www.resistenze.org - popoli resistenti - cuba - 12-08-06
La sovranità di Cuba va rispettata
Un appello di centinaia di intellettuali e Premi Nobel
Alti funzionari degli Stati Uniti, quando è stata diffusa la notizia sullo stato di salute di Fidel Castro e la delega provvisoria dei suoi incarichi, hanno espresso dichiarazioni sempre più esplicite a proposito dell´immediato futuro di Cuba. Il Segretario al Commercio, Carlos Gutierrez, ha dichiarato che "è giunto il momento di una vera transizione verso una vera democrazia" e il portavoce della Casa Bianca, Tony Snow, ha detto che il suo governo "è pronto e ansioso per fornire assistenza umanitaria, economica e di altra natura al popolo di Cuba" e tutto questo è stato reiterato dal presidente Bush.
La Commissione per una Cuba Libera, presieduta dalla Segretaria di Stato, Condoleezza Rice, aveva presentato una relazione alla metà di giugno sulla "urgenza di lavorare oggi, per garantire che la strategia della successione al regime di Castro non abbia successo" e il presidente George W. Bush ha segnalato che questo documento "dimostra che stiamo lavorando attivamente per un cambio a Cuba e non solo sperando che avvenga".
Il Dipartimento di Stato ha sottolineato che il piano include misure che rimarranno segrete per ragioni di sicurezza nazionale e per assicurare un´effettiva realizzazione.
Non è difficile immaginare il carattere di queste misure e dell´assistenza annunciata, se si considera la militarizzazione della politica estera della attuale amministrazione degli Stati Uniti e della loro attuazione in Iraq.
Di fronte a questa crescente minaccia contro l´integrità di una nazione, la pace e la sicurezza in America Latina e nel mondo, i firmatari di questo documento esigiamo che il governo degli Stati Uniti rispetti la sovranità di Cuba. Dobbiamo impedire ad ogni costo questa nuova aggressione.
Aprono l´elenco dei firmatari i Premi Nobel José Saramago, del Portogallo; Wole Soynka, della Nigeria; Adolfo Pérez Ezquivel, dell´Argentina; Dario Fo, dell´Italia; Desmond Tutu, del Sudafrica; Rigoberta Menchú, del Guatemala; Nadine Gordimer, del Sudafrica; Zhores Alfiorov, della Russia e centinaia e centinaia di intellettuali, scrittori, politici, professionisti, militanti e rappresentanti della società civile.
-----------------------------------------------------------------------------------------------
Dario Fo e Franca Rame tra i firmatari che difendono la sovranità cubana
- L´integrità di Cuba va salvaguardata, dicono gli intellettuali del mondo
Sono moltissime le personalità che - per ora - hanno firmato il documento appena diffuso e preparato in poche ore, dopo le aberranti dichiarazioni di alti funzionari del governo nordamericano, della Segretaria di Stato Condoleezza Rice e dello stesso presidente Bush a proposito di presunti cambi a Cuba.
Dario Fo e Franca Rame hanno firmato tra i primi come i prestigiosi scrittori uruguaiani Eduardo Galeano e Mario Benedetti che hanno aderito all´appello fatto al governo degli Stati Uniti perché rispetti la sovranità di Cuba ed hanno segnalato il pericolo di un´aggressione contro l´Isola.
Tutti questi intellettuali hanno firmato con più di 400 personalità di tutto il mondo, un documento diffuso all'Avana che si intitola "La sovranità di Cuba deve essere rispettata".
In una dichiarazione a Prensa Latina, Galeano, autore di "La memoria del fuoco", "Le vene aperte dell'America Latina" e molti altri notissimi libri, ha segnalato che, come disse un poeta francese, non si devono profumare le rose ed ha invitato ad aderire e firmare il testo assieme, tra gli altri, ad otto Premi Nobel.
Benedetti ha detto d´essere d´accordo con il contenuto di questo documento, per cui non c´è molto di più da dire. Tra le personalità dell´Uruguay che hanno firmato il testo ci sono anche il poeta Idea Vilariño ed il cantautore Daniel Viglietti, tra gli altri intellettuali.
*************************************************
Per aderire: