www.resistenze.org - popoli resistenti - cuba - 26-07-05

da associazionediamiciziaitaliacuba@yahoo.it

Notizie cubane dal 18 al 23 luglio 2005
Fonte: Agencia Informativa Latinoamericana Prensa Latina S.A. - www.prensa-latina.cu

Prensa-latina al 23-07-05

 


Cuba sviluppa l'ammodernamento dell'industria siderurgica 
18.7 - L'industria siderurgica cubana sviluppa un processo di  modernizzazione tecnologica che le permetterà di raggiungere le  500.000 tonnellate di acciaio nel 2007, ha affermato oggi Ever  Ballart, presidente del Gruppo Acinox. Intervistato da Prensa Latina  nella sessione inaugurale dell'XI Congresso Metallurgico, Ballart ha  affermato che questa attualizzazione delle capacità installate  permetterà di aumentare i volumi produttivi e di diversificare le  offerte con prodotti di maggiore valore aggiunto. Ha sottolineato il  fatto che oggi è possibile questa trasformazione perché Acinox è  un'organizzazione più diversificata e in senso generale Cuba conta  su un'ampia attività metallurgica, che alla chiusura del presente  anno oltrepasserà i 20 milioni di dollari in nuovi investimenti.  Questo faciliterà, ha indicato il dirigente, l'incremento dei  livelli di produzione e l'ottenimento di articoli che prima erano  importati, molto necessari ai programmi di sviluppo sociale  sviluppati dal paese. 
 
Ristabilito il collegamento del sistema elettrico cubano 
18.7 - Il sistema elettroenergetico cubano (SEN) è stata finalmente  collegato, dopo 15 giorni di intenso lavoro, ha informato oggi la  televisione cubana. Si è saputo anche che i lavori hanno facilitato  il ristabilimento della linea che permette di far arrivare alla  termoelettrica Antonio Guiteras, di Matanzas, circa 100 Mw  addizionali al SEN. Questo permette alla Guiteras di elevare la sua  generazione a 300 Mw, aspetto che aiuterà il miglioramento del  servizio alle province dell'occidente del paese. Il sistema  elettrico cubano è rimasto diviso in due, dopo che l'uragano al suo  passaggio per la zona centrale del paese aveva abbattuto i tralicci  che sostengono i cavi da 220 Kw, tesi tra Matanzas e Villa Clara.  Allo stesso modo ha detto che il recupero delle regioni cubane più  colpite dall'uragano Dennis procede a passo sicuro, nella misura in  cui le risorse e la forza lavorativa giungono ai territori. 
 
Gli Stati Uniti sono complici e protettori del terrorismo, ha detto Alarcón 
19.7 - Il Presidente dell'Assemblea Nazionale del Poder Popular  (Parlamento), Ricardo Alarcón, ha affermato oggi che il Governo  degli Stati Uniti è complice e protettore del terrorismo. Alarcón si  è incontrato con i membri della brigata nordamericana `Venceremos' e  di quella portoricana `Juan Rius Rivera', che si trovano nell'isola  in visita solidale e sfidando la proibizione di viaggio a Cuba  stabilita da Washington. I quasi 100 brigatisti sono giunti a La  Habana lo scorso fine settimana e svilupperanno un ampio programma  di attività per conoscere la realtà del processo rivoluzionario e  l'andamento dei loro programmi sociali ed economici. Durante il  colloquio con i visitatori, Alarcón ha fatto riferimento al  deliberato ritardo del processo attualmente in corso a El Paso  contro il noto terrorista Luis Posada Carriles e alla lotta a favore  dei cinque cubani antiterroristi detenuti negli Stati Uniti. È  impossibile trovare un altro caso più evidente di quello di un  individuo come Posada che gode dell'aperta protezione del Governo  nordamericano e che si può dare il lusso di concedere interviste con  la stampa e ammettere pubblicamente i suoi crimini, ha detto. 
 
Rappresentata un'opera su un turista italiano assassinato da Posada Carriles 
19.7 - Fabio, opera teatrale sul giovane turista italiano Fabio Di  Celmo, assassinato nel 1997 dal terrorista venezuelano di origine  cubana Luis Posada Carriles, è stata rappresentata a Santa Clara,  città del centro di Cuba. Alla presenza di Giustino Di Celmo, padre  di Fabio, il Gruppo Laboratorio Teatrale della provincia di Villa  Clara, ha presentato nella leggendaria sala `La Caridad' questo  pezzo con una molto buona accoglienza da parte del pubblico. Il noto  drammaturgo cubano Roberto Orihuela, famoso per classici come Ramona  (1977), è l'autore dell'opera, e nelle sue parole alla stampa ha  evidenziato che il pezzo tratta dell'uomo che vede nella lotta e  nell'azione di tutti, la strada verso la fine del terrorismo. Nella  messa in scena, sette attori raccontano quello successo a Fabio Di  Celmo, che morì in conseguenza dell'esplosione di una bomba  all'Hotel Copacabana, di La Habana, messa lì da un terrorista  catturato e confesso, pagato da Posada Carriles. 
 
Cuba abilita quasi 2.000 lavoratori sociali 
19.7 - Un totale di 1.926 lavoratori sociali si è aggiunto a Cuba  all'esercito di questi professionisti che oggi ammontano a 28.000  giovani che esercitano il loro lavoro in tutti gli angoli  dell'isola. Il quotidiano Granma informa oggi che la Scuola  Regionale dei Lavoratori Sociali di Cojímar, a La Habana, ha  realizzato ieri la sua sesta abilitazione da quando l'iniziativa è  sorta alla fine dell'anno 2000, sulla base di quello che a Cuba è  noto come `Battaglia di Idee'. Enrique Gómez, capo nazionale del  programma, ha precisato durante la celebrazione nell'istituto che  lottare per il benessere dell'essere umano deve costituire  l'aspirazione e la motivazione quotidiana del lavoro dei medici  dell'anima, come sono pure noti a Cuba. Gómez ha fatto notare che  l'attività di questi giovani, che lavoreranno principalmente nelle  province occidentali, sarà essenzialmente umana e contribuirà a  trasformare le cause e le condizioni che determinano gli handicap  sociali e la marginalità. 
 
Il Presidente boliviano evidenzia la generosità di Cuba 
19.7 – A La Paz, il Presidente boliviano, Eduardo Rodríguez, ha  sottolineato oggi la generosità di Cuba, nella cerimonia di saluto  ai 480 borsisti boliviani che studieranno medicina nell'isola.  Rodríguez ha espresso il suo riconoscimento a Cuba per la sua  generosa collaborazione, per avere condiviso con la Bolivia la sua  capacità accademica e il suo sviluppo tecnico-scientifico. Esortando  gli studenti a sforzarsi, ha segnalato che hanno l'opportunità di  formarsi professionalmente grazie all'amicizia e alla generosità del  popolo cubano. Rodríguez ha pure fatto appello ai giovani a  rispondere al privilegio di trasformarsi in buoni medici per servire  i bisognosi e, alla fine, a servire tutti i boliviani. Da parte sua,  l'addetta commerciale di Cuba in Bolivia, Martha Fajardo, ha  segnalato che le borse di studio concesse rientrano nel Progetto  dell'Alternativa Bolivariana per le Americhe (ALBA). 

Cuba chiede appoggio alla comunità internazionale per l'estradizione di Posada Carriles 
20.7 – Alle Nazioni Unite, Cuba ha esortato oggi la comunità  internazionale a esigere dal Governo degli Stati Uniti il rispetto  del suo obbligo di estradare in Venezuela il terrorista di origine  cubana Luis Posada Carriles. "Consideriamo molto grave se Washington  decidesse di accogliere Posada Carriles o se sfoderasse cavilli  giuridici per permettere la sua permanenza negli Stati Uniti", ha  indicato Yuri Gala, Addetto Commerciale dell'Ambasciata di Cuba  presso le Nazioni Unite.  Intervenendo oggi alla sessione del  Consiglio di Sicurezza dedicata al tema della lotta contro il  terrorismo, Gala ha detto che questa azione di  Washington "costituirebbe un affronto a tutte le vittime del  terrorismo nel mondo intero e ai loro parenti, compreso allo stesso  popolo nordamericano". 
 
I giovani cubani detenuti negli Stati Uniti si congratulano per la decisione dell'ONU 
20.7 – I cinque giovani cubani detenuti ingiustamente negli Stati  Uniti per avere combattuto il terrorismo si sono congratulati per la  decisione di un gruppo di lavoro dell'Organizzazione delle Nazioni  Unite di considerare arbitraria la loro detenzione, hanno detto i  loro parenti. In dichiarazioni alla stampa cubana, Olga Salanueva e  Irma Sehwerert, rispettivamente moglie e madre di René González,  hanno spiegato che i ragazzi, incarcerati dal 1998, e i loro  avvocati, hanno accolto con piacere questa sentenza. Finora nessun  organismo internazionale si era pronunciato al riguardo. Un giudizio  del gruppo di lavoro dell'ONU sulle detenzioni arbitrarie, diffuso  giovedì scorso a Ginevra, riconosce che il confino di Antonio  Guerrero, Fernando González, Ramón Labañino, Gerardo Hernández e  René González, viola il diritto internazionale. Il documento  riconosce che i procedimenti giudiziali di questa causa risultano  incompatibili con gli accordi internazionali sottoscritti dagli  Stati Uniti. 
 
Università cubana ottiene il secondo maggior numero di abilitazioni della sua storia 
20.7 – La seconda maggiore abilitazione nella storia dell'Università  di Oriente, dopo quella realizzata nel 1999, è stata ottenuta a  Santiago de Cuba con la consegna della laurea a oltre mille giovani,  39 di questi di altre nazioni. Questa è la 53° cerimonia di laurea  della seconda casa di alti studi fondata a Cuba, dopo quella di La  Habana, con 58 anni di funzionamento e quasi 40.000 professionisti  formati nelle sue aule. Come parte delle trasformazioni  dell'insegnamento universitario a Cuba dopo il trionfo  rivoluzionario del 1959, sono sorti lungo l'arcipelago centri  educativi di questo livello in ognuna delle nuove province, 14 in  totale dal 1976. Istituita nell'ottobre 1947, il suo corpo  insegnante conta su oltre 200 dottori in scienze che rappresentano  più del 20 % di questa forza accademica. 
 
Cuba abilita oltre ottomila nuovi professori 
20.7 - Cuba inserisce 8.324 nuovi insegnanti nel suo sistema  educativo, provenienti da 16 Università Pedagogiche con l'impegno di  mantenere la qualità di questo servizio nell'isola, informa oggi il  quotidiano Granma. Ieri hanno ricevuto i loro diplomi di laurea un  migliaio di giovani degli istituti superiore pedagogico Enrique José  Varona ed Héctor Pineda Zaldívar, di Ciudad de La Habana, e Rubén  Martínez Villena, di La Habana, con una cerimonia al teatro Karl  Marx di La Habana. Questa è una promozione che è simbolo di nuovi  tempi, di nuovi metodi per formare insegnanti, ha precisato il  Ministro dell'Educazione di Cuba, Luis Ignacio Gómez, rivolgendo la  parola ai novelli professori. Il Ministro ha detto che anche questi  laureati rappresentano una nuova infornata di quella che a Cuba  viene chiamata Battaglia di Idee, insieme ai piani di sviluppo  sociale ed economico del paese, in cui l'educazione ha un luogo  preponderante. Gli educatori, ha precisato, più di ogni altro  professionista, hanno la coscienza del fatto che coloro che nascono  in questo paese non solo hanno il diritto all'educazione, ma anche  che tutti hanno l'impegno di educarli, indipendentemente  dall'ambiente sociale e culturale da cui provengono.  

Fermata negli Stati Uniti la carovana dei Pastori per la Pace 
21.7 – Agenti dell'Ufficio Federale di Investigazioni (FBI) e della  Dogana nordamericana hanno fermato oggi membri della XVI Carovana  dei Pastori per la Pace in marcia verso il Messico per portare aiuto  solidale a Cuba. Questa mattina quasi all'attraversamento della  frontiera con il Messico verso la zona di Reynosa, Tamaulipas, il  gruppo è stato fermato e dopo intense trattative sono iniziate le  procedure per il passaggio. "Dopo quattro ore si è iniziato a  perquisire l'autobus insegna della Carovana e sono state confiscate  parte delle donazioni, in principal modo i computer e altre  apparecchiature informatiche", ha detto Víctor Vargas, un portavoce  del gruppo. Intanto, gruppi messicani del Comitato Amici di Cuba di  Reynosa, Tamaulipas, sostavano sul ponte internazionale per  riceverli con un grande striscione che rifiuta il blocco a Cuba.  Nelle ore pomeridiane, dopo avere manifestato la loro protesta per  l'azione delle autorità statunitensi, i membri della marcia hanno  iniziato a scaricare gli aiuti dai veicoli e trasportarli attraverso il ponte internazionale. 
 
Elián González vincerà oggi un'altra battaglia 
21.7 – Insieme a oltre 140.000 bambini cubani che hanno concluso  quest'anno la scuola elementare, Elián González vincerà oggi  un'altra battaglia, poco dopo il compimento di cinque anni dal suo  ritorno a Cuba. La festa sarà per tutti gli alunni della  scuola `Marcelo Salado' della città di Cardenas, nella provincia  occidentale di Matanzas, per la fine del corso e la consegna dei  diplomi agli alunni. In un anno di successi per il sistema educativo  dell'Isola e mentre si moltiplica in tutto il paese la felicità di  genitori e figli per un'altra fase portata a termine, è inevitabile  il riferimento a chi è il simbolo di una giornata speciale del  popolo cubano. L'attuale studente Elián, che inizierà presto il  primo corso del secondo livello, è lo stesso che ha fatto sorgere  tra la popolazione cubana, in quella degli Stati Uniti e di altri  paesi del mondo, uno dei più straordinari movimenti di solidarietà  ricordati 
 
Cuba ha il tasso di disoccupazione più basso dell'America Latina 
21.7 - Cuba ha il tasso di disoccupazione più basso dell'America  Latina con un indice dell'1.9 %, che tecnicamente rappresenta il  pieno impiego. Questa realtà contrasta con quella che esisteva prima  del 1° gennaio 1959, quando oltre un milione di persone non avevano  fonte di sostentamento. Solo negli ultimi cinque anni sono stati  creati nell'isola 380.000 impieghi, in virtù dei programmi sociali  di quella che a Cuba viene chiamata `Battaglia di Idee', scrive oggi  il quotidiano Granma. A partire dal 2001 sono state prese importanti  misure che sono sfociate nei risultati che oggi mostra il paese, che  superano gli obiettivi proposti da Fidel Castro nel suo storico  documento `La Storia mi Assolverà', in cui denunciò questa  problematica fondamentale. Viene evidenziata per il suo aspetto  innovativo nell'attuale strategia di lavoro dell'isola la concezione  dello studio come impiego. I giovani disoccupati accolti in questi  programmi ricevono un stipendio per studiare, allo stesso tempo che  ai lavoratori vengono protetti i loro salari mentre si qualificano  culturalmente e tecnicamente. 

I componenti della carovana decisi a fare arrivare aiuti umanitari a Cuba 
22.7 – Il reverendo Lucius Walker, leader dei Pastori per la Pace,  si è rifiutato oggi di chiedere il permesso per consegnare oltre 140  tonnellate di aiuto umanitario a Cuba, che le autorità statunitensi  mantengono sequestrate alla frontiera. Farlo significherebbe  accettare come un fatto legale il blocco economico, commerciale e  finanziario che gli Stati Uniti mantengono contro l'Isola da oltre  quattro decenni, ha sostenuto Walker, secondo un'informazione della  radio locale. A tono con il suo atteggiamento intransigente,  funzionari del Dipartimento di Commercio degli Stati Uniti  permettono solo di attraversare la frontiera con il Messico ai beni  con licenza. Nell'estremo nord del confine tra i due Stati, dove la  carovana è stata fermata, l'organizzazione religiosa dice che non  accetta il fatto di richiedere una licenza per l'aiuto umanitario e  che lotterà per portare alla fine a Cuba le 140 tonnellate di carico.

Cuba: Università nel quartiere per diffondere la cultura 
22.7 - Le università cubane sono state estese ai 169 municipi di  Cuba nel passaggio più avanzato della universalizzazione della  conoscenza nell'isola, ha affermato oggi il Ministro dell'Educazione  Superiore, Fernando Vecino Alegret. In un'intervista esclusiva per  Prensa Latina il titolare ha spiegato che in quei municipi sono  state aperte 938 sedi universitarie, con oltre 233.000 studenti e  circa 16.000 professori, che hanno così l'opzione di un secondo  impiego. "L'idea era quella di dare a migliaia di giovani e ad altri  settori della popolazione la possibilità di continuare gli studi,  come pure di portare il sapere nei quartieri, con una politica di  indubbio impatto sociale e politico", ha precisato. Vecino Alegret  ha indicato che la municipalizzazione dell'università è uno dei  programmi pionieri della cosiddetta Battaglia di Idee, concetto che  a Cuba riunisce decine di piani educativi, della salute ed altri  nell'area sociale ed economica. "Iniziamo a settembre il quarto anno  di questa esperienza e buona parte di quelli che l'hanno iniziata  hanno già superato oltre la metà degli esami dei loro corsi", ha aggiunto. 
 
Laureati oltre 1.500 medici a Santiago de Cuba 
22.7 - Un totale di 1.552 studenti si sono laureati oggi  all'Istituto Superiore di Scienze Mediche di Santiago de Cuba,  provincia situata a 860 chilometri da La Habana. La cerimonia  durante la quale hanno ricevuto i loro diplomi i nuovi  professionisti della salute è stato un omaggio al 490° anniversario  della fondazione della città orientale, ha detto l'Agenzia di  Informazione Nazionale, e fa parte dei festeggiamenti organizzati  per questo avvenimento. Nel suo intervento, Antonio López, rettore  del Centro, ha evidenziato il fatto che i laureati godono di un  profilo integrale e hanno la disponibilità di prestare i loro  servizi con il senso umanista di favorire il popolo. Ha rilevato,  tra di loro, la prima abilitazione di medici haitiani a Cuba insieme  a studenti di Giamaica, Brasile, Santa Lucía e della Repubblica  Araba Sahariana, anche loro beneficiati dal piano di borse di studio  del Governo cubano, per un totale di 145 in questo Istituto. Un  altro punto rilevante durante il suo intervento è stato quello dei  buoni risultati del legame degli alunni del sesto anno della facoltà  con gli ambulatori medici e ha informato sull'aumento delle  matricole nel prossimo corso, che ammonterà a 12.000 posti. 
 
Scaricata a Cuba una nave con aiuti umanitari dal Venezuela 
23.7 - Lo scarico della prima nave venezuelana con aiuti umanitari  di quel paese per alleviare i danni dell'uragano Dennis, sta andando  a buon ritmo nel porto di Santiago de Cuba, da dove verranno  distribuiti. Il capitano di fregata Héctor Rodríguez Pérez,  comandante della Goajira T63, nave di trasporto dell'Armata della  Repubblica Bolivariana del Venezuela, ha reso noto che sono state  trasportate circa 1.020 tonnellate di materiali diversi,  fondamentalmente della costruzione ed elettrici. La spedizione, ha  aggiunto, comprende pali e cavi elettrici, combustibile diesel per  automotrice, tetti per abitazioni e altri articoli necessari alla  riparazione e all'edificazione degli immobili e delle infrastrutture  danneggiati dai forti venti e dalle piogge del recente fenomeno  meteorologico. La nave trasporta l'aiuto promesso a Cuba dal  Presidente Hugo Chávez, che ha dichiarato che questo aiuto si  inserisce nell'Alternativa Bolivariana per le Americhe (ALBA) e  nelle nuove missioni della Marina del suo paese.


Fonte: Agencia Informativa Latinoamericana Prensa Latina S.A. -
www.prensa-latina.cu/