da associazionediamiciziaitaliacuba@yahoo.it
Notizie cubane dal 3 al 15 ottobre 2005
Fonte: Agencia Informativa Latinoamericana Prensa Latina S.A. -
www.prensa-latina.cu
Prensa-latina al 15-10-05
Cuba richiede che venga restituito un posto preponderante allo sviluppo
3.10 - L'Ambasciatrice Ileana Núñez, rappresentante permanente alterna di Cuba presso l'ONU, ha richiesto
che le Nazioni Unite restituiscano allo
sviluppo il suo posto preponderante nell'agenda dei temi di questa organizzazione. Gli accordi che prendiamo dovranno costituire la base su cui
intraprendere azioni pratiche che
possano trasformarsi nel miglioramento della qualità della vita dei nostri popoli in tutte le sfere, ha detto la
diplomatica. Intervenendo nel dibattito
della Seconda Commissione,
l'Ambasciatrice ha fatto appello a costruire sulla base di quanto già concordato prima e dopo la Dichiarazione
del Millennio, e ottenere "quello
che il Vertice non ha potuto: identificare le vie per procedere lungo il cammino della genuina cooperazione per
lo sviluppo".
Alarcón denuncia la farsa nel caso di Posada Carriles
3.10 - Il Presidente dell'Assemblea Nazionale di Cuba, Ricardo Alarcón, ha definito una manovra per sviare
l'attenzione dell'opinione pubblica il
rifiuto di un presunto giudice del Texas
all'estradizione in Venezuela del terrorista Luis Posada Carriles. In un'intervista a Prensa Latina, Alarcón ha
detto che la situazione riguardo Posada
Carriles continua come il primo giorno. Cioè, un criminale confesso continua a essere protetto dal Governo di Washington. Ha ricordato il fatto che dalla
metà di marzo è in territorio
statunitense un terrorista reo e confesso che avrebbe dovuto essere estradato in Venezuela, dove era stato processato
per l'esplosione in pieno volo di un
aeroplano civile in cui morirono i suoi
73 occupanti. Ma il Governo repubblicano non ha fatto ancora un solo passo per dar seguito alla richiesta.
Un giurista italiano a favore della liberazione dei Cinque
3.10 - Il vicesegretario generale dell'Associazione Internazionale dei Giuristi Democratici, Fabio Marcelli, ha
affermato che il processo svolto contro
i cinque lottatori antiterroristi cubani è
totalmente di carattere politico. Lo specialista italiano, che è anche membro del Consiglio Nazionale degli
Studi Giuridici Internazionali, ha
affermato che li devono liberare, che non ci sono argomenti per mantenerli nel carcere e se viene fatto un nuovo processo lo si deve fare con i Cinque in
libertà. Marcelli ha aggiunto che la sentenza
emessa dopo un anno e mezzo dall'udienza di
appello è molto positiva, perché annulla le pesanti e ingiuste condanne comminate ai Cinque nel processo di
prima grado celebrato a Miami.
Riferendosi al fatto che lo scorso 28 settembre il Governo degli Stati Uniti ha richiesto la
riconsiderazione della sentenza della
Corte d'Appello davanti ai 12 magistrati dell'Undicesimo Circuito di Atlanta, Marcelli ha detto:
"Questo non accade quasi mai, solo
conferma la natura eminentemente politica del caso".
Nominato un nuovo presidente di un organismo sportivo cubano
3.10 - Julio Christian Jiménez Molina è stato nominato presidente dell'Istituto Nazionale di Sport, Educazione
Fisica e Ricreazione (INDER) di Cuba,
informa una nota nella stampa cubana. Segnala che il Consiglio di Stato ha decise di sostituire Humberto
Rodríguez González da questo incarico e
di nominare Jiménez. Questi occupava la
carica di primo vicepresidente di questa istituzione dal 1999 ed è membro del Consiglio di Stato dal 2003.
Il Programma Mondiale di Alimenti sviluppa un progetto nutrizionale a
Cuba
4.10 - Il Programma Mondiale di Alimenti (PMA) sviluppa un nuovo progetto di cooperazione con Cuba, destinato
al sostegno nutrizionale della
popolazione delle province colpite dalla siccità. Fonti dell'Ufficio del PMA nell'isola hanno indicato all'Agenzia
di Informazione Nazionale che il
progetto si sviluppa in coordinamento
con il Ministero cubano per l'Investimento Estero e la Collaborazione Economica e con il Fondo dalle
Nazioni Unite per l'Infanzia. Il piano
prevede un costo totale di 3.7 milioni di
dollari per l'acquisto di alimenti, che saranno distribuiti a circa 770.000 abitanti della regione orientale del
paese, in particolar modo a bambini
minori di cinque anni, donne incinta e anziani.
Fidel Castro si congratula con 'Granma' per il suo 40° anniversario
5.10 - Il Presidente Fidel Castro, ha inviato un augurio al collettivo del quotidiano Granma, organo
ufficiale del Partito Comunista di
Cuba, in occasione del 40° anniversario della sua prima uscita, il 4 ottobre 1965. Il membro
dell'Ufficio Politico del PCC, Esteban
Lazo, ha trasmesso la comunicazione verbale del leader rivoluzionario a giornalisti, tecnici e
operai del quotidiano, che si sono riuniti
al teatro 'Astrale' di La Habana per celebrare
quattro decenni di lavoro. Lazo, che ha tenuto il discorso ufficiale, ha detto che il giornale ha
assunto dalla sua fondazione l'impegno
irrinunciabile di essere degno del suo nome e della nuova fase della Rivoluzione. Le pagine di Granma
custodiscono la gloriosa storia del
processo nazionale dopo il 1959, la battaglia eroica del popolo per preservare la sua cultura, l'indipendenza
e difenderla a qualunque prezzo di
fronte all'impero e ai suoi seguaci, ha
indicato.
Cuba esprime criteri in una Commissione ONU sulla decolonizzazione
5.10 - Alle Nazioni Unite, Cuba oggi ha detto che è vergognoso il fatto che, in piena auge della rivoluzione
della tecnologia dell'informazione e
delle comunicazioni nel secolo XXI, sia stato
impossibile far finire il colonialismo. Intervenendo nella Quarta Commissione dell'Assemblea Generale, che
tratta temi di politiche speciali e di
decolonizzazione, l'ambasciatrice Ileana Núñez, rappresentante permanente alterna di Cuba all'ONU, ha detto
che questo è un flagello che perdura
dai secoli passati. La diplomatica ha
ribadito l'impegno di Cuba "per l'autodeterminazione e per l'indipendenza del fratello popolo di Puerto
Rico, che preserva e difende la propria
identità come nazione caraibica e
latinoamericana".
Gli Stati Uniti sono complici del crimine di Barbados
5.10 - I cubani rivivono oggi il dolore per i loro compatrioti morti 29 anni fa nell'attentato terroristico
contro un aeroplano passeggeri, con la
convinzione che gli Stati Uniti proteggono i loro autori. Alla vigilia di questa luttuosa ricorrenza, Cuba rinnova
le sue accuse contro il Governo
nordamericano che nega l'estradizione
in Venezuela di Luis Posada Carriles e che permette l'impunità di Orlando Bosch. I due sono i massimi
responsabili dell'esplosione del volo
455 di Cubana de Aviación, pochi minuti dopo il decollo dall'aeroporto Seawell, di Barbados, il 6
ottobre 1976. In questo barbaro
attentato sono morte le 73 persone che viaggiavano a bordo dell'aeroplano DC-8, di fabbricazione
nordamericana, compresa la squadra
cubana di scherma. Documenti del Burò Federale di Indagini e dell'Agenzia Centrale di Intelligence
provano che Washington era al corrente
che Orlando Bosch e Posada Carriles si preparavano a distruggere un aeroplano civile in pieno volo, tre mesi prima
del sabotaggio. È per questo motivo che
oggi, mentre rivivono il loro dolore, i
cubani alzano il loro dito accusatore verso nord, lì dove Posada Carriles e Orlando Bosch sono ospiti
delle autorità
nordamericane.
Fidel Castro ha partecipato all'omaggio a Filiberto Ojeda Ríos
7.10 - Il Presidente cubano Fidel Castro ha partecipato alla tribuna antimperialista, nel teatro Karl Marx di La
Habana, dove è stato reso omaggio al
patriota portoricano e latinoamericano Filiberto Ojeda Ríos, assassinato recentemente da uomini del Burò Federale
di Indagini (FBI). In questo 6 ottobre,
di profondo significato per i cubani,
per la commemorazione del 29° anniversario del Crimine di Barbados, il leader indipendentista ha avuto
il suo spazio per essere stato vittima
di un'altra infame azione terroristica che ha
provocato una grande indignazione sia a Puerto Rico sia a Cuba. Una targa a ricordo di Ojeda Ríos è stata
scoperta oggi nella Tribuna
Antimperialista José Martí, scenario a La Habana di importanti eventi, da suo figlio Edgardo Ojeda e da
Edwin González, rappresentante a Cuba
del Movimento Indipendentista Bostoniano.
Cuba offre collaborazione per i programmi dell'UNESCO
7.10 - Oggi il Viceministro cubano dell'Educazione, Francisco Ferreira, ha offerto la partecipazione di
professori cubani per collaborare ai
programmi di alfabetizzazione organizzati
dall'UNESCO. Il funzionario cubano ha fatto la proposta durante la tavola rotonda su "Educazione per
tutti", che ha riunito nella sede
dell'UNESCO a Parigi autorità della materia di quasi una cinquantina di Governi Ferreira ha anticipato la
disposizione della sua nazione a
collaborare con i paesi fratelli dell'America Latina e dell'Africa, con l'invio di insegnanti
inseriti nei programmi di questa
istituzione delle Nazioni Unite e senza percepire in cambio alcuna remunerazione.
Medici cubani assistono in Guatemala le persone colpite dal disastro
7.10 - Circa 200 membri della Brigata Medica Cubana (BMC) che lavora in Guatemala dal 1998, assistono oggi
migliaia di persone colpite dai
disastri naturali provocati dalle intense piogge. Un gruppo di cinque medici, quattro donne specialiste in
Medicina Generale Integrale (MGI) e un
pediatra intensivista, sono accorsi assieme ai
Pompieri Volontari e Municipali verso Tecpán, nel dipartimento occidentale di Chimaltenango. Yoandra Muro,
coordinatrice della BMC, ha spiegato a
Prensa Latina che su richiesta delle autorità
sanitarie guatemalteche si prevede di mobilitare i medici dislocati nelle regioni del Petén e di Alto Verapaz
(nel nord) verso le zone più colpite
nel sud-ovest.
Il Messico ringrazia per la solidarietà e per il sostegno di Cuba
7.10 - Il Messico ha oggi ringraziato per il gesto di solidarietà e per il sostegno del popolo e del Governo
cubano e ha accettato immediatamente le
cinque tonnellate di medicine offerte per
soccorrere i disastrati dalla tempesta tropicale Stan. Una volta
che le condizioni logistiche che
impediscono il transito e la mobilità
delle persone saranno risolte, le autorità messicane si metteranno di nuovo in contatto per valutare il
sostegno umano offerto dall'Isola,
precisa una nota ufficiale diffusa a Città del Messico. Il Messico ringrazia per il gesto umanitario
del popolo e del Governo di Cuba di
fronte a questa situazione di emergenza che sta vivendo il sud-est del paese, ribadisce il comunicato della Segreteria delle Relazioni Estere.
Il Che, speranza per milioni di persone nel mondo
8.10 - Oggi 8 ottobre è il 38° anniversario della caduta in combattimento di Ernesto Guevara de la
Serna, il leggendario guerrigliero
dell'America e indimenticabile 'Comandante Che' dei cubani. La vigliaccheria di quelli che non hanno ragione e
che affrontano i popoli con violenza e
disprezzo ha fatto finire la vita di
uno dei più grandi libertari che il mondo abbia mai conosciuto. Medico e combattente esemplare è per molti
una leggenda, un santo nelle montagne
boliviane o l'essenza del rivoluzionario e del
combattente ribelle, conseguente fino alla morte, di idee vive e rivoluzionarie. Quando è stato assassinato in Bolivia, gli istigatori del crimine hanno affermato di
averlo distrutto, ma la storia dimostra
il loro errore, perché il Che rinnova speranze in
milioni di uomini e donne.
Evacuata la popolazione in una regione centrale cubana a causa delle forti
piogge
8.10 - Oltre 4.200 persone sono state evacuate nella regione centrale di Cuba, per le intense piogge
registrate nelle ultime giornate,
secondo le istruzioni della Difesa Civile. Questo organismo ha reso noto che si è proceduto al trasferimento dei cittadini residenti in zone sotto pericolo
di inondazione, perché secondo le
previsioni meteorologiche le precipitazioni proseguiranno nelle prossime ore, per cui viene mantenuta
la fase di all'erta. In concomitanza
alla fase di all'erta per le intense piogge decretata ieri venerdì nelle province di Cienfuegos, Sancti Spíritus e
Villa Clara, mezzi motorizzati delle
forze armate partecipano
all'evacuazione della popolazione verso rifugi in posti sicuri.
Cresce l'impatto del rum Havana Club sul mercato mondiale
8.10 - Il noto rum cubano Havana Club ha aumentato il suo impatto sul mercato mondiale e si prevede che
quest'anno chiuderà le sue vendite con
oltre due milioni di scatole, ha reso noto a La Habana la direttrice del marketing di questo
marchio, Regla Jiménez. Questo livello
di vendite è dovuto alla provata qualità della bevanda cubana, ha detto la Jiménez, che ha
confermato la speranza di chiudere il
2005 con due milioni di scatole da nove litri in tutto il mondo, mentre a livello nazionale saranno
superate le 500.000. La dirigente ha
messo in risalto il Grand Prix Havana Club
internazionale come uno degli eventi più importanti di questa azienda, creata nel 1993 per la
commercializzazione delle bevande.
Affermato che gli Stati Uniti possiedono un piano di protezione dei
terroristi anticubani
10.10 - Il Governo degli Stati Uniti ha un piano di fuga per proteggere i responsabili del terrorismo
contro Cuba, quando costoro decidono di
cercare riparo nel territorio degli Stati Uniti, ha denunciato il quotidiano Juventud Rebelde. La pubblicazione
indica che la messinscena, con parvenza
di legalità, praticata adesso per Luis
Posada Carriles, a El Paso, in Texas, è identica a quella montata per Orlando Bosch Ávila vari anni fa
e che è finita con un indulto emesso
dal Presidente George Bush, padre. È già abbastanza tragico il fatto che la giustizia venga macchiata da un solo assassino, ma più grave è il disegno di una
strategia che prevede di proteggere
tutti quelli che attraverso il criminale 'Plan Cóndor' e lotta antisovversiva facevano il lavoro
sporco degli Stati Uniti, afferma il
quotidiano.
Riconosciuto il prezioso aiuto cubano ai danneggiati dall'uragano Stan
10.10 - Il Messico ha ribadito la sua gratitudine per il "prezioso aiuto" offerto da Cuba a milioni di
cittadini che ancora oggi patiscono le
conseguenze dell'uragano Stan, e che si estende ad altre nazioni della regione. Ringraziamo il Governo cubano
per questa missione e riconosciamo la
sua partecipazione condivisa anche con
altri paesi fratelli dell'America Latina, come è il caso del Guatemala, ha indicato Raúl Miliani,
direttore della Concertazione della
Direzione Generale della Protezione Civile. Il popolo messicano ringrazia profondamente per questo sostegno, ha
ribadito il funzionario della
Segreteria di Governo quando ha ricevuto
all'aeroporto internazionale di Acapulco, nello stato di Guerrero, un'aeronave con 23 tonnellate di aiuto
umanitario inviate da Cuba.
Terrorismo e blocco contro Cuba nell'agenda Ibero-Americana
10.10 - L'estradizione del terrorista Luis Posada Carriles in Venezuela e la battaglia contro il blocco
imposto a Cuba, contraddistinguono oggi
i dibattiti nelle riunioni preliminari del
XV Vertice Ibero-Americana dei Capi di Stato e di Governo. Durante la prima data di deliberazioni dei
coordinatori nazionali, nel Palazzo
Fonseca di Salamanca, in Spagna, Cuba ha insistito sulla necessità di adottare un pronunciamento
ufficiale riguardo la necessità di
combattere il terrorismo e di far finire l'inumano assedio imposto dagli Stati Uniti all'Isola. Secondo i documenti nelle mani dei rappresentanti dei 22 paesi
partecipanti al Vertice, Cuba reclama
l'impegno di affrontare il crimine in tutte le sue forme e manifestazioni, nello stretto rispetto del diritto
internazionale.
Cuba offre aiuto medico al Pakistan
11.10 – Oggi Cuba ha offerto al Pakistan almeno 200 medici preparati per situazioni di disastro e di gravi
epidemie, con la missione di aiutare le
vittime del devastante terremoto che ha distrutto questa nazione asiatica. Il Presidente Fidel Castro
ha inviato una lettera al suo omologo
pachistano, Pervez Musharraf, in cui gli comunica la disposizione dell'isola a inviare questi specialisti, con le medicine necessarie. Cuba ha così risposto
al sollecito del Presidente pachistano,
che ha richiesto aiuto dalla comunità
internazionale. La missiva, indica che il contingente sarà pronto
in 24 ore per viaggiare per via aerea.
Il Capo di Stato cubano ha espresso a
Musharraf che le spese di trasporto e di alimentazione di questa forza medica sono a carico di La
Habana. Allo stesso modo richiede che
le autorità pachistane esprimano la loro valutazione sulle necessità, in modo da corrispondere un'adeguata risposta umanitaria da parte di Cuba.
Cuba smaschera gli Stati Uniti nella lotta contro il terrorismo
11.10 – Alle Nazioni Unite il Governo degli Stati Uniti è stato smascherato da Cuba in materia di lotta al
terrorismo, essendo stato chiamato a
rispondere sulla presenza nel suo territorio di individui e di organizzazioni terroristiche che agiscono
contro l'Isola. Virtualmente alle corde
in un forte dibattito in questa sede
mondiale, la rappresentanza diplomatica statunitense ha continuato a essere bersaglio delle accuse cubane per le
torture a prigionieri nelle carceri di
Abu Ghraib e Guantánamo. "Il Governo degli Stati Uniti non ha morale per parlare di diritti umani, né di
democrazia, né di impegno contro il
terrorismo", ha affermato il funzionario del Ministero degli Esteri cubano Resfel Pino Alvarez. La forte
risposta verbale di Cuba si riferisce a
una replica statunitense al discorso
dell'Ambasciatore cubano, Orlando Requeijo, durante i dibattiti sul tema relativo alle misure per eliminare il
terrorismo internazionale.
Sottolineato il lavoro della meteorologia cubana
11.10 - L'Istituto di Meteorologia di Cuba (INSMET) celebrerà domani il suo 40° compleanno con un consolidato
lavoro di indagine e di servizio alla
comunità, ha dichiarato Abel Centella, vicedirettore scientifico di questo organismo. Uno dei risultati più notevoli dell'INSMET è il suo contributo, con il
supporto della conoscenza scientifica,
agli sforzi del Governo cubano per la protezione della cittadinanza e delle risorse economiche e
naturali, in situazioni di disastri
naturali. Il sistema di allarme e di avvisi creato dall'istituzione durante anni di sforzi, gode del riconoscimento
in molti posti del mondo, come pure il
lavoro della Difesa Civile cubana e
delle altre componenti che intervengono nei compiti di prevenzione e di assistenza ai disastrati.
Impossibile allontanare la povertà senza uguaglianza di diritti
12.10 - La relazione sullo Stato della Popolazione Mondiale 2005, presentato oggi a livello internazionale,
conferma che è impossibile allontanare
la povertà dalla storia se non esiste uguaglianza di diritti sociali, culturali, economici e politici. Alfonso
Farnos, rappresentante ausiliare a Cuba
del Fondo della Popolazione delle
Nazioni Unite, ha reso noto alla stampa il documento che rileva
come l'equilibrio tra uomini e donne
riduca la miseria, salvi vite e produca
miglioramenti. Se tale proposito divenisse realtà, indica il testo, nel prossimo decennio centinaia di
milioni di persone potrebbero uscire
dalla povertà, 30 milioni di bambini e 2 milioni di madri avranno salva la loro vita e verrà arrestata la propagazione dell'AIDS. Il mondo ha
un'opportunità senza precedenti di
eliminare la povertà, perché con 200.000 milioni di dollari all'anno (50 centesimi al giorno per ogni
persona che vive in queste condizioni)
è possibile raggiungere questa meta per il 2015, importo molto inferiore al milione di milioni di
dollari che annualmente
vengono investiti in spese militari.
Cuba invia in Guatemala 535 medici per assistere i disastrati
12.10 - Una brigata di 100 medici cubani è arrivata oggi dalla Guatemala per servire i disastrati per il
temporale Stan, col quale promosse a
535 la cifra di medici dell'isola che prestano qui i suoi servizi. I professionisti della salute fanno
parte dell'Eventualità Specializzata in
Disastri e Grandi Epidemias Henry Reeve, del quale viaggiarono già a questa nazione centroamericana altri due gruppi
di 100 ognuno tra sabato e domenica
passati. Juan Carlos Dupuy, capo
dell'eventualità, spiegò a Stampa Latina che quello collettivo venne con la missione essenziale e prioritaria da
contribuire a salvare vite, soprattutto
di bambini ed anziano colpiti per le intense
piogge della settimana scorsa.
Sostegno al popolo cubano dal Vertice di Salamanca
13.10 – A Salamanca, in Spagna, il XV Vertice Ibero-Americano è progredito oggi con l'adozione di
Dichiarazioni Speciali che Cuba ha
definito un sostegno alla lotta contro il blocco e alla richiesta di estradizione del terrorista Luis Posada
Carriles. Il Ministro degli Esteri
cubano Felipe Pérez Roque ha considerato il benestare unanime dei 22 stati membri della comunità regionale
sulla richiesta di porre fine
all'assedio economico, finanziario e commerciale imposto dagli Stati Uniti come un segnale
inequivocabile di sostegno. Il comunicato
speciale comprende la richiesta all'amministrazione nordamericana di sospendere le leggi e le misure contrarie
al Diritto Internazionale, compresa la
cosiddetta Helms-Burton. Dopo aver
fatto notare che manca ancora la firma dei governanti, il capo della diplomazia cubana ha messo in risalto
l'appello a Washington affinché faccia
terminare in modo immediato l'applicazione delle misure adottate negli ultimi due anni con l'obiettivo di
rafforzare e di rendere più incisivo
l'impatto del blocco.
La Comunità Ibero-Americana richiede di processare Posada Carriles
13.10 – Oggi a Salamanca, in Spagna, i Ministri degli Esteri delle 19 nazioni dell'America Latina, della
Spagna, del Portogallo e di Andorra
hanno presentato al XV Vertice Ibero-Americano un progetto di condanna al terrorismo con la richiesta
di mettere sotto processo il criminale
Luis Posada Carriles. La Dichiarazione Speciale è stata elaborata dai negoziatori e confermata dai
capi della diplomazia alcune ore fa e
manca solo la firma dei governanti prima della
conclusione dell'appuntamento di Salamanca, sabato prossimo.
Riuniti nella Foresteria Fonseca, sede
centrale del Vertice, i Ministri degli
Esteri hanno riaffermato il contenuto del comunicato adottato nella XIV edizione di questi incontri, in
Costa Rica, con l'esigenza di
processare i terroristi indultati in modo illegale dall'ex Presidente panamense Mireya Moscoso.
Cuba eletta nel Comitato Mondiale del Patrimonio
13.10 – A Parigi, Cuba è stata eletta come membro per integrare il Comitato del Patrimonio Mondiale
dell'UNESCO, gruppo selezionato
incaricato di preparare l'elenco dei monumenti e dei luoghi di interesse per la comunità internazionale. La
selezione di Cuba, secondo fonti
dell'organismo internazionale, "riconosce lo straordinario impegno delle autorità e delle istituzioni del
paese delle Antille nel preservare e
nel promuovere il lascito culturale.
Successo di Cuba di fronte agli Stati Uniti al Vertice Ibero-Americano
14.10 – A Salamanca, in Spagna, Cuba ha ottenuto un successo di fronte agli Stati Uniti, come riporta oggi
la stampa spagnola dopo l'approvazione
di una risoluzione speciale del XV Vertice Ibero- Americano che condanna il
blocco economico all'Isola. Il quotidiano
El Mundo, nella sua edizione di Castiglia e León, dedica il suo principale articolo di fondo in prima pagina
all'avvenimento, e segnala che la
delegazione cubana è riuscita a ottenere che, della quindicina di risoluzioni approvate, due fossero di quelle da
lei presentate. Il fatto interessante è
che si tratta di temi che sono diretti
contro la politica del Governo di Washington, come il blocco, compresa la legge Helms-Burton, e quello relativo alla
lotta contro il terrorismo che
comprende il caso del criminale Luis Posada
Carriles.
Cuba denuncia l'aggressione radio-televisiva statunitense
14.10 – Alle Nazioni Unite, Cuba ha denunciato oggi che gli Stati Uniti per realizzare trasmissioni radio e
televisive illegali per rafforzare la
sua "politica di blocco ostile e genocida" contro l'Isola. In un intervento durante i
dibattiti in questa sede sul tema
dell'informazione, il rappresentante cubano Rodrigo Malmierca ha rilevato che queste trasmissioni hanno
come proposito quello di
"incoraggiare l'emigrazione illegale, di incitare alla disubbidienza civile e di manipolare la
realtà cubana in modo malintenzionato e
grossolano". "In pratica è un rafforzamento della politica ostile e genocida di blocco
economico, finanziario e commerciale
che per oltre quattro decenni il Governo degli Stati Uniti ha imposto a Cuba", ha aggiunto.
Cuba mette le sue conoscenze nel campo della salute al servizio del
Guatemala
14.10 – Ammirata per aver costituito un grande cantiere di medici di indubbia professionalità, Cuba offre oggi la
sua esperienza e il suo potenziale
umano al Guatemala per affrontare le necessità più urgenti nel campo della salute. L'offerta del Governo di La
Habana a quello guatemalteco, per
lenire gli effetti della tempesta
tropicale, è diventato concreto a Chimaltenango con la presenza, fino a ora, di 535 medici altamente
qualificati. Il lavoro umanitario dei
300 membri del Contingente Specializzato in Disastri e Grandi Epidemie 'Henry Reeve' e dei 235 cooperanti della
Brigata Medica Cubana, si sviluppa
secondo le priorità indicate dal paese.
Per la capo dell'Infermeria della Direzione di Salute di Chimaltenango, Araceli Vásquez, l'aspetto
meritevole dei cubani è quello "di
essere sempre a disposizione delle necessità della gente, sono dove è più necessario".
Netta vittoria di Cuba a Salamanca
15.10 – A Salamanca, in Spagna, un grande trionfo di Cuba ha contraddistinto oggi la chiusura del XV
Vertice Ibero-Americano, con
pronunciamenti contro il blocco, a favore dell'estradizione del terrorista Luis Posada Carriles e in difesa
della Carta delle Nazioni Unite.
L'approvazione del Comunicato Speciale sulla
necessità di porre fine all'assedio economico, commerciale e finanziario degli Stati Uniti è risultato un
duro colpo alla politica di Washington,
contrariata per l'inserimento del vocabolo
blocco, per la prima volta, in un documento ufficiale della
comunità regionale. È un fronte alla
guerra economica, genocida contro il
nostro popolo, ha detto il Ministro degli Esteri cubano, Felipe Pérez Roque, al termine della firma dei
documenti del Vertice.
La FAO riconosce l'alto livello di sicurezza alimentare a Cuba
15.10 - Il rappresentante a Cuba dell'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Agricoltura e l'Alimentazione
(FAO), Francisco Arias, ha detto che la
sicurezza alimentare dell'Isola è alta. Elogiando le relazioni tra questa organizzazione internazionale e la maggiore delle Antille, Arias ha indicato che Cuba
dimostra che se esiste volontà politica
per dare priorità alla sicurezza alimentare, è
possibile elevare il livello dell'alimentazione.
Fonte: Agencia Informativa Latinoamericana Prensa Latina S.A. -
www.prensa-latina.cu