da
associazionediamiciziaitaliacuba@yahoo.it
Notizie cubane dal 26 settembre la 1 ottobre 2005
Fonte: Agencia Informativa Latinoamericana Prensa Latina S.A. -
www.prensa-latina.cu
Prensa-latina al 01-10-05
26.9 - Le autorità nordamericane hanno riconfermato oggi la doppia morale della loro politica antiterrorista non replicando alle affermazioni del terrorista Luis Posada Carriles che ha detto che potrebbe essere sottoposto a maltrattamenti se venisse estradato in Venezuela. Posada Carriles ha un ampio curriculum di azioni terroristiche che comprende la sua partecipazione a un complotto che distrusse nel 1976 un aeroplano della compagnia Cubana de Aviación in pieno volo, attentato in cui morirono 73 persone. Tuttavia, è sotto processo negli Stati Uniti solo per essere entrato in modo illegale nel paese e un giudice dell'immigrazione sta cercando di determinare se procedere alla sua estradizione in un altro paese. Durante l'udienza di oggi, gli avvocati del Governo non hanno presentato né testimoni né prove, fatto che secondo gli analisti mette in dubbio la strombazzata politica antiterrorista della Casa Bianca.
27.9 – Oggi, il Viceministro degli Esteri cubano Bruno Rodríguez ha definito genocida il blocco imposto dagli Stati Uniti contro Cuba, in virtù della Convenzione di Ginevra per la prevenzione e la punizione del delitto di Genocidio, del 1948. Rodríguez ha affermato che l'assedio contro il suo paese è parte essenziale della politica di ostilità di ripetute amministrazioni nordamericane, oggi reso più duro sotto il Governo repubblicano del Presidente George W. Bush. In un'affollata conferenza stampa nella sede del Ministero a La Habana, il Viceministro ha presentato la relazione di Cuba sulla risoluzione 59/11 dell'Assemblea Generale delle Nazioni Unite. Questo testo, di 63 pagine, raccoglie le considerazioni di La Habana rispetto alle cause, agli obiettivi e ai risultati del blocco economico, commerciale e finanziario decretato da Washington e mantenuto per 45 anni.
27.9 - Il Premio Nobel della Pace, Rodolfo Pérez Esquivel, ha denunciato il terrorismo economico contro i popoli, dato che "uccide più delle guerre e lancia sull'umanità effetti mortali superiori alle bombe di Hiroshima e Nagasaki". Partecipando all'Assemblea Mondiale del Giubileo Sud, movimento contro il debito estero, Pérez Esquivel ha parlato con l'agenzia Prensa Latina sui pericoli e sulla profonda crisi che vive il mondo, compresi i grandi centri istituzionali come le Nazioni Unite. Ha precisato che di fronte alla situazione politica internazionale con guerre, conflitti e aggressioni, non si può respingere solo il terrorismo di Stato, ma anche ciò che provoca ogni anno la morte per fame di oltre 35.000 bambini nel mondo.
27.9 - Il terrorista Luis Posada Carriles potrebbe permanere sotto arresto indefinito negli Stati Uniti ed evitare l'estradizione in Venezuela, commenta oggi il quotidiano nordamericano in lingua spagnola 'El Nuevo Herald'. Benché la conclusione sul suo caso di immigrazione dovrà aspettare almeno altre due settimane, si sta già creando un ambiente il quale fa pensare che la giustizia statunitense abbia una benda sui suoi occhi, secondo la valutazione degli analisti. Ieri si è conclusa un'udienza in un tribunale di El Paso, nel Texas, per determinare se Posada sarà estradato per entrata illegale negli Stati Uniti. Il giudice William Lee Abbott ha detto che ci sono elementi sufficienti per considerare la sua permanenza nel territorio statunitense, e ha detto che emetterà il suo verdetto nelle prossime due settimane.
27.9 - I cinque cubani lottatori antiterroristi sono vittime della politica degli Stati Uniti contro il loro paese e devono essere liberati immediatamente, ha chiesto oggi a La Habana l'avvocato italiano Fabio Marcelli. A nome dell'Associazione Internazionale dei Giuristi Democratici, Marcelli ha detto a Prensa Latina che solo i condizionamenti politici alla Casa Bianca da parte di organizzazioni anticubane di Miami spiegano il fatto che i Cinque rimangano dietro le sbarre. In qualunque paese civile sarebbero già in libertà dopo l'annullamento del processo e dopo sette anni di prigione, ha indicato.
28.9 - La direzione dell'ONU ha cominciato la raccolta di notizie sul blocco economico imposto dagli Stati Uniti contro Cuba, in preparazione di una nuova giornata di condanna a questa politica ostile, è stato reso noto oggi alle Nazioni Unite. I dati e le prove d'accusa contenuti in queste relazioni, presentati da Stati membri e da organismi dell'ONU, serviranno come base per l'elaborazione di una relazione generale su questo tema a carico del segretario generale, Kofi Annan. La relazione di Annan che sarà sottoposta a dibattito in questo 60° periodo di sessioni dell'Assemblea Generale, comincerà a circolare alle Nazioni Unite all'inizio del prossimo ottobre, come hanno indicato funzionari diplomatici consultati da Prensa Latina.
28.9 - Il 36 % del Parlamento cubano è formato da donne, ha affermato Sonia Beretervide, della Segreteria Nazionale della Federazione delle Donne Cubane, invitata a partecipare ad Asunción, in Paraguay, a una riunione continentale di donne. "Noi diciamo sempre che le donne che arrivano a ricoprire incarichi pubblici se lo devono meritare con una grande lotta allo stesso modo degli uomini, e non perché siano state date loro opportunità in quanto donne", ha commentato in un dibattito con gruppi politici e con Organizzazioni Non Governative. La Beretervide partecipa da oggi fino a venerdì alla XIII Conferenza di Prime Donne, Mogli e Rappresentanti dei Capi di Stato e di Governo delle Americhe, che ha come sedi l'Hotel Sheraton della capitale paraguayana.
29.9 - Cuba ha accusato oggi il Governo degli Stati Uniti di falsità e di ipocrisia nella sua pretesa crociata antiterrorista, dopo la decisione di proteggere Luis Posada Carriles, mentre prolunga l'ingiusta reclusione dei cinque cubani che hanno lottato contro questo male. Con il titolo "Infamia a El Paso. Vendetta a Miami", l'organo ufficiale del Partito Comunista, in un editoriale mette in contrasto il comportamento dell'attuale amministrazione nordamericana sui due casi. Il testo ricorda che due giorni fa a El Paso, in Texas, una portavoce dell'Ufficio di Immigrazione e Controllo della Dogana degli Stati Uniti ha annunciato la decisione emessa dal giudice William L. Abbott di non estradare il terrorista Luis Posada Carriles né in Venezuela né a Cuba. In un'altra bravata, denuncia il testo, ieri in Florida la procura federale nordamericana ha richiesto la revisione della sentenza della Corte d'Appello di Atlanta, che il 9 agosto ha revocato le condanne e che ha ordinato un nuovo processo ai Cinque, come sono noti internazionalmente. Il testo afferma che si tratta di un'altra manovra per perpetuare il sequestro di questi lottatori antiterroristi. Pertanto il Governo nordamericano chiede ora che il plenum della Corte di Atlanta, di 12 giudici, si pronunci sul giudizio unanime di tre di loro. Le due notizie riflettono in tutta la loro grandezza il cinismo e la sfrontatezza che accompagnano l'agire dall'Amministrazione nordamericana e la falsità e l'ipocrisia di una sua pretesa crociata antiterrorista, afferma il quotidiano.
29.9 – L'Organizzazione Internazionale dell'Energia Atomica (OIEA) ha rinnovato quasi di un terzo il suo organismo esecutivo, la Giunta dei Governatori, con l'entrata di 10 nuovi membri. La sostituzione è stata approvata nella 49° Conferenza Generale di questa agenzia specializzata delle Nazioni Unite che riunisce a Vienna i suoi 137 paesi membri una volta all'anno in settembre. Tra i 10 nuovi entrati nella Giunta (di 35 membri) vi sono Bielorussia, Cuba e Siria. L'assemblea ha ieri rieletto l'egiziano Mohamed El-Baradei come direttore generale dell'organismo per un terzo mandato.
30.9 - Cuba dispone di un notevole sviluppo nella specialità di Ortopedia, ha affermato oggi il famoso professore Rodrigo Álvarez Cambras, durante la chiusura di un congresso internazionale sulla materia. Álvarez Cambras ha messo in risalto che Cuba dispone attualmente di oltre 1.100 specialisti in questi servizi della salute e ne sta preparando altri 350, come riporta l'Agenzia di Informazione Nazionale. I contributi di Cuba all'Ortopedia vengono applicati con successo in numerosi paesi, con benefici per molte persone.
1.10 - I popoli e paesi del Sud sono i veri creditori del Nord per il saccheggio sociale, ecologico e finanziario a cui sono sottoposti, hanno affermato i movimenti contro il debito estero riuniti a La Habana. Alla chiusura dell'Incontro Mondiale di Resistenza e Alternative al Debito Estero, si esprime nella dichiarazione finale la necessità di promuovere il riconoscimento internazionale di questa condizione delle nazioni del Terzo Mondo. I 398 delegati di 51 paesi presenti hanno coinciso sul fatto che questi debiti, accumulati sulla base della spoliazione, violano i diritti umani, la sovranità e l'autodeterminazione.
1.10 - Una zona di basse pressioni che avanza da nord-ovest del Mar dei Caraibi, è diventata la ventesima depressione tropicale dell'attuale stagione ciclonica, ha reso noto oggi l'Istituto di Meteorologia (INSMET) di Cuba. La cosa più importante per Cuba di questo sistema, sono le aree di nuvole che provocheranno forti piogge, che colpiranno una grande parte del paese.
1.10 - L'invecchiamento progressivo della popolazione cubana significa oggi per l'Isola una sfida sociale e della produzione, per cui occorre ridisegnare le politiche di impiego e di diversi settori della vita nazionale. Il convegno "L'invecchiamento della popolazione, il suo impatto nella realtà cubana", concluso alcune ore fa, ha analizzato il modo di vivere con il 14.5 % degli abitanti con oltre 60 anni di età.