da associazionediamiciziaitaliacuba@yahoo.it 
Notizie cubane dal 4 al 16 luglio 2005
Fonte: Agencia Informativa Latinoamericana Prensa Latina S.A. -
www.prensa-latina.cu
Prensa-latina al 16-07-05
I Pastori per il Pace sfidano il blocco a Cuba  
4.7 – L'organizzazione 'Pastori per la Pace' si trova in marcia  contro la politica di blocco imposta dal
Governo degli Stati Uniti  contro Cuba.
Questa è la sedicesima volta in cui i Pastori marciano  dal territorio nordamericano e dal Canada
per protestare contro una  misura che
oltre a essere incostituzionale è da loro definita  immorale e illegale. La marcia iniziata venerdì a Victoria,
in  Canada, comprende 14 itinerari che
percorreranno 48 Stati  dell'unione
americana in 16 giorni, attraversando oltre 130 città e  comunità in cui saranno ricevuti da
centinaia di persone, hanno  detto gli
organizzatori. In tutti i posti sono programmati  cerimonie, incontri, conferenze o dimostrazioni di protesta
contro  il blocco della Casa Bianca e a
sostegno del passaggio e delle  attività
della Carovana. Fanno parte della sfida 125 carovanieri da  Canada, Irlanda, Scozia, Inghilterra,
Germania, Danimarca, Messico e 
cubano-statunitensi, aspetto che dà un carattere internazionale
alla  manifestazione di rifiuto alla
politica statunitense contro Cuba.  
  
Miniera cubana possiede importanti riserve di zeolita  
4.7 - L'Azienda Geominera Oriente (EGO) della provincia cubana di  Holguín, nel nord-est di Cuba, ha una
riserva di zeolita per mezzo  secolo di
sfruttamento, ha affermato a Holguín Enrique Garcés, Capo  del Gruppo di Commercio di questo ente. Ha
confermato a Prensa  Latina che l'EGO è
in grado di produrre fino a 70.000 tonnellate 
all'anno di questo minerale dai multipli usi. Garcés ha precisato  che quest'anno l'obiettivo è quello di
commercializzare circa 20.000 
tonnellate, principalmente con Colombia e Brasile, e un'altra parte  considerevole nel paese, e allo stesso tempo
si esplora l'espansione  del mercato. La
qualità dello zeolita di Holguín è dovuta alla sua  composizione chimica, alla sua capacità di scambio cationico  (all'interazione con i terreni) e
all'esistenza della riserva del 
giacimento.  
  
Sviluppato un piano di miglioramento nel sistema postale cubano  
4.7 - Un piano di miglioramento e di modernizzazione del sistema  postale cubano viene portato attualmente
avanti con risultati  positivi. Il
presidente dell'azienda Poste di Cuba, Sergio Marañón,  ha fornito dettagli sul tema in una riunione
speciale con la  Commissione Permanente
di Attenzione ai Servizi, del Parlamento, a 
cui ha avuto accesso Prensa Latina. L'ente diretto da Marañón ha  terminato il primo semestre di quest'anno
con un totale di 240  uffici postali
completamente automatizzati, mentre si sta lavorando  alla ristrutturazione di altre 252 unità situate in tutto il
paese.  Allo stesso modo, i server con i
quali lavora sono passati da 23 a  32 e
il suo parco tecnico è stato accresciuto con 47 nuove sale di  navigazione in Internet, ha detto.  
  
Iniziata l'abilitazione di 140.000 alunni cubani delle elementari  
5.7 – Quasi 900 alunni cubani delle scuole elementari hanno finito  oggi gli studi di sesto grado e hanno
ricevuto i loro diplomi in  quella che
ha costituito la cerimonia iniziale di abilitazione di  oltre 140.000 studenti di questo livello. La
cerimonia si è svolta  alla Tribuna
Antimperialista di La Habana, situata di fronte  all'Ufficio di Interessi degli Stati Uniti, con la partecipazione
di  genitori, di professori delle varie
scuole e di un numeroso  pubblico. Gli
899 alunni sono stati designati per partecipare alla  cerimonia in rappresentanza delle scuole di La Habana e sono
stati  l'avamposto di tutto il programma
di riunioni delle diverse province  a
tal fine. La direttrice nazionale di Educazione Primaria, Laura  Basaco, ha detto a Prensa Latina che la
cerimonia aveva un gran  significato,
perché si sta consolidando il modello educativo alle  possibilità date ai bambini dal processo rivoluzionario.  
   
Celebrato a Cuba la Giornata dell'Indipendenza degli Stati Uniti  
5.7 - Musicisti, scrittori e artisti cubani hanno celebrato a La  Habana questo lunedì il 229° anniversario
dell'indipendenza degli  Stati Uniti dal
giogo coloniale inglese. La cerimonia di ricordo è  stata celebrata nel leggendario teatro Amadeo Roldán di La
Habana,  in cui attuarono gloriosi nomi
del pentagramma universale come Erich 
Kleiber, Igor Stravinski e Leopoldo Stokowski, tra i molti altri.  Francisco López Sacha, presidente della
sezione di letteratura  dell'Unione
degli Scrittori e degli Artisti di Cuba (UNEAC),  organizzatrice del festeggiamento, ha avuto l'incarico delle
parole  introduttive dell'omaggio
celebrato ieri. Ha ricordato la nota frase 
di Martí: "Amiamo la patria di Lincoln tanto quanto detestiamo  quella di Cutting" (politico di destra
e uomo di ingerenza  statunitense del
secolo XIX). López Sacha ha confermato, allo stesso  modo, il rispetto e l'affetto da parte del popolo cubano verso la  parte migliore del popolo
nordamericano.  
Cuba all'erta di fronte all'avvicinarsi di Dennis  
6.7 - Le cinque province orientali cubane hanno adottato la fase di  allerta ciclonica, mentre altre quattro del
centro sono nella fase  informativa, di
fronte all'eventualità di essere colpite dalla 
tempesta tropicale Dennis, che minaccia di trasformarsi in uragano.  Una nota dal Centro di Direzione del
Consiglio di Difesa Nazionale  per
Situazioni di Catastrofi, ha segnalato che Dennis può iniziare a  colpire il territorio di Cuba all'alba o
nelle prime ore della  mattina di questo
giovedì. Il membro della Difesa Civile Nazionale,  tenente-colonello Miguel Ángel Puig, ha reso noto che da ieri
i  centri di direzione dei consigli di
difesa provinciale delle  province
orientali (Santiago de Cuba, Granma, Holguín, Las Tunas e  Guantánamo) stanno approntando le misure
corrispondenti a ogni fase.  Ha aggiunto
che, per la possibile traiettoria del fenomeno 
atmosferico, dalle 6:00 (ora locale) è stato deciso di passare alla  fase informativa nelle province di Camagüey,
Ciego de Ávila, Villa  Clara, Cienfuegos
e Sancti Spíritus.  
  
Cuba aggiunge un blocco per la generazione di elettricità  
6.7 - Il blocco tre della Centrale Termoelettrica del Este di La  Habana è stato aggiunto all'alba al Sistema
Elettroenergetico cubano  (SEN), come
era stato annunciato dai dirigenti del settore.  Continuando questa tendenza, questa settimana dovranno pure
essere  incorporate al SEN l'unità
numero tre della centrale Carlos Manuel 
de Céspedes, a Cienfuegos, e la cinque della termoelettrica '10 de  Octubre', rispettivamente nel centro e in
oriente, che nel loro  insieme
equivalgono a 250 Mw. La previsione è stata fatta dagli  specialisti dell'Unione Nazionale Elettrica
(UNE) in una tavola  rotonda
teleradiotrasmessa, in cui è stata analizzata la situazione  dell'elettricità nell'isola, colpita da una
forte ondata di blackout  nelle ultime
settimane.  
  
Sottolineato il fallimento della politica antidroga degli Stati Uniti  
6.7 - Il quotidiano cubano Granma ha sottolineato il fallimento  strategico delle politiche antidroga nordamericane
e l'accettazione  ufficiale del fatto
che il mercato illegale di droghe negli Stati 
Uniti è il più redditizio del mondo. Un articolo pubblicato sul  quotidiano fa riferimento all'analisi sul
tema fatta da esperti del  Washington
Office on Latin America (WOLA), che conferma quanto  affermato in precedenza. Secondo questa organizzazione, le
azioni  militari del Governo
statunitense sono molto lontane dal fermare il 
flusso di stupefacenti dalle nazioni dal sud. Allo stesso modo, la  DEA, apparato statale per la lotta contro il
narcotraffico, ha  recentemente
riconosciuto il fatto che il mercato delle droghe negli  Stati Uniti attrae i trafficanti più
aggressivi e più organizzati.  
  
L'ICAIC presenterà due film cubani  
6.7 - I film cubani 'Viva Cuba' e 'Ballando cha cha chá',  rispettivamente dei registi Juan Carlos
Cremata e Manuel Herrera,  saranno
presentati a La Habana, come annunciato da portavoce  dell'Istituto dell'Arte e dell'Industria Cinematografica
(ICAIC).  Nella programmazione di questa
estate, i cinefili cubani potranno 
vedere le pellicole nei mesi di luglio e di agosto, come pure un  attraente cartellone nei 390 cinema e nelle
225 sale video del  paese. 'Viva Cuba',
che ha vinto il Grand Prix Ecrans Juniors del 
Festival di Cannes 2005, è il primo film cubano interpretato in
modo  principale da bambini e sarà
proiettato a partire dal prossimo 18 
luglio.  
Fidel Castro condanna l'attacco terroristico a Londra  
8.7 - Il Presidente cubano, Fidel Castro, ha affermato oggi che il  popolo di Cuba, vittima del terrorismo per
oltre quattro decenni,  condanna
l'ingiustificabile attacco successo ieri a Londra. In un  messaggio inviato alla Regina del Regno
Unito della Gran Bretagna e  Irlanda del
Nord, Elisabetta II, il Presidente ha sottolineato la  profonda costernazione con la quale ha saputo della notizia  dell'attentato che ha causato la perdita di
decine di vite umane e  centinaia di
feriti. In quest'ora di lutto per il Regno Unito mi  permetta di esprimere a lei e al suo popolo sentite condoglianze,
ha  affermato. La missiva afferma che i
cubani condividono il dolore  della
nazione europea ed esprimono la loro sincera solidarietà.  
  
Cuba ha atteso l'alba affrontando l'uragano Dennis  
8.7 - Cuba ha atteso l'alba di oggi affrontando, con un alto grado  di organizzazione e di serenità, gli effetti
dell'uragano Dennis,  penetrato nel suo
territorio dalla zona orientale di Cabo Cruz, 
nella provincia di Granma, alla fine della sera precedente.  Organismi statali a tutti i livelli e la popolazione
in generale  mantengono le loro forze in
tensione in una gigantesca operazione di 
prevenzione per salvaguardare le vite e i beni di fronte al  rafforzamento del fenomeno che ha venti di
210 chilometri orari.  Dopo avere
colpito Cabo Cruz, nella zona più orientale di Cuba,  Dennis è uscito dal Golfo di Guacanayabo e ha mantenuto una  direzione verso nordovest, con una velocità
di 24 chilometri  all'ora, secondo
l'Istituto di Meteorologia.  
  
Fidel Castro si congratula con l'Università cubana di Scienze
Informatiche  
8.7 - Il Presidente cubano, Fidel Castro, ha inviato un augurio  speciale all'Università delle Scienze
Informatiche (UCI), che ha  chiuso il
corso accademico 2004-2005 con eccellenti risultati. Il  messaggio è stato trasmesso alla direzione e
agli studenti dell'UCI  da Carlos
Valenciaga, membro del Consiglio di Stato, in una  cerimonia in questo centro di alti studi. Valenciaga ha
sottolineato  il livello accademico
degli studenti e il loro apporto alle opere 
sociali che vengono portate avanti nel paese, e ha detto che l'UCI
è  una nuova concezione dell'industria
cubana del software ed è la  conferma
che a Cuba il talento è di massa e viene coltivato.
Notizie sull'uragano Dennis
9.7 - 12.7
L'Ufficio di Coordinamento dell'ONU per i Temi Umanitari (OCHA) ha  annunciato oggi che destina 50.000 dollari
per aiutare Cuba dopo il  passaggio
dell'uragano Dennis che ha causato nell'isola 16 morti e  danni per 1.400 milioni di dollari.
Un portavoce dell'OCHA a Ginevra ha segnalato che queste  risorse "serviranno per coordinare la
risposta di emergenza (di  fronte alla
situazione dell'isola) e per comprare prodotti di prima  necessità".
Allo stesso modo, fonti della Sezione di Interessi degli Stati Uniti  a La Habana hanno detto all'agenzia EFE che
Cuba ha respinto  un'offerta
dell'Amministrazione statunitense di 50.000 dollari di  aiuto umanitario per alleviare i danni di
'Dennis'.
A La Habana, il Presidente di Cuba, Fidel Castro, ha rifiutato  qualunque aiuto umanitario proveniente dagli
Stati Uniti e  dall'Unione Europea (UE),
e ha chiesto a Washington di togliere il 
blocco economico e commerciale imposto dagli Stati Uniti a Cuba da  oltre quarant'anni.
Ha pure segnalato che il Governo cubano ha predisposto 978 centri di  distribuzione di alimenti e 1.804 rifugi,
dei quali 805 sono scuole,  e che ora la
priorità è l'attenzione sanitaria. Secondo dati forniti  dalla Difesa Nazionale cubana, 1.535.545
persone sono state evacuate  delle loro
case e che tra di loro vi sono 16.873 turisti.
Il Presidente cubano ha annunciato che tra i piani di miglioramento  del livello di vita della popolazione vi è
un investimento  addizionale di 400
milioni di dollari in alimenti.
Dal Venezuela, domenica prossima arriverà una nave con tralicci per  l'elettricità, materiale elettrico, e
combustibile, tra le altre  risorse per
il recupero. Il Governo cubano aveva fatto altrettanto  con il popolo della Giamaica dove il primo
aiuto arrivato in  circostanze analoghe
è stato quello di Cuba.
Nella sua valutazione sui danni causati dall'uragano 'Dennis' al suo  passaggio attraverso il territorio cubano
tra il 7 e il 9 luglio  scorsi, l'OCHA
ha indicato che sono stati devastati 600 chilometri  di territorio cubano.
L'agenzia ha aggiunto che "l'uragano ha causato vasti danni in 11  province cubane e ha colpito 8 milioni di
persone, su un totale di  11.1 milioni
di cubani, ed è stato il maggiore disastro naturale mai  patito" a Cuba.
Ha precisato che le aree più colpite dell'isola caraibica sono  quelle di Guamá, II e III Fronte nella
provincia di Santiago de  Cuba; Pilón,
Niquero, Media Luna, Campechuela e Manzanillo nella  provincia di Granma, secondo dati forniti dall'Ufficio del  Coordinatore dell'ONU a Cuba.
Sono state pure colpite Santacruz del Sur e Vertientes nella  provincia di Camagüey; Trinidad, Tunas de
Zara e Medano nella  provincia di Sancti
Spíritus; Manicaragua nella provincia di Villa 
Clara; tutti i municipi della provincia di Cienfuegos; Ciénaga de  Zapata e Jaguey Grande nella provincia di
Matanzas.
"Vi sono stati grandi danni alle abitazioni, al settore agricolo, al  sistema di elettricità e di fornitura di
acqua, come pure nei  settori delle
telecomunicazioni e dei trasporti", ha aggiunto. Inoltre, è stato indicato
che sono state danneggiate da 'Dennis' 
46.318 case, di queste 14.617 sono rimaste completamente distrutte  per crollo o per la completa sparizione dei
loro tetti.
"Vi sono pertanto 73.000 persone che sono rimaste senza casa e altre  158.500 non hanno un rifugio adeguato poiché
i tetti delle loro case  sono stati
distrutti", ha indicato la stessa fonte.
Riguardo all'economia del paese, è stato detto che nelle province di  Cienfuegos e Villa Clara le piantagioni di
mango, papaya, arance e  banane, come
pure i sistemi di irrigazione, sono stati 
considerevolmente danneggiati, mentre in quella di Granma
"diverse  migliaia di ettari
coltivati a cereali, mais e verdure sono 
distrutti".
Rispetto alla situazione dell'acqua, il portavoce dell'OCHA ha  precisato che il 70 % dell'acqua di Granma è
inquinata e che le  autorità hanno
organizzato un programma di emergenza per la sua  distribuzione in quella provincia.
Riguardo al trasporto, ha indicato che la strada principale che  collega Santiago de Cuba e Granma è bloccata
perché un ponte è  crollato e che le linee
telefoniche di 28 località in queste due 
province sono state interrotte, come pure nelle province di  Cienfuegos, Sancti Spíritus e Matanzas.
Fidel Castro si congratula con gli alfabetizzatori cubani
13.7 - Il Presidente Fidel Castro ha inviato oggi le sue  felicitazioni al primo gruppo di insegnanti
cubani rientrato a Cuba,  dopo aver
partecipato alla campagna di alfabetizzazione in Venezuela  e aver sovrinteso alle missioni educative in
questa nazione. Il  messaggio è giunto
per mezzo del membro del Consiglio di Stato 
Carlos Valenciaga durante una cerimonia alla quale hanno
partecipato  altri alti funzionari dello
Stato e del Governo cubano, secondo 
quanto riporta una nota dell'Agenzia di Informazione Nazionale  (AIN). In rappresentanza degli educatori,
Nivaldo Palenzuela ha  ringraziato Fidel
Castro per l'opportunità avuta di aver contribuito  al miglioramento professionale e personale di molti venezuelani e
ha  riconosciuto il lavoro
internazionalista di altri cubani in settori 
come la salute e lo sport. La Viceministra dell'Educazione Tomasa  Romero ha definito impressionante il lavoro
realizzato e ha  considerato l'esempio
di solidarietà che rappresenta in un mondo 
dove esistono 860 milioni di analfabeti.  
  
Riconosciuto in Guatemala l'aiuto cubano per riparare le apparecchiature
mediche  
13.7 – Gli ingegneri cubani di elettromedicina hanno propiziato un  risparmio di almeno 66.600 dollari con la
riparazione di ventilatori  polmonari e
di apparecchiature per ultrasuoni in un ospedale del sud- ovest del Guatemala,
hanno sottolineato oggi fonti mediche. La 
sistemazione di quattro ventilatori e di un'apparecchiatura per  esami ad ultrasuoni alle donne incinta è
stata fatta nell'ospedale  nazionale
regionale di Escuintla da parte di cinque professionisti  che compongono la Brigata Medica di Cuba
(BMC) in questo paese.  Óscar Canek,
direttore del centro assistenziale, ha spiegato che le  apparecchiature erano rimaste per otto anni
in completo abbandono  per mancanza di
fondi e di volontà delle autorità di Salute Pubblica  per ripararle. Tuttavia, la settimana scorsa il gruppo di
ingegneri  della BMC ha impiegato appena
cinque giorni per rimettere in  funzione
i cosiddetti respiratori della sezione di neonatologia,  dove sono assistiti i neonati, in particolare
quelli prematuri.  
   
Oltre mille nuovi infermieri rafforzeranno i servizi di salute a Cuba
13.7 - Il sistema di salute di Cuba si arricchisce oggi con  l'abilitazione di 1.458 infermieri, come
parte dei lodevoli sforzi  che il paese
realizza per elevare la qualità della vita della sua  popolazione. Durante la cerimonia di abilitazione, il ministro
della  Salute, José Ramón Balaguer -
citato oggi dal quotidiano Granma – ha 
fatto appello agli infermieri della Scuola di Infermeria Salvatore  Allende, a non trascurare il miglioramento
professionale, a lavorare  con amore e
con dedizione. Solo così, ha aggiunto, si potrà offrire  ai pazienti un'adeguata assistenza che è la
prima e la più efficace  delle medicine.
Da parte sua, a nome degli studenti la giovane Ivett  Pino ha detto che è un orgoglio far parte del personale medico
di  Cuba in momenti in cui si avvicinano
nuove sfide per i lavoratori di  questo
settore.
Cuba progredisce nell'elettrificazione dell'irrigazione agricola  
14.3 - Cuba punta sempre più sull'elettrificazione dell'irrigazione  agricola, coprendo 11.277 caballerías con
questa tecnica, che unite  alle terre
irrigate senza pompaggio, rappresentano il 61 % dello  spazio per coltivazioni. Secondo una relazione pubblicata
sulla  rivista Bohemia, questo sistema
ha come proposito quello di ottenere 
una maggiore efficacia nell'utilizzo dell'acqua, una risorsa sempre  più deficitaria nel paese, colpito da una
forte siccità da vari  anni. Il capo
dell'irrigazione del Ministero dell'Agricoltura di  Cuba (MINAGRI), José Stincer, ha precisato che nei territori
più  colpiti dalla siccità vi è un
deciso impulso all'impiego di questa e 
di altre tecniche che favoriscono un uso più efficace dell'acqua.  
  
I bacini artificiali cubani hanno salvato vite durante l'uragano  
14.3 - Un gruppo di bacini artificiali situati nella provincia  centrale di Villa Clara, ha salvato la vita
di intere comunità  raccogliendo 452
milioni di metri cubi di acqua al passaggio 
dell'uragano Dennis la scorsa settimana. In questo evento hanno  avuto un ruolo decisivo le 13 dighe della
provincia che, al termine  delle piogge
torrenziali, avevano accumulato 719.5 milioni di metri  cubi di acqua. Si tratta di un valore mai
raggiunto da questi  impianti e ottenuto
senza la necessità di uno scarico a breve 
termine, poiché molti altri milioni di metri cubi di acqua sono  caduti sui terreni durante il passaggio
dell'uragano.  
  
Verranno eletti a Cuba oltre a 15.000 giurati popolari  
14.3 – Oggi è stato reso noto che oltre 15.000 cittadini cubani  saranno eletti come giurati popolari nel
Tribunale Supremo Popolare  per il
periodo 2006-2010, dopo la costituzione della Commissione  Nazionale incaricata di selezionare i
candidati. Si tratta di un  compito di
particolare significato: eleggere 15.300 cittadini in  tutto il paese che eserciteranno una funzione di grande
importanza,  ha affermato Ricardo
Alarcón, Presidente del Parlamento, citato dal 
quotidiano Granma. Ha detto che benché non abbiano gli attributi  professionali assegnati dalle Scienze
Giuridiche, rappresenteranno  tutta la
società nelle decisioni che dovranno prendere per garantire  la legalità e per impartire la giustizia.
Questa è un modo di  esercitare e di
rafforzare la democrazia, ha aggiunto.
Considerato un atto di giustizia il giudizio dell'ONU sui Cinque  
15.7 - La decisione di una commissione delle Nazioni Unite di  considerare arbitraria la detenzione dei
cinque cubani incarcerati  negli Stati
Uniti è stata considerata oggi a La Habana come un atto  di giustizia. Olga Salanueva, moglie di René
González, uno dei  cinque combattenti
antiterroristi condannati a lunghe pene di 
carcere, ha dichiarato a Prensa Latina che la sentenza "è una  vittoria di questa giusta causa". René,
Gerardo Hernández, Ramón  Labañino,
Antonio Guerrero e Fernando González sono in attesa di un  processo di appello presso l'11° circuito
della Corte di Atlanta.  Una commissione
sul meccanismo delle detenzioni arbitrarie 
dell'Ufficio dell'Alto Commissario dei Diritti Umani, con sede a  Ginevra, ha indicato che il processo e le
pene comminate ai Cinque,  come sono
noti all'estero, violano il diritto internazionale.  
  
Un'istanza giudiziaria fa tornare attuale la triste storia di Peter Pan  
15.7 – L'istanza presentata da Robert Rodríguez a un giudice di  Miami, non la prima del suo tipo e forse
neanche l'ultima, ha reso  di nuovo
attuale la storia di una delle più odiose manovre degli  Stati Uniti contro Cuba. L'istanza di questo
querelante di 55 anni  di età, di
origine cubana, è stata diretta contro l'arcidiocesi  cattolica di Miami, responsabile della custodia di migliaia
di  bambini portati via da Cuba durante
la cosiddetta 'Operazione Peter  Pan',
nel decennio degli anni '60. Una campagna degli avversari  dell'allora nascente Rivoluzione, originata
negli Stati Uniti e con  il sostegno
della Chiesa Cattolica, aveva diffuso la falsa notizia  del proposito del Governo rivoluzionario di
privare i genitori della  patria potestà
sui loro figli.  
  
Gli abitanti di La Habana hanno ricevuto con gioia l'assegnazione della sede
per il 26 Luglio  
15.7 - La capitale cubana ha ricevuto oggi con gioia il conferimento  della sede per le celebrazioni centrali del
26 Luglio, Giorno della  Ribellione
Nazionale. In una manifestazione che ha riunito  centinaia  di abitanti di
La Habana in una delle strade più centrali 
della capitale, il primo segretario del Partito Comunista di Cuba  della provincia di Ciudad de La Habana,
Pedro Sáez, ha evidenziato  il lavoro
del territorio che l'ha resa meritevole della sede. Ha  sottolineato l'importanza che ha per gli
abitanti di La Habana il  fatto di
festeggiare la ricorrenza, in occasione del 52°  anniversario degli assalti alle caserme Moncada e Carlos Manuel
de  Céspedes.  
   
L'UNESCO iscrive la città cubana di Cienfuegos nella Lista del Patrimonio
Mondiale  
15.7 – La Lista del Patrimonio Mondiale dell'UNESCO ha iscritto oggi  il centro storico di Cienfuegos, nella 29°
sessione del Comitato di  selezione che
lavora da lunedì a Durban, nel Sudafrica. Con grandi  dimostrazioni di gioia è stata ricevuta la notizia in questa
città  sulla costa del Mar dei Caraibi,
che è stata colpita dall'uragano  Dennis
venerdì scorso. L'architetto Irán Millán, direttore  dell'ufficio locale dei Monumenti e anima dell'unica candidatura  cubana a Durban, ha commentato a Prensa
Latina che l'inserimento  nell'elenco
costituisce un riconoscimento mondiale alla vita e  all'opera di dieci generazioni di cienfuegueros.  
   
Giovani di tre continenti confermano la loro presenza in Venezuela  
16.7 - Il Comitato Nazionale di Preparazione del prossimo Festival  Mondiale della Gioventù in Venezuela ha
informato che ha iniziato a  ricevere le
conferme delle delegazioni attese per questo incontro.  Una nota di questo organismo ha spiegato che
2.132 delegati di 13  nazioni hanno
inviato già le loro liste, con le date di arrivo e di  partenza per partecipare al XVI Festival Mondiale della Gioventù
e  degli Studenti dal 7 al 15 agosto
prossimi. Secondo la nota,  dall'America
Latina hanno confermato la partecipazione delle  delegazioni di Cuba (1.500 giovani), Puerto Rico (113), Messico
(54)  e Cile (50). Secondo le notizie
degli organizzatori, ci si attende 
l'arrivo in Venezuela di circa 15.000 giovani di oltre un centinaio  di paesi, che parteciperanno ad attività
culturali, di festa e di  discussione su
temi di interesse delle nuove generazioni. 
   
Oltre 15.000 alunni a Cuba nell'Università della Terza Età  
16.7 - Cuba conta su oltre 15.500 alunni all'Università della Terza  Età, istituzione che accoglie entusiasti
alunni in un paese dove la  speranza di
vita è ogni volta maggiore. Secondo le statistiche, il  cubano vive oggi, mediamente, fino a 76 anni
o più e nell'Isola vi  sono già gruppi
organizzati in club con l'intenzione di approfittare  dei vantaggi offerti dalla società attuale e di allungare la
loro  esistenza fino a 120 anni.
L'eccezionale università che conta su 185 
filiali nella nazione, ha come obiettivo fondamentale quello di
dare  opportunità, a coloro che hanno
già vissuto oltre 60 anni, di  iniziare
o di terminare gli studi e, di conseguenza, dare un  maggiore senso alla loro vita. 
   
Cuba ha evitato il ritardo mentale a oltre 700 bambini  
16.7 - Cuba ha salvato dal ritardo mentale 703 bambini, grazie al  Programma Nazionale di Ipotiroidismo
Congenito, in funzione da due  decenni,
è stato reso noto alla chiusura del VI Congresso cubano di  Endocrinologia. La direttrice di Scienza e
Tecnica del Ministero  della Salute
Pubblica (MINSAP), Niviola Cabrera, ha spiegato che  questo numero fa parte dei quasi due milioni e mezzo di
neonati  controllati in questa fase, con
un'incidenza di uno ogni 3.350 
abitanti, riporta una nota dell'Agenzia di Informazione Nazionale.  Circa 300 specialisti cubani e invitati di
Messico, Argentina, Perù,  Ecuador,
Bolivia, Spagna e Portogallo hanno fatto un aggiornamento  dell'assistenza, del trattamento e delle
ricerche  dell'endocrinologia,
specialità che coinvolge altri professionisti 
della medicina.
Fonte: Agencia Informativa Latinoamericana Prensa Latina S.A. - 
www.prensa-latina.cu