www.resistenze.org - popoli resistenti - cuba - 17-04-06

da associazionediamiciziaitaliacuba@yahoo.it

Notizie cubane dal 10 al 15 aprile 2006
Fonte: Agencia Informativa Latinoamericana Prensa Latina S.A. - www.prensa-latina.cu

 

Prensa-latina al 15-04-06

 

Cuba critica la mancanza di volontà politica in materia di disarmo 

10.4 – Alle Nazioni Unite, oggi Cuba ha rivolto velate critiche contro gli Stati Uniti e le potenze europee di mantenere "una reale mancanza di volontà politica" nel fare passi avanti nel cruciale tema mondiale del disarmo. Intervenendo nel dibattito generale della Commissione di Disarmo, l'Ambasciatore cubano, Rodrigo Malmierca, ha detto che attribuire la mancanza di risultati concreti su questo tema a presunte inefficacie dei metodi di lavoro è "una visione semplicista e tergiversata". "Le difficoltà principali per progredire sono, in primo luogo, nella mancanza di una reale volontà politica da parte di alcuni Stati che hanno dimostrato il loro rifiuto al multilateralismo e al disarmo", ha aggiunto. 

 

Una nuova birra cubana, unica di tipo Premium 

10.4 - L'industria cubana ha annunciato oggi la presentazione nel maggio prossimo dell'unica birra cubana tipo Premium, chiamata Bucanero Max, elaborata con il miglior orzo e con il miglior luppolo aromatico. Il periodico economico cubano 'Opzioni', ha aggiunto che questa bibita ha una speciale soavità nel suo gusto e il sapore è definito con un certo tono amaro. La pubblicazione ha aggiunto che il direttore commerciale della Birreria Bucanero S.A., Alain Coté, ha detto che l'uscita di questa birra conclude un anno di ricerche da parte dei suoi specialisti. 

 

Pérez Roque: la Bolivia può contare su Cuba 

11.4 - Il Ministro degli Esteri cubano, Felipe Pérez Roque, ha confermato la solidarietà del suo paese con la Bolivia, partecipando insieme al Presidente Evo Morales all'inaugurazione di un centro oftalmico dell'Operazione Miracolo. In dichiarazioni raccolte dall'agenzia statale di notizie ABI, Pérez Roque ha detto che la sua presenza alla cerimonia, nella località di Villa Tunari, dimostra che la Bolivia può contare su Cuba. Ha indicato come espressione di questa solidarietà l'inaugurazione del centro, installato dalla cooperazione cubana e nel quale si potrà operare, gratuitamente, 50 pazienti al giorno di scarse risorse, di cateratta e di altre malattie oculari. 

 

Ministro uruguayano della Salute sottolinea la solidarietà di Cuba 

11.4 - Il Ministro della Salute Pubblica dell'Uruguay, Marita Muñoz, ha sottolineato oggi la solidarietà di Cuba attraverso l'Operazione Miracolo, mediante la quale assiste e opera gratuitamente pazienti con problemi alla vista. In dichiarazioni a Prensa Latina dopo essere arrivato a La Habana, la Muñoz ha detto che la salute è uno degli elementi che più uniscono i popoli. Ha ringraziato per il sostegno di Cuba e ha ricordato che una delle prime azioni del Presidente uruguayano, Tabaré Vázquez, è stata quella di ristabilire le relazioni diplomatiche con Cuba. 

 

Dirigente sudafricano valuta il lavoro dei medici cubani 

11.4 - Kgalema Motlanthe, segretario generale del Congresso Nazionale Africano del Sudafrica, ha valutato oggi il lavoro dei medici cubani nel suo paese, dove lavorano dal 1995. Il dirigente sudafricano ha messo in risalto la filosofia di servizio dei professionisti della salute di Cuba, lontana da quella dei medici privati sudafricani, interessati ai guadagni di questa attività. Cuba ha lasciato la sua impronta in tutta la società sudafricana, ha affermato, dove sono ritornati i primi 46 giovani sudafricani che si sono laureati a Cuba in medicina, in virtù dell'accordo bilaterale di estensione della collaborazione nel settore della salute, firmato nel 1997. 

 

Arrivati a Cuba gli studenti panamensi di medicina 

11.4 - Un gruppo di 107 giovani panamensi è arrivato oggi a La Habana per frequentare i corsi di medicina nelle università cubane. I futuri studenti della Scuola Latinoamericana di Medicina (ELAM) hanno espresso il loro orgoglio e la loro gratitudine a Cuba per questa opportunità, dopo essere stati ricevuti dalle autorità cubane e dai professori di questa istituzione. Provenienti da famiglie di scarse risorse, molti di loro da regioni indigene, i giovani hanno ottenuto i posti completamente gratuiti per i loro risultati accademici. Secondo fonti del Ministero della Salute Pubblica, in questi momenti frequentano i corsi di Medicina all'ELAM oltre 10.000 studenti di diversi paesi, compresi gli Stati Uniti. 

 

Il Presidente eletto di Haiti cerca di far ampliare la cooperazione cubana 

12.4 – Oggi a La Habana, il Presidente eletto di Haiti, René Preval, si è mostrato interessato all'ampliamento della cooperazione che il suo paese riceve da Cuba, che – ha indicato - raggiunge importanti livelli nel campo della salute. Ci riuniremo con le autorità cubane e analizzeremo tutte le possibilità di cooperazione che esistono per noi, ha indicato Preval alla stampa dopo il suo arrivo a La Habana. Prima di arrivare in questa capitale, dove è stato ricevuto dal Ministro di Governo cubano, Ricardo Cabrisas, il futuro Presidente haitiano ha effettuato uno scalo di alcune ore nell'orientale provincia di Santiago de Cuba, dove ha svolto le prime attività. Nella seconda città più importante di Cuba, oltre a Preval e alla sua delegazione, composta da futuri funzionari del suo Governo, sono arrivati 60 giovani che si formeranno come medici e 535 pazienti, di questi 40 riceveranno i benefici dell'Operazione Miracolo. 

 

Cuba esclude di rinnovare il visto a un diplomatico ceco 

14.4 - Il Ministro degli Esteri di Cuba, Felipe Pérez Roque, ha affermato oggi che il suo paese ha escluso di rinnovare il visto al consigliere dei temi politici dell'Ambasciata ceca a La Habana, Stanislav Kazecky, per non rispettare di continuo la Convenzione di Vienna. Pérez Roque ha indicato che la decisione è in accordo all'esercizio sovrano di una prerogativa che ha lo Stato cubano non autorizzare la presenza di un diplomatico che non si comporta come tale e che realizza in modo sistematico lavori di intelligence e compiti sovversivi. "Lavora realmente non per il Governo ceco bensì per gli Stati Uniti", ha denunciato il Ministro degli Esteri, affermando che il diplomatico compiva indicazioni dei Servizi Speciali della Casa Bianca. Ha precisato che Kazecky lavora strettamente con gli apparati di sovversione di Washington e si dedicava a distribuire denaro e materiali ai gruppi mercenari al servizio degli interessi degli Stati Uniti. 

 

Denunciate le sequele del terrorismo economico per l'umanità 

15.4 - Il terrorismo economico comandato dagli Stati Uniti provoca più morti per fame, povertà e malattie curabili che guerre intere, ha denunciato Fidel Castro Díaz Balart, assessore scientifico del Consiglio di Stato di Cuba. Intervenendo al V Incontro Continentale di lotta contro l'Area di Libero Commercio delle Americhe (ALCA), il noto ricercatore ha precisato che questa pratica non lancia bombe, ma funziona 24 ore al giorno con implacabile costanza e un'alta efficienza. 

 

E' morto Raúl Corrales, fotografo emblematico della Rivoluzione cubana 

15.4 – Ad alcune ore dal 45° anniversario della vittoria di Playa Girón, dove ha partecipato come corrispondente di guerra, è morto Raúl Corrales, uno dei fotografi emblematici della Rivoluzione cubana. Premio Nazionale di Arti Plastiche 1996, Corrales, il maestro dell'immagine che ha immortalato per la storia la partecipazione del Comandante Fidel Castro al combattimento durante l'invasione organizzata dagli Stati Uniti, è morto a La Habana all'età di 81 anni.