www.resistenze.org - popoli resistenti - cuba - 27-12-05

da associazionediamiciziaitaliacuba@yahoo.it

Notizie cubane dal 19 al 23 dicembre 2005
Fonte: Agencia Informativa Latinoamericana Prensa Latina S.A. - www.prensa-latina.cu

Prensa-latina al 23-12-05


Considerato positivo il 2005 per l'economia cubana 
19.12 - L'economia cubana, senza tralasciare i problemi per i  deficit di risorse materiali e di liquidità finanziaria, chiuderà il  2005 con una gestione soddisfacente. La stampa cubana pubblica  dichiarazioni del Ministro di Economia e Pianificazione, José Luis  Rodríguez, che è intervenuto ieri nella Commissione di Temi  Economici dell'Assemblea Nazionale del Poder Popular (Parlamento) e  che ha spiegato le priorità di sviluppo. Nel dibattito con i  parlamentari, Rodríguez ha indicato che la nuova rotta dell'economia  nazionale è diretta a rispondere a problemi strategici dello  sviluppo e a elevare la qualità di vita della popolazione. Nella  giornata di domenica molti altri temi di interesse dei parlamentari  sono stati affrontati nelle diverse commissioni di lavoro del  Parlamento, riunite al Palazzo delle Convenzioni di La Habana. 

Milioni di cubani beneficiati dall'aumento dei salari 
19.12 - Il Ministro di Lavoro e Previdenza Sociale, Alfredo Morales,  ha oggi evidenziato il fatto che oltre cinque milioni di cubani sono  stati beneficiati direttamente dagli aumenti dei salari e delle  pensioni concessi quest'anno. Tutta la popolazione è stata favorita  in un modo o nell'altro da questa iniziativa, ha sottolineato  Morales intervenendo nella Commissione di Temi Economici  dell'Assemblea Nazionale. Ha chiarito che in un futuro continueranno  gli incrementi degli stipendi anche se, ha detto, in "corrispondenza  con la ricchezza che noi siamo capaci di creare a partire da una  crescita della produttività". Durante quest'anno sono state adottate  misure importanti a favore del popolo con l'obiettivo che nessuna  persona ne rimanesse dimenticata. 

Rilevanti risultati dei medici cubani in Pakistan 
19.12 - La brigata cubana del Contingente Medico  Internazionale `Henry Reeve' in Pakistan ha registrato, fino a oggi,  230.540 pazienti visitati e 687 vite salvate, dopo il devastante  sisma che ha colpito questo paese. Questo fine settimana, durante un  incontro che ha valutato il lavoro dei medici cubani nelle varie  regioni di questa nazione asiatica, si è saputo che sono già stati  realizzati 3.572 interventi chirurgici, di questi 1.790 importanti.  Secondo una notizia della stampa cubana, il Primo Viceministro delle  Relazioni Estere, Bruno Rodríguez, ha indicato che i cubani si  possono sentire orgogliosi di questi sforzi in luoghi montuosi e  remoti della geografia pachistana. Il Viceministro ha definito  eroico l'approntamento degli ospedali di campagna, compito in cui i  medici hanno dovuto lavorare anche alla loro preparazione, riferisce  la notizia. 

L'FBI sa che Santiago Álvarez è un terrorista 
19.12 - L'avvocato di origine cubana Santiago Álvarez, sotto  processo negli Stati Uniti insieme al suo complice Osvaldo Mitat per  detenzione illegale di armi, è responsabile di varie azioni di  terrorismo contro Cuba, di cui l'FBI ne è a conoscenza. Álvarez è un  personaggio noto in tutta la comunità della Piccola Habana, a Miami,  come uno dei capi della mafiosa Fondazione Nazionale Cubano- Americana (FNCA), segnala oggi il quotidiano Granma in un ampio  articolo di inchiesta. Nel reportage si afferma che questo  individuo, chiamato il benefattore di Luis Posada Carriles avendolo  fatto entrare negli Stati Uniti, è un capo dell'ala paramilitare  della FNCA e di tutto quello che riguarda organizzazione e  finanziamento di attività terroristiche. Da un paio di settimane,  Álvarez e Mitat sonostati sorpresi dai servizi di immigrazione  nordamericani con una grande  quantità di armi di contrabbando, per  cui si trovano agli arresti in attesa di processo. 

Soddisfatti i musicisti cubani per la visita in Vaticano 
19.12 - Amaury Pérez, José María Vitier, María Felicia Pérez e  Bárbara Llanes, tra altri musicisti cubani di rilievo, si sono detti  soddisfatti della recente visita in Vaticano. Gli artisti si sono  esibiti lo scorso 9 dicembre nel concerto `Misa Cubana a la Virgen  del Cobre', di José María Vitier, nella Basilica di Santa Maria di  Trastevere, a Roma, per il 70° anniversario dell'inizio delle  relazioni tra Cuba e il Vaticano. Oggi, in una conferenza stampa  all'Associazione Cubana dei Diritti degli Autori Musicali, alla  quale ha partecipato il Ministro della Cultura, Abel Prieto, gli  artisti di rilievo hanno detto che un pubblico numeroso ha riempito  la basilica.

Fidel Castro avverte sul pericolo di invadere Cuba 
22.12 - Il Presidente cubano, Fidel Castro, ha detto oggi che il  Governo degli Stati Uniti si sbaglia se pretende di invadere o di  distruggere Cuba, perché il paese è militarmente invulnerabile.  Parlando davanti al plenario dell'Assemblea Nazionale del Poder  Popular, il Capo di Stato ha fatto riferimento agli annunci di alti  funzionari di Washington su nuove misure anticubane. Si sbagliano di  grosso, se qualcuno pensa di invadere Cuba finirà in un grande  cimitero per gli invasori, ha avvertito. Che cosa può fare  l'Amministrazione Bush, ha chiesto, di fronte alla realtà della  massiccia votazione all'ONU contro il blocco a Cuba proveniente da  182 paesi, dove solo quattro nazioni si sono piegate all'assedio  nordamericano. Intanto, arrivano nuove informazioni sui centri di  tortura mantenuti dal Governo statunitense nella base navale di  Guantánamo e nei paesi dell'Europa, ha aggiunto. Il Presidente ha  rinnovato le critiche agli Stati Uniti per il loro legame con  organizzazioni e con personaggi che praticano il terrorismo contro  Cuba. 

Cuba disposta a formare medici per il mondo 
22.12 - Cuba potrebbe formare i medici necessari ad altre  latitudini, ha affermato oggi il Presidente Fidel Castro, che è  intervenuto all'Assemblea Nazionale del Poder Popular. "Saremo i  formatori dei medici di cui il mondo ha bisogno", ha detto il Capo  di Stato, che ha messo in rilievo il lavoro dei medici cubani nei  paesi colpiti da catastrofi naturali o che hanno bisogno di  personale della salute. Ha sottolineato il fatto che il suo paese  può inviare medici o altri specialisti della sanità in qualunque  regione del mondo. Questo dimostra il capitale umano su cui conta la  Rivoluzione, ha evidenziato il leader caraibico al sesto periodo di  sessioni della sesta legislatura. 

Cuba saluta la vittoria di Evo Morales in Bolivia 
22.12 - Cuba ha salutato oggi la vittoria del leader del Movimento  al Socialismo (MAS), Evo Morales, alle elezioni in Bolivia, e ha  respinto le minacce degli Stati Uniti contro questa nazione andina.  Questo trionfo segnerà un momento speciale nella storia  Latinoamericana e del mondo, ha affermato il Presidente  dell'Assemblea Nazionale, Ricardo Alarcón, leggendo un messaggio  inviato al Presidente eletto da parte del potere legislativo e del  Consiglio di Stato cubani. Con molta gioia riceviamo la notizia  della storica vittoria del popolo boliviano, e la tua proclamazione,  per indiscutibile maggioranza, come presidente di quella nazione,  esprime il testo approvato per acclamazione dal Parlamento. È l'ora  della vera scoperta del nostro continente, dell'America india,  meticcia e nera, precisa il messaggio. "Tu (Morales) e il tuo popolo  avete nuove sfide, per cui è necessario che siate accompagnati dalla  solidarietà di tutto il mondo", aggiunge il documento. 

Presentato al Parlamento cubano il bilancio preventivo nazionale del 2006 
22.12 - Il Ministro cubano delle Finanze, Georgina Barredo, ha  presentato oggi alla considerazione dell'Assemblea Nazionale del  Poder Popular (Parlamento) la proposta della legge finanziaria per  il prossimo anno 2006. Secondo questo progetto, Cuba pianificherà  spese per 33.300 milioni di pesos, che costituiscono un 32 % in più  di quanto stimato per il 2005, e di questo importo 20.410 milioni  saranno destinati a finanziare le spese correnti dell'attività  prevista. Un aspetto importante è quello che il 70 % di dette spese  correnti verrà destinato a settori che garantiscono il benessere  della popolazione in una società, indica il documento, perché la  cosa più importante è lo sviluppo dell'essere umano e la protezione  dei più bisognosi. È così che per educazione, salute, cultura e  arte, scienza e tecnica, sport e sicurezza e assistenza sociale sono  stati pianificati oltre 14.000 milioni di pesos, ha puntualizzato il  Ministro. 

Cuba si congratula con i suoi educatori 
22.12 - In tutta Cuba si celebra oggi il Giorno dell'Educatore, un  grande esercito di professionisti che ricevono in omaggi e in  affetti la gratitudine dei loro alunni per la loro dedizione e per  il loro lavoro quotidiano. Quarantaquattro anni fa, il 22 dicembre  1961, l'Isola si dichiarò territorio libero dall'analfabetismo, per  cui è stato scelto questo giorno per dedicarlo ai professionisti  dell'educazione. Oggi come ieri, sono i giovani quelli che hanno  l'alta responsabilità nel paese di portare avanti i cambiamenti che  vengono realizzati nel settore, avviati a perfezionare un lavoro già  a un buon livello. Alla testa del processo educativo a tutti i  livelli vi sono 284.600 insegnanti, molti di loro formati in corsi  speciali, che garantiscono l'attuazione dei cambiamenti introdotti  nel sistema educativo dell'Isola. Nel presente anno scolastico,  chiamato a essere quello del consolidamento delle trasformazioni  intraprese cinque anni fa, frequenta gli studi un numero senza  precedenti di cubani. 

Prosegue la denuncia cubana di azioni di provocazione degli Stati Uniti 
22.12 - L'incremento delle ostilità e delle attività di provocazione  degli Stati Uniti contro Cuba attraverso la loro Sezione di  Interessi (SINA) a La Habana e i loro mercenari, continuano a essere  denunciate nell'isola. I partecipanti al programma Tavola Rotonda  Informativa hanno denunciato che la SINA promuove una politica  aggressiva e di ingerenza contro Cuba con molti dollari, mezzi e  pubblicità, e fomenta una forza mercenaria per sostenere i piani  statunitensi di annessione. Recentemente la segretaria di Stato  nordamericana, Condoleezza Rice, ha presieduto una commissione che  pretende di proporre a Bush misure addizionali per accelerare il  cambiamento e concludere "la necessaria trasformazione di Cuba". Gli  analisti hanno precisato che la convocazione per rivedere il  cosiddetto `Piano di transizione per una Cuba democratica',  progettato dall'Amministrazione di George W. Bush, è espressione del  fallimento di una politica di aggressione contro la nazione  caraibica. 

La Prima Dama panamense mette in risalto l'Operazione Miracolo
22.12 – A Panama, la Prima Dama, Vivian Fernández de Torrijos, ha  dichiarato di sentirsi commossa con i pazienti operati gratis a  Cuba, grazie all'Operazione Miracolo. La Fernández de Torrijos, che  ha ricevuto ieri all'aeroporto internazionale di Tocumen il secondo  gruppo di pazienti operati a Cuba, ha detto che con questo accordo  saranno favoriti i panamensi che non avrebbero mai potuto curarsi.  La Prima Dama ha informato che verranno mandati a Cuba gruppi di 150  pazienti ogni 10 giorni, con problemi di cateratta, strabismo,  pterigio e ptosi palpebrale. 

Nuova inaugurazione di un importante terminal di un aeroporto cubano 
22.12 – Il terminal cinque, dell'Aeroporto Internazionale José  Martí, destinato ad accogliere i pazienti e i partecipanti alle  missioni di solidarietà che Cuba sviluppa in diverse parti del  mondo, ha triplicato la sua capacità. Il terminal risistemato,  attraverso il quale vengono ricevuti i pazienti dell'Operazione  Miracolo, è stato nuovamente inaugurato ieri da Otto Rivero,  Vicepresidente del Consiglio dei Ministri, e da Rogelio Acevedo  González, presidente dell'Istituto dell'Aeronautica Civile di Cuba,  dopo otto mesi di lavoro per rendere più moderno il posto.

Fidel Castro sottolinea la cooperazione cubana con il mondo 
23.12 - Il Presidente Fidel Castro ha sottolineato oggi l'appoggio  gratuito e disinteressato di Cuba a numerosi paesi, specialmente in  materia di salute e di educazione durante i 46 anni di Rivoluzione.  Intervenendo all'Assemblea Nazionale, il Presidente ha precisato che  come parte del programma integrale di salute, creato nel 1998, i  medici dell'isola hanno assistito oltre 59 milioni di persone in 28  nazioni. Da allora i circa 10.300 collaboratori cubani hanno  realizzato oltre 61 milioni di visite, 559.000 parti e salvato  1.146.000 vite, ha precisato. Il Capo di Stato ha spiegato che  questo programma non ne comprende altri realizzati da Cuba con  diversi paesi, come il Venezuela.  

Cuba propone un programma oftalmologico per il mondo 
23.12 - Il Presidente cubano Fidel Castro ha proposto oggi un  programma di interventi chirurgici oftalmologici per cinque milioni  di pazienti dell'America Latina, dei Caraibi e di altri paesi,  indipendentemente dall'ideologia dei loro governi. L'idea è stata  espressa dal Presidente all'Assemblea Nazionale del Poder Popular  (Parlamento) che analizza da ieri i risultati economici e i  programmi sociali sviluppati nel 2005 e le prospettive per il 2006.  Salviamo in America Latina e nei Caraibi la vista di cinque milioni  di persone ogni anno, come un elemento di integrità e di sovranità,  sotto il concetto dell'attenzione medica gratuita, perché esistono  le possibilità e gli specialisti necessari per questo impegno, ha  affermato. 

Fidel Castro: la transizione politica è possibile negli Stati Uniti, non a Cuba 
23.12 - Il Presidente cubano, Fidel Castro, ha respinto oggi i piani  del Governo nordamericano per imporre una transizione politica a  Cuba e ha detto che sarà negli Stati Uniti dove questo accadrà.  Davanti a ciò, ha affermato, dobbiamo analizzare l'idea di formare  la Commissione Cubana per il Periodo di Transizione negli Stati  Uniti, perché la vera transizione di Cuba è verso il comunismo. Il  Presidente ha parlato davanti al plenario dell'Assemblea Nazionale  del Poder Popular (Parlamento) e ha sottolineato il fatto che  esistono numerose prove della decadenza dell'imperialismo e della  forza del processo rivoluzionario cubano. Dall'Afghanistan, prima o  poi, dovranno andare via perché quello che fanno lì è contro la  cultura, è una barbarie, e in Iraq avverrà la stessa cosa perché non  sanno in che inferno si stanno mettendo cercando di approfittare  delle differenze nazionali e religiose, ha precisato. 

Fidel Castro ha criticato gli oltraggi agli immigranti messicani negli Stati Uniti 
23.12 - Il Presidente cubano, Fidel Castro, ha definito oggi atroce  l'oltraggio delle autorità degli Stati Uniti agli immigranti  messicani e le risoluzioni promosse in tal senso dal Congresso  nordamericano. È gravissimo quello che stanno facendo, ormai non  ricordano l'apporto degli immigranti allo sviluppo di quel paese, ha  puntualizzò parlando davanti al plenario dell'Assemblea Nazionale  del Poder Popular. Il Presidente ha fatto riferimento al muro alzato  dagli Stati Uniti alla sua frontiera con il Messico per impedire il  passaggio dei lavoratori provenienti da quella nazione e ha aggiunto  che il Presidente George W. Bush vuole trasformare in un delitto la  presenza di milioni di messicani nel territorio statunitense. 

Sottolineati i risultati della meteorologia cubana 
23.12 - La meteorologia cubana, con una media di risultati positivi  nelle previsioni del tempo simile a quella dei paesi sviluppati, ha  terminato il 2005 con magnifici risultati, hanno confermato oggi a  La Habana fonti del settore. Se oggi sono possibili le previsioni  dello stato del tempo e delle probabili penetrazioni del mare nelle  zone più vulnerabili, è grazie all'alto sviluppo delle scienze per  l'ambiente e specialmente alla meteorologia cubana, ha riconosciuto  la Viceministro di Scienza, Tecnologia e Ambiente di Cuba, América  Santos. Facendo un bilancio del lavoro di questo ramo, la  funzionaria ha indicato i meteorologi come un fattore decisivo nella  lotta contro la peggiore siccità mai vissuta dal paese negli ultimi  100 anni. 

I giocatori di baseball cubani attendono una risposta sul Mondiale Classico 
23.12 - Le squadre del campionato cubano di baseball cominceranno  oggi le loro partite, mentre i loro atleti aspettano una risposta  dagli Stati Uniti a una proposta per salvare il Mondiale Classico,  minacciato dall'assurdo veto di Washington a Cuba. Ieri, la  Federazione cubana ha divulgato una lettera inviata a Paul Archey,  vicepresidente delle Grandi Leghe, in cui proponeva di donare gli  eventuali guadagni nel Classico alle vittime dell'uragano Katrina.  Il testo confermava che i campioni mondiali gareggiano per amore  dello sport, argomento con cui hanno demolito la motivazione data da  Washington per proibire la partecipazione della squadra cubana alla  competizione. La Federazione cubana ha definito "assurda e  mortificante" tale decisione, presa in virtù delle leggi imposte  dall'ingiusto blocco statunitense contro Cuba. 

La Menéndez, Ronaldinho e la Nazionale carioca di calcio hanno dominato l'inchiesta sportiva 
23.12 - La giavellottista cubana Osleidys Menéndez, il calciatore  brasiliano Ronaldinho Gaucho e la Nazionale di calcio del Brasile  hanno dominato la XLII inchiesta di Prensa Latina, conclusa oggi,  per premiare i migliori sportivi latinoamericani e caraibici del  2005. In totale hanno votato 135 mezzi di stampa, e la maggior parte  di essi ha considerato la Menéndez e Ronaldinho i migliori atleti  dell'anno, e i "gialloverdi" la migliore squadra dell'anno. Inoltre,  con due record mondiali juniores stabiliti in questa stagione, la  cubana Lisandra Guerra ha entusiasmato il ciclismo finendo tra gli  sportivi più votati dell'America Latina e dei Caraibi nell'inchiesta  annuale.  

Il Museo del Ron di La Habana ha ricevuto oltre 100.000 visitatori 
23.12 - Il Museo del Ron Havana Club di La Habana ha ricevuto, dalla  sua apertura cinque anni fa fino al novembre scorso, 142.924 turisti  di 25 paesi, ha informato la sua responsabile delle relazioni  pubbliche, Dariana Suárez. Come mostra dell'interesse crescente  degli stranieri per conoscere i prodotti cubani, il Museo è meta  ogni giorno del programma di visita di molte persone, soprattutto di  Francia, Germania, Canada, Regno Unito, Spagna, Italia, Olanda e  Austria.


Fonte: Agencia Informativa Latinoamericana Prensa Latina S.A. -
www.prensa-latina.cu