www.resistenze.org - popoli resistenti - cuba - 26-12-06
da associazionediamiciziaitaliacuba@yahoo.it
Notizie cubane dal 18 al 23 dicembre 2006
Prensa-latina al 23-12-06
Nel 2006 saranno terminate 110.000 abitazioni a Cuba
18.12 - Cuba terminerà, prima della fine del presente anno, 110.000 abitazioni del programma di costruzione e di ripristino approvato dal Governo, è stato reso noto oggi in un plenario del Parlamento. Alla riunione, alla quale partecipano il Vicepresidente cubano Carlos Lage e la direzione dell'Assemblea Nazionale del Poder Popular capeggiata dal suo Presidente, Ricardo Alarcón, è stata presentata una relazione dettagliata sul tema. Leonardo Martínez, che capeggia la Commissione Permanente di Attività Produttive, ha segnalato che, fino allo scorso mese di novembre, sono state terminate 102.353 abitazioni e la previsione è quella di finire l'anno con le 110.000 citate.
Emessa a Cuba una nuova serie di banconote convertibili
18.12 - La Banca Centrale di Cuba ha emesso una nuova serie di banconote di pesos convertibili, con caratteristiche che conferiscono una maggiore sicurezza nelle operazioni commerciali, ha reso noto oggi la stampa cubana. In una nota dell'istituto bancario, diffusa questo lunedì dal quotidiano Granma, si informa che alla filigrana caratteristica delle banconote - visibile in controluce - è stato aggiunto un numero indicativo del suo valore. Anche il retro della banconota è stato disegnato in modo specifico per tutti i valori di questa moneta di carta stampata (1,3,5,10,20,50 e 100), che progressivamente sostituiranno quegli esistenti.
Alarcón esclude cambiamenti importanti nella politica degli Stati Uniti verso Cuba
19.12 - Il Presidente del Parlamento cubano, Ricardo Alarcón, ha escluso oggi cambiamenti importanti nella politica di aggressione e di blocco degli Stati Uniti verso Cuba finché George W. Bush sarà Presidente. In una sessione del plenario parlamentare al Palazzo delle Convenzioni, Alarcón ha risposto a domande dei parlamentari sulla recente visita di congressisti nordamericani a Cuba e sui loro colloqui con alti funzionari del Governo cubano. Non dobbiamo credere che si registrerà qualche importante cambiamento finché sarà Presidente Bush e finché esisterà l'attuale equilibrio politico negli Stati Uniti, ha aggiunto.
La rivoluzione energetica arriva nelle case cubane
19.12 - La rivoluzione energetica in atto oggi a Cuba, diretta al risparmio e all'uso razionale dei combustibili, arriva già in tutte le case cubane, con la sostituzione di apparecchi elettrodomestici con altri a basso consumo. Come è emerso a La Habana in una riunione di giovani lavoratori sociali, oltre due milioni di famiglie nel paese cucinano con l'elettricità, come parte della sostituzione graduale dell'uso del gas liquido. Secondo stime, la rivoluzione energetica favorirà il risparmio di mille milioni di dollari all'anno a partire da un uso adeguato del combustibile e dell'elettricità, a cui già contribuiscono piccoli impianti di generazione che soddisfanno la domanda nazionale di consumo.
Un giovane cubano migliora un record del libro dei Guinness
19.12 - Un giovane cubano di 24 anni ha stabilito un nuovo record che lo porterà un'altra volta nel libro dei Guinness, identificando 56 date tra gli anni 1600 e 2100 in solo un minuto. Yusnier Viera, studente di Cibernetica, ha migliorato la sua leadership in questa specialità di calcolo mentale, dopo avere creato un algoritmo per accelerare le operazioni matematiche. Come ha dichiarato alla stampa, si era preparato per arrivare a 46 date, ma è riuscito a identificare correttamente i giorni della settimana in cui cadevano 56 date.
Raúl Castro presiede la giornata finale del Congresso universitario cubano
20.12 - Il Primo Vicepresidente cubano, Raúl Castro, ha presieduto oggi a La Habana la giornata finale del VII Congresso della Federazione Studentesca Universitaria, al quale hanno partecipato quasi 800 delegati e 300 invitati. Nella tribuna del grande appuntamento degli universitari cubani erano presenti alti dirigenti del Governo e del Partito Comunista di Cuba, tra di loro i membri dell'Ufficio Politico, José Ramón Machado Ventura, Esteban Lazo e Carlos Lage. Nel dibattito, al Palazzo delle Convenzioni, gli oratori hanno espresso il loro incondizionato sostegno alla Rivoluzione cubana, e allo stesso tempo hanno confermato la loro disposizione a difendere il paese in caso di aggressione. Hanno pure affermato la loro solidarietà con la causa per la liberazione dei cinque antiterroristi cubani imprigionati negli Stati Uniti. Gli universitari cubani invieranno un messaggio ai giovani degli Stati Uniti affinché la verità sul caso dei Cinque si faccia largo in quella nazione.
La lotta contro blocco e per l’integrazione sono le priorità cubane
20.12 - La lotta contro il blocco e l'aggressività degli Stati Uniti e a favore dell'integrazione e della solidarietà sono le priorità della politica estera di Cuba. L'affermazione è stata fatta oggi da Marcos Rodríguez, Viceministro degli Esteri cubano, intervenendo alla Commissione Permanente di Relazioni Estere dell'Assemblea Nazionale del Poder Popular. Le 10 commissioni permanenti dell'organismo legislativo hanno iniziato oggi le sessioni che si protrarranno a domani per analizzare i risultati del lavoro nell'anno che finisce e le proiezioni per il 2007. Cuba ha lavorato per ampliare la cooperazione con altre nazioni e con altre istanze internazionali, per sviluppare i legami diplomatici e commerciali con numerosi Stati e ha portato a 186 il numero dei paesi con i quali mantiene questi vincoli.
Una migliore capacità di previsione aiuterà a sostenere la crescita dell’economia cubana
20.12 - Deputati e autorità del Governo di Cuba hanno evidenziato oggi la crescita sostenuta dell'economia negli ultimi anni, ma hanno esortato a elevare la capacità di previsione, l’organizzazione e la produttività per potere raggiungere nel 2007 indici superiori. Dati riconosciuti e diffusi dalla Commissione Economica per America Latina e i Caraibi (CEPAL) riferiscono che l'economia cubana è cresciuta del 12.5 % nel 2006, che conferma la tendenza all’aumento del 5.4 % e dell’11.8 nei due anni precedenti. Questi indici sono stati commentati dai deputati della Commissione dei Temi Economici dell'Assemblea Nazionale del Poder Popular (Parlamento), la cui sessione ha contato sull'intervento del Ministro di Economia e Pianificazione, José Luis Rodríguez.
Cuba protesta per il rifiuto del Consiglio di Sicurezza alla sua partecipazione
20.12 - Cuba ha protestato oggi alle Nazioni Unite per il rifiuto del Consiglio di Sicurezza di permetterle di partecipare a un dibattito su terrorismo e ha affermato che questa decisione conferma la necessità di una riforma urgente e profonda di questo organismo delle Nazioni Unite. Una lettera al Consiglio firmata dall'Ambasciatore Rodrigo Malmierca rileva l'importanza che Cuba concede alle questioni relative alla lotta contro il terrorismo e ricorda che ha sempre partecipato a queste riunioni trimestrali sul tema.
Cuba riporta la maggiore crescita economica dell'America Latina nel 2006
22.12 - Cuba chiuderà il 2006 con il 12.5 % di crescita economica, dato che conferma la tendenza al consolidamento negli ultimi due anni, e che è oggi il migliore dell'America Latina e dei Caraibi. Il Ministro di Economia e Pianificazione, José Luis Rodríguez, ha comunicato questa notizia parlando al plenario dell'ottavo periodo di sessioni dell'Assemblea Nazionale del Poder Popular. Rodríguez, che è anche Vicepresidente del Consiglio dei Ministri di Cuba, ha basato i suoi dati su statistiche riconosciute e diffuse dalla Commissione Economica per America Latina e i Caraibi (CEPAL).
Il Parlamento cubano ha approvato il preventivo di bilancio nazionale per il 2007
22.12 - L'Assemblea Nazionale del Poder Popular di Cuba ha approvato oggi un preventivo di bilancio del paese per il 2007 con una forte incidenza sociale. La relazione sul 2006, presentata dal Ministro di Finanze e Prezzi, Georgina Barreiro, ha stabilito che le crescite raggiunte nello sviluppo economico e sociale corrispondono alla messa in pratica del preventivo di questo anno. Si stima un intervento all’interno del deficit fissato di 1.730 milioni di pesos (uguale quantità di dollari al cambio ufficiale) che rappresenta un 3.2 % del Prodotto Interno Lordo, migliorando in un punto il risultato del 2005.
Cuba investirà di più e raddoppierà i controlli per migliorare il trasporto
22.12 - Il Ministro dei Trasporti di Cuba, Jorge Luis Sierra, ha annunciato oggi un investimento milionario nel settore, e ha richiesto un maggior impegno e controllo per risolvere i seri problemi al trasporto di merci e persone nel 2007. Su richiesta del Primo Vicepresidente cubano, Raúl Castro, Sierra ha esposto davanti al plenario del Parlamento gli elementi obiettivi e soggettivi che, a suo giudizio, incidono sullo scontento popolare e governativo in relazione al trasporto. Raúl Castro, nella sua condizione di deputato all'Assemblea Nazionale del Poder Popular, il cui ottavo periodo ordinario di sessioni ha luogo a La Habana, ha affermato che insieme all'abitazione e all'alimentazione, il trasporto è uno dei temi che più interessano i cittadini.
Denunciato l’interesse storico degli Stati Uniti a distruggere la Rivoluzione cubana
23.12 - Il Presidente dell'Assemblea Nazionale del Poder Popular (Parlamento) di Cuba, Ricardo Alarcón, ha denunciato l'interesse storico delle amministrazioni degli Stati Uniti a distruggere la Rivoluzione vigente nell'Isola. Chiudendo ieri l'ottavo periodo ordinario di sessioni dell'organismo legislativo, Alarcón ha indicato che i cubani hanno più che sufficienti ragioni per sentirsi orgogliosi dei suoi risultati, perché sono stati ottenuti in mezzo a una vera guerra economica e genocida. Ha avvisato, tuttavia, che questo non deve essere preso come scusa per errori, per mancanza di sensibilità e per insufficienze.
I cubani nomineranno gli anni secondo l’ordine cronologico della Rivoluzione
23.12 - Il Parlamento cubano ha deciso di nominare il 2007, Anno 49° della Rivoluzione, e nel futuro identificare ciascun anno con l'ordine cronologico del progetto sociale vigente dal 1959. Chiudendo l'ottavo periodo ordinario di sessioni dell'Assemblea Nazionale del Poder Popular, gli oltre 600 legislatori hanno rotto una tradizione quasi ininterrotta di nominare gli anni a partire da avvenimenti storici di questo paese. Per questa proposta è stato consultato il Presidente cubano, Fidel Castro, che non ha partecipato a questa sessione del Parlamento per ragioni di salute, e che si è detto "pienamente d’accordo", ha indicato uno dei dirigenti che componevano il tavolo direttivo dell'organismo legislativo.
Definita positiva l’esecuzione del piano cubano delle abitazioni
23.12 - Il Vicepresidente cubano Carlos Lage ha definito positivi e incoraggianti i risultati del piano di ripristino e di costruzione delle abitazioni nel 2006, mediante il quale sono state terminate 110.000 immobili. Parlando al plenario dell'Assemblea Nazionale del Poder Popular (Parlamento), Lage ha spiegato che il risultato ha rappresentato un importante progresso del processo rivoluzionario. Il piano per il 2007 prevede una quantità simile di risorse materiali per 70.000 abitazioni, ma concedendo priorità a quelle la cui costruzione è appena iniziata. Inizialmente, si intende ripristinare il prossimo anno 150.000 abitazioni, fatto che richiede più forza qualificata e più attrezzature, ha spiegato.
La Calatayud sorpresa e felice per la scelta di un’inchiesta sportiva
23.12 - La cubana Zulia Calatayud, campionessa mondiale degli 800 metri, si è detta sorpresa e felice per essere stata scelta come migliore sportiva dell'America Latina e dei Caraibi nel 2006, secondo l'inchiesta annuale di Prensa Latina. La campionessa del mondo ha ricevuto consensi come migliore della regione da 45 dei 115 quotidiani di quattro continenti che partecipavano alla 43° edizione del sondaggio, superando con stretto margine la golfista messicana Lorena Ochoa, numero uno al mondo. La mezzofondista di 27 anni di età ha vinto 11 delle 15 gare a cui ha partecipato in questa stagione, tra queste le tre più importanti.