia
cubana di Matanzas, senza che si riportassero morti o feriti. Secondo un'informazione del Ministero delle Forze Armate (MINFAR), le autorità competenti indagano
sulle cause del sinistro. La stessa
fonte segnala che non appena si è prodotto il fuoco sono state applicate le misure previste dalle FAR
e dalla Difesa Civile per affrontare
situazioni di questo tipo, compresa l'evacuazione temporanea di una parte degli abitanti del posto. La rapidità
e l'efficacia con cui hanno agito i
membri dalle FAR e del Ministero
dell'Interno, come pure le autorità e la popolazione del
territorio, ha contribuito a
ristabilire rapidamente la situazione senza perdite di vite umane né feriti, aggiunge la nota.
Festeggiato l'arrivo al record di due milioni
turisti
27.12 - L'arrivo al numero record annuale di due milioni di
turisti in visita a Cuba è stato
celebrato all'aeroporto internazionale Juan
Gualberto Gómez di Varadero, con una festa di benvenuto a un volo della linea aerea canadese Air Transat.
L'aeroplano è atterrato all'una del
pomeriggio, con 362 passeggeri provenienti da Montreal, che sono stati salutati da José Rodríguez,
vice-direttore degli investimenti del
Ministero del Turismo, e da José Antonio Zerquera, delegato di questo organismo nella provincia di Matanzas. I
turisti appena giunti hanno potuto
assistere anche a un spettacolo artistico
nel salone di arrivo dei passeggeri, offerto dal corpo di ballo del Cabaret Tropicana di questo territorio. E'
stato scelto l'aeroporto di Varadero
per festeggiare l'arrivo di questo volo in quanto la Air Transat è la linea aerea più stabile e con
più viaggi tra le 27 che utilizzano le
sue installazioni, che quest'anno hanno registrato un movimento di circa 1.200.000 passeggeri.
Buone notizie di Fidel Castro al popolo
cubano
28.12 - Il ritrovamento di un giacimento di petrolio, la
promettente evoluzione dell'industria del
nichel e il rafforzamento dei legami
con Cina e Venezuela, sono alcune delle buone notizie date dal Presidente Fidel Castro al popolo cubano. Il
Presidente ha comunicato le buone
notizie concludendo la fine settimana scorsa l'ultima riunione del Parlamento dell'anno, nella quale è stato approvato
un bilancio preventivo dello Stato per
il 2005, che riafferma la vocazione
sociale e la giustezza del progetto rivoluzionario. La concessione di crediti di molti milioni da
parte della Cina, alcuni di essi a
lungo termine, a lunghi periodi di pagamento e senza interessi, sono stati citati dal Presidente Fidel Castro
come dimostrazione delle eccellenti
relazioni tra Pechino e La Habana. Con
il Venezuela, frattanto, è stato accordato di analizzare un programma di fornitura di combustibile per il 2005,
che unito alla produzione nazionale
assicura a Cuba le forniture indispensabili. La patria di Bolívar ha offerto a Cuba di finanziare
progetti produttivi e opere di
infrastruttura, con priorità nell'asfaltatura delle strade e nelle installazioni per la fornitura di
combustibile domestico.
Rientrata a La Habana la scacchista cubana
Suleinis Piña
29.12 - La Gran Maestra (GM) cubana Suleinis Piña è ritornata a
La Habana dopo avere conquistato il
torneo internazionale di scacchi Noella
Murkay, disputato la settimana scorsa in Ecuador. In dichiarazioni concesse a Prensa Latina, la Piña ha precisato che
la competizione ha costituito
un'eccellente preparazione in vista
dell'inizio della stagione 2005. La cubana, di 23 anni di età, ha dato tono al torneo che ha contato sulla
partecipazione di quattro giocatrici
ecuadoriane e della sua compatriota e Gran Maestra Vivian Ramón, una delle scacchiste più dotate
dell'isola. La Piña che ha ottenuto il
titolo di GM quest'anno, ha vinto la competizione con 4.5 punti su 5 possibili.
Beethoven verrà onorato a Cuba
29.12 - Il famoso direttore d'orchestra italiano Claudio Abbado porterà a La Habana il giovane direttore
venezuelano Gustavo Dudamel, di 23
anni, per presentare insieme all'Orchestra da Camera Mahler (MCO) un programma dedicato a Ludwig van
Beethoven. Il breve cartellone che
inizierà il 2 gennaio al teatro `Amadeo Roldán' di La Habana, comprende la Sinfonia n° 3 in mi bemolle maggiore op. 55
e la Sinfonia n° 4 in si bemolle
maggiore op. 60, sotto la bacchetta di
Dudamel. Abbado dirigerà l'orchestra i giorni 4 e 5 gennaio con la Sinfonia n° 1 in do maggiore op. 21 e la Sinfonia
n° 7 in la maggiore op. 92. I melomani
avranno libero accesso a tutte le prove nella sala principale di questo teatro. Questa sarà la terza visita del rilevante musicista milanese all'isola, da
quando nell'agosto 1999 venne per la
prima volta con la Gustav Mahler Jugendorchester. Nel gennaio di quest'anno ha ricevuto il titolo di Dottore Honoris
Causa dell'Istituto Superiore d'Arte.
Fondata nel 1997 da Abbado, che è anche
ex-direttore della Scala di Milano e delle Filarmoniche di Londra e di Berlino, la MCO è composta da 50
musicisti di oltre 15 paesi dell'Unione
Europea che non hanno più di 27 anni di età.
Cuba 2004: più collaborazione e investimenti
30.12 - La collaborazione cubana ha vissuto nel 2004 momenti di massimo splendore, con la presenza di
migliaia dei suoi professionisti e
tecnici in circa 70 nazioni, mentre sono stati
realizzati accordi per investimenti che situeranno l'isola a un gradino superiore di sviluppo economico.
Personale della salute, sportivi,
costruttori e altri specialisti di Cuba hanno prestato i loro servizi in nazioni del mondo sottosviluppato,
stimati altamente da coloro che hanno
ricevuto tale cooperazione. Dall'altra parte,
negli ultimi trent'anni oltre 40.000 giovani di 123 paesi si sono laureati a Cuba in scuole di livello medio e
superiore. Una buona parte di questi
studenti proviene da nazioni africane, ricevendo istruzione in diverse specialità, tra queste salute, sport, agricoltura, costruzione e altre.
Cuba modificherà la legge di previdenza
sociale nei prossimi anni
30.12 - Cuba modificherà nei prossimi anni la legge di
previdenza sociale per ottenere la
piena integrazione dei cittadini alla vita
sociale, ha detto il Ministro del settore, Alfredo Morales. Una futura legislazione nella materia, la terza
nel periodo rivoluzionario (le
precedenti erano state promulgate nel 1963 e nel 1979), dovrebbe evidenziare che la previdenza sociale va oltre
la consegna di pensioni, ha segnalato
Morales in un intervista con Prensa
Latina. Per questo, ha proseguito, prevediamo che i gestori del sistema nelle 14 province e nei 169
municipi del paese abbiano una
qualifica superiore per l'assistenza alle persone, che saremo in condizioni di organizzare molto meglio.
Cuba, ha sostenuto il funzionario,
prevede l'instaurazione in futuro di un nuovo modello di gestione nel settore che vada oltre il
conferimento di pensioni ai bisognosi.
Confutate le considerazioni degli Stati Uniti
sulle esercitazioni militari a Cuba
31.12 - Le presunte oscure intenzioni di Cuba per avere
realizzato l'Esercitazione Strategica
Bastione 2004 sono state confutate nello
spazio radio-televisivo Tavola Rotonda Informativa che viene trasmessa in tutto il paese e in buona parte
del mondo. Uno dei partecipanti al
programma, Reinaldo Taladrid, ha smentito recenti dichiarazioni del portavoce del Dipartimento di Stato
nordamericano, Richard Boucher, secondo
le quali l'isola non aveva bisogno di
realizzare queste esercitazioni. Secondo l'alto funzionario statunitense, il suo Governo non minaccia
Cuba e, al contrario, sta favorendo la
sua transizione pacifica verso la democrazia.
Il trionfo della Rivoluzione verrà
festeggiato in posti chiave di La Habana
31.12 – Gli abitanti di La Habana festeggeranno, il prossimo 1° gennaio, con i migliori musicisti dell'isola
il 46° anniversario del trionfo della
Rivoluzione in quartieri chiave della capitale. Per esempio, secondo informazione fornite ieri dall'Istituto Cubano
della Musica, una super-orchestra come
Los Van Van, vincitrice di un Grammy,
insieme ad altri gruppi rilevanti come Buena Fe e NG La Banda, suoneranno alla Tribuna
Antimperialista. Questo spazio è
situato di fronte al Malecón di La Habana e contiguo all'Ufficio di Interessi degli Stati Uniti a Cuba, nel
centrico quartiere Vedado.
La giavellottista Osleidys Menéndez, migliore
sportiva cubana nel 2004
31.12 - La giavellottista Osleidys Menéndez è stata indicata
come migliore sportiva cubana nel 2004,
un premio che tra gli uomini è stato
assegnato al campione olimpico di pugilato Mario Kindelán. La Menéndez, vincitrice della medaglia d'oro ai
Giochi Olimpici di Atene con un record
per la competizione di 71.53 metri, aggiunge un nuovo palmarés alla sua carriera, dopo essere stata scelta come
migliore atleta dell'America Latina,
secondo l'inchiesta annuale di Prensa
Latina. Kindelán, da parte sua, ha ottenuto la sua seconda corona olimpica nel pugilato poco prima di
annunciare il suo ritiro, perché per il
limite di età imposto dall'Associazione Internazionale del Pugilato non potrà partecipare ai Giochi di
Pechino 2008.
Cuba ratifica i principi della sua
Rivoluzione
3.1 - Cuba ha ricevuto il 2005 e il 46° anniversario del
trionfo della sua Rivoluzione con
l'inizio di una nuova tradizione: 21 salve
di artiglieria che hanno contraddistinto l'inizio di un nuovo anno. Un comunicato letto alle ore 00:00 da una
catena nazionale radio- televisiva ha valutato lo scorso 2004 come un anno di
difficoltà, sforzi, feconde
realizzazioni, opera gigante del popolo e promettenti notizie. Un anno, ha aggiunto, in cui ci siamo alzati con vigore
di fronte al blocco reso più duro e ai
nuovi piani aggressivi dell'impero, di
fronte a uragani e siccità, a ristrettezze
finanziarie e ad altissimi prezzi di combustibile e alimenti. La valutazione ha ricordato che nonostante
questo il paese ha potuto far crescere
il prodotto interno lordo del 5 %, incrementare le esportazioni, elevare il salario minimo e aumentare il consumo
di alimenti. Anche la disoccupazione è
scesa a meno del 2 % ed è stata
incrementata l'efficienza del turismo, della produzione di nichel e di altri settori dell'economia. Di fronte a
manovre nemiche per asfissiarci
economicamente, ha aggiunto, abbiamo sferrato un contraccolpo che ha tolto il dollaro dalla circolazione del
mercato interno e ha rafforzato il
controllo della Banca Centrale e l'uso
delle valute per destinarle agli interessi strategici della
nazione. Il comunicato ha precisato che
nel 2004 Cuba ha realizzato
l'esercitazione strategica `Bastione 2004', nella quale milioni di cubani hanno dimostrato il livello organizzativo,
unità, capacità difensiva e validità
strategica del concetto di Guerra di tutto il
Popolo. L'impero ha potuto verificare il fatto che se nella sua politica contro Cuba commettesse l'errore di
aggredirci riceverà una dura risposta
che porterà alla sconfitta dell'invasore, ha affermato
il documento letto nei primi minuti dell'anno.
I Cinque cubani detenuti fanno gli auguri al
loro popolo
3.1 – I cinque cubani detenuti negli Stati Uniti dal settembre
1998 hanno inviato messaggi di augurio
ai loro connazionali per il nuovo anno
e li hanno ringraziati per gli sforzi per la loro liberazione. "Al termine di un altro anno, in cui abbiamo
sentito nuovamente ogni giorno la
solidarietà e l'amore del nostro popolo,
questo modesto messaggio vola verso la Patria come espressione di gratitudine", esprime nella sua lettera
René González, uno dei giovani detenuti
negli Stati Uniti. Nessuno può precisare quanto il nostro potente vicino si aggrapperà alla sua natura violenta
ed espansionista, e perfino si può
dubitare del fatto che non vi rinuncerà
mai da solo, aggiunge a nome di Gerardo Hernández, Ramón Labañino, Antonio Guerrero e Fernando
González. Una volta ancora vi dico che
non ci saranno distanze né muri che possano farci sentire separati dal nostro popolo e della sua
stupenda opera. Qui vi rappresentiamo e
non vi tradiremo mai, segnala nel suo messaggio Antonio.
I cubani alla testa dell'America latina nel
ranking degli scacchi
3.1 - I cubani Leinier Domínguez e Lázaro Bruzón sono alla testa dell'America Latina nel ranking della
Federazione Internazionale degli
Scacchi (FIDE), occupando rispettivamente i posti 41° e 46°, ha reso noto l'ente. Domínguez ha 2.661 punti
ELO, la cifra più alta mai raggiunta da
uno scacchista cubano nella graduatoria, e Bruzón ne ha 2.652. I due Grandi Maestri (GM) sono
avanzati in relazione ai posti occupati
nell'ottobre scorso, quando Domínguez occupava il 53° e Bruzón il 59°. Dalla pubblicazione di questo
elenco fino a oggi, Domínguez è
aumentato di 16 punti, e Bruzón, attuale campione cubano, di 15. Inoltre, per la prima volta nella
storia Cuba ha due giocatori compresi
tra i primi 50 della classifica FIDE. Tra le nazioni, Cuba occupa il 24° posto, con un punteggio ELO
medio di 2.542, la prima tra le nazioni
dell'America Latina.
Cuba ha raggiunto un tasso di mortalità
infantile sotto il 6 per mille
4.1 - Con un tasso sotto 6 morti per ogni mille nati vivi, nel
2004 Cuba si situa tra i 36 paesi a più
basso indice di mortalità infantile,
sottolineano i mezzi locali di stampa. Secondo i dati preliminari della Direzione Nazionale di Statistica del
Ministero della Salute Pubblica, Cuba
ha ottenuto il 5.8 per mille in questo
indicatore della salute, superata nel continente solo dal Canada
(con 5). Questo è stato il risultato di
735 decessi tra i minori di un anno, in
principal modo per malattie perinatali e per malformazioni congenite. L'informazione rende noto che si
sono avute 127.062 nascite (il 7 % in
meno di quelle riportate l'anno precedente), aspetto che non ha impedito che Cuba raggiungesse il suo più
basso tasso di mortalità infantile
nella storia. Lo Stato Mondiale dell'Infanzia
2005, pubblicazione del Fondo delle Nazioni Unite per l'Infanzia, indica inoltre che con un tasso del 4 per mille, il
più basso del mondo, si trovano
Danimarca, Islanda, Giappone, Norvegia,
Singapore e Svezia.
Il Primo Ministro del Belize ringrazia per
l'aiuto dei medici cubani
4.1 – A Belmopán, il Primo Ministro del Belize, Said Musa, ha ringraziato per l'aiuto prestato da Cuba a
questo paese centroamericano e
caraibico, che gli permette di disporre oggi di un Programma Integrale di Salute. Musa ha partecipato alla cerimonia
che ogni anno celebra la Brigata Medica
Cubana nel Belize per l'anniversario
del trionfo della Rivoluzione. Festeggiando con dottori, infermiere e tecnici cubani che prestano servizio nei
sei distretti del Belize dal 1999, Musa
ha ringraziato per il sostegno dato al
sistema della salute del suo paese. Alla cerimonia erano anche presenti Assad Shoman, Ministro dello
Sviluppo Nazionale, e autorità del
Ministero della Salute del Belize. L'Ambasciatore cubano in Belize, Eugenio Martínez, ha definito il
Programma Integrale di Salute
"come la più pura e bella azione di internazionalismo che Cuba offre a molti paesi del mondo".
Sistema elettrico sarà più stabile nel 2005,
dice un Viceministro
4.1 - Il Viceministro dell'Industria di Base di Cuba, Pedro Abigantús, ha affermato che alla fine di
quest'anno il sistema elettrico
nazionale sarà più stabile che nel 2004, quando un'avaria in una centrale aveva provocato grandi danni
al servizio. "Sarà una fase di
duro lavoro, ma ci permetterà al termine dell'anno, di essere in condizioni di normalizzare la
disponibilità e l'affidabilità del parco di generazione", ha affermato Abigantús. Non possiamo
dire di avere risolto definitivamente
il problema del deficit di generazione
accumulato per mancanza di manutenzione, ha detto Abigantús che è anche direttore della generazione
dell'Unione Elettrica. Ci vorranno
ancora vari mesi per stabilizzare i cicli di manutenzione delle
unità e avere un margine di
disponibilità sufficiente per dare un servizio
completamente stabile, ha aggiunto.
Il teatro cubano ha chiuso il 2004 con 26.000
rappresentazioni
4.1 - Il teatro cubano ha chiuso il 2004 con circa 26.000 rappresentazioni in tutto il paese e nel
2005 avrà un anno migliore, ha
affermato ieri Julián González, presidente del Consiglio Nazionale di Arti Sceniche. Secondo quanto González ha
detto a Prensa Latina, anche il
presente anno sarà prospero e di consolidamento della qualità per le Arti Sceniche cubane, che comprendono teatro,
danza e circo. L'alto funzionario
culturale ha affermato, inoltre, in
relazione al 2004 che più che i numeri vale sottolineare il
risultato qualitativo delle messe in
scena e degli spettacoli, principio che
contraddistinguerà anche l'anno in corso. Tra le sorprese del prossimo periodo – ha precisato – risaltano
l'installazione di un tendone
permanente per il Circo Nazionale di Cuba, nei terreni occupati dall'antico parco Coney Islands, a
ovest della capitale, attiguo alle
spiagge di quella zona.
I babalao cubani prevedono un periodo
incoraggiante
4.1 - Le Lettere dell'Anno che reggeranno il 2005, rese note dai babalao cubani, prevedono un periodo
incoraggiante per la popolazione,
benché non completamente esente delle logiche difficoltà che affronta il mondo attuale. Per il
Consiglio Cubano dei Sacerdoti Anziani
dell'IFA, che si è assunto la responsabilità di dettare la Lettera, il segno reggente, Iroso Meye, sarà
vincolato alla profezia Iré Arikú Oyale
Lese Orúnmila, sotto il governo di Obatalá e del suo accompagnante Ochún. Definito difficile il suo segno, con l'avvertenza che ha bisogno di riflessione e
di organizzazione in tutti i sensi,
raccomanda alle famiglie religiose di fare offerte agli orishas (divinità di origine africana), per mantenere la
loro integrità, sulla base delle
caratteristiche della linea reggente
tracciata per l'anno. Il documento registra l'incoraggiamento che rappresenterà per Cuba, secondo le
predizioni, l'inizio di una nuova vita
in questo periodo con prospettive molto buone di carattere economico e sociale che possono essere
estese ad altri paesi del pianeta.
Indette a Cuba le elezioni municipali
5.1 - Il Consiglio di Stato di Cuba ha convocato per l'aprile prossimo la cittadinanza per scegliere i
delegati alle 169 Assemblee Municipali
del Poder Popular (governi locali) sui quali conta l'isola. Un decreto firmato dal Presidente Fidel Castro e
divulgato dalla stampa cubana, afferma
che gli elettori dovranno partecipare
alle elezioni parziali il 17 aprile (primo turno) per scegliere con un termine di due anni e mezzo i loro
rappresentanti. La domenica seguente,
24 aprile, verrà effettuato il secondo turno in quelle circoscrizioni nelle quali nessuno dei
candidati abbia ottenuto oltre il 50 %
dei voti validi emessi, indica il documento.
Rinnovamento tecnologico cubano
nell'elettromedicina
5.1 – Cuba sta realizzando un ampio programma di rinnovamento tecnologico nell'elettromedicina, che ha
permesso di elevare a 114.000 il numero
di apparecchiature installate a favore della salute della popolazione. In appena un anno dall'inizio di questo
processo, i servizi sanitari hanno
guadagnato in qualità e continueranno a
migliorare con l'approntamento di nuove apparecchiature negli ospedali e nei policlinici. Sorta nel paese
nel 1963, la specialità di
elettromedicina conta a Cuba su oltre 1.500 lavoratori, distribuiti in un Centro Nazionale, in 14
centri provinciali, in 28 territoriali
e in circa 80 ospedali e istituti. Tra i lavori realizzati da questo personale figura l'installazione di 121 aree
di Terapia Intensiva, di laboratori e
mezzi diagnostici nei policlinici e
negli ospedali rurali, come pure di apparecchiature per la
Risonanza Magnetica.
Designati i componenti della Commissione
Elettorale Nazionale
6.1 - Il Consiglio di Stato di Cuba ha designato i membri della Commissione Elettorale Nazionale (CEN) che
vigileranno sul corretto svolgimento
delle elezioni programmate per il prossimo aprile, ha informato una nota ufficiale. Un decreto dell'organismo statale segnala che la CEN è composta dal Ministro
della Giustizia, Roberto Díaz
Sotolongo, come presidente; dal rettore dell'Università di La Habana, Juan Vela, come vicepresidente,
oltre a un segretario e 14 componenti.
I membri della CEN prenderanno oggi possesso dei loro carichi davanti al Segretario del Consiglio di Stato, un giorno
dopo la convocazione per le elezioni
dei delegati alle Assemblee Municipali
del Poder Popular (amministrazioni locali). Nelle seguenti due settimane i 17 membri dell'ente
stabiliranno la data in cui verranno
costituite le commissioni elettorali provinciali, municipali e di circoscrizione, sottolinea il testo
pubblicato questo mercoledì dalla
stampa locale.
Abbado propone la creazione dell'Orchestra
Giovanile Latinoamericana
6.1 – A La Habana è stato reso noto che il direttore
d'orchestra italiano Claudio Abbado, uno
dei migliori del mondo, ha unito al suo
magistrale concerto di ieri sera la grande idea di creare un'Orchestra Sinfonica Giovanile
nell'America Latina. Il progetto di
Abbado, ex-direttore della Filarmonica di Berlino, è che il nuovo gruppo musicale sia composto da musicisti
cubani, venezuelani e di altri paesi
latinoamericani e caraibici. L'ex-direttore della Scala di Milano ha diretto ieri il primo di due
concerti dedicati alla musica di
Beethoven, al teatro Auditorium Amadeo Roldán, in cui nel corso degli anni hanno diretto Igor
Stravinskij, Leopold Stokowski, Erich
Kleiber e Leo Brouwer.
Viene aumentata l'efficacia del servizio
meteorologico cubano
6.1 - Il programma di modernizzazione del sistema meteorologico
che si sta portando avanti a Cuba,
aumenterà notevolmente la rapidità e
l'efficacia delle previsioni, ha affermato a Camagüey l'esperto Orlando Rodríguez. L'utilizzo di computer e
di altre moderne apparecchiature nel
Centro Meteorologico di Camagüey, a 533
chilometri da La Habana, è parte dello sforzo intrapreso dal
Governo cubano per migliorare
l'efficienza di questo servizio, ha detto
Rodríguez a Prensa Latina. Questo programma, ha aggiunto, conta su una prima fase in cui deve essere conclusa
l'automatizzazione dei sistemi di comunicazione
di tutti i radar dell'isola e la creazione
di un prototipo di radar Doppler (che permette di misurare la velocità dei venti). In una seconda fase, ha
aggiunto, è previsto l'ammodernamento
delle apparecchiature in 40 stazioni meteorologiche di superficie, dei 13 centri provinciali e del Centro Nazionale
di Previsioni, per l'ottimizzazione
delle comunicazioni e del sito web
di questa istituzione.
Il Ministro degli Esteri cubano consegna un
diploma a un'eroina nazionale
7.1 – Il Ministro delle Relazioni Estere di Cuba (MINREX),
Felipe Pérez Roque, ha consegnato un
diploma di riconoscimento alla eroina
cubana Melba Hernández, che l'accredita come membro fondatore di questo ente. Pérez Roque ha indicato che
l'omaggio è per il contributo dato da
Melba Hernández alla politica estera del paese, in particolar modo alla solidarietà con la causa del popolo
vietnamita. Risponde inoltre, ha
sottolineato il Ministro degli Esteri, al suo
lungo percorso nella storia della Rivoluzione cubana e alla sua condizione di simbolo delle lotte del
popolo. L'Eroina del Lavoro della
Repubblica di Cuba, visibilmente emozionata, ha ringraziato per le molteplici dimostrazioni di affetto e di
rispetto ricevute da un gruppo di
lavoratori del MINREX. Melba Hernández è nata il 28 luglio 1921, è fondatrice del Partito Comunista di
Cuba, Dottoressa in
Diritto e laureata in Scienze Sociali.
La Casa BMG Ricordi consegna un
riconoscimento a Fidel
8.1 - Il Presidente cubano Fidel Castro ha ricevuto la placca originale della registrazione dell'Opera
Aida in spagnolo, da parte di Tino
Cennamo, presidente della Casa BMG Ricordi Edizioni Musicali dell'Italia. Nella cerimonia di ieri, Cennamo
ha detto che per gli italiani la musica
significa cultura e anche libertà, e ha
sottolineato in Verdi le aspirazioni per la liberazione del giogo straniero e per l'unità nazionale che hanno
animato in quegli anni il popolo
italiano. Il leader della Rivoluzione cubana - secondo il quotidiano Granma – ha ringraziato per il
gesto della BMG Ricordi con cui si
riallaccia la tradizionale relazione culturale e l'inizio di importanti progetti nell'ambito della musica
tra Italia e Cuba.
Protette a Cuba specie in pericolo di
estinzione
8.1 – La jutía conga, specie endemica in pericolo di
estinzione, riceve oggi protezione
mediante un progetto di trattamento che
comprende la localizzazione e il trasporto dei nidi in posti più sicuri. Il programma è iniziato l'anno
scorso nei cayos di Ana María, a sud
della provincia di Ciego de Ávila, con il proposito di preservare quegli animali dalla caccia
indiscriminata dell'uomo. Attualmente
sono state trovate circa 50 tane nelle quali abitano in ciascuna da sei a otto esemplari, nelle
mangrovie di La Salina, in questo
territorio a oltre 400 chilometri da La Habana.
Raggiunto una diminuzione record della
mortalità infantile
8.1 – La provincia di Pinar del Río, anticamente conosciuta come
`La Cenerentola' per il suo accentuato
ritardo, ha chiuso il 2004 con un tasso
di mortalità infantile di 4.7 per ogni mille nati vivi, la più bassa della sua storia. La regione di circa
750.000 abitanti, che a metà del secolo
scorso pativa un deficit di medici e di istituzioni sanitarie, tra altri mali sociali, si evidenzia attualmente
per l'attenzione alle donne incinta e
ai loro bebè. Intanto alcuni municipi
di Pinar del Río (a circa 140 chilometri da La Habana) sono giunti al nuovo anno senza decessi di alcun
neonato, tra questi la località di
Guane, prevalentemente rurale. Il perfezionamento della specialità pediatrica e la bontà della
medicina familiare, hanno contribuito
al fatto che il territorio ottenesse risultati tanto favorevoli nel programma materno-infantile, pensano gli esperti.
Fonte: Agencia Informativa Latinoamericana Prensa Latina S.A. -
www.prensa-latina.cu