www.resistenze.org - popoli resistenti - cuba - 18-07-06

da associazionediamiciziaitaliacuba@yahoo.it

Notizie cubane dal 10 al 15 luglio 2006
Fonte: Agencia Informativa Latinoamericana Prensa Latina S.A. - www.prensa-latina.cu

 

Prensa-latina al 15-07-06


Gli Stati Uniti hanno ribadito il loro piano di intervento contro Cuba
10.7 - Gli Stati Uniti hanno ribadito oggi il loro piano di  intervento contro Cuba rivolto a tentare l'eliminazione del processo  politico vigente nell'Isola. La relazione della cosiddetta  Commissione per l'Assistenza a una Cuba Libera, diffusa dal  Dipartimento di Stato e appoggiata dal Presidente George W. Bush, è  un ampliamento delle misure che costituiscono da oltre 40 anni il  blocco a Cuba. Come era filtrato da informazioni di stampa,  l'obiettivo è quello di rafforzare questo assedio, come è dimostrato  dal progetto del testo di continuare a controllare le esportazioni  cubane per impedirle od ostacolarle ogni volta che sia possibile. Il  finanziamento supera gli 80 milioni di dollari per il sostegno alle  attività dei gruppi anticubani violenti, oltre ad abbondanti fondi  per accrescere le campagne di propaganda verso l'interno e l'esterno  del paese. 
  
Cuba ha un insegnante ogni 35 abitanti
10.7 - Cuba ha un maestro ogni 35 abitanti, considerata il miglior  rapporto al mondo, secondo statistiche diffuse oggi dal Ministero  dell'Educazione del paese. Oltre 330.000 educatori insegnano nelle  aule cubane mentre è in aumento l'inserimento degli studenti ai  corsi pedagogici, ha evidenziato nell'orientale provincia di Las  Tunas, Luis Ignacio Gómez, Ministro dell'Educazione. Durante una  recente visita del Ministro a questo territorio, è stato valutato  l'andamento di un corso intensivo per la formazione di maestri della  scuola elementare e l'inserimento nell'insegnamento degli alunni dei  corsi pedagogici. 
 
Religioso dichiara la sua disubbidienza alle misure anticubane
11.7 - Il leader dell'organizzazione religiosa statunitense `Pastori  per la Pace', reverendo Lucius Walker, ha dichiarato la sua  disubbidienza alle nuove misure anticubane annunciate dagli Stati  Uniti e ha affermato che la relazione è un pacchetto di menzogne.  Walker, che è giunto lo scorso sabato a La Habana dopo avere  visitato 120 città statunitensi raccogliendo aiuto materiale per  Cuba, ha precisato in un'intervista pubblicata oggi dal quotidiano  Granma che il suo nuovo viaggio a Cuba costituisce una doppia sfida.  L'obiettivo di questa carovana è diretto ai bambini con necessità  speciali, ma il messaggio che vogliamo comunicare al mondo è quello  che non obbediremo alle nuove misure annunciate e approvate dal  Governo di Bush, ha affermato. Cuba è nostra vicina e saremo sempre  conseguenti a questa fratellanza, ha detto e ha aggiunto: questa  relazione che è stata approvata non è altro che un pacchetto di  menzogne. 
  
Relazione statunitense propone di finanziare il terrorismo contro Cuba
11.7 - La relazione della cosiddetta Commissione per l'Assistenza a  una Cuba Libera, diffusa dal Dipartimento di Stato e sostenuta dal  Presidente George W. Bush, propone di finanziare gruppi paramilitari  anticubani, ha affermato oggi un esperto. Il Piano intende  consegnare decine di milioni di dollari ai gruppi di Miami, i cui  vincoli con il terrorismo più crudele contro Cuba è documentato  negli archivi dell'FBI, ha affermato il giornalista Jean-Guy Allard,  in un commento pubblicato questo martedì sul quotidiano Granma.  Detta relazione prevede la consegna di 80 milioni del denaro dei  contribuenti, un bilancio che - ha considerato Allard - sarà speso  in un periodo di due anni attraverso un `Fondo per il Futuro  Democratico'. Ha indicato che il testo aggiunge altri 20 milioni,  che saranno destinati ogni anno ai "programmi di democrazia", fino a  quando "la dittatura finirà" di esistere. 
  
Alto livello occupazionale tra i non vedenti cubani
11.7 - Quasi tutti i non vedenti cubani adatti al lavoro hanno  un'occupazione, un numero senza precedenti nel paese, secondo  statistiche dell'Associazione Nazionale dei Ciechi diffuse oggi a La  Habana. Questo indice significa che oltre 5.500 ciechi e persone con  la vista debole lavorano sia in laboratori speciali per portatori di  handicap sia in centri ordinari della produzione e dei servizi. 
  
Chávez risponde a Washington che manterrà l'alleanza con Cuba
12.7 - A Caracas, il Presidente del Venezuela, Hugo Chávez, ha  risposto agli Stati Uniti che manterrà la cooperazione strategica  con Cuba e ha raccomandato a Washington di elaborare un piano di  transizione per il proprio sistema. In una cerimonia per i  diplomati, Chávez ha fatto riferimento al cosiddetto piano di  transizione per Cuba, che ha definito una nuova minaccia per l'Isola  e anche per il suo paese. Ha precisato che nel cosiddetto piano di  transizione, Washington non minaccia solo Cuba, ma anche il  Venezuela e dice che si incaricherà di scoraggiare qualunque paese  terzo nel sostegno a Cuba. Da qui dico all'imperialismo  nordamericano - ha precisato - che da adesso il Venezuela continuerà  a sostenere il popolo e la Rivoluzione cubana. 
  
Le nuove misure di Washington sono genocide, denuncia Alarcón
12.7 - Oggi a Caracas, il Presidente dell'Assemblea Nazionale  (Parlamento) di Cuba, Ricardo Alarcón, ha definito genocide le nuove  misure adottate da Washington per imporre sanzioni ai beneficiari  dei programmi sociali cubani in qualunque paese. In un'intervista  con il canale multinazionale TeleSUR, Alarcón ha affermato che le  misure annunciate lunedì dal Governo degli Stati Uniti cercano  di "estendere il blocco di Cuba ad altri paesi". Questa politica -  ha detto - cerca di causare non solo sofferenza e danni a esseri  umani cubani, bensì stranieri, che verrebbero sanzionati qualora  ricevessero servizi che possano essere oggetto delle sanzioni  anticipate da essi. Ha spiegato che l'intenzione della Casa Bianca è  quella di imporre sanzioni a paesi e a persone per avere utilizzato  apparecchiature mediche o che hanno tratto beneficio da piani  sociali come la "Missione Miracolo", destinata alla soluzione dei  problemi della vista. 
  
Denunciato il fatto che gli Stati Uniti vogliono paralizzare la collaborazione cubana con il Terzo Mondo
13.7 - Il Presidente del Parlamento cubano, Ricardo Alarcón, ha  affermato oggi che la nuova relazione dell'Amministrazione Bush,  orientata ad abbattere il processo rivoluzionario a Cuba, intende  paralizzare la collaborazione con altri paesi del Terzo Mondo.  Questo blocco, concepito inizialmente e applicato così per quasi  mezzo secolo, per colpire gravemente Cuba e tutti i suoi cittadini,  intende ora estendersi a qualunque altro paese, ha indicato il  parlamentare. Alarcón ha pubblicato questo giovedì sul quotidiano  Granma un secondo commento sulla relazione anticubana, approvata  all'inizio della settimana dal Presidente degli Stati Uniti, che  contiene misure per colpire la collaborazione medica cubana con  altri paesi. 
  
Cuba paragona la relazione anticubana con il testo ideologico di Hitler 
13.7 - Cuba ha paragonato oggi la nuova relazione statunitense -  nota come Piano Bush - destinata ad accelerare una transizione  politica nell'isola, con il Mein Kampf di Hitler. Sono,  effettivamente (il Piano Bush e il Mein Kampf), gli unici esempi  disponibili di piani per soggiogare una nazione annunciati  pubblicamente, ha precisato il Presidente del Parlamento cubano,  Ricardo Alarcón, in un commento pubblicato oggi sul quotidiano  ufficiale Granma. Detta relazione, stesa dalla cosiddetta  Commissione di Assistenza per una Cuba Libera, con a capo la  Segretaria di Stato, Condoleezza Rice, è stata approvata da  Washington lunedì e dà continuità alle azioni esposte in un'altra  simile del 2004. Da parte sua, il Mein Kampf (la Mia lotta) è un  libro scritto da Adolf Hitler, nel quale combina elementi  autobiografici con un'esposizione di idee di taglio razzista e  fascista proprie dell'ideologia politica del nazionalsocialismo. 
  
Edificio cubano tra i più stretti del mondo
13.7 - Un immobile di 2.5 metri di larghezza costruito nel 1955 a  Maisí, il municipio più orientale di Cuba, è considerato oggi tra  gli edifici più stretti del mondo. Il particolare immobile ha cinque  piani, dove si trovano le sedi dell'Azienda Municipale di  Costruzioni e di Manutenzione e una dipendenza della Polizia  Nazionale Rivoluzionaria. L'opera era di proprietà, prima del 1959,  del ricco proprietario terriero Manuel Galinar Marcos, che aveva  ordinato di costruire l'edificio per posizionare un macchinario per  il trattamento dei semi di caffè, come pubblica oggi la stampa  cubana. 

Uno dei cubani ingiustamente detenuti negli Stati Uniti si lamenta perché il loro caso è passato sotto silenzio
14.7 - Fernando González, uno dei cinque antiterroristi cubani  detenuti negli Stati Uniti, ha affermato che gruppi estremisti del  sud della Florida continuano a essere attivi contro il suo paese e  si è detto dispiaciuto per la mancanza di informazione sul loro caso  tra i nordamericani. Quello che abbiamo detto cinque anni fa (sul  terrorismo contro Cuba) mantiene piena validità, ma tuttora gli  statunitensi ignorano il perché della nostra lotta, ha precisato  oggi González in un'intervista diffusa dal quotidiano Granma. Non  sanno chi siamo, perché la grande stampa, al servizio degli  interessi del Governo, si è incaricato di far passare molto bene  sotto silenzio il nostro caso. González, condannato a 19 anni, è  stato catturato nel 1998 a Miami insieme a Gerardo Hernández, Ramón  Labañino, Antonio Guerrero e René González, e finora sono rimasti in  carcere negli Stati Uniti, nonostante un tribunale d'appello abbia  annullato le loro condanne. Il detenuto ha fatto riferimento a  recenti avvenimenti che dimostrano che il terrorismo contro  Cuba "non è una storia passata". 
  
Lucius Walker: essere solidali con Cuba è compiere il Vangelo
14.7 - Il reverendo Lucius Walker, leader dell'organizzazione  religiosa statunitense `Pastori per la Pace', ha detto oggi a La  Habana che la solidarietà con il popolo cubano e con la sua  Rivoluzione è il modo migliore di compiere il Vangelo. Molte persone  negli Stati Uniti si oppongono alla politica di blocco economico  contro Cuba - ha indicato - e i Pastori per la Pace sono coscienti  di rappresentare i sentimenti di molti nordamericani. Stiamo vedendo  lo sforzo disperato di qualcuno che sta arrivando alla fine del suo  mandato, ha detto il reverendo riferendosi al cosiddetto Piano Bush  contro Cuba, con il quale Washington intende di annientare la  Rivoluzione del popolo cubano e di annettersi l'isola. Non credo che  con l'appoggio che Cuba ha nel mondo - ha commentato Walker - e con  la forte opposizione che esiste negli Stati Uniti, lui (George W.  Bush) possa mettere in pratica queste idee. Ma questo sì è un  esempio di quanto si trovi in condizioni disperate, ha aggiunto. 
 
Piano Bush: più denaro alle trasmissioni anticubane
14.7 - La nuova edizione del Piano Bush, divulgata dopo la sua  approvazione dal Presidente degli Stati Uniti, insiste nel destinare  nuove somme di denaro al progetto storicamente frustrato delle  cosiddette Radio e TV Martí. Da anni, Washington ha il pallino di  tentare di penetrare lo spazio radio dell'Isola con l'obiettivo che  apparecchiature radio e televisive della popolazione captino le  emissioni di programmi anticubani elaborati negli Stati Uniti.  Questo fatto ha rapidamente avuto la condanna dei cubani, in primo  luogo considerandolo un'aperta violazione delle norme  internazionali, dato il carattere ufficiale delle due stazioni radio  statunitensi, dipendenti dal Dipartimento di Stato. Per questo  motivo danno un carattere di ingerenza a queste emissioni che, alla  fine, hanno come linea informativa principale i più duri attacchi  contro il presidente Fidel Castro e contro i cambiamenti sociali ed  economici realizzati nella nazione caraibica. 
  
Cuba condanna l'aggressione israeliana al Libano 
15.7 - Cuba ha condannato l'aggressione israeliana al Libano e ha  sollecitato la Comunità Internazionale e le forze amanti della Pace  a esigere che l'Israele termini immediatamente la barbarie,  restituisca i territori occupati e rispetti il diritto  internazionale. Il Ministero delle Relazioni Estere di Cuba ha  emesso una dichiarazione condannando l'aggressione dello Stato  sionista contro il Libano, che ha causato la morte di decine di  civili, come pure la distruzione delle infrastrutture di quel paese.


Fonte: Agencia Informativa Latinoamericana S.A.
http://www.prensa-latina.cu/