da
associazionediamiciziaitaliacuba@yahoo.it
Notizie cubane dal 19 al 24 giugno 2006
Fonte: Agencia Informativa Latinoamericana Prensa Latina S.A. - www.prensa-latina.cu
Prensa-latina al 24-06-06
Le proposte cubane rafforzeranno l'azione dei Non
Allineati
19.6 - Le proposte che Cuba farà al XIV Vertice dei
Capi di Stato e di Governo dei Paesi Non Allineati (NOAL), già annunciate dal
Presidente Fidel Castro, mirano a rafforzare l'azione di questo raggruppamento.
Durante l'importante riunione, che si svilupperà dall'11 al 16 settembre
prossimo a La Habana, la rappresentanza cubana patrocinerà l'approvazione
dell'applicazione di un programma rapido di alfabetizzazione nei paesi del
Movimento che ne abbiano bisogno. Si tratta di una strategia generale di lotta
contro l'analfabetismo utilizzando il programma "Io sì posso",
preparato da esperti cubani, che ha ottenuto importanti risultati in Venezuela
e già li sta raggiungendo in altri Stati latinoamericani. Un'altra delle
proposte è la formazione di medici per l'assistenza pubblica gratuita come
alternativa valida a una medicina privata che non tiene conto delle reali
necessità delle popolazioni. La terza proposta per i rappresentanti dei 116
paesi che compongono i NOAL implica di mettere a loro disposizione le
esperienze positive di Cuba nell'applicazione della rivoluzione energetica.
Premio dell'UNESCO di alfabetizzazione a un'istituzione cubana
19.6 - L'Istituto Pedagogico Latinoamericano e dei Caraibi (IPLAC) di Cuba
ha ricevuto il Premio Alfabetizzazione 2006 "Re Sejong" dell'UNESCO,
per la promozione di un programma di alfabetizzazione, ha reso noto oggi
l'istituzione. L'Ambasciatore cubano presso l'Organizzazione delle Nazioni
Unite per l'Educazione, la Scienza e la Cultura, Héctor Hernández Pardo, ha
dichiarato a Prensa Latina che con il premio si riconosce un programma creato
proprio dal sistema di educazione cubano per dare assistenza ad altri paesi. Ha
detto che l'IPLAC – per mezzo della sua Cattedra di Alfabetizzazione ed
Educazione per giovani e adulti – è stato selezionato da una giuria prestigiosa
formata da esperti di Stati Uniti, Ecuador, Corea del Sud, Repubblica Popolare
Cinese, Senegal e Siria. Ha aggiunto che il direttore Generale dell'UNESCO, Koichiro
Matsuura, ha annunciato i premi per l'educazione dell'anno 2006 e ha
considerato che si tratta di un esplicito riconoscimento al metodo cubano di
alfabetizzazione "Io sì posso", applicato con successo in 15 paesi.
La stampa guatemalteca evidenzia il lavoro dei medici cubani
19.6 - Sotto il titolo "Quattrocento medici cubani lavorano
all'interno del paese", il quotidiano El Periódico ha messo oggi in
risalto il lavoro realizzato dai membri della brigata medica di Cuba in
Guatemala. Sul questo tema, la coordinatrice del Sistema dell'ONU in Guatemala,
Gladys Acosta, ha dichiarato: "Questo è un sostegno molto apprezzabile e
noi abbiamo visto in loco come si sono dedicati alla popolazione con una forma
tanto diretta, con l'anima, con il cuore e con la vita.
Vittoria della verità la presenza cubana nel Consiglio dell'ONU
20.6 - Il Ministro degli Esteri cubano, Felipe Pérez Roque, ha detto oggi a
Ginevra che l'elezione di Cuba come membro del Consiglio dei Diritti Umani è
una vittoria della verità, mentre l'assenza nordamericana è la sconfitta della
menzogna. Il Ministro degli Esteri cubano ha parlato nella sessione della nuova
istanza dell'ONU riunita a Ginevra e ha rilevato che gli Stati Uniti hanno
ricevuto la punizione morale corrispondente all'arroganza di un impero. Ognuno
ha ricevuto quello che meritava, Cuba è stata premiata e gli Stati Uniti
castigati, perché ognuno ha la propria storia e i paesi che hanno votato la
conoscevano bene, ha aggiunto. Nel suo intervento, Pérez Roque ha spiegato che
Cuba è arrivata all'elezione con quasi 30.000 medici che salvano vite e
alleviano il dolore in 70 nazioni, mentre Washington è arrivata con 150.000
soldati invasori, inviati ad ammazzare e a morire in una guerra ingiusta e
illegale. Mentre 300.000 pazienti di 26 paesi latinoamericani hanno recuperato
la vista attraverso operazioni chirurgiche gratuite di oftalmologi cubani, gli
Stati Uniti hanno presentato oltre 100.000 civili assassinati e 2.500 giovani
morti in una guerra per rubare il petrolio di un paese. Mentre aeroplani cubani
trasportano medici e ospedali di campagna in posti dove sono avvenuti disastri
naturali o epidemie, gli Stati Uniti trasportano in gran segreto, da alcune
carceri ad altre, prigionieri drogati e ammanettati, ha indicato. Pérez Roque
ha rimarcato che Cuba proclama la validità del diritto sulla forza, difende la
Carta delle Nazioni Unite e propone di destinare il milione di milioni di
dollari che è speso annualmente in armi per la lotta contro la morte di bambini
e delle donne.
Intensa attività di brigate internazionali di solidarietà con Cuba
20.6 - Fedeli a una pratica che già è diventata tradizione, oltre 1.200
brigatisti provenienti da più di una ventina di paesi compiranno questa estate
programmi di solidarietà con Cuba, comprese giornate di lavoro volontario. In
realtà la stagione - che solitamente avviene nei torridi mesi di giugno e
luglio – è iniziata domenica scorsa con l'arrivo a La Habana della Brigata
Europea José Martí, composta da oltre 130 persone di 16 nazioni del Vecchio
Continente. Come è usuale, il gruppo è stato alloggiato nell'accampamento
internazionale Julio Antonio Mella, alla periferia di La Habana, ha informato
l'Istituto Cubano di Amicizia con i Popoli (ICAP), ente cubano non governativo
che promuove questo solidale movimento.
Le politiche di impiego a Cuba cercano maggiore sicurezza lavorativa
21.6 - Con un tasso di disoccupazione all'1.9 % (tecnicamente pieno
impiego), Cuba avvia le sue politiche lavorative verso il raggiungimento di una
maggiore qualità e sicurezza nel lavoro, ha affermato un esperto. Cuba dirige i
suoi sforzi al consolidamento di norme che garantiscano sempre di più la salute
e la sicurezza del lavoro, ha precisato Santos Prieto, funzionario del
Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale, durante un evento sul tema.
Nell'ambito dell'Incontro Internazionale di Sindacalisti e di Specialisti nella
Sicurezza e nella Salute del Lavoro, che si conclude oggi dopo varie giornate,
il sistema di controllo sanitario del movimento operaio a Cuba è stato
riconosciuto da specialisti dell'OIL. Valentina Forastieri, specialista
principale dell'Organizzazione Internazionale del Lavoro, ha detto che a
eccezione di Cuba, in America Latina non esiste praticamente questo tipo di
protezione.
Prende forza la prossima giornata mondiale per i Cinque
22.6 - Circa 300 associazioni di amicizia e gruppi solidali con la causa
dei cinque cubani detenuti ingiustamente negli Stati Uniti per avere combattuto
il terrorismo, continuano a preparare la giornata mondiale per la loro
liberazione, secondo mezzi di stampa cubani. La giornata comincerà il prossimo
12 settembre, proprio il giorno in cui si compiono otto anni dall'illegale
detenzione dei Cinque, come sono noti nella campagna per la loro liberazione
Fernando González, Ramón Labañino, Antonio Guerrero, René González e Gerardo
Hernández. Questa nuova espressione solidale a livello internazionale, che
arriverà da oltre 90 paesi, chiederà anche che noti terroristi internazionali
come Orlando Bosch e Luis Posada Carriles siano portati davanti ai tribunali,
ha aggiunto la fonte. Il Governo degli Stati Uniti continua a proteggere Posada
Carriles, nonostante riconosca ufficialmente il suo curriculum criminale. Il
Presidente del Parlamento cubano, Ricardo Alarcón, ha fatto appello a sostenere
questa giornata come una nuova via per rompere il silenzio e fare in modo che
il mondo conosca la verità sul caso dei Cinque.
Un milione di studenti cubani ai lavori volontari
22.6 – Oltre un milione di studenti cubani parteciperanno a giornate di
lavoro volontario durante le loro vacanze a partire dal prossimo mese di
luglio, è stato annunciato oggi. Dirigenti di questo settore hanno informato la
stampa cubana che il 10 luglio inizierà la ventinovesima edizione delle Brigate
Studentesche di Lavoro e la quattordicesima delle Forze di Azione dei Pionieri
con questo obiettivo. I pionieri, studenti delle scuole elementari, lavoreranno
nella sistemazione delle loro scuole affinché arrivino al prossimo anno
scolastico nelle migliori condizioni, raccoglieranno materie prime e puliranno
i busti e le targhe commemorative situate nelle scuole.
Rivelati piani terroristici contro Cuba preparati negli Stati Uniti.
22.6 - Un ex-direttore della Fondazione Nazionale Cubano Americana (FNCA)
ha rivelato oggi un piano terroristico, organizzato dagli Stati Uniti, per
promuovere la sovversione interna a Cuba e per assassinare il Presidente Fidel
Castro. José Antonio Llama (alias Ton), che faceva parte della cupola della
FNCA negli anni '90, ha riconosciuto il fatto che lui e altri membri
dell'organizzazione avevano deciso di creare nel 1992 un gruppo paramilitare
che si incaricasse di preparare le azioni armate contro Cuba. L'arsenale per
portare a termine questi piani comprendeva un elicottero da carico, 10 aerei
ultraleggeri con comando a distanza, sette imbarcazioni e abbondante materiale
esplosivo, ha spiegato Llama in un'intervista pubblicata questo giovedì sul
quotidiano El Nuevo Herald. I preparativi sono stati frustrati nel 1997, dopo
che lui e altri quattro terroristi furono arrestati e processati da un
tribunale federale di Puerto Rico, per avere organizzato un altro piano di
attentato contro Fidel Castro in occasione del Vertice Ibero-Americano
all'Isola Margarita, in Venezuela.
Riconosciuta la qualità del sistema cubano di attenzione in cardiologia
23.6 - Le tre reti di cardiologia nell'occidente, nel centro e nell'oriente
di Cuba che raggruppano i sei cardiocentri della nazione, sono state poste in
evidenza come un esempio dell'alto livello a Cuba dell'attenzione in questa
specialità. In tal modo, ha fatto riferimento a questo componente del Sistema
Nazionale di Salute cubano il noto dottor Carlos Macaya, dell'Università
Complutense di Madrid, durante il XXIV Congresso Centroamericano di Cardiologia
che termina oggi a La Habana. Queste installazioni, ha potuto constatare Macaya
che è anche fondatore della Società Latinoamericana di Cardiologia di
Intervento (SOLACI), sono dotate con apparecchiature della più avanzata
tecnologia, allo stesso modo dei paesi sviluppati. In queste unità di
assistenza, che come tutte le altre del sistema di salute cubano prestano i
loro servizi in modo completamente gratuito alla popolazione, sono state già
salvate migliaia di vite. Macaya ha messo in rilievo nello specifico il lavoro
dell'Istituto di Cardiologia e Chirurgia Cardiovascolare di La Habana, che ha
definito insegna della specialità a Cuba e uno dei centri più rilevanti in
tutta l'America Latina.
La liberazione dei Cinque, una priorità in Italia
23.6 - La lotta per la liberazione dei Cinque antiterroristi cubani
detenuti negli Stati Uniti è oggi una priorità per gli italiani che amano la
Rivoluzione, ha affermato Roberto Di Fede, membro dell'Associazione di Amicizia
Italia-Cuba. Di Fede è alla testa della Prima Brigata Serafino Sánchez Valdivia
formata da giovani italiani, che dal 6 di questo mese realizza nella provincia
centrale di Sancti Spíritus lavori volontari e visita luoghi storici e di
valore culturale. Lo specialista dell'Ambiente della Giunta Regionale delle
Marche è autore del documentario "La verità di fronte al mondo",
dedicato a Fernando González, Ramón Labañino, Antonio Guerrero, René González e
Gerardo Hernández.
Cuba utilizzerà i residui della canna da zucchero per generare elettricità
23.6 - Cuba si propone di portare avanti vari progetti di energia
rinnovabile, secondo quanto comunicato durante il Convegno Internazionale
sull'Etanolo, che si è concluso oggi a La Habana con la presentazione di
relazioni sulle tecnologie non inquinanti. Paulino López, specialista del
Ministero dello Zucchero, ha spiegato che cinque aziende dello zucchero di La
Habana, Sancti Spíritus, Ciego de Ávila, Camagüey e Las Tunas, utilizzeranno lo
scarto della canna da zucchero per generare elettricità. Nelson Labrada,
Viceministro dell'Industria dello Zucchero, ha fatto il discorso di chiusura
del Convegno e ha valutato le grandi possibilità di questo combustibile nella
regione, in accordo al panorama economico mondiale e al prezzo del petrolio.
Cuba registra un anticorpo monoclonale ottenuto a partire dalle piante
24.6 - Il Centro di Ingegneria Genetica e di Biotecnologia ha registrato il
primo anticorpo monoclonale ricombinante che è stato ottenuto nel mondo a
partire da piante, da utilizzare per ottenere il vaccino contro l'epatite B.
Carlos Borroto, vicedirettore generale dell'istituzione, ha definito l'evento
una vera pietra miliare scientifica di livello internazionale, perché è stato
ottenuto dopo il controllo di tutte le fasi del processo tecnologico che
occorre seguire nella ricerca di questi risultati. Borroto ha reso noto che si
tratta di un lavoro di ricerca simile a quello che stanno sviluppando gruppi di
scienziati di decine di nazioni altamente sviluppate.
Cuba aumenta la vigilanza sulle malattie aviarie
24.6 - Cuba rafforza la vigilanza sulle malattie avicole mediante
l'applicazione di misure preventive e allo stesso tempo esercita uno stretto
controllo per evitare l'entrata nel paese della temibile influenza aviaria. La
massa avicola dell'isola ha ricevuto vaccini contro le malattie di Marek, New
Castle, Gumboro e Vaiolo Aviario, una delle più preoccupanti su scala
internazionale, informa nella sua edizione di oggi il quotidiano Granma. Il
giornale precisa che per evitare l'entrata dell'influenza aviaria vengono
rafforzate tutte le misure di biosicurezza nelle fattorie attraverso un
campionamento permanente nelle zone a rischio.