da
associazionediamiciziaitaliacuba@yahoo.it
Notizie cubane dal 20 al 24 febbraio 2006
Fonte: Agencia Informativa Latinoamericana Prensa Latina S.A. -
www.prensa-latina.cu
Prensa-latina
al 24-02-06
Cuba
respinge un Consiglio dei Diritti Umani modellato per gli Stati Uniti
20.2 – Alle Nazioni Unite, Cuba ha rotto oggi il silenzio sui negoziati
per la creazione di un Consiglio dei Diritti Umani accusando gli Stati Uniti e
le potenze europee di far pressioni affinché questo nuovo meccanismo dell'ONU
risponda ai loro interessi. "Lotteremo fino alle ultime conseguenze per
evitare che venga imposta la creazione di un Consiglio dei Diritti Umani
modellato alla misura degli interessi degli Stati Uniti e dei loro
alleati", ha avvertito l'Ambasciatore cubano presso l'ONU, Rodrigo
Malmierca. Una dichiarazione ufficiale diffusa dalla missione cubana indica
che, nelle discussioni sulla creazione di questo nuovo meccanismo dell'ONU,
Washington insiste a imporre condizioni per farne parte contro il criterio
della maggioranza degli Stati membri.
Rivelata l'applicazione in Messico di una
legge degli Stati Uniti contro Cuba
20.2 – L'azienda nordamericana di pneumatici Goodyear ha applicato
in Messico leggi dell'ultraquarantennale blocco degli Stati Uniti contro Cuba,
ha rivelato oggi il quotidiano La Jornada. Il fatto è avvenuto nel 1993, quando
l'azienda messicana Comercial Carimex ha chiesto quotazioni per un acquisto di
questi articoli per Cuba, precisa in un articolo l'intellettuale Carlos Fazio.
Non possiamo fornire prezzi per esportazioni a Cuba, è stata la secca risposta
dei rappresentanti dell'azienda nordamericana in Messico. In altre parole -
scrive Fazio – la filiale in Messico dell'azienda statunitense Goodyear ha
applicato la Legge Torricelli (degli Stati Uniti) a un'operazione commerciale
realizzata in territorio nazionale. Evidenzia che il fatto è avvenuto
nonostante i "mea culpa" delle autorità di allora a difesa della
sovranità nazionale e contro la libertà di commercio.
Eddy Merckx esprime ammirazione per Fidel
Castro
20.2 - L'ex-ciclista belga Eddy Merckx ha espresso oggi la sua
ammirazione per il Presidente di Cuba, Fidel Castro, durante una conferenza
stampa nella sede del Comitato Olimpico Cubano (COC), a La Habana. Con
l'obiettivo di donare mille biciclette ai medici cubani e anche per presenziare
alla tredicesima e ultima tappa della XXXI Vuelta de Cuba, Merckx è arrivato
sabato scorso a Cuba, dove ha visitato anche luoghi di interesse culturale e
sportivo. Per materializzare questo sentimento, l'ex-corridore belga ha portato
tra i suoi regali una bicicletta marca 'Merckx' per Fidel Castro, che ha
consegnato negli uffici del COC al direttore di questo organismo, Julio
Christian Jiménez Molina.
Fiera del Libro: un'ondata di cultura su Cuba
20.2 - Come una grande marea di conoscenza avanza la Fiera
Internazionale del Libro Cuba 2006, che dopo essere passata per La Habana e le
province occidentali si estende oggi sulla regione centrale dell'isola.
Iniziata lo scorso giorno 4 febbraio, questa ondata di saggezza ha fatto
muovere mezzo milione di abitanti di La Habana verso il parco Morro-Cabaña
della capitale cubana, i quali hanno acquistato oltre 700.000 esemplari.
Dedicata al Venezuela e ai premi nazionali di letteratura, Angelo Augier (1991)
e Nancy Morejón (2001), la fiera ha oltrepassato le aspettative dei lettori più
esigenti.
Cuba denuncia il traffico illegale di persone dagli Stati Uniti
21.2 - Cuba ha criticato la politica migratoria degli Stati Uniti,
che mentre innalza muri contro l'entrata di messicani e di altri cittadini del
mondo, stimola le partenze illegali dall'isola con un numero elevato di
vittime. Il giornale ufficiale Granma pubblica oggi una nota di protesta in cui
ripudia un caso di traffico di persone avvenuto ieri con appoggio dagli Stati
Uniti, con un morto di mezzo. Il Governo statunitense, sempre di più tollerante
di fronte a tali attività criminali, è il principale colpevole delle migliaia
di vite che la sua Legge assassina (Legge di Aggiustamento Cubano o "dei
piedi asciutti, piedi bagnati") è costata al popolo di Cuba, denuncia il
quotidiano.
Musicista nordamericano dirige l'Orchestra
Sinfonica cubana
21.2 – A Santiago de Cuba il direttore nordamericano Bernard
Rubenstein ha diretto l'Orchestra Sinfonica d'Oriente in un concerto con il
Requiem, di Wolfgang Amadeus Mozart, in omaggio ai 250 anni del geniale
musicista austriaco. Nell'affollata sala Dolores, hanno accompagnato
l'orchestra i solisti dell'Opera Nazionale di Cuba e un coro composto da voci
del gruppo Madrigalista, un altro del Conservatorio Esteban Salas, dalla
Camerata Coral Musica Aurea e dal quartetto Divas, tra gli altri.
Lo scambio cubano di beni è cresciuto nel
2005
22.2 - Lo scambio di beni nel 2005 è cresciuto del 20 %, ha
dichiarato oggi a Prensa Latina il Ministro del Commercio Esterno di Cuba
(MINCEX), Raúl de la Nuez. Ha aggiunto che, secondo le statistiche, l'isola
effettua il 50 % del suo commercio con i paesi del continente americano, in cui
cerca di inserirsi sempre di più perché è l'area geografica alla quale
appartiene. De la Nuez ha presieduto insieme al membro dell'Ufficio Politico
del Partito Comunista di Cuba, Juan Carlos Robinson, e al Ministro di Governo,
Ricardo Cabrisas, una cerimonia per il 45° anniversario della creazione del
MINCEX. De la Nuez ha detto che oggi l'isola ha un commercio più diversificato,
grazie all'evoluzione favorevole dell'economia nazionale e ai cambiamenti in
ambito internazionale e nell'America Latina.
Scienziati cubani ricevono un premio da
un'istituzione statunitense
22.2 - Il gruppo di scienziati cubani che ha creato il vaccino
contro l'Hemophilus influenzae tipo B ha ricevuto finalmente il premio di
innovazione 2005 nella categoria della Salute, concesso dal Museo della Tecnica
di San José, in California. I professionisti cubani hanno dovuto attendere fino
a ieri per ricevere il premio, in una cerimonia effettuata nell'Aula Magna
dell'Università di La Habana, poiché il Governo degli Stati Uniti aveva negato
loro il visto per riceverlo lo scorso 9 novembre. Il professor René Roy, del
dipartimento di Chimica e Biochimica dell'Università del Québec, a Montreal,
Canada, e unico membro dell'équipe di ricercatori che ha potuto partecipare
alla premiazione, è stato incaricato di consegnarlo ai suoi colleghi dell'isola,
informa oggi la stampa cubana.
A Cuba piove di meno, afferma uno studio
22.2 - I cubani affrontano oggi la realtà del fatto che sta piovendo
sempre di meno nell'isola, soprattutto nella parte orientale, secondo i
risultati di un recente studio realizzato dall'Istituto Nazionale di Risorse
Idriche. La ricerca conferma che attualmente, come media annuale, cadono sul
territorio cubano 133 millimetri di acqua in meno di 46 anni fa.
Il Presidente boliviano mette in risalto la
solidarietà dei medici cubani
23.3 - Il lavoro solidale di circa 600 medici cubani che assistono
le popolazioni colpite dai disastri in Bolivia, è stato evidenziato questa
notte dal Presidente della Bolivia, Evo Morales. Il Presidente ha fatto
riferimento al tema in un messaggio alla televisione – in occasione del primo
mese dal suo Governo - dopo avere citato come sua principale difficoltà i
disastri causati dalle intense piogge nella maggior parte del territorio
boliviano. Ha messo in risalto la solidarietà internazionale ricevuta nell'emergenza
e ha ringraziato soprattutto, come ha detto, i medici cubani e venezuelani
arrivati per assistere le popolazioni colpite. Nei giorni scorsi, il Ministro
della Salute, Nila Heredia, ha elogiato l'altruismo dei medici cubani.
Fidel Castro presiede la cerimonia per
l’anniversario della ribellione indipendentista
24.2 - Il Presidente cubano Fidel Castro ha presieduto la cerimonia
in ricordo del 24 febbraio 1895, data in cui Cuba si è sollevata in armi per la
guerra necessaria e per la battaglia definitiva per la sua indipendenza.
Davanti all'Ufficio di Interessi degli Stati Uniti, nel Monte di Bandiere
collocato lì, ha avuto luogo la solenne cerimonia commemorativa del 111°
anniversario dell'inizio di queste gesta che ha reso omaggio a tutti quelli che
hanno lottato e che sono caduti in questi 138 anni di lotte. Alla cerimonia
hanno partecipato dirigenti dello Stato e del Partito Comunista di Cuba,
rappresentanti della gioventù comunista, studenti e familiari delle vittime del
sabotaggio a un aereo civile a Barbados e di altre aggressioni terroristiche.
I medici cubani hanno assistito oltre un
milione di pachistani
24.2 - I medici cubani che prestano servizio in Pakistan hanno
assistito finora 1.043.125 pazienti, di questi oltre 500.000 donne. Il capo del
Contingente Internazionale Henry Reeve, il dottor Juan Carlos Dupuy, ha detto
che il comportamento dei collaboratori è conseguente alla missione raccomandata
dal Presidente Fidel Castro. Secondo i dati comunicati alla stampa cubana dal
posto di comando che funziona in Pakistan, nel territorio sono state visitate
439.894 persone, sono stati realizzati 10.920 interventi chirurgici e oltre
5.000 ricoveri. Dupuy ha affermato che è stato raggiunto un contatto molto
soddisfacente con il popolo e, in particolare, con le vittime del terremoto
dello scorso 8 ottobre, che ha devastato zone della provincia di Frontiera
Nord-Ovest e del Kashmir pachistano.