www.resistenze.org - popoli resistenti - cuba - 08-04-06

da associazionediamiciziaitaliacuba@yahoo.it

Notizie cubane dal 27 marzo all' 8 aprile 2006
Fonte: Agencia Informativa Latinoamericana Prensa Latina S.A. - www.prensa-latina.cu

Prensa-latina al 08-04-06

 

Cuba si prepara per la valutazione dell'UNESCO nell'educazione
27.3 - Cuba si prepara per il Secondo Studio Regionale Comparativo ed Esplicativo (SERCE) sulla scuola elementare che l'UNESCO realizzerà in 220 scuole di tutto il paese, tra il prossimo 1° e 2 giugno. L'esercizio fa parte del Laboratorio Latinoamericano di Valutazione della Qualità della Scuola Elementare, diretto dall'UNESCO, Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Educazione, la Scienza e la Cultura, per valutare i livelli di educazione nella regione.

L'invecchiamento della popolazione: nuova sfida per la nazione cubana
27.3 - Cuba avrà la popolazione più vecchia dell'America Latina nell'anno 2025, e per il 2050 ci si attende che i cubani avranno una delle medie di età più alte del mondo, pronosticano oggi gli esperti in demografia. L'invecchiamento della popolazione dell'isola è associato al miglioramento della speranza di vita del popolo cubano che, con 77 anni, è molto simile a quella dei paesi sviluppati. Studi demografici prevedono che Cuba avrà per il 2025 un 25 % dei suoi abitanti con età superiore a 60 anni. Benché l'invecchiamento della popolazione sia un fenomeno associato ai paesi più sviluppati, specialisti in materia stimano che nel mondo verso il 2025 gli abitanti con oltre 60 anni saranno 1.200 milioni.

Il Pakistan ringrazia per l'aiuto dei medici cubani
28.3 - Il Primo Ministro del Pakistan, Shaukat Aziz, ha ringraziato per l'aiuto offerto dai medici cubani ai disastrati del terremoto dello scorso ottobre in quella nazione asiatica, come evidenzia oggi la stampa cubana. In un incontro a Islamabad con una rappresentanza della Brigata Medica Cubana, Aziz ha detto che i cubani hanno lasciato un impatto molto forte nella vita, nel modo di pensare e nei cuori del suo popolo, riferisce il quotidiano. Allo stesso modo, ha detto che voleva estendere questo ringraziamento al Presidente Fidel Castro perché il suo gesto ha reso possibile che il 73 % dei pazienti della catastrofe fosse curato da medici e paramedici cubani.

Oftalmologi cubani nell'Operazione Miracolo in Uruguay
28.3 - Oftalmologi cubani assistono oggi nella parte orientale dell'Uruguay pazienti con gravi problemi alla vista, sotto il piano gratuito Operazione Miracolo, promosso da Cuba. Nel dipartimento Rocha, a circa 200 chilometri dalla capitale Montevideo, noto per le sue belle spiagge bagnate dalle acque dell'oceano Atlantico, le visite dei professionisti caraibici sono realizzate in comunità povere. Gli uruguayani, assistiti dal Ministero dello Sviluppo Sociale o da quello della Salute Pubblica, si sono detti sorpresi per la sensibilità umana dei medici cubani e della possibilità di recarsi a Cuba, dove saranno operati di cateratta o di altre malattie oculari.

Cuba rieletta vicepresidente in un direttivo ministeriale dell'AEC
29.3 - Cuba ha mantenuto la Vicepresidenza del Tavolo Direttivo del Consiglio dei Ministri dell'Associazione degli Stati dei Caraibi (AEC), durante l'XI Riunione Ministeriale di questo organismo regionale che si è concluso a Port-of-Spain. Come ha detto a Prensa Latina l'Ambasciatore e rappresentante di Cuba presso l'AEC, Sergio Oliva Guerra, l'isola è stata rieletta in sessione plenaria per il suddetto Tavolo Direttivo, che il prossimo anno sarà presieduto dal Guatemala. Cuba è stata eletta inoltre per presiedere il Comitato Speciale dei Trasporti e la Relazione del Comitato Speciale di Preventivo e Amministrazione di questa istanza. La delegazione cubana a questo conclave è stata presieduta dal Viceministro degli Esteri Rafael Dausá Céspedes.

La Corte di Atlanta deve annullare le accuse contro i Cinque 
30.3 - La Corte d'Appello di Atlanta che esamina il caso contro  cinque antiterroristi cubani ingiustamente detenuti negli Stati  Uniti non ha prove per condannarli, ha affermato il Presidente del  Parlamento di Cuba, Ricardo Alarcón. Il settimanale Granma  Internacional ha pubblicato oggi dichiarazioni di Alarcón relative  al fatto che questo tribunale non abbia altra alternativa che quella  di annullare l'accusa numero tre nella causa di Gerardo Hernández,  uno dei cinque antiterroristi. L'accusa tre, "quella che più  infiamma le passioni a Miami", ha aggiunto il titolare  dell'Assemblea Nazionale del Poder Popular, si riferisce  all'incidente di due piccoli aerei che sono stati abbattuti quando  sono penetrati illegalmente nello spazio aereo di Cuba, il 24  febbraio 1996. Al riguardo, Alarcón ha aggiunto che la stessa  Procura ha già confessato davanti alla stessa istanza d'appello che  le prove disponibili non avrebbero permesso di condannare Gerardo  Hernández, e "pertanto, la giuria lo dovrebbe assolvere". Atlanta  deve gettare nella spazzatura il caso dei Cinque, come sono noti nel  mondo gli antiterroristi cubani, ha precisato chiedendo la loro  liberazione immediata. 
 
Cresce l'interesse mondiale per gli eventi organizzati da Cuba 
31.3 - L'interesse a partecipare a eventi organizzati da Cuba o a  realizzare congressi in questo paese è cresciuto dell'11 %, ha  affermato oggi il presidente dell'Ufficio delle Convenzioni di Cuba,  Conrado Martínez. In una riunione con la stampa, il dirigente ha  affermato che questo anno a Cuba si sono avute finora 26 sedi di  eventi internazionali. Ha annunciato inoltre che in aprile si  recherà a Cuba il capo della sezione latinoamericana  dell'Associazione Internazionale dei Congressi e delle Convenzioni,  María José Alvez. Questa visita, ha detto, rappresenta l'interesse  di questo ente mondiale a potenziare l'America Latina come scenario  per i congressi, per le bellezze della regione, e Cuba occupa un  posto importante a tale proposito. 
 
Cuba lavora all'applicazione di un software libero nell'educazione 
31.3 - Cuba sviluppa strategie per l'applicazione di un software  libero nell'istruzione scolastica ed elabora versioni più adeguate  all'insegnamento, ha reso noto oggi Carlos Expósito, metodologo di  Informatica del Ministero dell'Educazione. Stiamo abilitando  professionisti e tecnici informatici all'uso del sistema operativo  LINUX, basato su un software libero e che propone un codice aperto  affinché gli utenti eseguano, studino, modifichino e si scambino  programmi informatici, ha indicato.

In festa bambini e giovani in tutta Cuba 
1.4 - Le celebrazioni per gli anniversari 45° dell'Organizzazione  dei Pionieri José Martí (OPJM) e 44° dell'Unione dei Giovani  Comunisti (UJC) si estendono oggi in tutta Cuba, con feste sportive  e culturali. I festeggiamenti sono anche un regalo speciale per i  bambini e per i giovani, per promuovere la ricreazione sana, colta e  utile, che hanno come scenario la Piazza della Rivoluzione nella  capitale cubana. In risposta ad un richiamo generale, le attività  risaltano per il loro messaggio educativo, perché le due  organizzazioni hanno l'impegno di incrementare e di diversificare le  offerte per il tempo libero.

Circa un milione di cubani conosce l'informatica 
1.4 – Circa un milione di cubani si è iscritto negli ultimi due  decenni ai corsi dei Giovani Club di Informatica ed Elettronica, al  fine di formarsi una cultura informatica. Queste strutture, sorte  nel 1987, sono state costituite come pietra miliare dello sviluppo  delle nuove tecnologie dell'informazione nell'isola, e si sono  moltiplicate in tutto il paese in 600 centri, nelle città e nelle  campagne, tra i monti o su ruote. 

Premi ai giocatori di baseball generano giubilo a Cuba 
3.4 – Un grande giubilo regna oggi a Cuba, dopo la notizia da parte  della Federazione Internazionale di Baseball (IBAF) del premio  assegnato come migliori giocatori del mondo nel 2005 ai giocatori  Eduardo Paret e Dayán Viciedo. La torpediniera Paret, miglior  giocatore della Coppa Mondiale Holanda 2005, ha vinto nella  categoria degli adulti, mentre il versatile Dayán Viciedo ha vinto  il premio Ike Ikuhara per il giovane che si è più distinto. Entrambi  gli atleti sono originari della provincia centrale di Villa Clara e  fanno parte della squadra che porta lo stesso nome nel campionato  cubano di baseball, sotto la tutela del prestigioso ex-giocatore  Víctor Mesa. Un altro cubano, Reynaldo González, membro del Comitato  Olimpico Internazionale, è risultato tra gli sportivi premiati  quest'anno dall'IBAF, in questo caso come Dirigente dell'Anno. 
 
AIDS, un problema da trattare tra gli adolescenti 
3.4 - Il problema dell'AIDS deve essere trattato come parte della  quotidianità degli adolescenti, solo così potremo prevenire le  infezioni di trasmissione sessuale e l'HIV, in particolare, ha  affermato a La Habana un'esperta cubana. In una conversazione con  Prensa Latina, Maria Imilse Arrue Hernández, specialista del Centro  Nazionale di Educazione Sessuale, ha spiegato che non basta fornire  informazione attraverso i diversi mezzi di comunicazione sociale, né  applicare programmi di promozione per l'uso del preservativo.  L'epidemia non smette di crescere. Ogni giorno si verificano nel  mondo 6.000 nuovi casi di HIV-AIDS nei giovani, uno ogni 14 secondi,  ha precisato, e Cuba non è esente dal problema. 

Il Presidente Fidel Castro premia la squadra cubana di baseball 
4.4 - Il Presidente cubano, Fidel Castro, ha consegnato oggi la  Bandiera d'Onore dell'Unione dei Giovani Comunisti (UJC) alla  squadra del suo paese che ha vinto la medaglia d'argento al Primo  Classico Mondiale di Baseball. Il premio, la massima onorificenza a  carattere collettivo che conferisce l'organizzazione politica  giovanile, è stata posta dal Presidente nelle mani della seconda  base della squadra caraibica, Yulieski Gourriel. El Yuli, come lo  chiamano i suoi compagni e i suoi tifosi, ha svolto le mansioni di  segretario generale del comitato di base dell'UJC durante la fase  preparatoria della squadra e durante la sua partecipazione al  torneo. Altri quattro gruppi cubani - una scuola primaria, un club  giovanile di informatica, l'Accademia Navale delle Forze Armate  Rivoluzionarie, e il guardacoste 040 del Ministero dell'Interno –  hanno pure ricevuto dal Presidente cubano il prestigioso premio.  Alla cerimonia, celebrata come parte dei festeggiamenti per il 44°  anniversario dell'UJC e per il 45° anniversario dell'Organizzazione  dei Pionieri José Martí, hanno partecipato anche gli altri  componenti della squadra di baseball, che contro ogni pronostico si  è piazzata al secondo posto nel Classico. 
 
Il Ministro degli Esteri del Ghana rende omaggio agli internazionalisti cubani 
4.4 - Il Ministro delle Relazioni Estere del Ghana, Nana Akufo-Addo,  ha reso omaggio ai combattenti internazionalisti cubani caduti nelle  lotte per la liberazione del continente africano, secondo  informazioni rese note oggi. È importante che il popolo di Cuba  sappia che in Africa continuiamo ad apprezzare quello che hanno  fatto i cubani per la nostra liberazione, ha detto Nana Akufo-Addo.  Il Ministro degli Esteri ghanese ha posto un'offerta floreale  davanti alle tombe dei martiri, nel Cimitero di Colón a La Habana.  Oggi nel pomeriggio vi è stata l'apertura della sessione della  Commissione Mista Intergovernativa tra i due paesi nella sede del  Ministero dell'Investimento Estero e della Collaborazione Economica  a La Habana. 
 
Il processo ai terroristi giustifica il lavoro dei Cinque 
4.4 - Il processo al capo mafioso Santiago Álvarez e al suo socio  Osvaldo Mitat giustifica il lavoro di infiltrazione dei cinque  antiterroristi cubani che il Governo degli Stati Uniti mantiene  ingiustamente in carcere, è stato affermato oggi a La Habana. Il  processo che avviene a porte chiuse negli Stati Uniti contro Álvarez  e Mitat conta sulla presenza come testimone di Luis Posada Carriles,  che i Servizi di Immigrazione e delle Dogane nordamericani  descrivono come un pericoloso terrorista. Questa comparizione batte  sicuramente il record dell'assurdità nella storia della giustizia  nordamericana, ha indicato la nota di stampa. Il 17 marzo, il  giudice federale James I. Cohn ha emesso sorprendentemente un ordine  giudiziario in cui ha stabilito che il processo del caso Álvarez- Mitat verrà fatto senza divulgazione né accesso pubblico. Questo  avverrà "in virtù di ragioni che sono state accettate da entrambe le  parti e che possono riguardare, perfino, temi di sicurezza  nazionale", secondo notizie di fonti di Miami. 
  
I giovani crescono allo stesso modo della Rivoluzione cubana 
5.4 - L'arte, l'allegria e la riflessione sono stati oggi gli  ingredienti base nell'anniversario collettivo di due importanti  organizzazioni giovanili cubane, oggi molto legate alla storia e al  presente di Cuba. La cerimonia per gli anniversari 45°  dell'Organizzazione dei Pionieri José Martí e 44° dell'Unione dei  Giovani Comunisti, realizzato ieri con la partecipazione del  Presidente Fidel Castro, ha evidenziato il decisivo ruolo delle  nuove generazioni nel processo sociale. Concludendo la cerimonia,  Fidel Castro ha ricordato la partecipazione delle nuove generazioni  nelle battaglie condotte da Cuba in quasi gli ultimi cinquant'anni,  comprese la campagna di alfabetizzazione e la vittoria di Playa  Girón (Baia dei Porci). Allo stesso modo ha messo in risalto il loro  contributo ai compiti e ai programmi della Rivoluzione, portando  l'esempio dei 28.000 lavoratori sociali che oggi – ha precisato –  "impegnano le loro energie in differenti compiti di grande  importanza e di  riconoscenza sociale". 
  
Le relazioni tra Cuba e Malesia nel loro momento migliore 
6.4 - Il Ministro delle Relazioni Estere della Malesia, Syed Hamid  Albar, ha definito eccellenti le relazioni tra il suo paese e Cuba e  ha affermato che queste si trovano nel loro momento migliore. Il  Ministro degli Esteri asiatico ha espresso la sua certezza che Cuba  otterrà pieno successo nel Movimento dei Non Allineati (NOAL), la  cui presidenza occuperà a partire dal vertice di settembre a La  Habana. La Malesia, attuale Presidente dei NOAL, sviluppa un lavoro  costruttivo e responsabile nei confronti del Movimento, scrive oggi  la stampa cubana. Il dirigente malese ha precisato che le due  nazioni godono di una relazione amichevole e lavorano molto bene nei  contesti bilaterale e multilaterale. Durante la Terza Riunione Mista  Intergovernativa il Ministro degli Esteri malese ha evidenziato che  la cooperazione bilaterale si è incrementata negli ultimi anni,  giudicandola soddisfacente, specialmente nella biotecnologia e  nell'informatica. 
 
Cuba denuncia un nuovo caso di contrabbando umano dagli Stati Uniti 
6.4 - Cuba ha denunciato oggi un nuovo caso di contrabbando umano  dagli Stati Uniti e ha ribadito il carattere criminale della  politica nordamericana e l'uso deliberato del tema migratorio contro  la Rivoluzione, per mezzo della Legge di Aggiustamento Cubano. Sotto  il titolo "Il traffico umano e la morte viaggiano in lancia rapida e  con passaporto nordamericano", il Granma pubblica un articolo su un  evento accaduto mercoledì scorso sulla costa meridionale di Pinar  del Río, quando una lancia rapida immatricolata negli Stati Uniti è  penetrata nelle acque cubane per un contrabbando umano.  L'imbarcazione sequestrata, con matricola della Florida, appartiene  al cittadino nordamericano di origine cubana John Roberto (chi si fa  chiamare "Squalo Azzurro"), legato al traffico di cubani verso il  Messico dal sud di Pinar del Río. Nei passaporti sequestrati ai  trafficanti risultano autorizzazioni di entrata a Quintana Roo, in  Messico, il 13 e il 29 marzo 2006. 
 
Gli universitari cubani riaffermano il sostegno alla Rivoluzione 
6.4 - La Federazione Studentesca Universitaria di Cuba (FEU)  dibatterà nel suo settimo congresso quali saranno le sue nuove  missioni per assicurare l'invulnerabilità politica della  Rivoluzione, ha detto oggi a La Habana il suo presidente Carlos Lage  Codorniú. La FEU è impegnata affinché questo congresso sia  differente dai precedenti, e per questo si riafferma come  un'organizzazione popolare con profonda vocazione sociale, ha  affermato il dirigente studentesco cubano. Ha detto che la FEU  intende che i giovani siano una forza sociale che contribuisca al  progetto rivoluzionario del popolo di Cuba dalla loro stessa  formazione universitaria. Circa 76.000 studenti universitari hanno  lavorato dal novembre scorso in diversi compiti di sostegno ai  programmi sociali che sviluppa il paese, e altri 1.100 di loro  offrono il loro aiuto nella formazione di medici latinoamericani e  di lavoratori sociali.  

OPS: Cuba è un esempio di sviluppo nella salute 
7.4 - Cuba è un esempio di quanto si può fare per sviluppare le  risorse umane nella salute, un settore sottoposto oggi a grandi  limitazioni e sfide nel mondo, ha evidenziato a La Habana il  rappresentante dell'OPS. Daniel Purcallas, rappresentante ad interim  dell'Organizzazione Panamericana della Salute (OPS), ha segnalato  come dal 1960 Cuba ha dato priorità all'addestramento di  professionisti della sanità, aspetto che ha permesso di mantenere  una buona qualità di vita nel paese. Allo stesso modo ha evidenziato  che grazie alla volontà politica e all'ottimo progresso raggiunto  nei piani di preparazione, Cuba conta su tecnici e specialista  sufficienti per offrire cooperazione internazionale. Centinaia di  migliaia di medici, infermiere e lavoratori cubani della salute  lavorano in tutto il mondo. 
 
Cuba vaccinerà mezzo milione di bambini contro la poliomielite 
7.4 – In coincidenza con la Giornata Mondiale della Salute, Cuba  sviluppa da oggi la seconda fase della 45° Campagna contro la  Poliomielite, durante la quale verrà somministrato il vaccino orale  a circa 524.000 bambini. In questa occasione, 384.000 bambini minori  di tre anni che erano stati vaccinati lo scorso febbraio riceveranno  una seconda dose. Allo stesso modo sarà riattivato il vaccino con  un'altra dose a oltre 140.000 bambini di nove anni. Il dottor Miguel  Galindo, capo del Programma Nazionale di Vaccinazione del Ministero  di Salute Pubblica, ha detto alla stampa cubana che negli ultimi 40  anni sono state somministrate circa 70 milioni di dosi del vaccino  antipoliomielitico. Tutta la popolazione con meno di 60 anni, circa  8 milioni di cubani, è immunizzata contro questa malattia.  L'Organizzazione Mondiale della Salute ha fatto sapere che benché il  numero di casi di polio nel mondo siano scesi da 350.000 nel 1988 a  circa 1.180 nel 2004, l'anno scorso sono tornati ad aumentare.  
  
Nel primo trimestre Cuba ha ridotto la mortalità infantile a 5.3 per mille. 
7.4 - Cuba ha ridotto la mortalità infantile nel primo trimestre  dell'anno a 5.3 per ogni mille nati vivi, rispetto allo stesso  periodo del 2005 quando ha riportato un valore di 6.2, hanno  sottolineato oggi le autorità sanitarie. In dichiarazioni a Prensa  Latina, María Cecilia Santana, direttrice Materno-Infantile del  Ministero di Salute Pubblica (MINSAP), ha indicato che questa  riduzione risponde al lavoro integrato di tutte le forze della  società. La Santana, deputata e membro della commissione di Salute e  Sport del Parlamento cubano, ha precisato che questo indicatore  varia in relazione a diverse componenti che vanno dalle questioni  climatologiche fino alle azioni tecniche che vengono realizzate. 
 
Sottolineata la bontà degli asili infantili cubani 
7.4 – Mentre milioni di bambini nel mondo non hanno mai visto  neppure un maestro, a Cuba il 98 % dei bambini in età pre-scolastica  gode di una formazione integrale, ha affermato oggi Luis Ignacio  Gómez, Ministro dell'Educazione. Nella cerimonia centrale per il 45°  anniversario della creazione degli Asili Infantili, creati dalla  nascente Rivoluzione nell'aprile 1961, è stato messo in risalto il  fatto che queste istituzioni sono uno dei più nobili risultati del  sistema cubano di educazione. Gómez ha detto che l'idea degli asili  infantili è nato dall'impegno con l'infanzia e con il futuro del  paese, che ha permesso oggi di beneficiare 121.000 bambini e oltre  114.000 madri lavoratrici.

Ripercussioni in Messico per la denuncia di Cuba sul traffico di persone 
8.4 - La denuncia cubana su una rete di traffico di persone che  opera dalla città statunitense di Miami, passando per Quintana Roo,  è amplificata in Messico dai quotidiani locali. Cuba  scopre "pollivendoli" residenti in Messico, ha dato come titolo il  quotidiano 'Milenio' a una notizia pubblicata questo sabato sul  tema, in cui si segnala che i nomi e i luoghi di residenza di vari  presunti contrabbandieri di persone sono stati identificati dalle  autorità. La nota mette in risalto che solo nel 2005 questa attiva  rete di trafficanti, capeggiata da Yoan Alberto García Núñez, ha  guadagnato due milioni di dollari. 
  
Gli Stati Uniti impediscono il restauro della casa-museo Ernest Hemingway a Cuba 
8.4 - Gli Stati Uniti impediscono a diverse fondazioni del loro  paese di collaborare al restauro del Museo Hemingway, dove è vissuto  a Cuba il famoso scrittore nordamericano tra gli anni 1939 e 1960.  Sotto il titolo "Che cosa interessa Hemingway a Bush?", il  quotidiano Granma denuncia il blocco di Washington alla  preservazione del lascito di Ernest Hemingway, Premio Nobel della  Letteratura 1954 e figura più rilevante, insieme a William Faulkner,  della letteratura nordamericana nella prima metà del secolo scorso. 
  
Identificati i trafficanti di persone arrestati a Cuba 
8.4 - L'identità dei tre individui della lancia rapida catturati a  Cuba durante un'operazione di traffico di persone, uno dei quali è  morto, è stata resa nota dalle autorità cubane. I tre sono di  origine cubana e nonostante i due sopravvissuti si rifiutino di  chiarire i fatti, si sono potuti apprendere dettagli sul caso e  perché hanno fatto di questa attività il loro modo di vita. Il morto  si chiamava Jeovel González Morera e aveva lasciato Cuba in modo  illegale meno di un mese fa in un'operazione simile a quella citata.  Gli altri due, le cui vite sono fuori pericolo, si chiamano Rosendo  Salgado Castro e Julio Rafael Mesa Fariñas.

Fonte: Agencia Informativa Latinoamericana S.A.
http://www.prensa-latina.cu/