www.resistenze.org - popoli resistenti - cuba - 07-02-06

da associazionediamiciziaitaliacuba@yahoo.it

Notizie cubane dal 30 gennaio al 5 febbraio 2006
Fonte: Agencia Informativa Latinoamericana Prensa Latina S.A. - www.prensa-latina.cu

Prensa-latina al 05-02-06

 

È una farsa il processo a Posada Carriles, ha detto Alarcón
30.1 - Il Presidente dell'Assemblea Nazionale del Poder Popular (Parlamento), Ricardo Alarcón, ha definito oggi una farsa il processo negli Stati Uniti al terrorista Luis Posada Carriles. In un'intervista concessa a Prensa Latina, Alarcón ha analizzato il comportamento del Governo nordamericano nel caso di Posada, autore confesso dell'esplosione di un aeroplano di Cubana de Aviación, nel 1976, con il risultato di 73 morti, come pure di altri attentati con bombe. È una persona che si è vantata delle sue azioni terroristiche sulla stampa statunitense e negando il suo invio in Venezuela, Washington mette una bomba sul trattato di estradizione bilaterale e sull'Accordo di Montreal sugli atti illeciti contro l'aviazione civile, ha aggiunto. Alarcón ha ricordato la sua presenza, come Ambasciatore di Cuba presso l'ONU, negli anni 70, al momento che era stato approvato il citato Accordo firmato dagli Stati Uniti, che stabilisce l'obbligo di consegnarlo al paese colpito o di processarlo "senza eccezioni di alcun tipo".

Fidel Castro ha inviato un messaggio di condoglianze alla famiglia di Handal
30.1 - Il Presidente cubano, Fidel Castro, ha inviato un messaggio di condoglianze alla famiglia dello scomparso dirigente rivoluzionario Schafik Handal e alla direzione del Fronte Farabundo Martí per la Liberazione Nazionale (FMLN), di El Salvador. "Schafik è stato un grande leader dei lavoratori, un grande dirigente rivoluzionario, un straordinario essere umano", indica il testo letto dal membro del Comitato Centrale del Partito Comunista di Cuba, Jaime Crombet, durante le onoranze funebri di Handal. Il messaggio aggiunge che il Partito, il Governo e il popolo cubano hanno sempre ammirato Schafik per la sua forte personalità, per la sua dedizione totale alla causa della giustizia e del progresso e per la sua lotta per la patria salvadoregna e per la nostra America. "Cuba si sente orgogliosa di averlo avuto tra i suoi più generosi e più combattivi amici. Non dimenticheremo mai la sua parola valorosa e ardente a difesa della rivoluzione cubana e la sua decisa risposta alle aggressioni dell'impero contro la nostra nazione", aggiunge il testo.

Testi inediti del Che alla fiera editoriale cubana
30.1 - Un libro con testi inediti di Ernesto Che Guevara, 'Appunti critici all'economia cubana', sarà presentato alla prossima fiera internazionale che inizierà a La Habana il prossimo giovedì. Edito insieme alla Fondazione che porta il suo nome, il volume riunisce i criteri del Che sui problemi relativi alla costruzione del socialismo. Inoltre contiene la sua critica ai manuali di Economia Politica dell'allora Unione Sovietica, come pure sostanziose analisi e riflessioni filosofiche su alcuni classici della letteratura marxista. Il volume è uno dei gioielli della collezione che con il marchio Scienze Sociali parteciperà all'appuntamento.

Gli Stati Uniti hanno finanziato 41 organizzazioni terroristiche anticubane
31.1 – Gli Stati Uniti, nel loro anelito di distruggere la Rivoluzione cubana, hanno organizzato e finanziato, dopo il 1959, 41 gruppi terroristici con base nel loro territorio e responsabili di numerosi sabotaggi e omicidi. Un'ampia e dettagliata informazione su queste organizzazioni - nelle quali Washington ha investito molti milioni di dollari – è presente nell'Enciclopedia sul Terrorismo, appena pubblicata da Cuba in Internet a metà gennaio. Una semplice analisi di questa relazione e delle attività sviluppate dagli aggressivi elementi implicati nelle campagne contro Cuba, mostra facilmente il livello di coinvolgimento in esse dei Governi statunitensi.

I medici cubani hanno assistito oltre 660.000 pachistani
31.1 – Oltre 663.000 pazienti, di questi circa 300.000 donne, sono stati assistiti negli ospedali cubani integrali di campagna (HCIC) e in altre istituzioni dove lavorano i medici dell'isola in Pakistan, ha pubblicato oggi il quotidiano Juventud Rebelde. Oltre ad assistenza di salute, il contingente medico Henry Reeve in questo paese asiatico ha iniziato un programma di addestramento docente rivolto a studenti pachistani che frequentano gli ultimi anni della facoltà di medicina. Prossimamente, questi universitari potranno constatare "in situ" come e in quali condizioni lavora il personale cubano di salute, segnala il quotidiano.

Cuba, unico paese latino-americano dove non c'è denutrizione
31.1 - Cuba è l'unico paese dell'America Latina dove non esiste denutrizione, ha affermato a La Habana Myrta Kaulard, rappresentante nell'Isola del Programma Mondiale di Alimentazione, (PMA). Solo il 2 % dei bambini cubani minori di cinque anni ha qualche deficit nutrizionale, dovuto nella maggior parte dei casi a cattive abitudini alimentari, ha detto l'esperta. In una riunione con la stampa, la Kaulard ha riesaminato i progetti che dal gennaio 2002 questa agenzia delle Nazioni Unite mantiene nella nazione caraibica, per contribuire al miglioramento nutrizionale della popolazione più vulnerabile dei territori orientali.

Giunto in Bolivia un aereo cubano con gli aiuti
1.2 - L'aiuto di Cuba alle popolazioni colpite dalle torrenziali piogge è stato il primo ad arrivare, oggi, nella città orientale di Santa Cruz, meno di 48 ore dopo la richiesta di assistenza lanciata dal Presidente della Bolivia, Evo Morales. L'opportuna e rapida solidarietà cubana con i colpiti dai disastri, è arrivata con un aereo carico di 16.5 tonnellate di medicine, ha reso noto a Prensa Latina Yamila Llerena, funzionaria del Ministero della Salute di Cuba e responsabile dell'invio. Ha pure dichiarato che è motivo di grande soddisfazione l'essere portatrice dell'aiuto cubano per il fratello popolo della Bolivia e per il Presidente Morales.

Località cubana mantiene lo zero nella mortalità materno-infantile
1.2 - Cauto Cristo, un lontano villaggio dell'oriente di Cuba, mantiene lo zero negli indicatori di mortalità materno-infantile dallo scorso anno. Questi risultati sono possibili grazie al programma di attenzione primaria di salute esteso agli angoli più remoti della geografia cubana, precisa nella sua un quotidiano a diffusione nazionale. Dei 21.149 abitanti di Cauto Cristo, situato nella provincia di Granma – a circa 700 chilometri a est di La Habana - solo 3.000 vivono in zone urbane, mentre il resto risiede in abitazioni isolate. Cuba presenta uno dei tassi di mortalità infantile più bassi dell'America con 5.8 morti per ogni mille nati vivi. Nel caso specifico della provincia Granma, il dato è di 6.6 nel 2005. Per le sue caratteristiche, Cauto Cristo presenta comunità molto lontane e difficili da raggiungere. Nella diminuzione della mortalità materno-infantile ha influito la creazione di quattro case- ricovero che migliorano l'attenzione alle donne incinta.

Denunciate restrizioni degli Stati Uniti contro Cuba
2.2 - Gli Stati Uniti hanno aumentato ancora di più le restrizioni contro Cuba, ritirando la licenza a un'agenzia nella Florida incaricata di organizzare viaggi all'isola, denuncia oggi il quotidiano Granma. Da quando il Presidente George W. Bush ha decretato un intervallo minimo di tre anni per le visite dei cubano- americani a Cuba, la chiusura di una delle agenzie che trattava il maggior numero dei viaggi è un ulteriore giro di vite che allontana i cubani dai loro familiari residenti negli Stati Uniti, indica il quotidiano in un commento.

Rivista scientifica degli Stati Uniti mette in evidenza il portale cubano della salute
2.2 - La prestigiosa rivista scientifica statunitense Journal of Medical Internet Research ha definito la Rete Telematica e il Portale della Salute di Cuba (Infomed) un modello da seguire per l'integrazione dell'informazione nella salute. Infomed, sostiene la pubblicazione, costituisce un esempio per il trattamento dell'informazione sui temi medici nei campi dell'assistenza, della ricerca, dell'educazione e dei servizi. Il sistema cubano di salute, sottolinea l'articolo della dottoressa in Scienze Ann C. Seror, dell'Università canadese di Laval, offre un modello che mostra come un portale nazionale di informazione della salute può contribuire alla prestazione di servizi come pure allo scambio internazionale di prodotti e di servizi nella salute.

Arrivati i medici cubani solidali con la Bolivia
2.2 – Un contingente di 140 medici cubani è arrivato oggi a Santa Cruz, città dell'oriente boliviano, per aiutare la popolazione colpita da una violenta stagione di piogge, e sono stati ricevuti come prova del fatto che l'isola esporta vita e solidarietà. Il contingente è arrivato con un aereo del paese caraibico, con l'ambasciatore di Cuba in Bolivia, Luis Felipe Vázquez, ed è stato ricevuto dalla Viceministro delle Relazioni Estere, María Luisa Ramos, e dal consigliere comunale di Santa Cruz Oswaldo Peredo, del Movimento al Socialismo (MAS), al Governo. Peredo, fratello minore dei leggendari guerriglieri Inti e Coco, che hanno combattuto insieme a Ernesto Che Guevara, ha manifestato la sua gratitudine per la solidarietà cubana, nella sua qualità di "bolivariano e guevarista". Dando il benvenuto a coloro che ha chiamato fratelli, amici e compagni cubani, ha indicato che il gesto dell'isola conferma che Cuba è storicamente un pioniere nell'esportazione di vita, a differenza di potenze che esportano morte, armi e distruzione.

Sarà utilizzato un biolarvicida cubano contro il dengue a Río de Janeiro
2.2 - Il biolarvicida cubano Bactivec, di provata efficacia per combattere il dengue, sarà utilizzato da lunedì contro focolai della malattia a Río de Janeiro, è stato annunciato ufficialmente oggi. Il segretario statale della Salute, Gilson Cantarino, ha dato l'annuncio in una riunione con i segretari del settore di tutti i municipi di questo stato brasiliano, e ha affermato che i focolai sono limitati alle zone di Jacarepaguá e Barra de Tijuca, nella parte ovest della città. Ha spiegato che il prodotto cubano non richiede nessuna attenzione speciale di sicurezza per la sua applicazione, che viene realizzata con un contagocce e non presenta rischi per la popolazione.

Il Ministro degli Esteri cubano deposita un'offerta floreale al Monumento agli Eroi
2.2 – A Windhoek, il Ministro delle Relazioni Estere di Cuba, Felipe Pérez Roque, ha deposto oggi un'offerta floreale al Monumento agli Eroi cubani caduti in Namibia e ha sottolineato l'amicizia e la cooperazione tra i due popoli. In una visita di due giorni realizzata in questa capitale, Pérez Roque ha consegnato un invito ufficiale al Presidente namibiano, Hifikepunje Pohamba, per partecipare al XIV Vertice del Movimento dei Paesi Non Allineati, previsto dall'11 al 16 settembre a La Habana. Durante la sua permanenza nel paese africano, il Ministro degli Esteri cubano si è riunito con il presidente dell'Associazione di Amicizia Namibia- Cuba, Toivo ya Toivo, e i due hanno messo in risalto il buono sviluppo dell'amicizia tra le due nazioni. Successivamente si è incontrato con le brigate mediche cubane e con altri collaboratori che prestano i loro servizi nella salute, nel settore petrolifero, nell'educazione e in quello sportivo.

I Presidenti di Cuba e del Venezuela inaugurano la Fiera del Libro
3.2 - I Presidenti di Cuba, Fidel Castro, e del Venezuela, Hugo Chávez, hanno inaugurato oggi la XV Fiera Internazionale del Libro Cuba 2006. Quest'anno l'evento culturale è dedicato al Venezuela, paese che conta su 760 metri quadrati di area espositiva. Il leader cubano ha ricevuto questa mattina il suo omologo venezuelano, al quale consegnerà questo venerdì il Premio José Martí, in riconoscimento al suo lavoro per l'integrazione regionale e a difesa dell'identità e della cultura dei popoli dell'America Latina. Il mio saluto al popolo cubano, lo amo, ha indicato un sorridente Chávez ai giornalisti che sono accorsi all'aeroporto internazionale José Martí.

Bush pretende di depoliticizzare il caso del terrorista Posada Carriles
3.2 - Il Governo statunitense ricorre a tecnicismi per trattare il caso del terrorista Luis Posada Carriles come un problema di immigrazione, ed evitare in questo modo che affiorino i suoi legami con il criminale, ha affermato l'eminente politologo James Petras. In un'intervista con Prensa Latina, l'accademico nordamericano ha precisato che l'Amministrazione del Presidente George W. Bush pretende di depoliticizzare la controversa causa, affinché non esca alla luce la complicità di Washington con il curriculum del controrivoluzionario di origine cubana. "È ovvio che se Posada Carriles parla, coinvolge tutta la politica terroristica del Governo degli Stati Uniti, lui non accetta di essere il capro espiatorio. Non vuole passare il tempo in carcere senza 'cantare' sui piani terroristici in cui lui è implicato, con loro, con i maestri, con il padrone", ha affermato.

Avanza il programma energetico a Cuba
3.2 - Il Ministro cubano dell'Industria di Base, Yadira García, ha visitato vari lavori che sono stati messi in opera a La Habana per sostenere il programma energetico del paese, e ha elogiato il comportamento di coloro che lavorano negli stessi. Durante una visita attraverso i municipi della capitale di San Nicolás de Bari, Nueva Paz, Madruga e Santa Cruz del Norte, la García ha manifestato la sua soddisfazione per la qualità delle batterie dei gruppi elettrogeni installati in queste località. Il Ministro ha sottolineato la responsabilità con cui viene affrontato oggi ognuno dei compiti che aiuteranno il territorio a completare il suo impegno di fornire al Sistema Energetico Nazionale 280 MegaWatts, secondo un articolo pubblicato oggi dal quotidiano Granma.

Fidel consegna a Chávez il Premio Internazionale José Martí
4.2 - Il Presidente di Cuba, Fidel Castro, ha consegnato ieri sera al suo omologo del Venezuela, Hugo Chávez, il Premio Internazionale José Martí 2005 concesso dall'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Educazione, la Scienza e la Cultura (UNESCO). Il Presidente venezuelano ha ricevuto la distinzione in una cerimonia solenne celebrata nella Piazza della Rivoluzione di La Habana. Alla cerimonia hanno partecipato oltre 200.000 persone, insieme a decine di migliaia di studenti di medicina venezuelani, boliviani, cubani e di altre nazionalità latinoamericane. Presenti, inoltre, illustri intellettuali di diverse parti del mondo, in particolare della Patria di Simón Bolívar, che partecipano alla XV Fiera del Libro dedicata al Venezuela, e a membri della delegazione di Cuba al Forum Sociale Mondiale.

Fiera del Libro: La Habana attende i suoi lettori
4.2 - La XV Fiera Internazionale del Libro inizierà a La Habana nel Parco Morro-Cabaña, dove il pubblico e i libri saranno i protagonisti principali di un appuntamento al quale partecipano 112 espositori e 500 case editrici di 30 paesi. Dedicata al Venezuela come invitato d'onore, è stata inaugurata ieri dal Presidente cubano, Fidel Castro, e da quello venezuelano, Hugo Chávez. Migliaia di volumi attendono i lettori fino al prossimo giorno 12, quando la festa verrà chiusa con la presentazione di "Ciento volando de catorce", il volume di sonetti del cantante e compositore spagnolo Joaquín Sabina, che sarà a La Habana per quella data. L'appuntamento editoriale ha 18 sottosedi in questa capitale, ma le preferenze continuano ad andare al Parco Morro-Cabaña favorito dallo splendore di un paesaggio naturale che, unito a quello che offrono gli stand, costituisce un richiamo tentatore, appetibile.

Fonte:
Agencia Informativa Latinoamericana Prensa Latina S.A. - www.prensa-latina.cu