www.resistenze.org - popoli resistenti - cuba - 09-10-06

da associazionediamiciziaitaliacuba@yahoo.it

Notizie cubane dal 25 settembre al 7 ottobre 2006
Fonte: Agencia Informativa Latinoamericana Prensa Latina S.A. - www.prensa-latina.cu

Prensa-latina al 07-10-06


Iniziano i dibattiti al congresso operaio cubano
25.9 – Importanti temi per il futuro economico, politico e sociale  del paese sono oggi al centro dei dibattiti al XIX Congresso della  Centrale dei Lavoratori di Cuba (CTC), con sede a La Habana fino a  mercoledì prossimo. I 1.450 delegati in rappresentanza dei 19  sindacati nazionali del paese dedicano questa giornata al lavoro in  commissioni per l'analisi dell'organizzazione del lavoro,  dell'efficienza imprenditoriale e della risposta operaia  all'incremento salariale, tra gli altri argomenti. In evidenza anche  temi come il sistema di pagamento in rapporto ai risultati del  lavoro, la socializzazione dell'informazione economica, la  disciplina lavorativa e l'incremento della produttività.

I sindacalisti cubani hanno approvato progetti per migliorare il lavoro operaio
25.9 - La Commissione di educazione, cultura, sport e ricreazione  del Congresso della Centrale dei Lavoratori di Cuba (CTC) ha finito  oggi i suoi lavori con l'approvazione di vari progetti di  risoluzione sulla sicurezza e sull'aggiornamento operaio. Nel Centro  delle Convenzioni Pedagogiche di Cojímar, a La Habana, delegati dei  distinti sindacati e dei territori del paese hanno esposto i punti  di forza e di debolezza del progetto di aggiornamento culturale,  tecnico e professionale dei lavoratori. Allo stesso modo, i  sindacalisti hanno discusso e approvato con proposte di modifiche un  nuovo regolamento per le attività culturali, sportive e ricreative  nei centri di lavoro. 
 
Cuba progetta un salto qualitativo nella salute pubblica
25.9 - Cuba prevede di fare un salto qualitativo nella salute  pubblica verso il 2015, che permetterà di elevare la speranza di  vita dei suoi abitanti a 80 anni di età. Il progetto è stato reso  noto nel contesto dei dibattiti del XIX Congresso della Centrale dei  Lavoratori del paese, iniziato domenica e che durerà fino al  prossimo giorno 27, con la partecipazione di oltre mille delegati.  Joaquín García, Viceministro dell'Assistenza Medica, ha presentato  la strategia del Governo cubano per elevare a livelli maggiori  l'attenzione medica, con nuovi concetti, con la formazione di un  capitale umano e con un rigore scientifico ogni volta maggiore. 
 
Definita storica la marcia a favore dei patrioti cubani
25.9 - La partecipazione di migliaia di statunitensi, canadesi e  rappresentanti di cubani residenti negli Stati Uniti a una marcia a  Washington a favore dei cinque cubani, detenuti in quel paese per  aver lottato contro il terrorismo, è stata oggi definita storica. I  cubani Gerardo Hernández, Ramón Labañino, Fernando González, Antonio  Guerrero e René González sono stati arrestati nel 1998 e sottoposti  a un processo manipolato a Miami, in cui sono state comminate severe  e ingiustificate condanne. In dichiarazioni al quotidiano Granma,  gli attivisti Gloria La Riva e Andrés Gómez hanno precisato che alla  marcia di sabato scorso, hanno partecipato gruppi di New York,  Washington, Philadelphia, Boston, Chicago, Los Angeles, San  Francisco e Fort Lauderdale. Vi erano anche manifestanti degli stati  di Ohio, New Jersey, Maine, Connecticut, Nuovo Messico, Oregon,  Tennessee e Kentucky, tra gli altri. Ma la più grande partecipazione  è stata quella della comunità cubana di Miami, Tampa e Cayo Hueso, hanno indicato gli organizzatori. 

Cuba denuncia che gli Stati Uniti cercano di ostacolare la sua cooperazione medica
26.9 - Cuba ha segnalato oggi che gli Stati Uniti cercano di  contrastare i suoi sforzi di cooperazione internazionale nella  salute pubblica, dopo avere impedito al Ministro cubano del settore  di partecipare a una riunione dell'Organizzazione Panamericana della  Salute (OPS). Il Ministro della Salute Pubblica di Cuba, José Ramón  Balaguer, aveva previsto di partecipare nei giorni 25 e 29 settembre  alla riunione del 47° Consiglio Direttivo dell'OPS, ma gli Stati  Uniti gli hanno negato il visto per la seconda volta, è stato  informato ufficialmente. Detto meccanismo è il massimo organismo di  governo dell'OPS, che si riunisce una volta all'anno con la  partecipazione dei Ministri della Salute dei paesi membri. Cuba è  stata sempre rappresentata in queste riunioni dal suo Ministro, come  parte dell'attiva partecipazione del paese ai lavori di questa  centenaria Organizzazione, di cui è fondatrice e componente attuale  del suo Comitato Esecutivo. Il capo della Sezione di Interessi di  Cuba a Washington, Dagoberto Rodríguez, ha denunciato questo nuovo  fatto che priva Balaguer e l'isola di compiere i suoi doveri in  questa Organizzazione, ha segnalato la nota. 

I lavoratori cubani confermano la difesa del Socialismo e della sovranità
27.9 - Il segretario generale della Centrale dei Lavoratori di Cuba  (CTC), Salvador Valdés, ha confermato oggi la volontà della classe  operaia di difendere il Socialismo e la sovranità di Cuba, di fronte  all'ostilità nordamericana. Parlando alla chiusura del XIX Congresso  della CTC, il nuovo leader sindacale ha fatto appello a rendere  concreta negli ambiti politico, economico e sociale la difesa del  Socialismo e della Rivoluzione, come il compito più sacro.   
   
I lavoratori respingono le accuse a Cuba di bioterrorismo
27.9 - I delegati al XIX Congresso della Centrale dei Lavoratori di  Cuba (CTC) hanno oggi respinto le accuse degli Stati Uniti a Cuba di  produrre armi biologiche nelle sue installazioni scientifiche. Marta  Cabrisas, segretaria generale del Sindacato delle Scienze, è ha  promosso una mozione che nega le accuse nordamericane e ha affermato  che lo sviluppo scientifico del paese ha un profondo carattere  umanista e solidale. Ha indicato che la popolazione cubana può  accedere ai prodotti ottenuti come risultato delle ricerche per la  lotta a malattie come il cancro, l'insufficienza renale e l'anemia.  Luis Herrera, direttore del Centro di Ingegneria Genetica e  Biotecnologia, ha sottolineato i molteplici risultati di questo  istituto nella produzione di biopreparati per la medicina,
l'agricoltura e l'acquicoltura.   
    
Denunciata l'inazione del Consiglio di Sicurezza di fronte al terrorismo contro Cuba
28.9 – L'Ambasciatore di Cuba alle Nazioni Unite, Rodrigo Malmierca,  ha denunciato oggi al Consiglio di Sicurezza che è impossibile  eliminare il terrorismo se vengono condannati alcuni atti  terroristici mentre se ne tacciono, tollerano o giustificano altri.  Il diplomatico ha ricordato che Cuba ha informato in modo  dettagliato il Comitato contro il Terrorismo (CT) del Consiglio di  Sicurezza sulle azioni terroristiche contro Cuba da individui e da  organizzazioni, e sulla protezione complice offerta loro dal Governo  degli Stati Uniti. "Finora non risulta che il Comitato abbia  intrapreso qualche azione, almeno per valutare l'informazione  presentata, né che abbia iniziato un'indagine sugli inadempimenti da  parte degli Stati Uniti dei loro obblighi derivati della risoluzione  1373", ha precisato. L'Ambasciatore ha ribadito la richiesta di Cuba  sul fatto che la CT valuti l'informazione presentata in una serie di  documenti consegnati dal suo paese.   
    
Denunciati in un Forum internazionale gli Stati Uniti per terrorismo
29.9 - La doppia morale degli Stati Uniti nell'affrontare il  terrorismo è stata evidenziata oggi a Rodi, in Grecia, in un  intervento del giornalista cubano Reinaldo Taladrid nella  commissione di Politica del Forum Pubblico Mondiale Dialogo di  Civiltà. Commentando i riferimenti di vari conferenzieri  all'imperdonabile atto di terrore dell'11 settembre 2001 a New York,  Taladrid ha affermò che Cuba ha perso in quattro decenni molte più  vite che tutte quelle spezzate dal crimine del World Trade Center. I  Governi nordamericani hanno pianificato, finanziato e organizzato  innumerevoli azioni violente contro Cuba dal 1° gennaio 1959, ha  aggiunto. Nel suo intervento, Taladrid ha presentato come esempio il  caso del terrorista Luis Posada Carriles, uno degli autori  intellettuali dell'esplosione di un aereo civile cubano in cui  viaggiavano 73 persone, il 6 ottobre 1976.   
    
Il Senato messicano approva una risoluzione a favore dei Cinque
29.9 - Il Senato del Messico ha approvato all'unanimità un accordo  che esorta il Governo degli Stati Uniti a porre rimedio alla  situazione di ingiusta detenzione dei Cinque antiterroristi cubani,  imprigionati in quel paese da otto anni. In un dibattito sui diritti  umani i legislatori si sono pronunciati perché si faccia valere la  risoluzione del Gruppo di Lavoro sulle Detenzioni Arbitrarie della  Commissione dei Diritti Umani dell'Organizzazione delle Nazioni  Unite. Nel maggio del 2005 questa commissione ha analizzato e ha  stabilito che la detenzione di René González, Ramón Labañino,  Gerardo Hernández, Fernando González e Antonio Guerrero è illegale e  arbitraria.   

Fidel Castro si congratula con l'Università di Scienze Informatiche 
30.9 - Il Presidente cubano, Fidel Castro, ha inviato un augurio  speciale agli studenti e ai lavoratori dell'Università di Scienze  Informatiche (UCI), uno dei centri di punta del paese. Alla UCI,  durante la cerimonia per l'inizio del corso scolastico 2006-2007,  Carlos Valenciaga, membro del Consiglio di Stato, ha trasmesso un  messaggio di riconoscimento di Fidel Castro, che si sta ristabilendo  da un'operazione chirurgica. Nella sua missiva, il Presidente cubano  si è congratulato con tutti gli organismi e con tutte le aziende che  hanno contribuito ai risultati di questa università, che nel  presente corso realizzerà la sua prima abilitazione.

Il blocco degli Stati Uniti ha fatto aumentare di molti milioni le perdite dell'economia cubana 
2.10 – Quest'anno l'economia cubana ha perso oltre 4.186 milioni di  dollari in conseguenza della recrudescenza del blocco imposto dagli  Stati Uniti, ha denunciato oggi il Primo Viceministro degli Esteri  cubano, Bruno Rodríguez Parrilla. In una conferenza stampa,  Rodríguez ha esposto particolari del progetto di risoluzione che il  Governo cubano sottoporrà a dibattito e a votazione all'Assemblea  Generale dell'ONU, per esigere la fine di una politica che ha  definito "genocida e aberrante". Ha precisato che l'importo  finanziario dei danni prende in esame il periodo intercorso dalla  precedente votazione di una simile mozione nel 2005 fino a oggi, e  riporta che il costo è più elevato considerando il fatto che  l'economia cubana è in ripresa e che il blocco è diventato più duro.  Nel 2005 la Casa Bianca, ha indicato il Primo Viceministro del  Ministero delle Relazioni Estere, mediante l'assedio economico ha  preso misure con più accanimento e ha fatto più danno, nonostante le  condanne che per 13 anni consecutivi questa politica ha ricevuto  all'ONU. 
 
Cuba introduce negli ospedali una nuova apparecchiatura di produzione nazionale 
2.10 - Cuba ha iniziato a introdurre nel suo sistema nazionale di  salute un'apparecchiatura medica di produzione nazionale destinata  alla diagnosi di malattie vascolari periferiche, ha reso noto una  fonte ufficiale. Pletismografo digitale o ANGIODIN PD-3000 è il nome  del nuovo apparato, che rileva in forma precoce malattie come  aritmie, insufficienza arteriosa periferica, disfunzione sessuale  erettile, micro e macroangiopatie. 
  
L'Ambasciatrice cubana all'ONU denuncia l'applicazione di misure economiche coercitive 
3.10 - L'Ambasciatrice cubana alle Nazioni Unite, Ileana Núñez, ha  denunciato oggi l'applicazione di misure economiche coercitive, di  sanzioni unilaterali e di leggi e di regolamenti a carattere extra- territoriale contro i paesi in via di sviluppo. Queste misure sono  contrarie ai principi della Carta delle Nazioni Unite e al diritto  internazionale, "e continuano a costituire un modo di agire negativo  che ostacola e minaccia seriamente la libertà di commercio e di  investimento", ha precisato. Parlando al dibattito generale della  Seconda Commissione dell'Assemblea Generale, la rappresentante  permanente alterna di Cuba presso l'ONU ha detto che questo è il  caso del suo paese. 
  
Cuba denuncia scarsi progressi nella soluzione della povertà e della disuguaglianza 
3.10 - Cuba ha denunciato oggi alle Nazioni Unite la crescente  povertà nel mondo attuale e la fame di 900 milioni di persone,  mentre esistono alimenti sufficienti per tutti. Luis Alberto Amorós,  funzionario della missione permanente di Cuba all'ONU, ha presentò  questo punto di vista durante la discussione del Tema 60 della Terza  Commissione, che si occupa tra altri temi dello Sviluppo Sociale. Il  diplomatico ha detto che i leader del Terzo Mondo continuano a  chiedere una soluzione urgente dei problemi della povertà, della  disoccupazione, del deterioramento degli indicatori di salute, della nutrizione e di altri. 
 
Diffuso a Cuba un programma educativo per l'anziano
3.10 - Il programma delle Università per gli anziani continua la sua  espansione per tutto il territorio cubano e il suo influsso arriva  anche nelle zone più appartate del sud-est del paese, è stato reso  noto oggi a La Habana. Questo sistema educativo, progettato per  aumentare la qualità e la speranza di vita delle persone della terza  età, conta su 185 filiali universitarie in tutta l'Isola,  frequentate da oltre 15.000 anziani. Un piano di studio nazionale  permette agli "studenti" di dibattere su temi per loro importanti,  unito allo scambio di esperienze, una combinazione che aiuta le  persone di oltre 60 anni ad affrontare la loro esistenza in un modo  più salutare.

Partita la delegazione cubana per il congresso europeo di solidarietà
4.10 - Il Presidente dell'Istituto Cubano di Amicizia con i Popoli  (ICAP), Sergio Corrieri, è partito oggi per la Turchia a capo della  delegazione di questo paese all'Incontro Europeo di Solidarietà con  Cuba. In dichiarazioni a Prensa Latina, Corrieri ha detto che  quell'evento si terrà nella città di Istanbul a partire dal prossimo  giorno 6 ottobre e indicherà alle organizzazioni di amicizia con  l'isola caraibica in Europa il modello di lavoro da seguire nei  prossimi due anni. Corrieri ha precisato che la solidarietà con Cuba  ha continuato a crescere nel mondo e ha ricordato che le società  amiche in Europa sono le più antiche del mondo e realizzano un importante lavoro a beneficio del popolo cubano. 
 
Il blocco a Cuba ha impedito a un bambino di ricevere un premio dell'ONU
4.10 - Il blocco nordamericano a Cuba, in vigore da quasi mezzo  secolo, ha impedito la consegna a un bambino cubano di un premio  assegnato dall'ONU, è stato reso noto oggi. Raysel Sosa, di soli 13  anni, è stato premiato per un dipinto da lui eseguito con il premio  per l'America Latina e i Caraibi del Concorso Internazionale  Infantile del Programma delle Nazioni Unite per l'Ambiente. Sosa,  che soffre di emofilia, cioè coagulazione deficitaria del sangue, si  è recato in Algeria per ricevere il riconoscimento, al quale era  unita una macchina fotografica, ma lì gli hanno comunicato che non  potevano consegnargliela perché era un cubano, come ha raccontato  alla stampa. Il problema consisteva nell'utilizzo di componenti  statunitensi per la fabbricazione della macchina fotografica, poiché  le rigide disposizioni del blocco proibiscono ai cubani di avere
accesso a qualunque articolo con tali caratteristiche. 

Cuba consegna all'ONU il progetto di risoluzione contro il blocco 
5.10 - La missione diplomatica di Cuba all'ONU ha concluso oggi la  consegna ai paesi membri di questa organizzazione di un progetto di  risoluzione contro il blocco imposto dagli Stati Uniti a questo  Stato caraibico per oltre 45 anni. Funzionari dell'Ambasciata cubana  hanno detto a Prensa Latina che la distribuzione del documento è  stata realizzata in modo personalizzato, in riunioni con gli  Ambasciatori degli Stati integranti l'ONU. Il dibattito e la  ulteriore votazione del progetto di risoluzione è prevista per l'8  novembre prossimo al plenario dell'Assemblea Generale. 
 
Il Presidente di Timor Est mette in risalto l'aiuto medico di Cuba 
5.10 – A Dili, il Presidente di Timor Est, Xanana Gusmao, ha  ringraziato oggi per la cooperazione medica ed educativa che Cuba  presta a questa giovane nazione del sud-est asiatico e si è detto a  favore del suo continuo sviluppo e del suo ampliamento in altri  campi. Gusmao ha trattato il tema nella cerimonia di benvenuto per  ricevere le credenziali del primo ambasciatore cubano, Ramón  Hernández Vázquez, effettuata in un ambiente fraterno e amichevole.  Nel suo discorso, ha formulato sinceri auguri per un rapido recupero  della salute del Presidente Fidel Castro. Il Presidente ha posto  un'enfasi speciale per l'invio da parte di Cuba di oltre 280  professionisti della salute, tra di loro medici, tecnici di laboratorio e infermieri. 
 
Esperti cubani applicheranno un nuovo trattamento in Messico 
5.10 - La biofotonterapia, nuova alternativa basata su onde  elettromagnetiche, comincerà a essere applicata in Messico per il  trattamento della pelle bruciata, e di altre malattie estetiche, ha  affermato oggi la dottoressa cubana Ángela Gandarria. Utilizzata a  Cuba da alcuni anni in diverse patologie, la biofotonterapia ha un  alto grado di accettazione per la sua innocuità, non produce dolore  né disturbi nei pazienti, e dimostra ampi benefici nel trattamento  dei bambini.  

Nuove prove del terrorismo internazionale di Posada Carriles
6.10 - Nel 30° anniversario del sabotaggio contro un'aeronave di  Cubana de Aviación, nuove accuse e nuove prove che coinvolgono il  terrorista internazionale Luis Posada Carriles circolano oggi nei  mezzi istituzionali. L'Archivio di Sicurezza Nazionale (ASN) degli  Stati Uniti ha diffuso un faldone di documenti che apporta ulteriori  dati sulle responsabilità del delinquente di origine cubana nella  morte di 73 persone nell'ottobre del 1976. Tra i testi rivelati si  distinguono quattro volumi di documenti che provano i collegamenti  di Posada Carriles con l'Agenzia Centrale di Intelligence (CIA), la  sua partecipazione a operazioni terroristiche e l'attacco contro  l'aereo cubano. 
  
Cuba onora le vittime dei terroristi protetti dagli Stati Uniti
6.10 - Gli omaggi alle vittime del sabotaggio a un aereo civile  cubano avvenuto 30 anni fa a Barbados proseguono a Cuba, il cui  popolo reclama una giustizia a lungo bloccata dagli Stati Uniti. Tra  le cerimonie solenni si distingue una visita al Pantheon delle Forze  Armate Rivoluzionarie, a La Habana, dove si trovano i resti dal DC- 8, matricola targa CUT 1201 della linea aerea Cubana de Aviación,  rinvenuti dopo la sua esplosione in pieno volo. Familiari delle  vittime, sportivi e popolazione in generale sono soliti in questo  giorno, ogni anno, a riunirsi per ricordare i loro martiri e per  riaffermare il loro impegno rivoluzionario. 
  
Bambini sordo-ciechi di Cuba recuperano l'udito
6.10 - Circa venti bambini sordo-ciechi cubani sono tornati ad  ascoltare i suoni attraverso un apparecchio applicato alla coclea,  una tecnologia che oggi rivoluziona il mondo della deficienza  uditiva profonda neurosensoriale. I pazienti hanno ricevuto questo  beneficio della medicina cubana nel Centro Internazionale di  Salute 'La Pradera', a La Habana, dove altri bambini sordo-ciechi  del paese potranno pure recuperare il loro udito. 
 
Un'esposizione su Fidel Castro inaugura il congresso dei Pionieri cubani
7.10 - Un'esposizione fotografica di incontri del Presidente Fidel  Castro con bambini e con adolescenti cubani ha aperto le sessioni  del IV Congresso dell'Organizzazione dei Pionieri José Martí (OPJM),  che inizia oggi i suoi lavori divisa in commissioni. Questa mostra è  il nostro miglior inizio e il maggiore omaggio che possiamo offrire  al Comandante (Fidel Castro), al quale auguriamo molta salute, ha  detto la presidentessa dell'OPJM, Miriam Yanet Martín, durante la  prima attività ufficiale di questa singolare riunione.

Fonte: Agencia Informativa Latinoamericana S.A.
http://www.prensa-latina.cu/