da
associazionediamiciziaitaliacuba@yahoo.it
Notizie cubane dal 26 marzo 2005 al 1 aprile 2005
Fonte: Agencia Informativa Latinoamericana Prensa Latina S.A. -
www.prensa-latina.cu
Prensa-latina al 01-04-05
Messa in evidenza la partecipazione di massa
al processo elettorale
26.3 - Il segretario e il portavoce della Commissione
Elettorale Nazionale (CEN),
rispettivamente Osvaldo Sánchez e Juan Mendoza, hanno sottolineato la partecipazione di massa durante il processo
di nomina di candidati alle elezioni
del prossimo aprile. Secondo quanto
hanno reso noto, sono stati nominati 32.640 cittadini; tra questi 9.200 sono donne (28 %) e 7.524 (23 %)
giovani dai 16 ai 35 anni di età. Tra i
proposti, il 28 % (9.255) occupa già la carica di delegato, mentre l'82 % è diplomato o laureato. I funzionari si
sono trovati d'accordo sul fatto che le
proposte, libere e dirette da parte
degli elettori, nell'esercizio dei loro diritti democratici, hanno poggiato su validi presupposti, per
cui è stato un processo di qualità.
Domenica, verranno pubblicate le fotografie e le sintesi biografiche dei candidati nei collegi
elettorali e nei posti di maggiore
affluenza di pubblico.
La rivalutazione del CUC fa bene alla popolo
cubano
26.3 - La rivalutazione del peso cubano convertibile (CUC)
rispetto al dollaro e ad altre valute
estere, annunciata dal Presidente Fidel
Castro, è una misura di beneficio popolare, ha detto Francisco Soberón, presidente della Banca Centrale di
Cuba. La rivalutazione che sarà per il
momento dell'8 % e che fisserà un tasso di cambio per la vendita e per l'acquisto del dollaro come per il resto
delle valute, diventerà effettiva a
partire dal 9 aprile prossimo. La
misura ha un vincolo con la decisione presa nell'ottobre scorso di togliere dalla circolazione il dollaro e di
fissare una tassa del 10 % per il suo
cambio e la più recente rivalutazione del peso cubano, ha indicato Soberón. Ha precisato che queste
tre decisioni fanno parte di una
politica coerente dello Stato cubano, "molto in accordo agli interessi della nostra popolazione e
agli obiettivi della Rivoluzione".
Il funzionario ha rimarcato il criterio esposto da Fidel Castro all'annunciò della nuova disposizione, che Cuba
si allontana sempre di più dal dollaro,
aspetto che rappresenta un'indipendenza
monetaria per l'isola.
Ministro cubano appoggia le prospettive
economiche e sociali del paese
28.3 - Il Ministro dell'Economia e della Pianificazione di Cuba,
José Luis Rodríguez, ha affermato che
l'Isola vive un momento straordinario e
ha enormi prospettive di progresso nel 2005.
Intervenendo ieri alla XIII sessione ordinaria dell'Assemblea Provinciale del Poder Popular (governo) di
Granma, Rodríguez ha detto che il paese
progredirà più rapidamente se elimina certe abitudini e metodi sbagliati di lavoro. Ha aggiunto che
l'insegnamento fondamentale per
progredire è nei progetti del Presidente Fidel
Castro. Il Presidente ha realizzato tre comparizioni pubbliche
negli ultimi 21 giorni nelle quali ha
annunciato un gruppo di misure a
beneficio popolare. Rodríguez ha precisato che Cuba si sviluppa
sulla base dalla cosiddetta battaglia
di idee, insieme a progetti rivolti ad
assicurare l'irreversibilità delle concezioni socialiste, con la più ampia giustizia sociale e con il decollo
della scienza e della tecnica in tutti
i settori.
Il Commissario europeo definisce promettente
la sua visita a Cuba
28.3 - Il Commissario per lo Sviluppo e l'Aiuto Umanitario dell'Unione Europea (UE), Louis Michel, ha
parlato in modo positivo della qualità
dei suoi colloqui con le autorità cubane, compreso il presidente Fidel Castro, e si è detto speranzoso per i loro risultati. Credo che solo il dialogo sincero
e reciprocamente rispettoso può
condurre a relazioni normali e fluide, ha detto l'alto funzionario dell'UE in una nutrita
conferenza stampa con cui ha
virtualmente concluso una visita ufficiale a Cuba. Ha indicato che come parte di questa doppio e decisa volontà
di dialogo, ha avuto incontri con
autorità cubane al più alto livello, tra queste con Fidel Castro. L'incontro con il Presidente è avvenuto ieri e
secondo Michel è stata "una
conversazione molto positiva" che ha passato in rassegna tutti i temi di interesse comune ed è durata quasi
quattro ore.
A Cuba verrà sfruttato un nuovo giacimento di
nichel
28.3 - L'industria mineraria cubana inizierà lo sfruttamento di
un nuovo giacimento di nichel,
localizzato a Moa, nella provincia di
Holguín. I lavori nel giacimento saranno a carico dell'azienda Ernesto Che Guevara e il loro avvio
permetterà di rimpiazzare già un altro
giacimento esaurito dopo 20 anni di operazioni. Secondo gli specialisti, la produzione potrebbe
cominciare nelle prossime settimane,
una volta finiti i lavori di preparazione del terreno per l'estrazione del minerale. Il citato ente
conterà su apparecchiature moderne per
lo sfruttamento del posto, oltre a operare in conformità alle normative per la protezione
dall'ecosistema.
Incidente a un aereo cubano in Venezuela
29.3 – Un aeromobile della linea aerea cubana Aerocaribean che copriva la rotta Caracas-La Habana ha avuto
un incidente all'aeroporto
internazionale di Maiquetía, ha reso noto l'Istituto di Aeronautica Civile di Cuba, in una diffusa a
La Habana questo martedì. Il fatto è
avvenuto ieri alle 16:15 ora locale quando lo
sperimentato equipaggio dell'aeronave, percependo che non sarebbe decollato dalla pista, ha interrotto la
manovra mentre correva già a grande
velocità. Secondo la nota, non si è potuto far deviare il velivolo su una via laterale nei pressi
della fine della pista e l'apparecchio
ha così avuto seri danni alla sua struttura. Secondo l'informazione, nell'aereo viaggiavano 10 persone di equipaggio e
87 passeggeri, tutti cubani, questi
ultimi erano 59 medici e 28 allenatori
sportivi che stanno compiendo missioni in Venezuela. Di questi – viene precisato - 16 hanno avuto
lievi ferite e uno la frattura del
femore della gamba destra, e tutti hanno ricevuto immediata assistenza medica.
Per la prima volta si recheranno alle urne circa 378.000 giovani cubani
29.3 - Circa 378.000 giovani cubani eserciteranno per la prima volta il loro diritto di voto alle prossime
elezioni dei delegati alle Assemblee
Municipali del Poder Popular, previste per il 17 aprile. Jorge Lezcano, capo dell'Ufficio di
Informazione, Diffusione e Informatica
dell'Assemblea Nazionale del Poder Popular, ha detto che questi ragazzi avranno la loro prima grande
opportunità di scegliere il candidato
di loro preferenza affinché li rappresenti nelle amministrazioni municipali. Ha precisato l'importanza sull'informazione e sulla conoscenza dei
diritti e dei doveri che competono loro
come elettori affinché possano esercitare in modo responsabile il loro suffragio.
Un cubano compie 19 anni dal trapianto del
cuore
29.3 - Il cubano Héctor Despaigne è diventato il latinoamericano che ha vissuto per più tempo con un cuore
trapiantato, essendo trascorsi 19 anni
dall'operazione in cui è stato sostituito il suo organo difettoso. Originario di Las Tunas,
Despaigne ha ora 34 anni di età, va in
bicicletta, pratica sport e dice sentirsi bene vicino alla sua piccola figlia Elba Daniela, di cinque anni,
e agli altri familiari. Despaigne ha
sofferto fin da piccolo una cardiopatia valvolare che gli ha provocato una crescita anormale del cuore che è
diventata incompatibile con la vita, ha
reso noto oggi la stampa cubana.
Gli Stati Uniti spendono più soldi nel blocco
di Cuba che contro Al-Qaeda
30.3 - Mentre gli Stati Uniti difendono a Ginevra le
"serie democratiche" delle
loro crociate antiterroriste, Cuba ha denunciato che Washington spende più denaro per rafforzare il blocco contro l'isola che per seguire le tracce delle
finanze della rete di Al- Qaeda. La Commissione dei Diritti Umani delle Nazioni
Unite, con sede a Ginevra, è stato il
trampolino della delegazione nordamericana per
cantare lodi alla politica estera dell'amministrazione del Presidente George W. Bush. Ma il discorso dei delegati
statunitensi è risultato incongruente
con l'affermazione della diplomatica cubana Claudia Pérez Álvarez, che ha denunciato alla CDH il rafforzamento dell'assedio all'isola.
L'OPS suggerisce all'America Centrale di
imitare Cuba nella salute materno-infantile
30.3 - La direttrice dell'Organizzazione Panamericana della
Salute, Mirta Roses Periago, ha
affermato a Città del Guatemala che la salute
materno infantile continua a essere un esame da superare nella regione, per cui ha suggerito la creazione
di centri comunitari come a Cuba. La
Roses è intervenuta a una riunione dell'OPS sui temi sociali nella salute, iniziata ieri nella capitale guatemalteca
con la partecipazione di rappresentanti
di America Centrale, Panama, Messico e
dei Caraibi. La funzionaria di nazionalità argentina ha indicato agli esperti che la riduzione della
mortalità materno- infantile è una dei pilastri per potere raggiungere le Mete
di Sviluppo del Millennio.
L'Ucraina ringrazia Cuba per l'assistenza ai
bambini vittime della tragedia nucleare
30.3 - Il Presidente ucraino, Víctor Yushchenko, ha inviato una lettera di ringraziamento al suo omologo
Fidel Castro per l'assistenza offerta
da Cuba ai bambini vittime della tragedia
nucleare di Chernobil, un programma che ha compiuto ieri 15 anni. La lettera è stata consegnata al Ministro della
Salute cubano, José Ramón Balaguer, dal
titolare del settore in Ucraina, Mykola
Efrémovich, durante una cerimonia a La Habana con la partecipazione di vari funzionari dello Stato e del Partito
cubano, oltre ai pazienti e al
personale medico. Nei momenti più difficili per il nostro paese, Cuba è stata la prima nazione che si è fatta avanti
e ha steso la sua mano di aiuto. Ha
assunto come priorità la salute dei
bambini colpiti dal disastro, ha segnalato Efrémovich.
L'umanità non può sopravvivere senza valori,
afferma Fidel Castro
31.3 - Il Presidente Fidel Castro ha affermato a La Habana che l'umanità non potrà sopravvivere senza
valori e ha avvertito che mai prima
d'ora questa specie è stata in pericolo di sparire come attualmente. Intervenendo alla chiusura
della Conferenza Internazionale
"L'America Latina nel secolo XXI: universalità e originalità", lo statista cubano ha detto che l'uomo è una
meraviglia degna di sopravvivere. Dopo
avere ricevuto dosi letali di barbarie e
di incultura, il mondo ha bisogno che si diffonda l'educazione come mezzo per inculcare la somma dei valori di
tutte le civiltà, ha indicato il
Presidente cubano. Questo, ha precisato, con l'obiettivo di potere dire addio allo sciovinismo, allo
stretto nazionalismo, all'odio e
all'intolleranza. Educare in un'etica universale in questo mondo globalizzato, che ha iniziato a
globalizzare l'egoismo, il consumo, per
impadronirsi delle risorse degli altri, ha aggiunto.
CDH: definite criminali le misure di Bush
contro la famiglia cubana
31.3 - Gruppi di cubano-americani hanno denunciato oggi alla Commissione dei Diritti Umani (CDH) le
misure, che hanno definito criminali,
prese dal Presidente George W. Bush per restringere i contatti con i loro parenti a Cuba. Delvis Fernández Levy,
presidente della Fondazione
dell'Alleanza Cubano-Americana per l'Educazione, è intervenuto nella sessione di questo giovedì dove è stato
dibattuto il tema 10 relativo ai
diritti economici, sociali e culturali. Ha
precisato che da luglio dell'anno scorso la Casa Bianca ha messo in atto tali disposizioni, che contravvengono
la Dichiarazione Universale dei Diritti
Umani e altre convenzioni adottate dalle
Nazioni Unite. Ha esposto diversi casi di persone impossibilitate a visitare i loro parenti a Cuba, compreso un
medico militare che ha prestato
servizio in Iraq al quale è stato negato il permesso per incontrarsi con suo figlio a La Habana.
Fidel Castro annuncia benefici per i pensionati
a Cuba
1.4 - Un sostanzioso aumento dell'importo delle pensioni delle categorie più basse della previdenza sociale
a Cuba è stato annunciato dal
Presidente Fidel Castro come parte di un programma di misure a favore popolare. Ieri, davanti a dirigenti del
Partito, dello Stato, del Governo,
delle organizzazioni politiche e sociali e
delle forze armate, il Presidente ha precisato che la decisione entrerà in vigore a partire dal 1° maggio e
beneficerà quasi un milione e mezzo di
persone. Il paese può farlo in questi momenti, ha sottolineato il Presidente, che recentemente ha indicato che Cuba
sta uscendo gradualmente da una fase di
difficoltà economiche iniziata a causa
del crollo della comunità socialista e nota a Cuba come Periodo Speciale. I benefici arriveranno a tutti, ha
detto lo statista dopo aver spiegato
che la misura appena annunciata verrà applicata gradualmente, cominciando dalle categorie di coloro che ricevevano solamente pensioni fino a 105 pesos (ora
elevate a 150).
Fonte: Agencia Informativa Latinoamericana Prensa Latina S.A. -
www.prensa-latina.cu