da
http://www.italia-cuba.it
Notizie cubane dal 25 febbraio al 4 marzo 2006
Fonte: Agencia Informativa Latinoamericana Prensa Latina S.A. -
www.prensa-latina.cu
Prensa-latina al 18-03-06
Fidel Castro ha ricevuto la squadra cubana che
parteciperà al Classico Mondiale
6.3 - Il Presidente di Cuba, Fidel Castro, ha
ricevuto nel Palazzo della Rivoluzione di La Habana la selezione cubana di
baseball che giocherà nel Classico Mondiale. Ieri il leader cubano ha trascorso
due ore con i peloteros, con i tecnici della squadra, con i dirigenti
dell'Istituto Nazionale dello Sport e con la stampa cubana che darà copertura a
questo campionato. Fidel Castro ha fatto domande agli sportivi sulla
preparazione, sulla composizione della squadra e sulle squadre avversarie, sulle
caratteristiche degli stadi coperti e del prato artificiale, sul calendario del
torneo, sulle trasmissioni televisive, come pure sulla continuazione del
Campionato Nazionale e su altri temi.
La squadra cubana di baseball a Puerto Rico per il Classico Mondiale
6.3 - La selezione nazionale di baseball è arrivata a San Juan per
partecipare alla primo girone eliminatorio del gruppo C del Classico Mondiale
di Baseball. La squadra cubana è diretta da Higinio Vélez, ed è formata da 30
giocatori che disputeranno la fase eliminatoria del torneo contro le squadre di
Panama, Olanda e Puerto Rico. Cuba ha vinto 25 titoli mondiali e 3 olimpici e
non ha giocatori professionisti, mentre le squadre degli altri 15 paesi
partecipanti al Classico Mondiale presentano una buona quantità di giocatori
affiliati nelle Grandi Leghe statunitensi.
La Fiera cubana del Libro ha avuto quattro milioni di visitatori
6.3 - La XV Fiera Internazionale del Libro Cuba 2006 ha avuto durante un
mese in tutto il paese oltre quattro milioni di visitatori, evidenzia oggi la
stampa cubana. L'avidità dei lettori cubani per accedere alle più diverse
espressioni letterarie è stata manifestata nell'acquisto di 3.310.000 copie
nelle 35 sedi. Il Ministro della Cultura, Abel Prieto, ha messo in rilievo alla
chiusura di questa edizione che la Fiera ha lanciato una nuova iniziativa per
l'integrazione dei popoli, mediante il Fondo Culturale dell'Alternativa
Bolivariana per le Americhe, sottoscritta dai Presidenti Hugo Chávez e Fidel
Castro.
Promossa una collaborazione ambientalista tra italiani e cubani
6.3 – Componenti della Guardia Ecologica dell'Italia si sono incontrati
oggi a Camagüey per promuovere la collaborazione su temi ambientali con i loro
omologhi di Cuba. Dopo aver terminato una visita nelle aree protette di
Camagüey, la segretaria di questa organizzazione non governativa, Roberta
Fraccon, ha elogiato gli sforzi che vengono realizzati in questa regione per
proteggere la natura. In tal senso ha comunicato alla stampa il proposito di
questo ente di divulgare in Europa i progressi cubani in materia ambientalista
e di promuovere la collaborazione di esperti ed ecologisti italiani con Cuba.
Artisti cubani si uniscono in una curiosa esposizione di frigoriferi
7.3 - Cinquanta artisti plastici cubani, tra di loro Roberto Fabelo, Flora
Fong e Zayda del Río, hanno deciso di trasformare vecchi frigoriferi in opere
d'arte, pura materia estetica dilettevole. La mostra, che si aprirà il prossimo
28 marzo come parte della IX Biennale di La Habana, ha il titolo "Manuale
di istruzioni", e vi partecipa pure l'attore e pittore Jorge Perugorría,
noto a livello internazionale per il ruolo di Diego nel film 'Fragola e
cioccolato'. Perugorría esporrà il frigorifero apparso in questa pellicola,
diretta da Tomás Gutiérrez Alea, che lo ha consacrato nel cinema. Si tratta di
Roco, il frigorifero che Diego aveva nella sua cucina e con il quale era solito
intavolare ipotetici dialoghi. In un'intervista esclusiva con Prensa Latina, il
pittore Mario González (Mayito), principale gestore del progetto, ha spiegato
che l'idea è sorta un anno fa promossa da Fabelo - Premio Nazionale di Arti
Plastiche 2004 - e il suo obiettivo è quello di dare una nuova vita e di
cercare una nuova destinazione a questo utensile della casa".
Cuba festeggia dopo la paralisi per il debutto al Classico Mondiale
8.3 - Milioni di cubani hanno festeggiato oggi il debutto trionfale della
loro squadra al Classico Mondiale, dopo un'avvincente partita che ha
paralizzato il paese per quasi cinque ore di buon baseball e di alta tensione.
In diversi centri lavorativi, nelle piazze e in altri spazi pubblici sono stati
preparati televisori affinché i cubani potessero vedere la prestazione della
loro idolatrata selezione che battuto per 8-6 i panamensi. Raggiunta la
vittoria, gli abitanti di La Habana sono usciti nelle strade a congratularsi
vicendevolmente, mentre nella provincia centrale di Villa Clara, mezzo
centinaio di lavoratori bancari hanno ballato al ritmo di una popolare conga di
moda, dopo quasi cinque ore di tensione nervosa.
Fidel Castro: l'economia cubana progredisce su solide basi
8.3 - Il Presidente cubano, Fidel Castro, ha affermato che l'economia di
Cuba progredisce su solide basi nelle differenti sfere e settori. Intervenendo
ieri a una cerimonia per il 15° anniversario della fondazione del Palazzo
Centrale di Informatica ed Elettronica, lo statista ha detto in tal senso che
la generazione di elettricità cresce a un ritmo di 80.000 kilowatt a settimana.
Allo stesso modo, ha evidenziato i programmi che portati avanti dallo Stato nei
diversi rami dell'economia nazionale. Il nostro popolo resterà sorpreso dalla
velocità che in questi momenti è impressa alla Rivoluzione Energetica e dalle
risorse economiche di cui disporrà a partire da questo sforzo supersonico, ha
affermato. Il Presidente ha detto che sarebbe un'esagerazione dire che il
progetto viaggia alla velocità della luce, ma porterà tanta luce, accessibile
ai cittadini e ad altri popoli del mondo.
Denunciati nuovi tentativi sovversivi degli Stati Uniti contro Cuba
8.3 - L'introduzione illecita a Cuba di ricettori satellitari e di schede
magnetiche è oggi parte del tentativo degli Stati Uniti di fomentare la
diffusione di propaganda anticubana. Mezzi di stampa cubani citano questo
mercoledì il caso di Carlos Valdés González, residente negli Stati Uniti e
arrestato il 24 giugno scorso all'aeroporto internazionale José Martí con 28
recettori satellitari, schede, cavi di connessione, telecomandi e batterie.
L'informazione spiega che l'imputato deve rispondere di diverse accuse per
reati di contrabbando e di corruzione, avendo tentato di introdurre nel paese
questi oggetti senza disposizione legale. Valdés González ha realizzato oltre
120 visite a Cuba provenendo da Gran Cayman, Messico, Giamaica, Bahama e Stati
Uniti.
A Cuba un nuovo aeroplano russo IL-96-300
8.3 - Un secondo aeroplano russo IL-96-300 acquistato come parte di un
processo di rinnovamento della flotta cubana, è giunto oggi al Terminal
Internazionale José Martí, di La Habana, dopo 13 ore e 15 minuti di volo. A
dare il benvenuto a nome della direzione del paese, Julio Martínez, primo
segretario dell'Unione dei Giovani Comunisti,che ha elogiato l'importanza di
questa aeronave per lo sviluppo della maggiore delle Antille e dei suoi
programmi di solidarietà con altre nazioni. Nella semplice cerimonia, alla
quale hanno partecipato anche Otto Rivero, Vicepresidente del consiglio dei
Ministri, e Andrei Dmitriev, Ambasciatore della Federazione della Russia a
Cuba, hanno messo in risalto il fatto che questi sono i primi aeroplani del
loro tipo esportati dall'azienda Ilushing-Finance Co. A bordo dell'IL-96 ha
viaggiato una nutrita delegazione di imprenditori, banchieri e giornalisti
russi.
Persistono carenze nei documenti dell'ONU sulla donna
9.3 - Cuba ha promosso oggi alle Nazioni Unite temi rilevanti per
l'avanzamento della donna, come quelli per eliminare gli ostacoli che limitano
la sua partecipazione, la battaglia contro la povertà e la necessità di accesso
a servizi di base. Secondo la delegata cubana Milagros Martínez, la posizione
del suo paese è chiara nei temi trattati nella Commissione della Condizione
Giuridica e Sociale della Donna. Questi temi sono quelli della partecipazione
della donna allo sviluppo, essenzialmente all'educazione, alla salute e al
lavoro, e quello del suo accesso ai processi di presa di decisioni.
Alarcón respinge le aggressioni annessioniste degli Stati Uniti
9.3 - Il Presidente del Parlamento cubano, Ricardo Alarcón, ha respinto e
ha definito annessionista e genocida il programma dell'amministrazione
statunitense, noto a Cuba come Piano Bush, che intende organizzare una presunta
transizione a Cuba. Questo paese non tornerà mai più al passato né tornerà a
quel regime di obbrobrio e di discriminazione che è stato previsto, ha indicato
il leader parlamentare parlando ieri a centinaia di donne cubane riunite alla
Tribuna Antimperialista José Martí per celebrare l'8 marzo. Alarcón ha spiegato
i veri propositi della Casa Bianca con detto piano, in cui si annuncia il
destino di Cuba una volta abbattuta la Rivoluzione. Quest'ultima cosa, ha
aggiunto, è molto difficile da ottenere ed è ancora peggio, è impossibile. Ha
detto che questo giorno e il posto chiamato 'Bosco delle Bandiere', innalzato
di fronte all'Ufficio di Interessi degli Stati Uniti (SINA) a La Habana, sono i
più appropriati per ricordare che gli Stati Uniti hanno fatto la guerra
ripetutamente sulla menzogna.
Il Vicepresidente cubano si reca in Cile per l'entrata in carica della
Presidentessa
9.3 - Il Vicepresidente di Cuba, Carlos Lage Dávila, è partito oggi per il
Cile a capo della delegazione cubana che parteciperà alla cerimonia di entrata
in carica della presidentessa eletta, Michelle Bachelet, ha reso noto la stampa
cubana. Michelle Bachelet è stata eletta Presidentessa del Cile lo scorso 15
gennaio e, dopo aver assunto il potere, il prossimo sabato 11 marzo, sarà la
prima donna che occupa questo incarico nella storia dl Cile. Cuba e Cile hanno
riannodarono le loro relazioni diplomatiche durante l'anno 1995, dopo
l'interruzione per il colpo di Stato contro il Presidente Salvador Allende,
avvenuto l'11 settembre 1973, indica la nota diffusa dal quotidiano. Il
Ministro degli Esteri, Felipe Pérez Roque, integra la delegazione cubana, oltre
ad altri funzionari.
Cuba denuncia le attività dei controrivoluzionari al Classico Mondiale
9.3 - La delegazione cubana al Classico Mondiale di Baseball ha espresso
oggi un'energica protesta per le azioni di un gruppo di elementi
controrivoluzionari durante la partita tra le squadre di Cuba e Olanda. La
denuncia è stata fatta al comitato organizzatore della competizione sportiva.
La rappresentativa cubana ha criticato il fatto che si permetta a elementi
anticubani di utilizzare le partite del Classico per mostrare, con la
protezione della polizia locale, cartelli controrivoluzionari davanti alle
telecamere dei canali televisivi che riprendono il torneo. Secondo quanto si è
saputo, membri del comitato organizzatore e la direzione della delegazione di
Cuba questa mattina hanno effettuato una riunione, in cui la parte cubana ha
chiesto l'adozione di misure che impediscano questo tipo di attività durante le
partite. In caso contrario, hanno detto che verranno prese le misure che
stimeranno pertinenti.
Cuba, la nazione con più medici di famiglia per abitanti
9.3 - Cuba è il paese che ha più medici di famiglia per abitanti, di più di
potenze come il Canada o gli Stati Uniti, ha affermato a La Habana il professor
Cosme Ordóñez, dottore in Scienze Mediche. Con 53 anni di laurea e pioniere nel
programma del medico e dell'infermiera della famiglia a Cuba, Ordóñez ha
indicato che nella nazione caraibica ci sono attualmente 35.304 professionisti
che lavorano nella comunità. In un colloquio con la stampa, l'esperto, che è anche
coordinatore del Comitato Organizzatore del IX Seminario Internazionale di
Attenzione Primaria della Salute che si svolge a La Habana, ha affermato che la
medicina familiare sarà la principale strategia di salute nel secolo XXI.
I medici cubani hanno salvato 275 vite in Bolivia
11.3 - Il numero di vite salvate dai medici cubani in Bolivia è già
arrivato a 275, ha confermato oggi a La Paz il Ministro della Salute, Nila
Heredia. Heredia ha precisato che i professionisti cubani arrivati nel febbraio
scorso per soccorrere gli abitanti colpiti dai disastri causati dalla stagione
di forti piogge, hanno assistito 127.785 pazienti. Sulle vite salvate, il capo
della Brigata Medica Cubana, Armando Garrido, ha spiegato che si tratta di
pazienti con patologie specifiche che sarebbero morti se non avessero ricevuto
l'assistenza di uno specialista.
La medicina cubana si alza oggi con forza
11.3 - La medicina cubana si alza oggi con molta forza, contiamo su
capitale umano, volontà e desiderio di cooperare con tutti i popoli del mondo,
ha detto a La Habana il Presidente Fidel Castro. Chiudendo il IX Seminario
Internazionale di Attenzione Primaria della Salute (APS), Fidel ha fatto
riferimento alle migliaia di medici di Cuba che aiutano in modo disinteressato
gli esclusi di molti paesi del mondo, come pure le vittime di catastrofi
naturali. Migliaia di vite salvate, milioni di visite realizzate, riduzione
della mortalità infantili, innumerevoli operazioni, sono il risultato della
cooperazione internazionale. In Venezuela, Guatemala, Bolivia, Pakistan, Timor
Est, solo per citare alcune nazioni, i nostri professionisti lavorano in
maniera assolutamente gratuita, ha evidenziato.
La Bachelet riceve il Vicepresidente cubano
11.3 – A Santiago del Cile il Vicepresidente cubano Carlos Lage, che
capeggia la delegazione del suo paese alle cerimonie ufficiali per il
cambiamento di Governo in Cile, è stato ricevuto dalla Presidentessa eletta,
Michelle Bachelet. L'incontro, che ha avuto luogo all'accademia diplomatica
Andrés Bello, si sviluppò in un ambiente amichevole e disteso. "Portiamo
il saluto più caloroso del popolo di Cuba, del nostro Presidente Fidel Castro,
all'affettuoso popolo cileno, fratello della solidarietà, e i nostri più
sinceri auguri di successo alla Presidentessa Michelle Bachelet, ha affermato
il Vicepresidente cubano.
Fidel Castro invia un messaggio ai medici
provenienti dal Pakistan
13.3 - Il Presidente Fidel Castro ha trasmesso al
secondo gruppo di medici cubani giunto a La Habana dal Pakistan il sentimento di
orgoglio per il compito realizzato in quel paese asiatico devastato da un
terremoto. I membri del Contingente Internazionale 'Henry Reeve' che ha
prestato il suo aiuto solidale alle vittime del sisma avvenuto lo scorso 8
ottobre 2005, sono ritornati all'Isola insieme a 120 giovani di Timor Est che
studieranno medicina a Cuba. Il Ministro della Salute Pubblica, José Ramón
Balaguer, ha dato il benvenuto al gruppo e ha comunicato loro il messaggio di
Fidel Castro, come ha detto oggi il Notiziario Nazionale della Televisione.
Balaguer ha ribadito ai lavoratori della Salute che la gran forza della
Rivoluzione cubana è il capitale umano che ha formato. I 127 medici e
paramedici sono stati festeggiati in precedenza dalla direzione della missione
all'hotel Papaé, di Islamabad, dove hanno ricevuto diplomi di riconoscimento
per avere offerto assistenza al popolo pachistano.
Sottolineata la complicità di Washington nelle aggressioni contro Cuba
14.3 - L'immobilismo del Governo degli Stati Uniti di fronte alle azioni
terroristiche contro Cuba è stato indicato oggi come prova della sua complicità
con i gruppi ostili a La Habana che risiedono nel sud della Florida. "Non
c'è aggressione o azione terroristica contro Cuba commessa da questi individui
che non sia a conoscenza e che abbia la complicità del Governo di
Washington", ha dichiarato a Prensa Latina l'avvocato statunitense Claudia
Morcom. Durante una pausa dopo essere intervenuta davanti a una
sottocommissione dei diritti umani alle Nazioni Unite, la Morcom ha affermato
che terroristi come Luis Posada Carriles e Orlando Bosch hanno realizzato
azioni violente contro Cuba con la conoscenza e con la complicità di
Washington. "Esistendo questa complicità, le autorità statunitensi non
prendono alcun provvedimento", ha indicato la ex-giudice del tribunale
della contea di Wayne a Detroit, nel Michigan.
I tifosi respingono una nuova provocazione anticubana al Classico Mondiale
14.3 – A San Juan, Portorico, è stato respinto con grida di ripudio un
gruppo di elementi che ha tentato una nuova provocazione anticubana durante la
partita tra Cuba e Repubblica Dominicana del Classico Mondiale di Baseball. Con
grida di "fuori, fuori, fuori", gli spettatori hanno respinto un
ridotto gruppo di controrivoluzionari che offendevano Cuba con lettere stampate
sulle magliette. Sostenuti dall'unanime protesta degli spettatori e facendo
rispettare le regole stabilite da questo Classico dalla Federazione
Internazionale di Baseball e dalla Carta Olimpica, gli agenti di sicurezza
dello stadio sono intervenuti e hanno neutralizzato i provocatori.
Ottenuta a Cuba un'effettiva terapia contro l'epatite C
14.3 - Il Centro di Ingegneria Genetica e di Biotecnologia (CIGB) di La
Habana ha ottenuto con una tecnologia nazionale un trattamento per combattere
il virus dell'epatite C, che permetterà a lungo termine la cura delle lesioni
di questa malattia del fegato. Il prodotto è composto da interferone Alfa-2B e
da Rivavirina, anche questi ottenuti a Cuba, precisa una notizia diffusa per
l'Agenzia di Informazione Nazionale. In questo modo, i pazienti cubani possono
contare su un trattamento alternativo che aumenti le possibilità di controllare
la malattia, ha detto il dottor Hugo Nodarse, master in Scienze Farmaceutiche
del CIGB.
Procede a Cuba la digitalizzazione degli archivi cinematografici
14.3 - La digitalizzazione degli archivi cinematografici procede nell'isola
e dovrebbe essere conclusa in circa quattro anni, ha affermato a Santiago de
Cuba Omar González, presidente dell'Istituto Cubano dell'Arte e dell'Industria
Cinematografici (ICAIC). Ha aggiunto che questo registro comprenderà circa
cinquemila titoli tra film di fiction, documentari, notiziari latinoamericani e
film di animazione, conservati in diversi formati tecnologici moderni. Tra questi
figurano oltre 150 documentari sulla musica, sulle arti plastiche cubane e
sulle opere antologiche di una cinematografia che ha ricoperto una funzione
istituzionale a partire dalla fondazione dell'ICAIC nel 1959. Ha segnalato che
questo patrimonio audiovisivo, debitamente protetto, custodirà momenti unici
della più recente storia della nazione, a cui si aggiungeranno altre pietre
miliari di vita quotidiana nella ricerca di una società migliore.
Cuba spiega il voto nella sessione di approvazione del Consiglio dei Diritti
Umani
15.3 - Cuba ha oggi avvertito che la risoluzione approvata sul Consiglio
dei Diritti Umani, non impedirà che si ripetano le tradizionali manovre delle
potenze del Nord contro il Terzo Mondo. L'ambasciatore di Cuba presso le
Nazioni Unite, Rodrigo Malmierca, ha indicato che si aspirava all'instaurazione
di un organismo che contribuisse al rinvigorimento del sistema internazionale
di promozione e di protezione dei diritti umani, mediante una genuina
cooperazione. Ha detto che "nonostante le sue serie riserve e tenendo
conto, soprattutto, delle richieste che sono state ricevute da parte delle
delegazioni amiche, Cuba voterà a favore". Malmierca ha indicato che gli
Stati Uniti e i loro alleati si impegnano affinché nel nuovo Consiglio dei
Diritti Umani continui a prevalere il concetto punitivo e di sanzioni.
Higinio Vélez: Cuba ha dimostrato la qualità del suo baseball,
16.3 – L'allenatore della squadra cubana, Higinio Vélez, ha affermato a San
Juan, Portorico, che la prestazione di questa selezione al Classico Mondiale
dimostra la qualità del baseball di Cuba. I nostri allori internazionali (25
campionati del mondo e 3 titoli olimpici) avallano la qualità che abbiamo,
anche se coloro che non seguono lo sport dilettantistico non la conoscono, ha
indicato. Cuba ha sconfitto oggi per 4-3 Puerto Rico nell'ultima partita del
gruppo due della seconda fase del Classico Mondiale e si è classificata per le
semifinali del torneo che si disputeranno nella città nordamericana di San
Diego. Il manager cubano ha manifestato la gratitudine della squadra cubana al
popolo portoricano per la solidarietà che ha espresso a favore della
partecipazione di Cuba alla competizione, davanti ai tentativi delle autorità
degli Stati Uniti per impedirla. A San Diego giocheremo pensando anche a Puerto
Rico, ha detto Vélez, che ha confessato che suo nonno è nato in terra
portoricana.
Il Governo boliviano sottolinea il lavoro dei medici cubani
16.3 – Circa 600 medici cubani che lavorano in Bolivia hanno salvato un
gran numero di vite di boliviani colpiti da disastri naturali in cambio di
niente, ha sottolineato a La Paz il Ministro ad interim della Salute, Alberto
Nogales. Il funzionario ha indicato che i cubani, esperti in situazioni di
disastro, sono arrivati in oltre 200 comunità dei nove dipartimenti del paese,
colpiti da inondazioni, frane e da altri disastri causati dalle forti piogge.
Ha aggiunto che la brigata cubana continuerà a lavorare nelle aree colpite, per
avere sotto totale controllo qualsiasi pericolo di focolaio di epidemie di
diarrea, infezioni respiratorie, febbre gialla, congiuntivite, malaria e
dengue, che sopravviene a causa delle acque stagnanti e di altri effetti dei
disastri.
Cuba replica agli attacchi degli Stati Uniti all'Assemblea Generale delle
Nazioni Unite
16.3 - Gli Stati Uniti non hanno né morale né argomenti per replicare a
Cuba o al Venezuela, ha affermato l'Ambasciatrice Ileana Núñez nella sessione
finale dell'Assemblea Generale dell'ONU che ha adottato il nuovo Consiglio dei
Diritti Umani. La rappresentante permanente alterna di Cuba presso le Nazioni
Unite, ha denunciato ieri il fatto che gli Stati Uniti persistono nella loro
ostinata tradizione di autoerigersi moralmente superiori per accusare e per
diffamare coloro che difendono la dignità umana. La Núñez ha segnalato che gli
Stati Uniti sono i principali violatori di massa di tutti i diritti umani, che
pretendono con la loro demagogia di presentarsi come grandi capi e campioni
senza paragoni nella difesa di questi diritti. L'intervento della diplomatica è
avvenuto nell'assemblea plenaria esercitando il diritto di replica agli Stati
Uniti, per l'adozione del progetto di risoluzione dal titolo "Consiglio
dei Diritti Umani".
Cuba apre nuove Ambasciate e continua a rendere vano l'assedio statunitense
17.3 – Quest'anno Cuba ha aperto quattro nuove Ambasciate in altrettanti
paesi, portando a 181 il numero di nazioni con cui mantiene legami e continua a
frustrare i tentativi di Washington per isolarla. Fonti del Ministero degli
Esteri hanno confermato a Prensa Latina che, attualmente, alla lista di
missioni cubane all'estero si sono aggiunte le nuove Ambasciate in Pakistan,
Timor Est, Antigua y Barbuda e Dominica. Pertanto 181 dei 191 membri
dell'Organizzazione delle Nazioni Unite mantengano relazioni normali con
l'isola caraibica e costituiscono un fallimento dei piani di Washington per
evitare l'avvicinamento degli Stati di tutto il mondo a La Habana.
Il tasso cubano di impiego è tra i migliori del mondo
17.3 - Cuba ha oggi su un tasso di disoccupazione di solo l'1.9 %,
attualmente uno dei più bassi del mondo, e sta avviando la sua gestione verso
l'aumento della qualità dell'impiego. Il livello di Cuba contrasta con
l'aumento del numero di persone disoccupate registrate nel mondo durante l'anno
scorso, come indicano i dati dell'Ufficio Internazionale del Lavoro. La
strategia cubana di impiego è basata sul principio enunciato dal Presidente
Fidel Castro che nessuna persona nel paese è in eccedenza, ha detto a Prensa
Latina María Victoria Coombs, capo del Dipartimento Nazionale di Politica di
Impiego del Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale.
Cuba lotterà per la giustizia nel Consiglio dei Diritti Umani
18.3 - Nel Consiglio dei Diritti Umani, Cuba continuerà a difendere la giustizia,
il diritto internazionale e i diritti umani dei popoli, ha affermato
l'Ambasciatore cubano presso l'ONU, Rodrigo Malmierca, in un'intervista
pubblicata dal quotidiano Granma. Malmierca ha detto che Cuba ha votato a
favore della risoluzione, ma ha riaffermato che il documento approvato contiene
importanti omissioni e incorpora elementi non congrui alle posizioni dei paesi
sottosviluppati durante i negoziati