www.resistenze.org - popoli resistenti - cuba - 22-01-06

da associazionediamiciziaitaliacuba@yahoo.it

Notizie cubane dal 13 all 20 gennaio 2007

Fonte: Agencia Informativa Latinoamericana Prensa Latina S.A. - www.prensa-latina.cu

 

Prensa-latina al 20-01-07

 

Confermate le denunce di Fidel Castro sul terrorista Posada Carriles

13.1 – Dopo più di un anno di tortuoso cammino il Dipartimento di Giustizia statunitense conferma oggi le denunce fatte dal Presidente Fidel Castro sull'entrata negli Stati Uniti del terrorista di origine cubana Luis Posada Carriles. "Il Comandante in Capo (Fidel Castro) ha sempre avuto ragione. Posada Carriles è entrato con la (imbarcazione) Santrina nel territorio nordamericano", ha indicato questo sabato il quotidiano Granma in un commento che ha occupato completamente la prima pagina. Questo fatto era stato denunciato dallo statista da quando nel marzo 2005 il criminale godeva rifugio negli Stati Uniti, benché Washington abbia sempre evaso la verità, ha aggiunto. Una grande giuria federale del Texas ha presentato un’accusa formale contro Luis Posada Carriles, con sette imputazioni che comprendono la frode nel processo di naturalizzazione e sei imputazioni per aver dato false informazioni durante i colloqui con gli ufficiali dell’immigrazione. Una nota divulgata questa settimana dal Dipartimento di Giustizia ha affermato che l’imputato ha mentito diverse volte sulla sua entrata negli Stati Uniti, in particolare riguardo alle rotte del trasporto, ai metodi utilizzati e a chi lo ha accompagnato nella traversata.

 

Pacifisti nordamericani contrari a un nuovo piano di Bush contro l'Iraq

13.1 - Pacifisti capeggiati dalla nordamericana Cindy Sheehan, madre di un soldato morto in Iraq, hanno criticato il nuovo piano del Presidente nordamericano George W. Bush di inviare altri 20.000 soldati in Iraq. Gli antibellicisti hanno detto ieri a Santiago de Cuba, a 860 chilometri a est di La Habana che questi piani significheranno più morti e maggiori calamità per il popolo iracheno e per le truppe nordamericane di occupazione, e hanno chiesto il ritiro dal paese arabo. La delegazione di pacifisti ha visitato questa città cubana, dopo essere stata protagonista di una protesta nelle vicinanze della base navale statunitense di Guantánamo per il mantenimento in questo luogo da parte degli Stati Uniti di un carcere di torture. I combattenti civili, familiari di persone imprigionate ed ex-prigionieri, hanno chiesto allo stesso modo la fine della guerra in Iraq.

 

Migliaia di panamensi beneficiati dall'Operazione Miracolo

16.1 – L’anno scorso oltre 4.000 panamensi sono stati operati gratis a Cuba agli occhi, come parte dell'Operazione Miracolo, ha sottolineato il quotidiano La Estrella. Secondo il giornale, del totale di pazienti, 2.316 sono stati operati di cateratta, 263 di strabismo, 1.336 di pterigio, 107 di ptosi e 9 di retinosi pigmentale. In questo periodo di tempo sono stati realizzati 46 viaggi a Cuba, uno alla settimana, con una media di 120 passeggeri tra pazienti e accompagnatori, precisa. Secondo il quotidiano, l'obiettivo è quello di curare 12.000 persone di scarse risorse nei prossimi quattro anni.

 

Cuba con un basso tasso di contagiati da HIV-AIDS

16.1 - Cuba ha oggi uno dei tassi più bassi di contagiati da HIV-AIDS nel mondo e la malattia continua a essere concentrata in gruppi di popolazione specifici, ha comunicato il Ministero della Salute Pubblica. Da quando è stato registrato il primo caso nel 1986, 7.963 persone hanno contratto il virus dell'AIDS, di queste l’81 % è costituito da uomini, e di questo numero, un 86 % è omosessuale e bisessuale. Il paese dispone di un Programma Nazionale di Lotta contro l'AIDS in vigore da quella data, che stabilisce l'assistenza gratuita degli infermi con una terapia antiretrovirale con l’applicazione di sei farmaci generici di produzione nazionale.

 

Il Governo statunitense impedisce la visita a Cuba ad atleti lottatori

17.1 - Il Governo statunitense ha proibito alla squadra di lotta greco-romana del suo paese di recarsi a Cuba per realizzare un allenamento di base, ha reso noto oggi la Federazione cubana di questo sport. Capeggiata dal campione mondiale dei 60 chilogrammi, Joe Warren, la squadra nordamericana aveva previsto di visitare la nazione caraibica, come avviene dal 2005. Oltre a continuare la sua preparazione, era probabile che questa selezione partecipasse questo fine settimana al Gala dei Campioni, una competizione alla quale parteciperanno i migliori rappresentanti cubani di questa disciplina.

 

La donna cubana parteciperà attivamente a un forum tecnico-scientifico

20.1 - La donna cubana avrà una partecipazione più attiva al XV Forum Nazionale di Scienza e Tecnica che inizierà martedì prossimo a La Habana. Oltre 100.000 donne hanno presentato i loro progetti di soluzione ai problemi nei vari rami dell'economia, numero che supera quello dell'anno precedente, ha comunicato Herminia Rodríguez, funzionaria della Federazione delle Donne Cubane (FMC). Questa organizzazione, fondata il 23 agosto 1960, sviluppa politiche e programmi diretti a ottenere il pieno esercizio dell'uguaglianza della donna nella società.

 

Presentato in Messico un documentario su di un agente segreto cubano

20.1 – "Segreti dal malecón di La Habana", documentario che narra la vita di Néstor Baguer, giornalista e agente della sicurezza cubana infiltrato nelle file dell'Agenzia Centrale di Intelligenza (CIA), è stato proiettato in Messico. Baguer, noto come l'agente Octavio, ha lavorato come rappresentante di Reporters sans Frontière a Cuba, un'organizzazione legata alla stessa CIA con sede a Parigi e che gli forniva abbondanti fondi. La pellicola ha ricevuto vari premi al Festival del Cinema della città italiana di Chiavari, tra questi per il collettivo che ha lavorato alla sua realizzazione per il rigore storico, per la professionalità, e per l'adattamento del libro omonimo alla cinematografia.