da associazionediamiciziaitaliacuba@yahoo.it
Notizie cubane dal 5 al 17 dicembre 2005
Fonte: Agencia Informativa Latinoamericana Prensa Latina S.A. -
www.prensa-latina.cu
Prensa-latina al 17-12-05
Il Vertice Cuba-CARICOM confermerà la crescita nella cooperazione
5.12 – Il II Vertice Cuba-CARICOM che si inizierà il prossimo giovedì a
Barbados, rifletterà la crescente cooperazione tra i paesi partecipanti negli
ambiti economici, culturali e scientifici. L'appuntamento sarà preceduto il
giorno prima da una riunione dei Ministri degli Esteri, in questo Stato dei
Caraibi orientali, per dare i tocchi finali al progetto di Dichiarazione Finale
dell'evento prima di sottoporlo alla considerazione dei Presidenti. Rafael
Dausá, Viceministro cubano degli Esteri, ha reso noto che i dignitari si
troveranno in un momento speciale di marcato rinvigorimento dei legami storici
e della relazione strategica tra Cuba e le nazioni della comunità caraibica.
Presentato a Cuba un CD sull'infanzia del Che
5.12 - Un CD-rom sull'infanzia del guerrigliero cubano-argentino Ernesto
Che Guevara nella provincia di Misiones, nel nord dell'Argentina, è stato
presentato a La Habana con la partecipazione di amici e familiari. Alla
cerimonia erano presenti Aleida e Camilo Guevara, figli del leggendario
combattente, e il suo amico Alberto Granado. L'Ambasciatore argentino a Cuba,
Darío Alessandro, ha evidenziato i legami storici, culturali e sportivi che
uniscono i due paesi latinoamericani. Per il diplomatico, il Che riassume come
nessun altro i legami tra Cuba e Argentina.
Fidel Castro presiede la cerimonia annuale per la 'Battaglia di Idee'
6.12 - Come ispiratore e protagonista della lotta per la verità e per la
giustizia, il Presidente cubano Fidel Castro ha presieduto la cerimonia per il
sesto anniversario della 'Battaglia di Idee', iniziata il 6 dicembre 1999.
Concretizzatasi in mobilitazioni di massa e in patriottiche cerimonie per il
ritorno del bambino Elián González, sequestrato dalla mafia terroristica di
Miami e successivamente in centinaia di programmi sociali, la 'Battaglia di
Idee' è oggi ispirazione delle nuove generazioni. Per l'occasione, nella città
di Cárdenas, nella provincia di Matanzas, come è ormai tradizione, in questo
giorno si festeggia il compleanno di Elían e quello di altri bambini nati nella
stessa data, oltre al 35° anniversario della Federazione degli Studenti Medi.
Da quel giorno sono sorte, con i giovani in prima fila, le tribune in ogni
municipio del paese, le Tavole Rotonde Informative, la formazione emergente di
professionisti in varie specialità e la trasformazione di tutto il sistema
nazionale di educazione.
Ritornano a Cuba i medici che hanno assistito le persone colpite da Stan
6.12 - Un gruppo di 111 medici integranti il Contingente Specializzato in
Disastri e Grandi Epidemie 'Henry Reeve' è partito oggi per far ritorno a Cuba,
dopo avere assistito con successo i guatemaltechi colpiti dalla tempesta
tropicale Stan. Poco prima di salire su un volo charter della linea aerea
Cubana de Aviación, i medici hanno salutato gli abitanti e le autorità del
Guatemala, che li hanno ringraziati per la loro disinteressata dedizione e
professionalità verso le vittime del fenomeno atmosferico. Con la partenza dei
111 medici, sommano a 365 i professionisti tornati a Cuba, perché domenica era
partito un primo gruppo di 147 e ieri vi è stata la partenza di un secondo
gruppo con altri 107. Dirigenti della Brigata Medica di Cuba hanno detto a
Prensa Latina che mercoledì prossimo torneranno con due voli altri 219 medici,
con i quali si completerà il ritorno dei medici che su richiesta del Governo
guatemalteco hanno prestato il loro servizio nelle zone devastate da Stan.
Posticipata negli Stati Uniti l'udienza di un complice di un terrorista
6.12 - Autorità statunitensi hanno posticipato un'udienza in cui Santiago
Álvarez e Osvaldo Mitat, complici del terrorista Luis Posada Carriles,
avrebbero dovuto essere accusati di avere violato le leggi statunitensi sulle
armi. Gli avvocati degli imputati hanno richiesto di posticipare l'udienza alla
prossima settimana. Nonostante le prove presentate dalla procura, la difesa sta
attuando per ottenere la libertà provvisoria di Álvarez, padrone
dell'imbarcazione a motore che ha portato Posada Carriles in modo illegale sul
suolo nordamericano, nel marzo di quest'anno. Allo stesso modo, la difesa sta
facendo un tentativo affinché gli accusati e presunti terroristi Álvarez e
Mitat, processati per possesso illegale di armi e di documentazione falsa, non
siano giudicati fuori da Miami, centro della destra anticubana.
Continuano in modo preoccupante le emissioni di gas che provocano l'effetto
serra
6.12 - Le riduzioni di emissioni di gas che provocano l'effetto serra
presentate alla XI Conferenza delle Parti sul Cambiamento Climatico che si
svolge a Montreal, in Canada, non sono reali, ha detto in questa città
l'esperto Carlos López Cabrera. Il dottor López Cabrera, che partecipa al III
Congresso Cubano di Meteorologia, dal 5 al 9 dicembre, è il capo della squadra
tecnica di Controllo dell'Effetto Serra a Cuba. Parlando nella conferenza
"Gas di effetto serra, livelli e tendenze attuali delle emissioni e delle
concentrazioni", lo specialista ha confermato che la diminuzione del 5,9 %
fino a 2003 non è dovuta alle misure prese per far diminuire i livelli di queste
emanazioni.
Fidel Castro: la Rivoluzione ogni giorno è più forte
7.12 - Il Presidente Fidel Castro ha confermato la forza della Rivoluzione
cubana, che ogni giorno migliora ed è più forte grazie al contributo umano e ai
programmi sociali creati nell'ambito della Battaglia di Idee. A Cárdenas, nel
parco José Antonio Echeverría, Fidel Castro ha parlato martedì su questo tema
durante la cerimonia per il sesto anniversario dell'inizio della Battaglia di
Idee, nata con le manifestazioni di massa che chiedevano il ritorno del bambino
Elián González, sequestrato dalla mafia anticubana di Miami. Durante il suo
discorso ha evidenziato l'insieme di opere portate avanti nel paese con questa
lotta per la conoscenza, la cultura e il benessere sociale, sviluppata negli
ultimi sei anni, e ha fatto appello a perfezionarla e a non perdere neppure un
minuto nel lavoro. Ha precisato che il paese si sta trasformando in un popolo
di studenti e le conoscenze sono oggi molto superiori a quelle di prima.
Fidel Castro ringrazia il CARICOM per la solidarietà
8.12
– A Barbados, il Presidente Fidel Castro ha ringraziato oggi per l'immutabile
solidarietà dei paesi caraibici con Cuba e ha ribadito il sostegno agli sforzi
regionali verso l'integrazione. Ringraziamo nuovamente per l'immutabile
solidarietà dei paesi caraibici con Cuba, la cui espressione più recente è
stato il voto unanime dei Caraibi alle Nazioni Unite a favore dell'eliminazione
del blocco che da oltre 45 anni è stato imposto al nostro paese, ha detto Fidel
Castro. Intervenendo all'inaugurazione del II Vertice Cuba-CARICOM, il
dignitario ha affermato che Cuba è disposta a offrire la sua modesta
cooperazione nelle aree in cui ciò sia possibile. I paesi della Comunità dei
Caraibi potranno contare sempre sul rispetto e sull'amicizia di Cuba, ha detto
il leader dopo avere comunicato il numero di 10.502 cittadini di queste nazioni
operati gratuitamente in 4 mesi e 14 giorni per recuperare la vista, come
dell'Operazione Miracolo. I partecipanti alla prima sessione di lavoro hanno
presenziato al documentario 'Sia fatta la luce', del regista Roberto Chile,
sull'Operazione Miracolo per restituire la vista a migliaia di persone nei
Caraibi. Il II Vertice Cuba-CARICOM è iniziato questa mattina all'hotel Hilton
di Bridgetown con interventi dei Primi Ministri Owen Arthur (Barbados) e Kenny
Anthony (Santa Lucía), come pure del segretario generale del blocco caraibico,
Edwin Carrington.
I cubani fanno esercitazioni militari per perfezionare la difesa
10.12
- Migliaia di cubani stanno facendo esercitazioni difensive, in una giornata
che si prolungherà fino a domani, domenica, e che è destinata a perfezionare la
risposta dell'isola di fronte a un'invasione nemica. Questo sabato sono stati
attivati i Consiglio di Difesa a tutti i livelli, come pure gli organismi di
direzione e di comando delle unità e degli enti economici e sociali che
partecipano all'esercitazione chiamata 'Giornata Nazionale della Difesa'. In
tutti i casi sono stati messi a punto i piani, che comprendono le azioni per far
fronte a un'invasione contro Cuba. Allo stesso modo, domenica è previsto che
queste strutture di difesa nazionale e territoriale si esercitino, in modo
pratico, alla realizzazione degli ordini della direzione e del comando. Sono
anche programmate azioni di preparazione degli organismi di comando delle unità
e degli integranti delle Milizie di Truppe Territoriali, delle Formazioni
Speciali e delle Brigate di Produzione e Difesa, formate tutte dal popolo.
Ignacio Ramonet a favore della diversità culturale dell'America Latina
10.12 – Il famoso giornalista e saggista Ignacio Ramonet ha affermato a La
Habana che la diversità culturale si è trasformata in un'arma contro la
globalizzazione, che cerca di mercanteggiare la cultura e l'attività umana.
Durante la sua conferenza su questo tema, come parte del XXVII Festival del
Nuovo Cinema Latinoamericano, il direttore del settimanale francese Le Monde
Diplomatique ha enfatizzato che la battaglia per la diversità culturale va al
di là delle tradizioni artistiche. Riferendosi alla penetrazione degli Stati
Uniti attraverso la filmografia ha sottolineato che bisognerebbe opporre
"al concetto di protezionismo economico quello di diversità culturale per
proteggere la cultura ed evitare che i potenti impongano i loro prodotti".
Secondo Ramonet, che è anche esperto in geopolitica e strategia internazionale,
"solo in America Latina l'87 % dei film proiettati proviene dagli Stati
Uniti, mentre un 6 % è europeo e un 5 % della regione", ha affermato.
Approfondendo il tema, Ramonet ha messo in risaltò come un trionfo morale la
votazione a favore di 148 nazioni alla XXXIII Convenzione sulla diversità
culturale, dell'UNESCO, svoltasi a Parigi nell'ottobre scorso, e la
schiacciante sconfitta degli Stati Uniti e di Israele.
Arrivata a Hong Kong la delegazione cubana per la riunione dell'OMC
12.12 - Il Ministro di Governo di Cuba, Ricardo Cabrisas, è arrivato a Hong
Kong a capo della delegazione cubana che parteciperà alla VI Riunione
Ministeriale dell'Organizzazione Mondiale del Commercio (OMC). Il forum terrà
le sue sedute in questa Regione Amministrativa Speciale della Cina da martedì
fino a domenica prossimi e sarà scenario di quelli che alcuni analisti
definiscono i negoziati commerciali di maggiore portata a livello mondiale, che
potrebbero gettare le basi del commercio internazionale per il prossimo
decennio. L'obiettivo della conferenza è quello di concludere la tornata di
negoziati commerciali iniziata a Doha, in Qatar, nel 2001, che intendeva porre
al centro del programma di lavoro le necessità e gli interessi dei paesi in via
di sviluppo.
Il Primo Ministro di Timor Est elogia il sistema cubano di salute
12.12 - Il Primo Ministro della Repubblica Democratica di Timor Est, Mari
Bim Amude Alkatiri, ha elogiato oggi a La Habana lo sviluppo e i progressi del
sistema di salute cubano e il successo del programma di cooperazione con altre
nazioni. Al termine della sua visita all'Istituto Cubano di Oftalmologia Ramón
Pando Ferrer, il distinto visitante ha manifestato di essere rimasto molto
impressionato dalla professionalità del personale, dalla tecnologia delle
apparecchiature e soprattutto dal nobile obiettivo dell'Operazione Miracolo,
mediante la quale fino a oggi 170.000 pazienti dell'America Latina e dei
Caraibi hanno recuperato la vista. In relazione ai vincoli di cooperazione con
Cuba, Amude Alkatiri ha sottolineato la presenza di 65 medici cubani a Timor
Est, aspetto che apre future prospettive in un settore prioritario all'interno
del processo rivoluzionario di questa nazione del sud-est asiatico.
Gioia e gratitudine dei panamensi operati a Cuba
12.12 – Gioia e gratitudine hanno mostrato al loro arrivo a Panama i 65
pazienti del primo gruppo panamense che è stato operato a Cuba grazie
all'Operazione Miracolo, che restituirà o migliorerà la vista a migliaia di
cittadini panamensi. Soddisfatti e con i ringraziamenti a fior di labbra per il
Presidente panamense, Martín Torrijos, per la Prima Dama, Vivian Fernández, e
per il popolo di Cuba e il suo Presidente, Fidel Castro, questi cittadini
panamensi esprimevano un'immensa emozione.
Nuove azioni per la liberazione dei Cinque
13.12 - L'instancabile battaglia per la giusta liberazione dei Cinque
combattenti antiterroristi cubani, prigionieri nelle carceri degli Stati Uniti,
continua oggi a La Habana l'emissione di un francobollo postale che riflette il
caso. Il francobollo è stato annullato con un timbro dal Presidente del
Parlamento cubano, Ricardo Alarcón, e riporta i volti di René González, Gerardo
Hernández, Antonio Guerrero, Fernando González e Ramón Labañino insieme a
quello dell'Eroe Nazionale José Martí, su una bandiera cubana. Proprio quattro
anni dopo le sentenze, Alarcón ha ricordato che uno dei due ergastolo di
Gerardo, gli è stato comminato per il delitto di cospirazione per commettere
assassinio, del quale non era accusato. Il Presidente dell'Assemblea Nazionale
ha denunciato come è stato condotto questo caso dalle autorità degli Stati
Uniti, in modo prolungato e che viola il quinto, sesto e ottavo emendamento
della Costituzione di questo paese.
Desta impressione a Cuba la convivenza tra terroristi e autorità
statunitensi
13.12 – Altre prove delle azioni dei terroristi con base a Miami contro
Cuba e dell'appoggio ufficiale che ricevono, hanno destato impressione nella
popolazione dell'isola, vittima per oltre quarant'anni di quelle aggressioni.
Dichiarazioni di noti criminali, addestrati e armati dall'Agenzia Centrale di
Intelligence (CIA) e protetti dalla tolleranza dell'Ufficio Federale di
Indagini (FBI), coinvolgono le autorità degli Stati Uniti nelle loro reiterate
azioni contro Cuba. Secondo un articolo pubblicato oggi sul quotidiano Granma,
le ultime confessioni del terrorista José Basulto al Canale 41 di Miami
confermano il ricatto che questi personaggi esercitano sulle autorità di
Washington, per ottenere l'impunità.
Cuba raddoppierà la sua collaborazione con Timor Est
14.12 - Il Presidente cubano, Fidel Castro, ha annunciato che Cuba amplierà
fino ad altri 300 medici l'aiuto nel settore della Salute alla Repubblica Democratica
di Timor Est. Il Capo di Stato cubano ha reso pubblica la sua proposta alla
presenza dal Primo Ministro di Timor Est, Mari Bim Amude Alkatiri,
accompagnandolo a un incontro con 200 giovani di quella nazione che si stanno
formando come medici a Cuba. Fidel Castro ha affermato che nella lotta per lo
sviluppo Timor Est vincerà e potrà contare sull'aiuto decisivo di Cuba. Ha
aggiunto che Cuba accoglierà prossimamente altri 400 studenti di questa giovane
repubblica per formarli a La Habana in Medicina. Da parte sua, il Primo
Ministro Alkatiri ha detto che i giovani del suo paese che arriveranno a La
Habana non solo impareranno medicina ma anche l'esempio di Cuba e il senso
della solidarietà.
Ringraziamento a Cuba per il suo contributo alla liberazione dell'Africa
14.12 - Il Ministro degli Esteri del Gambia, Lamin Karba Bajo, ha
ringraziato oggi per il decisivo apporto del popolo di Cuba alla liberazione di
diverse nazioni africane, e ha reso omaggio ai caduti nella lotta. Come
africano sono molto grato, in particolar modo per quello che i cubani hanno
fatto nel nostro continente in vari paesi, ha detto ai giornalisti, dopo avere
collocato un'offerta floreale nel Pantheon dei Caduti per la Difesa della
Patria, al cimitero Colón di La Habana. Ha affermato, allo stesso modo, che
senza l'aiuto dei combattenti cubani sarebbe stato impossibile per Angola,
Namibia e Sudafrica, raggiungere la vittoria. Karba Bajo ha visitato il
monumento funebre accompagnato dai militari cubani e ha posto fiori sulle
lapidi dei caduti nell'Operazione Carlota, nome della missione militare cubana
in Angola, della quale è stato recentemente celebrato il 30° anniversario.
Un progetto meteorologico cubano ha ricevuto un premio internazionale
14.12 - Il progetto denominato Sistema di Allerta Precoce della Siccità
Agricola che è applicato a Camagüey, ha ricevuto il premio dell'International
Society for Agricultural Meteorology, ha annunciato oggi lo scienziato cubano
Róger Rivero. In un colloquio con Prensa Latina, il meteorologo che dirige il
gruppo incaricato di questo progetto, ha spiegato che si tratta del risultato
di ricerche applicate da un decennio in questa regione dell'oriente dell'Isola.
Cuba chiede una riforma radicale dell'OMC
15.12 – A Hong Kong, in Cina, Cuba ha chiesto una riforma radicale
dell'Organizzazione Mondiale del Commercio, che permetta di rispondere con
politiche nuove ed effettive agli interessi della grande maggioranza dei suoi
Stati membri. In tal senso si è pronunciato Ricardo Cabrisas, Ministro di
Governo di Cuba, che presiede la delegazione del suo paese alla VI Conferenza
Ministeriale dell'OMC, nel plenario del forum che da martedì ha le sue sedute
in questa città. Nel suo discorso, il rappresentante di Cuba ha affermato che
queste nuove politiche devono avere come obiettivo primario lo sviluppo sociale
dei popoli oggi svantaggiati, e non quello di basarsi su dottrine neoliberiste
o esclusivamente sul commercio per risolvere i problemi pressanti del Terzo
Mondo.
Elogio dell'UNICEF per la protezione infantile a Cuba
15.12 - La priorità che lo Stato cubano dà all'attenzione e alla protezione
dei bambini è stata elogiata dal Fondo delle Nazioni Unite per l'Infanzia,
nella sua Relazione sullo Stato Mondiale dei minori. Il documento riconosce che
Cuba non ha bambini esclusi né quelli che nel mondo vengono chiamati
"invisibili", nonostante sia ubicata geograficamente nella regione
dell'America Latina e dei Caraibi, area con la maggior breccia tra ricchi e
poveri. Sotto il titolo "Stato Mondiale dell'Infanzia 2006: Esclusi e
invisibili", vene fatta un'esauriente analisi della situazione di povertà
che soffrono milioni di bambini nel mondo.
Denunciato il mercenarismo anticubano di Reporters Sans Frontières
15.12 - Il mercenarismo dell'organizzazione Reporters Sans Frontières (RSF)
e il suo ruolo da protagonista nell'aggressione mediatica contro Cuba sono
stati denunciati oggi a La Habana durante il VII Festival Nazionale della
Stampa Scritta. Il giornalista Jean- Guy Allard, di Granma Internacional, ha
detto come l'Unione Europea (UE) ostacola in modo burocratico una richiesta del
suo collega francese Maxime Vivas, che cerca di smascherare la dipendenza di
RSF dai potenti circoli anticubani negli Stati Uniti. Allard ha elencato le
vicissitudini di Vivas, il cui reclamo va da un ufficio all'altro senza una
risposta coerente e senza azioni precise.
Argentina, Cile, Messico e Cuba trionfano a La Habana
16.12 - La cinematografia argentina è diventata oggi la principale
vincitrice del XXVII Festival del Nuovo Cinema Latinoamericano di La Habana
conquistando con Tristán Bauer il Coral per il miglior lungometraggio di
fiction con "Illuminados por el fuego". Al secondo posto il messicano
Felipe Cazals, con "Las vueltas del citrillo", mentre il terzo posto
è andato al film cileno "En la cama", di Matías Bize. Il Premio
Speciale della Giuria è stato assegnato a "Barrio Cuba", di Humberto
Solás, uno dei fondatori della filmografia dell'isola, che comparve nel
decennio degli anni '60 con un titolo memorabile: "Lucía". Come opera
prima è stata scelta la cileno "Play", di Alicia Scherson, una
coproduzione tra Argentina e Francia. Al XXVII Festival del Nuovo Cinema
Latinoamericano di La Habana sono state inviate 1.409 pellicole, tra le quali
il Comitato Organizzatore ne ha scelte 103 per competere nelle categorie di
film di fiction, opera prima, documentari e disegni animati.
Protezionismo, aggressione al mondo sottosviluppato
16.12 - L'energico richiamo di Cuba a Hong Kong, per eliminare le pratiche
commerciali protezionistiche, conferma oggi l'urgente necessità di mettere fine
a questa politica individualista dell'Occidente, che aggredisce il mondo
sottosviluppato. Nella VI Riunione Ministeriale dell'OMC, in questa regione
amministrativa speciale della Cina, il Ministro cubano di Governo Ricardo
Cabrisas, ha sottolineato la persistenza di queste politiche e ha affermato che
ciò trasforma il discorso di libero commercio in una vuota retorica. A giudizio
degli esperti, il fatto che a questo appuntamento dell'Organizzazione Mondiale
del Commercio (OMC), questo tema sia stato ancora uno scoglio, evidenzia
l'insufficiente volontà politica delle nazioni ricche sul fatto di eliminare
tali sussidi, e il non rispetto degli accordi di Doha.
Dimostrata la torpidità della Procura nel caso degli antiterroristi cubani
17.12 - La scarsità di argomenti della Procura nel caso dei cinque cubani
ingiustamente imprigionati negli Stati Uniti, soggetti alla revisione di una
sentenza che li favorisce, è stata denunciata a La Habana da giuristi e da
giornalisti. Nello spazio Tavola Rotonda Informativa, i partecipanti hanno
fatto riferimento alla "totale malafede" dei pubblici ministeri che
hanno condotto il processo, che di proposito hanno escluso prove e
testimonianze per ottenere una condanna del gruppo. Si sono pronunciati anche
sugli errori della giudice che ha dettato la sentenza, Joan Lenard, una catena
di gaffe messe in evidenza dalla Corte d'Appello di Atlanta, e che nel caso dei
cinque antiterroristi cubani si era opposta alla richiesta di un cambiamento di
sede. Giovedì scorso, gli avvocati della difesa hanno presentato ad Atlanta i
loro allegati, secondo quanto ha riferito per telefono da Miami Richard Klung.
Klung, difensore di Fernando González, ha spiegato che questi argomenti sono
raccolti in oltre 300 pagine di documentazione, e ha detto di sentirsi molto
soddisfatto dei risultati di questo primo passo. L'avvocato ha indicato che
negli allegati si rimarca il fatto inadeguato di avere realizzato il processo a
Miami, e viene aggiunta un'ampia relazione sul cattivo comportamento dei
pubblici ministeri, argomenti che ha considerato sufficienti ad annullare il
processo. Nei prossimi giorni, prima del 13 gennaio, la procura deve presentare
le sue argomentazioni alla corte di Atlanta, e ci sarà una nuova occasione in
cui le due parti potranno presentare altri documenti prima del 27 gennaio.
Cuba mette in discussione il progetto di dichiarazione finale dell'OMC
17.12 – Oggi a Hong Kong, in Cina, Cuba ha messo in discussione aspetti del
progetto di dichiarazione finale della VI Riunione Ministeriale
dell'Organizzazione Mondiale del Commercio (OMC), che dallo scorso martedì ha
qui le sue sedute e che si dovrà concludere domani. In una dichiarazione letta
nella riunione informale dei capi delle delegazioni di ieri sera, il Ministro
di Governo di Cuba, Ricardo Cabrisas, ha espresso riserve sul contenuto del
progetto relativo al commercio elettronico e rispetto all'inserimento del
cosiddetto "Allegato C" sul commercio dei servizi. "La posizione
di Cuba in relazione al processo dei negoziati commerciali multilaterali da
Seattle fino a questa Sesta Conferenza, l'abbiamo esposta nella Dichiarazione
che abbiamo presentato nel dibattito generale. Oggi confermiamo che i risultati
raggiunti finora lasciano abbastanza a desiderare dato i pochi progressi in
alcune sfere e nonostante gli sforzi realizzati da tutte le parti", ha
argomentato il Ministro di Governo di Cuba.
Fonte: Agencia Informativa Latinoamericana Prensa Latina S.A. - www.prensa-latina.cu