www.resistenze.org - popoli resistenti - cuba - 25-10-05

da associazionediamiciziaitaliacuba@yahoo.it

Notizie cubane dal 17 al 22 ottobre 2005
Fonte: Agencia Informativa Latinoamericana Prensa Latina S.A. - www.prensa-latina.cu

Prensa-latina al 22-10-05

 

Denunciato il piano degli Stati Uniti per l'annessione di Cuba 

17.10 - Il Piano degli Stati Uniti per una Transizione a Cuba è tutto un cronogramma dell'annessione, ha denunciato oggi a La Habana Ricardo Alarcón, Presidente dell'Assemblea Nazionale del Poder Popular. Il capo del Parlamento cubano ha partecipato a un pubblico dibattito sul blocco che Washington mantiene da oltre quattro decenni contro l'Isola. Alarcón ha sottolineato il fatto che questo piano è alla lettera l'applicazione della Legge Helms-Burton, che rafforza l'assedio commerciale, finanziario ed economico con il proposito di abbattere il processo rivoluzionario a Cuba. Se in Iraq hanno nominato un proconsole dopo l'invasione, a Cuba lo hanno fatto in anticipo, ha detto in riferimento alla designazione di un funzionario del Dipartimento di Stato con l'incarico "della transizione e della stabilità a Cuba". 

 

Cuba rieletta membro Consiglio Economica e Sociale dell'ONU 

17.10 – Alle Nazioni Unite, Cuba è stata oggi rieletta per la quarta volta consecutiva membro del Consiglio Economico e Sociale (ECOSOC) delle Nazioni Unite, un fatto che dimostra l'appoggio della comunità internazionale, ha detto l'Ambasciatore Orlando Requeijo. L'ECOSOC, uno degli organismi principali delle Nazioni Unite, conta 54 membri, che sono scelti per regioni. Nel caso dell'America Latina e dei Caraibi, questa volta non ci sono stati problemi, perché esistevano cinque candidati per quattro posti. Oltre a Cuba, sono stati scelti Paraguay, Guyana e Haiti. Per il capo della missione diplomatica di Cuba all'ONU, la rielezione non solo dimostra l'appoggio dato dalla comunità internazionale - 154 dei 188 voti validi - bensì riconosce che la delegazione cubana è un membro attivo dell'ECOSOC. 

 

Cuba chiede di adottare misure urgenti per il benessere dei bambini 

18.10 - La realtà dei bambini del mondo richiede l'adozione di misure urgenti che incidano sulle cause reali degli ostacoli e delle difficoltà che affronta, ha detto oggi la delegazione cubana presso le Nazioni Unite. Vilma Thomas, funzionaria del Ministero degli Esteri, ha detto che "finché si perderà una vita di un bambino, finché ci sarà un bambino per strada, non saranno stati realizzati gli obiettivi proposti nel Vertice Mondiale sull'Infanzia". Intervenendo sul tema Promozione e Protezione dei Diritti dal Bambino, nella terza commissione dell'Assemblea Generale delle Nazioni Unite, ha affermato che, nonostante i progressi raggiunti, c'è poco spazio per l'ottimismo. 

 

Riconosciuto il contributo cubano alla liberazione dell'Africa 

18.10 - Il Presidente della Repubblica del Mali, Amadou Toumani Touré, ha ringraziato oggi a La Habana per il nobile gesto dei cubani che sono caduti per la libertà e per lo sviluppo dell'Africa. Questo è il momento adatto per esprimere a questo nostro popolo una profonda gratitudine come amici e fratelli, ha manifestato Touré, dopo un'offerta floreale in onore degli internazionalisti cubani morti nelle lotte per la libertà del continente africano, ha aggiunto che Cuba è un paese vero che sa onorare i suoi eroi e non dimentica i suoi morti, aspetto che spiega la sua preoccupazione per i vivi. In questo senso ha elogiato lo sviluppo dell'Isola nelle sfere dell'educazione e della salute, e il suo aiuto a numerose nazioni, compreso il suo paese, in queste ed altre aree.

 

Definita una perversione il blocco contro Cuba 

19.10 - La comunità mondiale avrà una nuova opportunità di mostrare agli Stati Uniti il suo rifiuto al blocco economico contro Cuba, definito una perversione nelle relazioni internazionali. Durante gli ultimi 13 anni, l'Assemblea Generale dell'ONU ha votato con una schiacciante maggioranza contro la politica di assedio imposta all'isola da diverse amministrazioni di Washington per oltre quarant'anni. In preparazione della 14 volta di questa votazione, divenuta il momento più amaro e molesto per il Governo di George W. Bush, il segretario generale dell'ONU, Kofi Annan, ha appena presentato la sua relazione su questo tema. Sotto il titolo "Necessità di porre fine al blocco economico, commerciale e finanziario imposto dagli Stati Uniti d'America contro Cuba", il documento sta circolando tra i 191 membri della 60° Assemblea Generale dell'ONU. 

 

In allarme ciclonico le province occidentali cubane 

19.10 - L'allarme ciclonico è stato decretato oggi dalla Difesa Civile di Cuba per le province occidentali di Pinar del Río, La Habana, Ciudad de La Habana e per il municipio speciale Isola della Gioventù. In fase di allerta è tutto il territorio di Matanzas e in fase informativa le regioni centrali di Cienfuegos, Villa Clara e Sancti Spíritus. Secondo l'Istituto di Meteorologia di Cuba, l'uragano Wilma, di grande intensità, avanza con una direzione prossima al nord-ovest e inizierà a colpire la regione occidentale di Cuba nelle prossime 24 ore. 

 

In Guatemala altri 100 medici cubani 

19.10 - Altri 100 medici cubani sono arrivati martedì scorso in Guatemala per assistere le migliaia di danneggiati dalla tempesta tropicale Stan, facendo salire a 635 il numero delle persone cubane impegnate nella salute in questa nazione. La quarta brigata del Contingente Specializzato in Disastri e Grandi Epidemie 'Henry Reeve', è arrivato all'aeroporto La Aurora, della capitale guatemalteca,  questo martedì ed è stata ricevuta, come le precedenti, da diplomatici e cooperanti cubani che lavorano in questo paese. Dall'8 all'11 ottobre, sono arrivati in questa nazione centroamericana tre gruppi, di 100 medici ognuno, inviati dal Governo di La Habana in risposta alle necessità sanitarie espresse dalle autorità guatemalteche.

 

Sviluppato a Cuba un programma informatico per bambini portatori di handicap 

19.10 - Esperti del Centro di Studi e Giochi Educativi di Camagüey (CEJISOF) hanno sviluppato un programma informatico che faciliterà l'apprendimento dei bambini con ritardi psichici. Joel López, direttore di questo centro, che dipende dall'Istituto Superiore Pedagogico José Martí di questa città orientale cubana, ha spiegato a Prensa Latina che il software è un mezzo efficace per portare le conoscenze ai piccoli portatori di handicap. Dalla sua fondazione nel 1993, il CEJISOF ha sviluppato oltre 75 pacchetti informatici destinati alle scuole elementari, secondarie e pre-universitarie, e attualmente sta lavorando in uno per studenti universitari, ha aggiunto. 

 

Il blocco incide sui contributi di Cuba all'ONU 

20.10 - Cuba ha informato oggi l'ONU sui suoi contributi finanziari di quest'anno a questa organizzazione, nonostante le difficili condizioni economiche e le limitazioni finanziarie per il rafforzamento del blocco degli Stati Uniti. L'Ambasciatore Orlando Requeijo ha fornito questi dettagli intervenendo sul tema inerente al Miglioramento della situazione finanziaria delle Nazioni Unite. Come esempio dell'impatto del blocco contro Cuba per oltre 45 anni, il diplomatico ha detto che Cuba si vede impossibilitata a utilizzare il dollaro statunitense nelle sue transazioni internazionali, compresi i pagamenti agli organismi mondiali. Per tale ragione, ha indicato il rappresentante permanente presso l'ONU, Cuba è soggetta costantemente alle fluttuazioni monetarie del mercato, fatto che incide negativamente sul rapporto finanziario con le Nazioni Unite. 

 

Incertezza nei Caraibi Occidentali per il percorso di Wilma 

20.10 – Il percorso che farà l'uragano Wilma verso nord-est secondo le previsioni mantiene in incertezza messicani, centro-americani, statunitensi e cubani, che attendono gli effetti del sistema. Secondo i dati diffusi dall'Istituto di Meteorologia di Cuba, il fenomeno di categoria quattro nella scala Saffir-Simpson, è quasi stazionario. Il sistema si trova tra due poderosi anticicloni che fanno sì che il suo spostamento verso nord-ovest attraverso le acque del Mar Caribe Occidentale sia molto lento e che l'area venga mantenuta sotto permanente vigilanza. I modelli delle previsioni indicano che il fenomeno tropicale si dirigerà verso nord-ovest e si prevede che si mantenga stazionario sulla penisola dello Yucatan. Piogge intense sono attese nell'ovest cubano, nella penisola dello Yucatan ed è anche probabile che colpiscano le Isole Cayman e il nord dell'Honduras. 

 

Assicurato a Cuba il servizio delle donazioni volontarie di sangue 

20.10 - Il Coordinatore Nazionale dei Comitati di Difesa della Rivoluzione (CDR), Juan José Rabilero, ha affermato oggi a Camagüey che questa organizzazione di massa costituisce il principale supporto per la fornitura di sangue al sistema di salute di Cuba. Ha aggiunto che la miglior testimonianza di questo sono le oltre 12 milioni di donazioni volontarie realizzate dai membri della maggiore organizzazione sociale dell'isola dal 1962 fino a oggi. Questo movimento umanitario dei CDR ha permesso che, solo negli ultimi 12 mesi, il numero di donazioni di sangue abbia superato il mezzo milione.

 

Uragano Wilma, pericolo latente per Cuba 

21.10 - Piogge intense associate all'uragano Wilma, inondazioni della costa e l'aumento nella forza dei venti sono elementi pericolosi per Cuba, ha avvisato oggi José Rubiera, direttore dell'Istituto di Meteorologia. "Esistono elementi pericolosi che non possono essere trascurati", ha avvisato il noto meteorologo alla televisione. Wilma, ha precisato Rubiera, sta penetrando nell'isola messicana di Cozumel e sta colpendo la parte nord-est della Penisola dello Yucatan. Ha aggiunto che strati di grosse nuvole, associati al potente fenomeno, attraverseranno per le province Habana, Ciudad Habana e Matanzas. "A partire dalla notte di venerdì ci si aspetta uno stazionamento prolungato che potrà durare da sabato fino a domenica, per poi dirigersi molto lentamente verso nord-est, ha previsto. 

 

Fidel Castro insiste per preservare vite umane di fronte all'uragano Wilma 

22.10 - Il Presidente Fidel Castro ha insistito oggi sul fatto che la cosa più importante è quella di preservare le vite umane di fronte alla minaccia che l'uragano Wilma rappresenta per la regione occidentale di Cuba, colpita già da forti piogge. In una conversazione telefonica con dirigenti della provincia di Pinar del Río, il Presidente cubano ha inviato un messaggio di fiducia e di incoraggiamento ai pinareños di fronte al peggioramento delle condizioni meteorologiche. Il Presidente ha fatto appello ad agire con disciplina, come è abituato questo territorio che ha attualmente evacuato 247.845 persone, numero superiore al previsto, mentre il dodicesimo uragano della stagione permane stazionario sulla penisola dello Yucatan. 

 

Nuova depressione tropicale transita per i Caraibi 

22.10 - La depressione tropicale numero 25 dell'attuale stagione ciclonica si è formata all'alba di oggi nel sud-est dell'isola Hispaniola, nei Caraibi, ha reso noto l'Istituto di Meteorologia di Cuba, (INSMET). José Rubiera, capo del Centro di Previsioni dell'INSMET, ha indicato che il sistema, i cui venti massimi sono di 55 chilometri all'ora, potrebbe trasformarsi nel resto della giornata nella tempesta tropicale "Alfa". Alle 12:00 ora locale, la depressione si trovava a 16.2 gradi nord e 68.2 ovest, a circa 300 chilometri a sud-est di Santo Domingo, la capitale dominicana, e si muove a 20 chilometri all'ora, ha spiegato l'esperto. 

 

Prese misure nel porto di La Habana per l'uragano Wilma 

22.10 - In vista di preservare le vite umane e le risorse dell'economia davanti alla minaccia dell'uragano Wilma, la Capitaneria del porto di La Habana ha effettuato un'analisi particolareggiata della situazione della principale rada di Cuba. Il tenente colonello Jorge Luis Aluija, capo di questo ente, ha spiegato che per attenuare i probabili danni del fenomeno, si è valutato il grado di preparazione, il tipo di carico che hanno le navi nazionali ed estere, e il loro dislocamento nei moli. Ha segnalato che le azioni avviate comprendono lo scarico delle merci, l'approntamento di precise misure che tengano conto dei mezzi per l'attracco e per il controllo delle avarie, della quantità di integranti gli equipaggi, del combustibile e delle comunicazioni. Ha precisato che il porto di La Habana non è chiuso, ma è stato limitato il suo accesso. 

 

I cubani continuano a essere vigili di fronte all'uragano Wilma 

22.10 - I cubani continuano a mobilitarsi e a stare all'erta davanti alla minaccia del potente uragano Wilma, al fine di diminuire i suoi possibili danni nella sua traiettoria attraverso l'ovest del paese. Anche se tutta la potenza del fenomeno meteorologico non si è ancora fatta sentire nell'isola, la Difesa Civile continua l'evacuazione nelle zone a maggior rischio di inondazioni costiere o di intense piogge, azione che ha permesso di trasferire in luoghi sicuri oltre mezzo milione di persone. 

 

Inondazioni costiere all'Isola della Gioventù 

22.10 - La zona costiera del sud dell'Isola della Gioventù, la seconda isola più grande dell'arcipelago cubano, è rimasta allagata per le onde alte fino a sei metri causate dall'uragano Wilma. Luis Sánchez, esperto in meteorologia in questo territorio, ha detto che in previsione della penetrazione del mare sono stati evacuati gli oltre mille abitanti del villaggio di Cocodrilo, situato nella stessa zona. Anche a Cocodrilo, distante 81 chilometri a sud di Nueva Gerona, sono arrivati i colpi di Wilma nell'allevamento e centro di ricerca sulle tartarughe, dove sono state adottate misure per proteggere gli animali sotto studio.