da
associazionediamiciziaitaliacuba@yahoo.it
Notizie cubane dal 7 al 12 febbraio 2005
Fonte: Agencia Informativa Latinoamericana Prensa Latina S.A. -
www.prensa-latina.cu
Prensa-latina al
12-02-05
In vigore a Cuba le norme contro il consumo
di tabacco
7.2 - A partire da questo lunedì in tutta Cuba c'è una nuova
norma che, proibendo il consumo di
sigari e sigarette in numerosi luoghi
pubblici, contribuisce ancora di più alla salute dei cubani. Una risoluzione del Ministero del Commercio
Interno dell'isola, stabilisce che da
oggi è proibito fumare nei locali pubblici,
climatizzati o chiusi, negli uffici, nelle sale di riunione, nei teatri, nei cinema e nelle sale di video.
Questa norma è stata estesa inoltre ai
conducenti e ai passeggeri di autobus, taxi, treni e a tutte le installazioni sportive per gli
atleti, per i lavoratori e per gli
spettatori.
Ogni febbraio Cuba è l'isola dei libri
7.2 - I cubani torneranno ad alimentare oggi una delle loro
vecchie passioni, l'avidità per i libri
che, lontano dal diminuire, si
incrementa con gli anni come uno di quegli amori ardenti, sempre insoddisfatti. La colpa è della XIV Fiera
Internazionale che, da venerdì scorso,
riunisce a La Habana - per poi estendersi a tutta l'isola – oltre 500 case editrici di 31 paesi, con il Brasile
come invitato d'onore, e un uragano di
novità dalla letteratura pura fino a
economia, politica, scienza e tecnologia. Milleduecento opere e quasi sei milioni di esemplari saranno in
vendita. Sono numeri che parlano da soli.
Dopo l'inaugurazione ufficiale, giovedì, in solo due giorni (venerdì e sabato), il Parco Morro-Cabaña, antica
fortezza militare ai tempi della
colonia, è stato inondato da 78.128 persone
di tutti i livelli culturali e di tutte le età.
La prossima settimana verrà pubblicato a Cuba
il registro degli elettori
8.2 - I registri primari degli elettori per le elezioni
municipali del prossimo aprile verranno
esposti in luoghi pubblici di tutta Cuba
a partire dalla settimana entrante, in una nuova dimostrazione
della trasparenza del processo. Gli
elenchi sono una delle condizioni che
assicurano a ogni cittadino il diritto a scegliere o di essere scelto per le assemblee municipali del Poder
Popular, gli organismi locali di
governo che sono rinnovati ogni due anni e mezzo. All'aggiornamento dell'anagrafe hanno partecipato oltre
15.000 commissioni di circoscrizione,
con la collaborazione della comunità,
in modo particolare delle persone incaricate della registrazione degli indirizzi in ogni Comitato di Difesa
della Rivoluzione.
Esperta del PMA mette in risalto le azioni di
Cuba contro la denutrizione infantile
9.2 - Un'esperta del Programma Mondiale di Alimenti (PMA) ha messo
in risalto i risultati raggiunti da
Cuba che hanno reso possibile l'eliminazione
della denutrizione e dell'indigenza infantile. Rosa Inés Antolín, rappresentante del PMA a La Habana, ha detto a
Prensa Latina che a differenza di altri
paesi della regione Cuba ha un sistema
eccezionale di controllo della nutrizione. Questo aspetto non viene riscontrato nelle nazioni dell'America
Latina e dell'Africa dove ho prestato
servizio, ha aggiunto. La Antolín ha precisato che ad altre latitudini dovrebbero prendere l'esperienza sviluppata
da Cuba nell'agricoltura urbana, con risultati
molto positivi per una bilanciata
alimentazione della popolazione.
Presentato al Senato degli Stati Uniti un
progetto a favore del commercio con Cuba
9.2 - Una ventina di senatori repubblicani e democratici hanno presentato un disegno di legge per tentare
di abolire alcune restrizioni alla già
limitata relazione commerciale tra Stati Uniti e Cuba. I legislatori dei due partiti cercano di rendere più fluide
le relazioni commerciali, colpite dalla
politica di blocco economico,
commerciale e finanziario da parte di Washington contro Cuba, in vigore da oltre 40 anni. L'iniziativa è
stata presentata dal senatore
repubblicano Larry Craig, con il patrocinio di altri 19
congressisti, tra questi Richard Lugar
dello stesso partito, presidente del
Comitato di Relazioni Estere della Camera alta. Il progetto
riafferma la legalità delle
esportazioni agricole a Cuba e le loro procedure approvate nella cosiddetta Legge di riforma delle sanzioni commerciali e del miglioramento delle
esportazioni, del 2000.
Il registro informatizzato perfezionerà il
sistema elettorale a Cuba
9.2 - Il registro informatizzato, che verrà utilizzato per la
prima volta nelle elezioni del prossimo
aprile nelle quali verranno eletti i
membri dei governi locali a Cuba, costituisce oggi un passo importante nel perfezionamento del sistema
elettorale vigente. In un'intervista
con Prensa Latina, il portavoce della Commissione Elettorale Nazionale (CEN), Juan Aizpúrua, ha precisato che l'informatica sosterrà i processi elettorali
a Cuba senza cambiare la loro essenza e
i principi sanciti nella legge elettorale e nella Costituzione. Potere contare sul supporto digitale nelle elezioni alle Assemblee Municipali del Poder Popular
(organi locali di governo), permetterà di
fare i primi passi nel perfezionamento del
sistema elettorale cubano, ha affermato.
Esperto cubano afferma che la longevità è
oggi una grande sfida
9.2 - La longevità è una delle sfide più importanti che il
mondo attuale dovrà affrontare, ha detto
il dottor Enrique Vega, esperto in
Geriatria e segretario del `Club dei 120 anni'. Intervenendo al I Incontro Internazionale delle persone
centenarie, che si tiene fino a giovedì
all'Hotel Nacional di Cuba, Vega ha indicato che nessun paese sfuggirà all'invecchiamento dalla sua
popolazione. La speranza di vita
nell'ultimo secolo è aumentata da 47 a 73 anni, ma ci sono nazioni dove già vengono raggiunti i 77
anni, ha precisato lo specialista.
D'altra parte, ha aggiunto, studi recenti hanno determinato che negli ultimi due decenni vi è stata una
diminuzione globale della mortalità
nella terza età, come pure una minor perdita
di capacità negli anziani.
A Cuba uno studente non vedente vince il
Concorso Nazionale di Matematica
9.2 - Per la prima volta nei Concorsi Nazionali di Matematica,
uno studente non vedente ha vinto la
Medaglia d'Oro e di fatto passa a
ingrossare la preselezione cubana per le Olimpiadi di questa
materia. Il vincitore, David La O
Naranjo, ha 15 anni e frequenta il decimo
livello all'Istituto Preuniversitario di Scienze Esatte `Silberto Álvarez Aroche', nella città di Bayamo.
Nonostante la perdita della vista
quando era molto piccolo, David ha superato gli impedimenti del suo handicap e si è distinto in numerose
attività sociali, compresa una vittoria
su una Grande Maestra cubana in una simultanea di scacchi.
Il neoliberismo impedisce lo sviluppo
scientifico nel mondo
10.2 - Il neoliberalismo privatizza la conoscenza e impedisce
lo sviluppo della scienza sia nei paesi
del Nord sia in quelli sottosviluppati,
ha denunciato a La Habana lo scienziato cubano
Agustín Lage Dávila. Lage Dávila, direttore del Centro di Ricerche di Immunologia Molecolare, con sede in questa
capitale, ha fatto questa affermazione
nella penultima giornata del VII Incontro Mondiale degli Economisti. Il forum, che dibatte sulla
globalizzazione e sui problemi dello
sviluppo, riunisce a La Habana delegati di 36 paesi e rappresentanti di oltre una decina di organizzazioni regionali
e internazionali. Lage ha detto che
l'attuale sistema di proprietà
intellettuale restringe l'espansione della conoscenza, sia nei
paesi industrializzati sia nel Terzo
Mondo.
Ringraziamento da un'autorità indonesiana per
l'aiuto di una brigata medica cubana
10.2 - Doppiamente apprezzabile, in quanto proviene da una nazione
di limitate risorse, ha definito un
alto funzionario indonesiano l'aiuto
prestato da una brigata medica cubana alle vittime dello tsunami
che ha colpito l'Indonesia nello scorso
dicembre. Conosciamo gli sforzi che
Cuba fa quando offre aiuti di questa natura ad altri stati e per questo motivo li apprezziamo di più, ha
affermato giovedì scorso Alwi Shihab,
Ministro coordinatore degli Affari Sociali. Interpretiamo questo gesto come un'espressione delle
strette relazioni di amicizia esistenti
tra i due Governi e tra i due popoli, ha detto Shihab ricevendo a Giakarta rappresentanti del collettivo cubano, che
porta avanti il suo lavoro di
solidarietà in Indonesia.
Cuba mette in contrasto all'ONU i poli di
opulenza e povertà
11.2 - Cuba ha messo in contrasto all'ONU il fatto che il 20 %
della popolazione mondiale dei paesi
sviluppati consumi quasi tutto quello
che viene prodotto, mentre il restante 80 % deve affrontare sempre
di più la povertà. Con questa
constatazione l'Ambasciatore cubano,
Orlando Requeijo, ha chiesto come sia possibile continuare a
esigere dai paesi del Terzo Mondo il
taglio delle spese di salute,
educazione, cultura e previdenza sociale. A questa domanda ne è seguita un'altra relativa all'ostinato
rifiuto dei paesi ricchi di comprendere
che la situazione critica di molte nazioni in via di sviluppo è dovuta all'ordine da loro imposto. Il diplomatico
cubano ha ricordato che sono i paesi
ricchi a non rispettare il loro impegno
di contribuire con lo 0.7 % delle loro entrate nazionali all'assistenza e allo sviluppo, impedendo la
cancellazione definitiva del debito
estero.
L'estrema destra cubana naviga controcorrente
nel Congresso degli Stati Uniti
11.2 - Rappresentanti dell'estrema destra cubano-americana nel Congresso degli Stati Uniti hanno reagito in
modo adirato di fronte ai venti che
soffiano nel Congresso, favorevoli a un cambiamento nella politica nordamericana verso Cuba. Un piccolo gruppo
di congressisti, composto tra gli altri
dal senatore Melquíades Martínez, dai
rappresentanti Ileana Ros-Lehtinen, Lincoln Díaz-Balart e Bob Menéndez, ha messo ieri in evidenza il
fatto che al Campidoglio nuoteranno
contro corrente. La reazione è avvenuta dopo che una ventina di senatori repubblicani e democratici avevano
presentato mercoledì un disegno di
legge per cercare di fare eliminare alcune
restrizioni nella limitata relazione commerciale tra Stati Uniti e Cuba.
Fidel ha definito ingiusto il mondo
attuale
12.2 – Di fronte a una crescente ingiustizia e disuguaglianza,
i cambiamenti avverranno più rapidi e
sono inevitabili, ha detto il
Presidente cubano Fidel Castro chiudendo un forum internazionale di economisti che si è tenuto a La Habana per
cinque giorni. Ha indicato che
l'America Latina è stata oggetto di una spoliazione fuori dal comune e il suo debito si moltiplica
nonostante sia già stato pagato varie
volte rispetto al debito estero iniziale. Dall'altra parte, ha citato, c'è la svalutazione sistematica e
permanente della moneta statunitense,
che coniano e utilizzano per i loro fini di
dominazione. Questo avviene anche con il deprezzamento permanente delle monete dei paesi del Terzo Mondo, che
ha definito un'altra variante della
fuga di capitali dai paesi sottosviluppati. Questo si ripete su scala mondiale, dove il 20 % della popolazione ha
quasi tutto e l'80 % niente. "Che
mondo così giusto", ha ironizzato.
Ripercussione in Spagna sulla denuncia di
Fidel Castro
12.2 - Ampia ripercussione ha avuto oggi sui mezzi di stampa
spagnoli la denuncia formulata dal
Presidente di Cuba, Fidel Castro, che se
Hugo Chávez venisse assassinato la responsabilità cadrà su George
W. Bush. Il leader cubano ha fatto
questo avvertimento in un discorso di
quasi cinque ore alla chiusura di un forum internazionale di economisti durato vari giorni al Palazzo
delle Convenzioni di La Habana. I
quotidiani El Mundo, Correo, Periódico de Cataluña, La Vanguardia, l'agenzia Europa Press, i notiziari
della Televisione Spagnola e di
Telecinco, la catena radiale SER e altri mezzi di comunicazione, hanno evidenziato principalmente questa parte del
discorso.
Fonte: Agencia Informativa Latinoamericana Prensa Latina S.A. -
www.prensa-latina.cu