www.resistenze.org - popoli resistenti - cuba - 27-11-06
da associazionediamiciziaitaliacuba@yahoo.it
Notizie cubane dal 20 al 25 novembre 2006
Prensa-latina al 25-11-06
Sono oltre 485.000 i pazienti beneficiati dall'Operazione Miracolo
20.11 - Un totale di 485.476 persone di 28 paesi sono già stati beneficiati dall'Operazione Miracolo che ha restituito o migliorato la vista mediante operazioni gratuite a questi pazienti di basse risorse economiche. Una relazione del Ministero della Salute Pubblica all'Udienza Parlamentare, appena effettuata, che ha trattato del funzionamento degli accordi dell'Alternativa Bolivariana per le Americhe (ALBA) ha permesso di conoscere che, di questi, 290.934 sono venezuelani. Queste statistiche, aggiornate al 15 novembre, sono state rese pubbliche al plenario dei legislatori da Elia Rosa Lemus, funzionaria del Ministero. L'Operazione Miracolo, creata da Cuba e sostenuta dal Venezuela, è diventata una gigantesca campagna di grande contenuto sociale e umanitario e si propone di raggiungere il numero di un milione di interventi chirurgici all'anno.
Cuba vince la XVI Coppa Intercontinentale di Baseball
20.11 – In un'emozionante partita, decisa in 11 inning, la selezione cubana ha vinto la XVI Coppa Intercontinentale di Baseball, battendo ieri a Taichung, Formosa, l'Olanda per 6-3. Per la decima volta su 13 partecipazioni, la squadra cubana ha vinto il trofeo, dopo avere sofferto di fronte alla selezione olandese che non si è data per vinta fino alla fine. Allo stesso modo, Cuba ha avuto cinque giocatori selezionati per la squadra "ideale" 'Tutte le Stelle della XVI Coppa Intercontinentale di Baseball', scelta prima della conclusione della competizione, oltre al premio per il Miglior Giocatore.
Cuba denuncia la doppia faccia degli Stati Uniti sul tema del terrorismo
21.11 - Il Presidente dell'Assemblea Nazionale di Cuba, Ricardo Alarcón, ha denunciato a Panama la doppia faccia degli Stati Uniti, il cui Governo mantiene in carcere cinque cubani antiterroristi mentre afferma di combattere questo male. Intervenendo al Congresso panamense, Alarcón ha rilevato che Luis Posada Carriles, nonostante una lunga lista di crimini, continua a trovarsi da un anno e mezzo negli Stati Uniti, ma la Casa Bianca si rifiuta di considerarlo un pericolo per la sicurezza nazionale. I due casi permettono di capire molte cose, perché ci indicano la mancanza di coerenza, di consistenza e di sincerità dell'Amministrazione nordamericana, ha sottolineato. In un'altra parte del suo discorso, Alarcón ha chiesto al Governo degli Stati Uniti di estradare in Venezuela il terrorista Luis Posada Carriles, o in mancanza di ciò di giudicarlo per i suoi crimini.
Gli Stati Uniti ritardano l'estradizione di un terrorista internazionale in Venezuela
21.11 - Gli Stati Uniti utilizzano molti sotterfugi per ritardare l'estradizione in Venezuela del noto terrorista internazionale Luis Posada Carriles, ha denunciato oggi a La Habana il Pubblico Ministero Generale della Repubblica di Cuba, Juan Escalona Reguera. "Concedergli la cittadinanza nordamericana o metterlo in libertà sarebbe scandalosamente contraddittorio e antigiuridico", ha affermato Escalona Reguera davanti a oltre 200 delegati di varie nazioni a un Congresso Internazionale di Scienze Penali che si svolge a La Habana. Il giurista ha rivelato il curriculum del criminale di origine cubana e ha affermato che i suoi avvocati continuano a manovrare per ottenere la sua naturalizzazione statunitense, per impedire la sua deportazione e l'estradizione.
Affermato che la controrivoluzione anti-cubana è un grande affare
21.11 - Il giornalista cubano-americano Andrés Gómez, direttore della rivista Areito Digital e presidente della Brigata Antonio Maceo, di solidarietà con Cuba, ha affermato oggi che la controrivoluzione anti-cubana oltre a essere criminale, è un grande affare. Gómez ha fatto questa affermazione durante il programma televisivo Tavola Rotonda, commentando i risultati di un'udienza dello statunitense Ufficio Generale di Contabilità (GAO). Il GAO ha rivelato recentemente come e perché è stata spesa dal 1996 al 2005 una grande quantità di fondi assegnati dalla Casa Bianca attraverso l'Agenzia per lo Sviluppo (USAID, dalla sua sigla in inglese) per la sovversione a Cuba. Una ricerca dei giornalisti Óscar Corral e Pablo Bachelet, dell'edizione in inglese del Miami Herald, ha reso pubblici i torbidi maneggi che venivano fatti con tali finanziamenti.
Appello a intensificare il risparmio di combustibile a Cuba
21.11 - Il Vicepresidente cubano Carlos Lage ha affermato che Cuba è oggi lontana di ottenere i risparmi di diesel e di benzina a cui si aspira, e ha fatto appello a esercitare un maggiore controllo sulle risorse energetiche. In una visita alla zona orientale di Cuba, Lage ha invitato ieri all'uso razionale ed efficiente dei combustibili nell'economia nazionale, una premessa fondamentale nelle nuove strategie di sviluppo della nazione cubana. Il Governo cubano ha iniziato nel 2006 un'offensiva di risparmio per ottenere l'impiego efficiente delle risorse e per ridurre il consumo elettrico, in quella che a Cuba è stata chiamata la "rivoluzione energetica".
Denunciato il terrorismo di Stato praticato da Washington
22.11 - Il Governo statunitense pratica il terrorismo di Stato e manipola a fini politici la definizione di coloro che lo esercitano, per perpetuare la sua egemonia, ha denunciò oggi Julio Fernández Bulté, prestigioso giurista cubano. Avvocato e Professore Emerito dell'Università di La Habana, Fernández Bulté ha affermato nel congresso di Scienze Penali, con sede in questa capitale, che è vergognosa questa tergiversazione di Washington, dopo l'attentato alle torri gemelle di New York. Ha criticato il fatto che la Casa Bianca abbia fatto precipitare dal 2001 il mondo in assurde guerre per fermare questo male, quando il più grande delitto di terrorismo di Stato è stato commesso dagli Stati Uniti nel 1945 lanciando le bombe atomiche su Hiroshima e Nagasaki.
Gli Stati Uniti bloccano l'assistenza ai pazienti cubani cardiopatici
22.11 - Cuba fa ingenti sforzi per somministrare prostanglandina ai pazienti portatori di cardiopatia congenita critica, a causa degli ostacoli imposti oggi dal blocco degli Stati Uniti al suo acquisto. Così è stato denunciato al VII Incontro Nazionale di Riabilitazione Cardiaca e al II Incontro Regionale di Riabilitazione, a Cuba, che si sviluppano fino al prossimo giorno 24 a La Habana. La prostanglandina garantisce la sopravvivenza dei malati in attesa di una chirurgia di urgenza e, anche se è prodotta da aziende statunitensi, l'assedio di Washington a Cuba obbliga questa a comprarla in mercati più lontani e a un prezzo molto superiore. Questo fatto mette in pericolo la vita dei pazienti in età precoce e obbliga il Governo cubano a pagare fino al triplo del suo costo originale per ottenere il medicinale.
Con Fidel Castro continuerei a navigare, ha affermato il timoniere del Granma
23.11 - Norberto Collado, timoniere dello Yacht Granma che ha trasportato gli uomini cubani della spedizione dal Messico a Cuba quasi 50 anni fa, ha affermato oggi che con Fidel Castro continuerebbe a navigare per sempre. Di figura slanciata, vestito con un vistoso abito bianco della Marina da Guerra cubana e con il suo berretto da capitano di vascello, Collado mostra una vitalità giovanile che sembra smentire la sua età avanzata. "Per me il Granma continua a navigare verso il futuro e con Fidel Castro andrei in qualunque posto mi indicasse, anche se fosse all'Inferno", ha detto emozionato dopo l'omaggio tributato dagli studenti dell'Università delle Scienze Informatiche.
Il Presidente venezuelano sottolinea la cooperazione cubana nella Salute
23.11 - Il Presidente del Venezuela, Hugo Chávez, ha sottolineato oggi la collaborazione con Cuba nelle più diverse sfere della società, mettendo enfasi sugli sforzi per ampliare il sistema di Salute nel paese. Intervenendo all'inaugurazione del Complesso Agro-industriale Zuccheriero Ezequiel Zamora, nello stato di Barinas, ha ringraziato per l'appoggio di Cuba in opere di questo tipo. Riguardo al petrolio che viene fornito a Cuba, ha aggiunto che "Cuba ci paga con la più gigantesca operazione di salute che si conosca". Questo è il risultato, ha indicato Chávez, dopo aver evidenziato il fatto che si traduce "in salute e vita per i venezuelani". Il Presidente ha ricordato l'inaugurazione, mercoledì, di un Centro di Alta Tecnologia (CAT) per la salute nello stato di Táchira, occasione in cui ha reso pubblica la gratitudine del popolo e del Governo venezuelani a Cuba.
Cuba accusa gli Stati Uniti di politicizzare e di incoraggiare l'emigrazione illegale
23.11 - Cuba ha ribadito oggi la sua accusa agli Stati Uniti di politicizzare il tema migratorio e di incoraggiare le partenze illegali dell'isola, come via per "costruire" una crisi bilaterale e giustificare un eventuale confronto militare. Autorità della Procura Generale della Repubblica e della Direzione di Immigrazione e della Condizione di Straniero hanno denunciato che l'ostilità dei diversi Governi statunitensi contro la Rivoluzione cubana ha costituito uno stimolo al traffico illegale di persone. In concreto, la Legge di Aggiustamento Cubano (1966) ha avuto un'importanza speciale nel comportamento dell'emigrazione cubana, in particolare verso gli Stati Uniti, al quale si somma "il criminale e genocida blocco" economico, hanno sostenuto gli esperti cubani.
L'ONU respinge le misure coercitive in quanto violano i diritti umani
23.11 - L'Assemblea Generale dell'ONU ha respinto oggi l'impiego di misure coercitive come strumento di pressione politica o economica contro qualunque Stato in quanto impediscono la piena realizzazione dei diritti umani ai suoi cittadini. Nel corso di una snervante giornata nella Terza Commissione dell'Assemblea Generale, 122 paesi hanno votato a favore di un progetto di risoluzione presentato da Cuba a nome del Movimento dei Non Allineati che chiede di revocare queste misure "il più presto possibile". Il progetto ha avuto l'opposizione di 53 paesi capeggiati dagli Stati Uniti, che da oltre 40 anni mantengono un blocco economico, commerciale e finanziario su Cuba come misura coercitiva unilaterale per tentare di soffocare il suo sistema rivoluzionario.
Messo in evidenza un progetto cubano di rivitalizzazione ferroviaria
24.11 - Il segretario generale dell'Associazione Latinoamericana delle Ferrovie (ALAF), Lauro Ramírez, ha sottolineato oggi a La Habana l'attuale progetto cubano di rivitalizzazione di questo mezzo di trasporto. In dichiarazioni a Prensa Latina, nell'ambito del seminario tecnico sviluppato a La Habana come parte della 42° Assemblea Generale dell'ALAF, Ramírez ha aggiunto che la comunità ferroviaria latinoamericana sostiene e contribuisce a questo sforzo del Governo cubano. Ha aggiunto che la maggioranza dei paesi dell'America Latina punta oggi di nuovo sulla ferrovia perché le autorità si sono rese conto del suo significato per lo sviluppo delle nazioni.
Sottolineati i risultati nella riabilitazione dei pazienti cardiaci cubani
24.11 - Oltre l'80 % dei pazienti cubani con problemi alle coronarie recuperato dopo una crisi cardiaca può inserirsi alla vita normale, secondo studi resi pubblici oggi in una riunione nazionale di specialisti. Il VII Incontro Nazionale di Riabilitazione Cardiaca, che riunisce esperti cubani nella centrale provincia di Ciego de Ávila, dibatte le terapie e le tecnologie di punta usate dalla scienza cubana contro le malattie del cuore, principale causa di morte nel paese.
Messa in evidenza a Cuba la riorganizzazione del lavoro
25.11 – La riorganizzazione del lavoro e l'incremento dell'efficienza produttiva intrapresi oggi a Cuba sono stati messi in evidenza da José Ramón Machado Ventura, membro del Partito Comunista di Cuba. L'alto dirigente politico ha messo in risalto, durante una visita nella centrale provincia di Cienfuegos, lo sforzo dei sindacati per elevare l'educazione economica dei lavoratori e per recuperare la disciplina lavorativa. Machado Ventura ha fatto riferimento al rispetto degli orari stabiliti per la giornata lavorativa, come un modo per recuperare la disciplina, seriamente danneggiata a Cuba durante il cosiddetto Periodo Speciale.