da associazionediamiciziaitaliacuba@yahoo.it
Notizie cubane dal 26 febbraio al 5 marzo 2005
Fonte: Agencia Informativa Latinoamericana Prensa Latina S.A. -
www.prensa-latina.cu
Prensa-latina
al 05-03-05
I congressisti statunitensi divisi sulle
ostilità verso Cuba
26.2 - Due dei più influenti gruppi di "lobby" nel
Congresso degli Stati Uniti sono oggi
polarizzati sul tema Cuba, per il rafforzamento del blocco economico contro l'isola da parte dell'Amministrazione
di George W. Bush. In un editoriale, il
quotidiano Tribune sottolinea le
posizioni contrarie tra i settori dell'ultradestra
cubano-americana, favorevole alla
recrudescenza dell'ostilità verso Cuba, e i
rappresentanti dei produttori agricoli nordamericani, interessati alle vendite di alimenti al paese caraibico.
Secondo il giornale, il confronto è
diventato più incandescente dopo che questa settimana la Casa Bianca ha indurito la politica di
blocco economico, commerciale e
finanziario contro la nazione caraibica, stabilendo che i pagamenti di Cuba devono essere effettuati in
anticipo. Secondo il quotidiano, la
nuova clausola del Dipartimento del Tesoro, "ha oltraggiato la lobby dei produttori agricoli statunitensi,
già scontenti per i tagli ai sussidi in
questo settore, stabiliti dal Governo di Bush".
Gli Stati Uniti vogliono imporre a Cuba
elezioni fraudolente
26.2 - Gli Stati Uniti pretendono oggi di imporre a Cuba il
loro sistema elettorale fraudolento, ha
affermato a La Habana Jaime Crombet,
Vicepresidente dell'Assemblea Nazionale del Poder Popular. In dichiarazioni a Prensa Latina, Crombet ha
detto che tale intenzione è contenuta
nella cosiddetto "piano di transizione" presentato dal Presidente George W. Bush, che ha definito il "programma dell'annessione di
Cuba". "Tra le cose che propongono
per una Cuba annessa vi è l'applicazione a Cuba del sistema elettorale statunitense, comprese le sue
frodi, come è avvenuto nel 2000 in
Florida e nel novembre 2004 nell'Ohio, ha enfatizzato. Crombet ha detto che le elezioni cubane
"si trasformeranno in un
referendum politico e nella possibilità del popolo di mostrare il
suo appoggio al processo
rivoluzionario".
E' urgente limitare gli incidenti stradali a
Cuba
26.2 - L'udienza pubblica realizzata dalla Commissione di
Difesa Nazionale del Parlamento cubano
ha stabilito che è urgente limitare gli
incidenti stradali che l'anno scorso hanno provocato 920 morti e 7.900 feriti. I partecipanti hanno dibattuto
ieri sulle conseguenze di questi
incidenti, considerati una delle principali cause di morte nell'isola, hanno riportato oggi i mezzi di
stampa. Per fare regredire questo
fenomeno, hanno rimarcato, è richiesta una
partecipazione più effettiva dei Ministeri di Salute, Educazione, Trasporto e di altre istituzioni, per
divulgare la Legge 60 (Codice di
Viabilità e Transito), in vigore dal 2003.
I prodotti cubani conquistano il mercato
interno dell'isola
28.2 - La crescente presenza di beni e di servizi di fattura
cubana sul mercato nazionale è
considerata oggi a La Habana come un segno
evidente del recupero economico dell'isola. Attualmente la partecipazione della produzione nazionale al
totale delle vendite nel mercato
interno in valuta è del 48.8 %, superiore dell'1.6 % all'anno precedente, hanno reso noto fonti del Ministero
del Commercio Interno citate dal
settimanale Trabajadores. Questo è un obiettivo prioritario nella politica commerciale del paese, nel senso di raggiungere un quantitativo maggiore di beni
e di servizi fatti a Cuba.
Gli scienziati cubani hanno prodotto un nuovo
vaccino tetravalente
28.2 - Un vaccino che proteggerà le bambine e i bambini cubani contro quattro malattie è il risultato della
collaborazione tra scienziati di due
istituti di ricerca dell'isola. Il tetravalente - immunizza contro difterite, tetano, pertosse ed
epatite B - sarà inserito, a partire da
questo martedì, nel Programma Nazionale di Immunizzazione, un piano universale e gratuito nel paese. Il
nuovo prodotto riduce il numero di
iniezioni e per genitori e figli il numero di volte di recarsi ai centri di vaccinazione, tra gli
altri vantaggi. Miguel Galindo,
direttore del Programma Nazionale di Vaccinazione del Ministero della Salute Pubblica, in dichiarazioni alla stampa
ha precisato che il vaccino
tetravalente verrà applicato a tutti i
bambini nati a partire dal 1° gennaio di quest'anno.
Vázquez assume il mandato popolare e
ristabilisce le relazioni con Cuba
1.3 - A Montevideo, in uno dei suoi primi atti di Governo, il Presidente uruguayano, Tabaré Vázquez, ha
ristabilito le relazioni diplomatiche
con Cuba per saldare in questo modo un debito contratto con il suo popolo. Vázquez e il Ministro
degli Esteri cubano Felipe Pérez Roque
hanno firmato e si sono scambiati le note stabilite per la normalizzazione dei legami interrotti dal
Presidente uscente Jorge Batlle. La
cerimonia è avvenuta questo martedì nella Casa del Governo alla presenza del capo della diplomazia
uruguayana Reynaldo Gargano e di altri
membri del gabinetto. In brevi dichiarazioni, Vázquez ha detto di sentirsi compiaciuto di ricevere
nuovamente il popolo cubano in Uruguay.
È un fatto molto positivo che i popoli latinoamericani stiano insieme e che i nostri legami di
unione e di amicizia non si debbano mai
rovinare, ha espresso. Portiamo il saluto e l'abbraccio di Fidel Castro e del nostro popolo, ha
detto Pérez Roque rimarcando il fatto
che la storia ha regalato agli uruguayani questo momento dopo molti anni di lotta. Potrete sempre
contare sul popolo e sulla Rivoluzione
cubana.
Cuba a fianco degli uruguayani in un giorno
storico
1.3 - Il Ministro degli Esteri di Cuba, Felipe Pérez Roque, ha trasmesso agli uruguayani un messaggio di
saluto e di solidarietà del Presidente
Fidel Castro e del popolo di Cuba per il trionfo della sinistra e per l'entrata in carica di Tabaré
Vázquez. Poco dopo essere arrivato a
Montevideo per assistere alla presa di potere del Presidente eletto, il capo della diplomazia cubana ha affermato
di essere portatore di questo messaggio
da parte di tutti i cubani in un giorno
storico per le forze popolari, progressiste e di sinistra dell'America Latina e del mondo. Sono sicuro
che il nostro popolo sia contento e che
si unisca a voi in questo momento in cui il Fronte Ampio, dopo una netta vittoria, per la prima volta nella storia
di questo paese forma un Governo, ha
manifestato Pérez Roque.
Opinioni di un diplomatico cubano sulla
commissione di Ginevra
1.3 - "Il diritto dei popoli è sequestrato nella Commissione
dei Diritti Umani a Ginevra" ha
denunciato a Santo Domingo Juan Antonio
Fernández Palacios, direttore dei Temi Multilaterali del Ministero degli Esteri di Cuba. Il diplomatico cubano
si è pronunciato per la necessità di
una ristrutturazione dei meccanismi delle Nazioni Unite e al riguardo ha indicato che il potente
impone il suo criterio e manipola
l'informazione e la verità sui popoli. Gli organismi delle Nazioni Unite sono stati creati dopo la
Seconda Guerra Mondiale per consentire
un'intesa multilaterale, ma questo è stato distorto, ha avvisato l'esperto in temi internazionali.
Ha definito una sfida per le Nazioni
Unite il fatto di riscattare gli spazi della verità, di far sì che nella loro tribuna risuoni la
voce degli indebitati, delle vittime
dell'inequità, e ha definito cospiratore il silenzio dei grandi mezzi di informazione che non
pubblicano la verità sul caso cubano.
Nominati candidati quasi 600 giovani per le
elezioni cubane
1.3 - Quasi 600 giovani cubani sono stati proposti dai loro concittadini come futuri integranti delle
Assemblee Municipali del Poder Popular
in vista delle elezioni di aprile. In dichiarazioni alla stampa cubana il vicepresidente della Commissione Elettorale Nazionale, Juan Vela Valdés, ha spiegato che
fino a oggi sono stati nominati 6
giovani tra i 16 e i 18 anni e altri 589 tra i 19 e i 35 anni. Nel primo gruppo vi sono 5 ragazze e
nel secondo 187, ha aggiunto il
funzionario. Vela ha ribadito il fatto che alla presentazione delle proposte a candidato, devono prevalere le
qualità umane e morali, come la carriera
lavorativa o professionale.
Uruguay e Cuba stabiliscono una nuova era
nella storia bilaterale
2.3 - Il Ministro degli Esteri cubano Felipe Pérez Roque ha
definito un atto di giustizia storica
il ristabilimento delle relazioni
diplomatiche tra Uruguay e Cuba, in un segno chiaro dell'inizio di una nuova fase dei vincoli bilaterali. Ci ha
emozionati molto stare qui a
Montevideo, vedere bandiere cubane per le strade e nelle cerimonie a dimostrazione dei sentimenti
esistenti tra i popoli dei due paesi, ha
detto il Ministro degli Esteri dopo avere messo un omaggio floreale davanti al monumento di José Artigas. La
decisione del Governo di Tabaré Vázquez
invia un segno molto chiaro di stima
per la Rivoluzione, di riconoscimento ai vincoli tradizionali che sono sempre esistiti e che non dovranno mai
essere interrotti, ha detto a Prensa
Latina. Questa nuova fase è una dimostrazione della giustizia con cui si risponde ai due popoli che non sono mai
stati distanti, ha affermato il
Ministro degli Esteri.
L'organizzazione delle donne cubane arriva
rafforzata all'8 marzo
3.3 - La Federazione delle Donne Cubane arriva all'8 marzo con
oltre quattro milioni di iscritte, il
maggior numero della sua storia, e con
un crescente grado di partecipazione alla vita sociale e alla politica nazionale. I dati che questa
organizzazione femminile mostra sono
impensabili per altre simili nel mondo, comprendendo tra le sue iscritte l'86.7 % delle cubane maggiori di
14 anni. In dichiarazioni a Prensa
Latina, Sonia Beretervide, della segreteria nazionale della FMC, ha indicato che l'organizzazione si
distingue per il suo articolato
movimento dalla comunità fino al livello nazionale.
Beneficiati oltre un milione di cubani dalla
previdenza sociale
3.3 - Oltre 1.500.000 pensionati e pensionate sono assistiti a
Cuba dalla previdenza sociale, come
parte di un piano universale dello
Stato che assicura copertura medica e alimentare a questa parte della popolazione. Secondo quanto reso noto dal
direttore generale dell'Istituto
Nazionale di Previdenza Sociale, Francisco Travieso, da tre anni nel paese sono applicate misure per
migliorare il servizio dei pagamenti
degli assegni a questa parte della popolazione che comprende anziani soli o costretti a letto. I pensionati cubani riscuotono oggi la previdenza sociale in
oltre 7.000 centri di Commercio Interno
che si sono aggiunti agli uffici bancari o delle poste del territorio nazionale, con il proposito di avvicinare
il servizio ai loro posti di residenza.
Cuba firma un accordo con un'azienda canadese
dell'industria del nichel
4.3 - Fonti ufficiali hanno reso noto che Cuba ha firmato un importante accordo con la compagnia canadese
Sherrit International, diretto
all'espansione della società mista che esiste con questo ente nell'industria del nichel. Secondo la fonte,
la firma è avvenuta a La Habana alla
presenza del Presidente cubano, Fidel Castro, e del presidente dell'azienda canadese, Ian Delaney. L'accordo ha
come obiettivo quello di mettere in
funzione un programma per l'ampliamento
della produzione nell'azienda Pedro Soto Alba, che si trova a Moa e una raffineria di nichel che si trova in Canada.
Il progetto richiede un finanziamento
di circa 450 milioni di dollari, che
sarà condiviso in parti uguali da Sherrit International e Cuba (50 % ognuna). Con questa iniziativa, ha
indicato la fonte, la produzione
attuale del Pedro Soto Alba verrà portata a 16.000 tonnellate annuali di nichel più cobalto.
Definite a Cuba le composizioni dei seggi
elettorali
5.3 - Oltre 190.000 cittadini saranno nominati ufficialmente oggi
per formare i Seggi Elettorali cubani,
in vista delle elezioni del prossimo
aprile, in cui verranno eletti i delegati alle Assemblee Municipali del Poder Popular. Secondo
Osvaldo Sánchez, segretario della
Commissione Elettorale Nazionale (CEN), citato dal quotidiano Granma, questa selezione faciliterà per
tempo la necessaria preparazione per
dette elezioni. Tra la fine di questo mese e
l'inizio del prossimo, i cubani che opereranno nei Collegi effettueranno dei seminari sulla Legge
Elettorale in vigore e in particolare
su quanto relativo ai procedimenti per la votazione.
Fonte: Agencia Informativa Latinoamericana Prensa Latina S.A. -
www.prensa-latina.cu