da associazionediamiciziaitaliacuba@yahoo.it
Notizie cubane dal 16 al 28 ottobre 2006
Fonte: Agencia Informativa Latinoamericana Prensa Latina S.A. - www.prensa-latina.cu
Prensa-latina
al 28-10-06
Raúl Castro mette in evidenza il lavoro della casa produttrice cubana Mundo Latino
16.10 - Il Primo Vicepresidente cubano, Raúl Castro, ha messo oggi in evidenza il prestigio internazionale della casa produttrice Mundo Latino, la cui opera di oltre 450 documentari è stata chiave nella difesa della Rivoluzione. Con un riconoscimento inviato alla casa produttrice per il suo ventesimo anniversario, il dirigente cubano si è congratulato con l'ente per avere recuperato le cose migliori della documentaristica nazionale. Le produzioni di Mundo Latino interessano pubblici di tutti i continenti per la loro qualità e per i temi trattati come le trasformazioni nel campo educativo, la municipalizzazione dell'insegnamento universitario e la politica ecologica cubana, ha evidenziato Raúl Castro.
Cuba denuncia all'ONU le aggressioni radio-televisive dagli Stati Uniti
16.10 - Cuba ha denunciato oggi alle Nazioni Unite le crescenti aggressioni radio-elettroniche e televisive dagli Stati Uniti contro il suo paese, che Washington quest'anno ha sovvenzionato con 37 milioni di dollari. Ileana Núñez, Ambasciatrice alterna di Cuba presso le Nazioni Unite, ha affrontato il tema in un discorso alla Quarta Commissione dell'Assemblea Generale, che tratta le Questioni Relative all'Informazione. Ha indicato che questi attacchi radio-televisivi esistono da decenni e sono aumentati, con l'utilizzo da agosto di un nuovo aereo G-1 per incrementare le trasmissioni della TV, da una a sei la settimana. Per le trasmissioni da questo aereo, ha precisato la diplomatica, il Congresso degli Stati Uniti ha approvato la somma di 10 milioni di dollari, solo nel 2006.
La FAO chiede maggiori investimenti contro la fame
16.10 – A Roma, l'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Agricoltura e per l'Alimentazione (FAO) ha chiesto maggiori investimenti per lottare contro la fame, problema che oggi colpisce oltre 850 milioni di persone nel mondo. L'organismo tenta di sensibilizzare i paesi ricchi affinché possa diminuire della metà il numero di affamati nel mondo per il 2015, uno degli Obiettivi del Millennio. L'investimento nell'agricoltura è decisivo per raggiungere questa meta, ha affermato il direttore generale della FAO, Jacques Diouf, nella cerimonia organizzata per l'occasione. Questa è stata allietata, tra le altre figure, dal musicista cubano Chucho Valdés, nominato nuovo Ambasciatore di Buona Volontà della FAO.
Il blocco danneggia sensibilmente settori cubani a impatto sociale
17.10 - Cuba definisce sensibili i danni del blocco nordamericano contro settori a maggiore impatto sociale, nella relazione che ha appena presentato sul tema all'Organizzazione delle Nazioni Unite. L'Assemblea Generale dell'ONU dibatterà questa relazione il prossimo 8 novembre ci si attende che, per il quindicesimo anno consecutivo, la comunità internazionale esprima lì la sua condanna all'assedio statunitense, che ha già quasi mezzo secolo. Gli Stati Uniti, sempre isolati su questo tema in ambito internazionale, mantengono una posizione di indifferenza di fronte alle ripetute assemblee plenarie che chiedono di porre fine a questo assedio e annunciano perfino nuove misure per aumentarlo. La relazione cubana ricorda che alimentazione, salute, educazione, sport e trasporto sono alcuni dei settori in cui si registrano maggiori danni e tutti questi incidono sulla qualità di vita della popolazione.
Funzionario della FAO si congratula per i progressi di Cuba
17.10 - Il rappresentante dell'ONU per l'Agricoltura e l'Alimentazione (FAO) a Cuba, Francisco Ariane, si è congratulato con l'isola per avere diminuito le differenze tra il campo e la città, ha reso noto oggi una fonte locale. Investimenti nell'infrastruttura di salute ed educazione, maggiore accesso all'acqua potabile e all'elettricità, tra gli altri servizi, hanno costituito aspetti riconosciuti a Cuba da Arias. Il rappresentante della FAO, in occasione della Giornata Mondiale dell'Alimentazione che si celebra ogni 16 ottobre, ha visitato un centro di agricoltura urbana situato nella località di Alamar, definita di riferimento dalle autorità del settore. Durante la visita, il Viceministro dell'Agricoltura di Cuba, José Puente, ha informato che il suo paese sviluppa più di 130 progetti di cooperazione tecnica con l'auspicio dalla FAO.
Complici di un terrorista rifiutano di collaborare con i giudici negli Stati Uniti
19.10 - Due complici del terrorista internazionale Luis Posada Carriles si sono rifiutati di collaborare con le autorità giudiziarie statunitensi e potrebbero essere processati, ha indicato il quotidiano Miami Herald. Si tratta di Hilario Pujol e di Rubén López, che sono stati accusati di oltraggio ed è previsto che venga istruito un processo e che siano giudicati da una giuria del Texas, ha segnalato il quotidiano. Pujol e López conoscono particolari sull'illegale entrata negli Stati Uniti del criminale Posada Carriles, ma si sono astenuti dal cooperare con rappresentanti del sistema giudiziario nordamericano chi li hanno inquisiti dallo scorso giugno. Dagli inizi di questo mese sono circolate nei mezzi istituzionali e di stampa nuove accuse e prove che coinvolgono il terrorista in numerosi casi di attentati e di sabotaggi contro Cuba e altri paesi.
Il 29 ottobre cambiamento di orario a Cuba
19.10 - Cuba metterà in vigore un cambiamento di orario a partire dal prossimo 29 ottobre, hanno confermato oggi le autorità locali. Questo giorno gli orologi nell'isola dovranno essere messi indietro di un'ora affinché cominci a essere vigente il cosiddetto orario normale, conosciuto nel paese come orario invernale. Questo accadrà dopo tre anni nei quali è stata mantenuta vigente l'ora legale nello stesso modo impiegato da numerosi paesi per ottenere una maggior utilizzazione della luce solare e ottenere un risparmio nel consumo di elettricità.
Festeggiato il vice-titolo mondiale di uno scacchista cubano cieco
19.10 – Con l'avvicinarsi dell'inizio del tradizionale torneo scacchistico Memorial Copablanca a La Habana, i cubani amanti del gioco-scienza hanno festeggiato oggi il vice-titolo mondiale di un compatriota tra i ciechi e i deboli di vista. Carlos Larduet è arrivato secondo, ottenendo sette punti su nove possibili, nel campionato mondiale effettuato nella città indiana di Goa.
Cuba denuncia all'ONU la recrudescenza del blocco degli Stati Uniti
20.10 - La missione permanente di Cuba presso l'ONU ha denunciato oggi la recrudescenza del blocco degli Stati Uniti contro il suo paese, constatata con la recente presentazione della seconda versione di un piano di annessione dell'isola. Un comunicato stampa fatto circolare alle Nazioni Unite afferma che questa seconda versione della relazione della Commissione per l'Assistenza a una Cuba Libera, diffusa nel luglio scorso, è un esempio dell'incremento dell'aggressività e dell'ostilità degli Stati Uniti verso Cuba. Il comunicato di stampa cubano precede la discussione all'Assemblea Generale delle Nazioni Unite sul tema del blocco degli Stati Uniti contro Cuba, prevista l'8 novembre.
Rivelato che gli Stati Uniti pretendono di screditare il metodo cubano di alfabetizzazione
20.10 - Autorità cubane dell'educazione hanno denunciato oggi che il Governo degli Stati Uniti pretende di screditare il metodo cubano di alfabetizzazione 'Io sì posso', di crescente successo in molte paesi del mondo. María del Carmen Fernández, vice-direttrice dell'Istituto Pedagogico Latinoamericano e Caraibico (IPLAC) di Cuba, questo venerdì ha dichiarato che la Casa Bianca utilizza il nome di questo progetto per distorcere il suo contenuto. Washington ha chiamato 'Io sì posso' un sito digitale proprio sull'educazione degli ispano-americani. Il Governo degli Stati Uniti continua in questo modo con il furto di marchi noti cubani, come Cohíba e Havana Club.
L'FBI ha distrutto prove contro il terrorista Posada Carriles
20.10 – Centinaia di prove contro il terrorista internazionale Luis Posada Carriles sono state distrutte dall'Ufficio Federale di Indagini (FBI) a Miami per proteggere il criminale, ha sottolineato oggi il quotidiano Granma. Secondo dichiarazioni della giornalista statunitense Ann Louise Bardach al programma radiofonico Democracy Now, citate dal quotidiano, le prove contro Posada Carriles sono sparite nel 2003, mentre la giustizia panamense tentava di riunire elementi accusatori contro di lui. "Le mie fonti dentro l'FBI... sono rimaste sorprese perché a certo un momento dopo il 2002 le prove originali custodite in un'apposita sezione dell'FBI di Miami sono state distrutte, quello che intendo dire, sono state triturate", ha precisato la giornalista.
Cuba denuncia la manipolazione nordamericana sul tema migratorio
21.10 - Cuba ha denunciato a Lima la manipolazione politica di cui è oggetto il tema migratorio da parte degli Stati Uniti, una delle principali destinazioni degli emigrati nel mondo. Analore Barros, funzionaria della Direzione dei Temi Consolari e dei Cubani Residenti all'Estero, del Ministero degli Esteri cubano, ha detto a Prensa Latina che la politica della Casa Bianca finisce con il favorire l'emigrazione illegale limitando sempre di più quella legale. In tal senso, ha condannato il perdurare della nordamericana Legge di Accomodamento Cubano (1966) come la causa principale della migrazione illegale degli abitanti di Cuba verso gli Stati Uniti.
Cuba per una maggiore sicurezza energetica
21.10 – Altri centri della salute e della produzione dell'orientale provincia di Santiago de Cuba, sono stati attrezzati con gruppi elettrogeni di emergenza per garantire una maggiore vitalità energetica del paese. Fino a settembre scorso sono stati installati 215 di questi gruppi, ripartiti in ospedali, cliniche stomatologiche, banche del sangue, case per gli anziani, panetterie, centri di produzione e di conservazione degli alimenti e centri di turismo, tra gli altri. I gruppi elettrogeni sono apparecchiature che forniscono energia elettrica in modo autonomo quando avvengono interruzioni prolungate della corrente o interruzioni programmate per la manutenzione.
Il blocco statunitense a Cuba colpisce anche i paesi europei
23.10 - Il Presidente del Parlamento cubano, Ricardo Alarcón, ha affermato oggi a La Habana che il blocco imposto dagli Stati Uniti al suo paese colpisce anche l'Unione Europea, e la lotta contro questa politica rappresenta la difesa della sua sovranità. In dichiarazioni a Prensa Latina, il leader parlamentare ha indicato che anche se il proposito è quello di danneggiare Cuba, applicando questa misura vengono calpestati pure i diritti delle nazioni europee.
Bush, la persona più pericolosa del mondo
23.10 - Il Presidente degli Stati Uniti, George W. Bush, viene definito oggi come la persona più pericolosa del mondo, con una dottrina militare che fa prevedere conseguenze disastrose per l'umanità, secondo un professore universitario statunitense. Così afferma Jack M. Balkin, professore di Diritto Costituzionale e del Primo Emendamento, invitato alla Scuola di Diritto di Yale, in un articolo pubblicato questo lunedì dal quotidiano cubano Granma. Secondo Balkin, nelle ultime settimane Bush ha tentato di costringere le Nazioni Unite, e ora il Congresso, affinché gli permettano di attaccare l'Iran e la Corea del Nord. La politica di attacchi preventivi dell'attuale amministrazione statunitense - precisa il professore universitario - è un pericolo in più poiché crea una grande quantità di incentivi negativi e allo stesso tempo mette da parte il resto delle preoccupazioni del paese.
Un cubano scelto come migliore giovane filatelico del mondo
23.10 - Il cubano Daniel Montes, di 18 anni, è diventato il miglior giovane filatelico del mondo del 2006, alla conclusione a Malaga, in Spagna, dell'Esposizione Mondiale di Filatelia. Montes si è aggiudicato il prestigioso alloro con la sua collezione "Cuba coloniale", che comprende francobolli utilizzati nell'isola caraibica nel secolo XIX. Dopo aver valutato centinaia di lavori provenienti da 72 paesi, i giudici hanno sottolineato l'eccellenza, l'alto dominio del tema e la ricerca dell'espositore cubano.
Cuba immagina il contenuto del capitolo nascosto del Piano Bush
24.10 - Il leader parlamentare cubano, Ricardo Alarcón, ha affermato che il capitolo nascosto del piano con cui gli Stati Uniti accentuano oggi il blocco economico contro l'isola, potrebbe contenere la ripetizione delle aggressioni del passato. Non ho la minima idea del suo contenuto, ma sto pensando a sangue, violenza, crimini, azioni segrete, propaganda, ha affermato Alarcón facendo riferimento ad attentati, guerra economica e intervento militare. Intervenendo in un forum interattivo sul cosiddetto Piano Bush e sulla recrudescenza del blocco al suo paese, ha allertato la comunità internazionale sulla necessità di mobilitare l'opinione pubblica per chiedere a Washington di rivelare il contenuto di detto allegato. "Ci dovrebbe essere un grande movimento mondiale per obbligare gli Stati Uniti a togliere il velo del segreto su questo capitolo", ha affermato il Presidente dell'Assemblea Nazionale del Poder Popular.
L'UNESCO premierà prossimamente il programma cubano di alfabetizzazione
24.10 - Per la creazione e per l'applicazione del programma di alfabetizzazione "Io, sì posso", l'Istituto Pedagogico Latinoamericano e Caraibico (IPLAC) di Cuba riceverà il prossimo 3 novembre a Parigi il Premio annuale internazionale Re Sejong dell'UNESCO. Secondo quanto comunicato questo lunedì dalla televisione cubana, questo è il più importante riconoscimento in materia di alfabetizzazione concesso da questo organismo delle Nazioni Unite. Il Re Sejong viene assegnato a distinte istituzioni e personalità dall'anno 1990. Il metodo cubano di alfabetizzazione "Io, sì posso" è stato creato tre anni fa ed è stato applicato con successo in oltre 15 paesi di America Latina, Asia, Africa e Oceania.
La causa dei cubani antiterroristi guadagna seguaci in Europa
25.10 - La causa difesa dai cinque cubani antiterroristi detenuti negli Stati Uniti guadagna sempre di più seguaci in Europa, ha affermato oggi Sergio Corrieri, presidente dell'Istituto Cubano di Amicizia con i Popoli. Corrieri ha detto a Prensa Latina che nella più recente campagna internazionale per diffondere questo caso si è potuto constatare una maggiore mobilitazione dell'opinione pubblica per chiedere la liberazione dei "Cinque", come sono noti. Prova della crescente affinità mondiale con i postulati mantenuti nel loro lavoro di difesa di Cuba, è stata l'ultima riunione europea avvenuta a Istanbul, in Turchia, come ha precisato Corrieri. Ha detto che in questa città turca i gruppi di amicizia hanno riunito diverse migliaia di persone provenienti da 22 paesi per affrontare temi della realtà cubana e per chiedere la scarcerazione degli antiterroristi.
La FAO riconosce il successo della sua cooperazione con Cuba
25.10 - Cuba è uno dei paesi che meglio utilizza la cooperazione dell'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Agricoltura e per l'Alimentazione (FAO), ha affermato oggi a La Habana il rappresentante di questa istituzione, Roberto Arias Milla. Il rappresentante della FAO, ente che promuove attualmente 23 progetti nell'arcipelago cubano, ha elogiato questo martedì nella città di Guantánamo, a 910 chilometri a est di La Habana, i progressi dell'isola caraibica nell'Agricoltura di Conservazione. Arias Milla ha sottolineato i progressi riportati da varie aziende e cooperative di questa orientale provincia cubana, che stanno sviluppando la cosiddetta agricoltura della conservazione, una metodo che già si estende per oltre 90.000 ettari in una trentina di paesi del mondo.
Circola all'ONU una relazione contro blocco degli Stati Uniti a Cuba
26.10 – Quasi 100 Stati membri dell'ONU hanno espresso oggi in una relazione ufficiale la loro opposizione al blocco economico che gli Stati Uniti mantengono contro Cuba da oltre 40 anni e hanno chiesto l'annullamento di questa misura coercitiva. Il documento comprende pure le valutazioni di una ventina di organismi del sistema delle Nazioni Unite che condannano la pratica di questa politica da parte del Governo statunitense nella sua ostilità verso Cuba. A giudizio di funzionari diplomatici di questo organismo mondiale, questa relazione preparata dal Segretario Generale conferma l'attualità di un consenso globale in rifiuto al carattere extra-territoriale esplicito nel blocco statunitense a Cuba.
Fidel Castro ricompensa il bambino mortificato dalla Nikon
26.10 - Il Presidente Fidel Castro ha regalato una macchina fotografica digitale al bambino Raydel Sosa González che, in virtù del blocco statunitense a Cuba, l'azienda giapponese Nikon ha mortificato negandogli una macchina fotografica da lui vinta. La Nikon si è piegata al contenuto di una clausola dettata da Washington, che proibisce l'entrata a Cuba di prodotti o di apparecchiature con componenti di provenienza statunitense, come parte del suo assedio economico e commerciale contro Cuba. Raysel era stato festeggiato recentemente in Algeria per aver vinto un concorso internazionale di pittura sul tema dell'ambiente istituito dalle Nazioni Unite, ma non ha potuto ritirare la sua macchina fotografica Nikon, che in questo modo gli ha negato il suo diritto come vincitore del concorso.
La Corte chiede maggiori informazione sugli antiterroristi cubani
26.10 - La Corte di Atlanta che revisiona l'appello a favore dei cinque antiterroristi cubani detenuti da otto anni negli Stati Uniti, ha chiesto maggiori informazioni sugli argomenti presentati nel caso. Nuris Piñeiro, consulente legale delle famiglie degli accusati, ha segnalato che sono state richieste alla difesa e ai pubblici ministeri relazioni supplementari sul processo svolto contro i Cinque, come sono noti nella campagna mondiale per la loro scarcerazione. Secondo l'avvocato, ora la difesa ha tempo fino al 18 novembre per presentare la sua documentazione in relazione agli argomenti dell'appello, dopo di cui la Procura disporrà di 30 giorni per esporre le sue considerazioni.
Cuba tra i paesi più avanzati nei programmi educativi
26.10 - Cuba è oggi tra i paesi più avanzati nello sviluppo dell'Educazione per Tutti (EPT), in una relazione sul tema preparato insieme da due organismi delle Nazioni Unite, l'UNESCO e l'UNICEF. Presentato oggi nella Casa dell'UNICEF di New York, il documento "Prosecuzione dell'EPT nel Mondo 2007", ha avuto come presentatori il direttore generale dell'UNESCO, Koichiro Matsuura, e la direttrice esecutiva dell'UNICEF, Ann Veneman. La direttrice del Fondo delle Nazioni Unite per l'Infanzia (UNICEF) ha sottolineato l'importanza dell'alimentazione e dell'attenzione dei bambini nei loro primi anni, determinanti per godere di un futuro migliore.
Ricardo Alarcón avverte sulla crescente pericolosità degli Stati Uniti
27.10 - Il potere degli Stati Uniti è in declino, ma questa realtà li rende più pericolosi per i paesi del mondo, ha avvertito oggi Ricardo Alarcón, Presidente del Parlamento di Cuba, in un seminario internazionale. In un intervento a una tavola rotonda su 'Tendenze attuali dell'imperialismo e risposte popolari', che si svolge nel Teatro della Filarmonica di Oviedo, in Spagna, ha affermato che in ogni battaglia bisogna saper valutare la propria forza e quella del nemico. Ha ricordato che alla fine del secolo scorso, con la caduta dell'Unione Sovietica e del campo socialista europeo, si diceva che il momento rivoluzionario era terminato ed era arrivata la fine della storia con il potere incontrastabile degli Stati Uniti in un mondo unilaterale. Ma, che cosa rimane di queste idee dopo l'ultima riunione nella Casa Bianca in cui si doveva decidere come uscire dall'Iraq e non proprio perché abbiano vinto la loro guerra di occupazione?, ha chiesto.
Cuba fa appello a eliminare la doppia faccia sui diritti umani
27.10 - L'Ambasciatrice alterna di Cuba alle Nazioni Unite, Ileana Núñez, ha detto che la promozione e la protezione di tutti il diritti umani sarà solo possibile in un mondo diverso. Il futuro lavoro del Consiglio dei Diritti Umani avrà senso se vengono eliminati la doppia faccia, la politicizzazione e i ricatti per fare adottare le cosiddette risoluzioni dai paesi, ha affermato la diplomatica. Intervenendo ieri nei dibattiti della Terza Commissione dell'ONU che ha affrontato il tema dei diritti umani, l'Ambasciatrice ha segnalato che se si vuole parlare di cooperazione in questa materia, "è necessario cambiare l'ingiusto ordine internazionale che stiamo patendo".
Le agenzie dell'ONU censurano il blocco statunitense contro Cuba
27.10 – Le agenzie del sistema dell'ONU hanno condannato il blocco degli Stati Uniti contro Cuba in quanto si tratta di una politica unilaterale che ostacola la cooperazione economica e sociale con questa isola, segnala oggi una relazione ufficiale. Almeno una ventina di agenzie dell'ONU hanno argomentato in questo documento il loro disaccordo sull'imposizione di misure coercitive da parte di Washington contro Cuba per oltre 40 anni. Questi organismi internazionali hanno chiesto l'annullamento del blocco a Cuba poiché viola norme del diritto internazionale. Questa relazione eleborata dal Segretario Generale, che comprende inoltre considerazioni di 100 paesi contrari al blocco statunitense contro Cuba, conferma la validità di un consenso universale che chiede la fine di questa pratica ostile.
Chiesta l'abrogazione di una legge che proibisce i viaggi a Cuba
27.10 - L'Unione Americana delle Libertà Civili (ACLU, dalla sigla in inglese) ha chiesto a un tribunale della Florida la revoca di una legge statunitense che proibisce gli scambi accademici con Cuba, ha reso noto oggi il Miami Herald. La causa legale presentata dall'ACLU sfida un'interdizione statale sui viaggi nell'Isola di professori universitari e di altri ricercatori, come parte del blocco di Washington contro Cuba. Delegati dell'associazione civica hanno chiesto alla giuria della Florida di abrogare l'arbitraria legislazione affinché gli scienziati e gli studenti nordamericani possano realizzare completamente i loro programmi di ricerca e di collaborazione accademica.
Il cubano Domínguez vince il torneo di scacchi di Barcellona
27.10 - Il Gran Maestro cubano Leinier Domínguez è stato proclamato oggi campione del torneo di scacchi Casinò di Barcellona, vincendo la partita finale contro il suo omologo ucraino Vassili Ivanchuk. Domínguez ha conquistato otto punti per vincere il titolo del torneo, in cui è risultato imbattuto. Il cubano, che ha vinto le ultime sei partite, ha un ELO di 2.655 punti e occupa il 52° posto nella graduatoria della Federazione Internazionale degli Scacchi.
Il caso dei cinque prigionieri cubani in un limbo giuridico intenzionale
28.10 – A Montevideo, in Uruguay, l'avvocato Roberto González, fratello di René, ha detto che il caso dei cinque cubani detenuti negli Stati Uniti si trova in un limbo giuridico voluto, con il sostegno delle autorità statunitensi. Il sistema giuridico nordamericano ha subito pressioni per non dare una risposta riguardo al fatto se il processo contro di loro sia stato fatto bene o male, ha detto il noto avvocato. González è impegnato nella difesa di Antonio Guerrero, Ramón Labañino, Fernando González, Gerardo Hernández e René González, arrestati nel 1998 a Miami per avere controllato gruppi estremisti responsabili di azioni terroristiche contro Cuba.
Camilo Cienfuegos, un eroe cubano dai mille aneddoti
28.10 - Figura leggendaria della Rivoluzione, il comandante Camilo Cienfuegos è molto ricordato da tutti i cubani che, a ogni anniversario della sua scomparsa fisica, riempiono di fiori l'azzurro mare attorno all'arcipelago cubano. Spiritoso chiacchierone, di un umore franco e con una rara capacità di vedere il lato simpatico delle cose, come pure nel trovare la frase sagace e dare la risposta opportuna nei momenti difficili, Camilo Cienfuegos è stato anche un eroe dai mille aneddoti. A detta del comandante argentino-cubano Ernesto Che Guevara, Camilo creava con naturalezza le sue leggende, e ogni volta univa la sua stima per il popolo alla sua personalità, imprimendo il suo marchio distintivo a ogni azione.