www.resistenze.org - popoli resistenti - cuba - 07-01-07
da associazionediamiciziaitaliacuba@yahoo.it
Notizie cubane dal 26 dicembre 2006 al 5 gennaio 2007
Prensa-latina al 05-01-07
Cuba termina il 2006 con un saldo positivo in politica estera
26.12 - Cuba ha ottenuto successi indiscutibili in politica estera durante il 2006, ha affermato oggi una fonte del Ministero degli Esteri, sottolineando la schiacciante votazione all'ONU di condanna al blocco economico, finanziario e commerciale degli Stati Uniti. In un’intervista a Prensa Latina, il Viceministro cubano di Relazioni Estere, Eumelio Caballero, ha affermato che esistono sufficienti ragioni per essere contenti del lavoro diplomatico di Cuba negli ultimi 12 mesi, benché ci siano importanti sfide. Caballero ha sottolineato l’appoggio senza precedenti dell'Assemblea Generale dell'ONU (183 voti su 192 possibili) a un progetto di risoluzione che chiedeva la sospensione dell’assedio economico di Washington.
Cuba ha destinato il 22.6 % del PIL all’educazione e alla salute
26.12 - Cuba destinerà per il 2007 il 22.6 % del suo Prodotto Interno Lordo per i settori dell'Educazione e della Salute Pubblica. Il suddetto dato è quattro volte superiore alla media che i paesi dell'America Latina destinano a queste attività. L'organizzazione non governativa WWF (World Wild Fund) ha dichiarato Cuba l'unico paese del mondo che combina un alto sviluppo umano (riconosciuto in relazioni annuali elaborate dal Programma delle Nazioni Unite per lo Sviluppo) e un'adeguata sostenibilità ambientale.
Cuba incrementa il suo parco eolico di generazione di elettricità
26.12 - Il Ministro cubano dell'Industria di Base, Yadira García, ha verificato i lavori di montaggio del Parco Eolico che si sta installando nell'Isola della Gioventù, territorio a sud dell'arcipelago nazionale. Cuba sta portando avanti un programma di utilizzo dell'energia eolica per il quale si prevede di installare circa 100 stazioni di misurazione del vento, come pure lo sfruttamento fino a luglio del prossimo anno 2007 di una capacità di 17.5 Megawatts. Le nuove apparecchiature sono smontabili di fronte all'imminenza del passaggio distruttivo dei cicloni tropicali, aspetto più vantaggioso rispetto ad altre attrezzature di questo tipo introdotte nel paese.
Consegnato a Cuba il Premio Nazionale delle Relazioni Pubbliche
26.12 - Il Premio Nazionale delle Relazioni Pubbliche 2006 è stato assegnato al presidente dell'Istituto Cubano di Amicizia con i Popoli (ICAP), Sergio Corrieri, nella sede di questo istituto a La Habana. Al presidente dell'ICAP è stato consegnato il premio, istituito dal Circolo Nazionale di Pierre Pubblici dell'Associazione Cubana dei Comunicatori Sociali, per il suo impegno costante nella promozione dell'amicizia tra Cuba e il resto del mondo. La mobilitazione delle società civili a favore dell'Isola cresce in tutto il mondo, con 1.932 gruppi di amicizia in 139 paesi che appoggiano la Rivoluzione Cubana.
Musicisti cubani si sono esibiti nel 2006 in 78 paesi
26.12 – Oltre quattromila musicisti cubani si sono esibiti nel 2006 in 78 paesi, ha affermato oggi il Viceministro della Cultura Abel Acosta, presidente dell'istituto che cura questi aspetti artistici nell'Isola. Dentro questo insieme vale citare, tra gli altri, i tour di orchestre come Los Van Van, di Juan Formell, che ha compiuto il suo sogno di esibirsi in Giappone, quelli di Silvio Rodríguez e di Pablo Milanese, di Omara Portuondo e di una miriade di gruppi di salsa.
Garantito l’impiego ai giovani cubani dopo la conclusione degli studi
27.12 – Oltre la metà degli impieghi creati a Cuba nel primo quadriennio del presente secolo è stata occupata da giovani, riporta una relazione che sottolinea la garanzia di lavoro per ogni nuovo diplomato o laureato nell'Isola. Secondo dati del Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale di Cuba, nel periodo dal 2001 al 2004 questo paese caraibico ha generato circa 483.000 nuovi impieghi, e circa 298.000 di questi sono stati occupati da giovani. Nel periodo 2005-2006 Cuba ha assicurato possibilità di impiego e la continuazione degli studi a oltre 10.000 nuovi laureati delle università, e le prospettive sono altrettanto incoraggianti per il 2007.
Quasi 480.000 donazioni volontarie di sangue a Cuba
27.12 – Oltre 477.000 donazioni di sangue sono state effettuate dai cubani quest’anno, dato con il quale l'Isola si è mantenuta tra i paesi con il miglior indice per abitante nel mondo. Tutto questo è stato possibile grazie al lavoro dei Comitati di Difesa della Rivoluzione, la più grande organizzazione di Cuba, in coordinamento con il Ministero della Salute Pubblica. Quest’anno, l'Organizzazione Panamericana della Salute ha sottolineato la promozione a Cuba delle donazioni volontarie di sangue, mediante un movimento favorito dalle organizzazioni sociali e di massa.
Cuba ha aumentato i suoi boschi e ha diminuito il carico inquinante
27.12 - Cuba ha aumentato la sua copertura boschiva di circa 2.700.000 ettari, e allo stesso tempo ha diminuito il carico inquinante nelle principali baie, bacini idrografici e gruppi montuosi. L'Isola è una dei pochi paesi del mondo che ogni anno aumenta la sua superficie boschiva e solo nel 2006 l'ha incrementata di oltre 33.600 ettari, come ha informato il Viceministro cubano di Scienza, Tecnologia e Ambiente, dottor José A. Díaz.
Cuba presenta risultati positivi nella protezione ambientale
27.12 - Il carico inquinante sull'ambiente a Cuba è diminuito durante il 2006, ha rivelato il dottor José Antonio Díaz Duque, Viceministro di Scienza, Tecnologia e Ambiente. Nei bacini idrografici dell'Isola, ha spiegato il funzionario, la riduzione è stata del 3.8 % rispetto all'anno precedente, e di un 3 % come media nelle principali baie del paese. Inoltre, nei massicci montuosi più importanti questo indicatore è sceso del 19 %, ha affermato Díaz Duque.
Cuba denuncia il traffico illegale di persone verso gli Stati Uniti
28.12 – Almeno due persone sono rimaste disperse oggi, dopo il naufragio di una piccola imbarcazione con la quale questa settimana intendevano emigrare illegalmente dal paese, in una nuova operazione di traffico di persone verso gli Stati Uniti. Il quotidiano Granma denuncia che il fatto è conseguenza diretta della controversa Legge di Aggiustamento Cubano, del 1966, che concede uno status privilegiato a ogni cittadino cubano che riesca a toccare il territorio nordamericano, senza essere scoperto durante la traversata. I due dispersi erano salpati insieme ad altri nove cittadini cubani in una lancia di sei metri di lunghezza per due di larghezza, partita dal sud della provincia di La Habana.
Raúl Castro presiede una riunione sull’agricoltura urbana
29.12 - Il Primo Vicepresidente di Cuba, Raúl Castro, ha presieduto una riunione sull’andamento del programma dell'agricoltura urbana che si sviluppa nell'Isola. Nell'incontro, che ha trattato del riassunto annuale di questo programma popolare, è stato evidenziato quest’anno l'aumento della produzione di ortaggi e di condimenti freschi, come pure la creazione di circa 300.000 nuovi impieghi. Questo movimento dell'agricoltura urbana ha permesso di produrre finora oltre 4.2 milioni di tonnellate metriche di ortaggi e di condimenti freschi, circa 113.000 in più del 2005.
La Brigata Medica Cubana in Guatemala eletta ‘Personaggio dell'Anno’
29.12 - La Brigata Medica Cubana in Guatemala è stata riconosciuta come ‘Personaggio dell'Anno’, secondo un'elezione realizzata dagli editori, giornalisti e fotografi del quotidiano guatemalteco "Secolo Ventuno". La solidarietà e il contributo volontario dei collaboratori della salute cubani che offrono i loro servizi in Guatemala hanno fatto sì che questo collettivo fosse riconosciuto come Personaggio nell'area di Proiezione sociale e Personaggio dell'anno 2006. Finora sono 229.145 le vite salvate e oltre 56.000 gli interventi chirurgici realizzati dal personale cubano della salute, da quando sono arrivati i suoi primi 19 cooperanti il 5 novembre 1998, a causa del passaggio dell'uragano Mitch.
Cuba con più il più basso indice di mortalità infantile in America Latina
3.1 - Cuba è al primo posto nell'indice di mortalità infantile in America Latina dopo aver raggiunto nel 2006 il dato di 5.3 decessi per ogni mille nati vivi, solamente superato nel continente dal Canada, hanno sottolineato oggi i mezzi cubani di stampa. Secondo fonti della Direzione Nazionale di Statistiche del Ministero della Salute Pubblica citate dal quotidiano Granma, l'Isola ha ottenuto il suo più basso indice di mortalità nei minori di un anno della storia e si è posta tra le 30 nazioni con il miglior risultato. Dimostrazione tangibile dell'equità del sistema sanitario cubano, caratterizzato dalla sua universalità, gratuità e piena accessibilità in qualunque angolo dell'arcipelago, è quella che nove territori hanno mostrato tassi sotto la media nazionale. Le province orientali di Holguín (3.8), Camagüey (4.3), Granma (4.4), Las Tunas (4.7) e Guantánamo (4.8), oltre a Matanzas (4.4), Villa Clara (4.6), Ciudad de La Habana (4.9) e Pinar del Río (5.0) nel centro e nell'occidente, sono state tutte al di sotto della media nazionale.
Il Governo ecuadoriano evidenzia la solidarietà di Cuba
3.1 - Il Governo ecuadoriano ha evidenziato oggi la solidarietà dei medici cubani che hanno operato oltre 10.000 ecuadoriani con problemi alla vista, aspetto che aumenta la vecchia amicizia tra i due paesi. In un incontro con gli specialisti della salute dell'Isola, che prestano servizio in due ospedali oftalmici in Ecuador, il Ministro della Salute ecuadoriano, Guillermo Wagner, ha messo in risalto il lavoro di queste 44 persone che aiutano l'Ecuador in maniera disinteressata. Voglio manifestare la riconoscenza del Governo nazionale alle autorità e al popolo cubano per il grande lavoro della equipe di professionisti che lavora a favore della salute degli ecuadoriani, ha sottolineato.
Il Presidente del Panama ringrazia per la solidarietà di Cuba
4.1 - Il Presidente del Panama, Martín Torrijos, ha ringraziato a La Habana per la solidarietà di Cuba con il suo paese, e ha ricordato l'amicizia tra suo padre, Omar Torrijos, e il leader della Rivoluzione cubana, Fidel Castro. Torrijos, è stato ricevuto da Fernando Remírez de Estenoz, capo del Dipartimento di Relazioni Internazionali del Comitato Centrale del Partito Comunista di Cuba. Durante la conversazione, il dignitario panamense ha fatto riferimento a tutto quello che è stato raggiunto nelle relazioni bilaterali dalla sua entrata al Governo.
Museo cubano ha ricevuto nel 2006 oltre 100.000 visitatori
4.1 - Il Museo di Belle Arti di Cuba ha accolto 100.000 visitatori nel 2006, ha annunciato oggi Moraima Clavijo, direttrice di questa istituzione. Il numero, ha precisato, è dovuto alla quantità e alla qualità delle mostre esposte (oltre 25), tra le quali le più visitate sono state quelle dello scomparso pittore Oswaldo Guayasamín, dedicata al Presidente Fidel Castro, e quella dell'Equipo Crónica, di Valencia (Spagna). Per questo anno, il Museo propone una varia programmazione, con nuove proposte dirette ai bambini e ai giovani, presentazioni teatrali, concerti e spettacoli.
Il blocco ai cubani apre in Norvegia un vaso di Pandora
5.1 - Proteste, un'inchiesta della polizia e perfino la minaccia di un boicottaggio, pendono oggi a Oslo sulla catena alberghiera Hilton, di provenienza statunitense, dopo il rifiuto di uno dei suoi alberghi di ospitare una delegazione ufficiale cubana. La decisione di un hotel della catena Scandic, l'Edderkoppen, di negare ospitalità a funzionari del Ministero cubano del Turismo, unendosi in questo modo alla politica di Washington contro Cuba, ha suscitato un crescente rifiuto tra la popolazione norvegese. La delegazione che intendeva sistemarsi all'Edderkoppen, come in precedenti occasioni, si è recata in Norvegia per partecipare al salone turistico annuale di Lillestroem. A causa del rifiuto, il Sindacato dei Lavoratori Municipali e Generali ha annunciato un boicottaggio in tutti gli hotel Scandic del paese, acquistati nel marzo 2006 dalla compagnia nordamericana Hilton.
Washington estende alla Norvegia il suo blocco contro Cuba
5.1 - Come un'ulteriore dimostrazione dell'extraterritorialità del blocco economico degli Stati Uniti contro Cuba, la stampa cubana ha sottolineato oggi a La Habana il rifiuto di alloggio a una delegazione ufficiale cubana a Oslo, in Norvegia. Ha denunciato come un hotel della catena nordica Scandic, comprata recentemente dal gruppo statunitense Hilton, si sia rifiutato di ospitare funzionari del Ministero del Turismo cubano. La delegazione si era recata in Norvegia per partecipare al salone turistico annuale di Lillestroem, distante 40 chilometri da Oslo, previsto dall'11 al 14 gennaio. Gli Stati Uniti impongono così le sanzioni del loro blocco economico contro Cuba contenute nella legge Helms-Burton, precisa l'informazione che ricorda che gruppi simili provenienti dall'Isola erano stati alloggiati in precedenza in questa struttura. La Helms-Burton comanda in Europa, avverte la nota riferendosi alla citata legge, approvata dalla Casa Bianca nel 1996 e che commina sanzioni contro imprenditori che mantengano relazioni economiche con Cuba. Riporta inoltre dichiarazioni di Geir Lundkvist, direttore amministrativo degli hotel Hilton-Scandic in Norvegia, che ammettendo di appartenere dallo scorso marzo a questa catena statunitense sono obbligati a rispettare i suoi ordini.
Zero mortalità infantile per 25 municipi cubani
5.1 - Nell'anno 2006, 25 municipi cubani hanno riportato uno zero nell'indice di mortalità infantile, con cui hanno contribuirono a far sì che il tasso generale del paese scendesse al 5.3 per mille, è stato reso noto oggi. La Direzione Nazionale di Statistiche del Ministero della Salute Pubblica, che in precedenza aveva informato sull'indice di mortalità nazionale, ha precisato in una nuova notizia che i 25 municipi hanno una popolazione complessiva maggiore agli 800.000 abitanti. Queste località appartengono a 12 delle 14 province cubane. Secondo la stessa fonte, la provincia occidentale di Matanzas è stata quella con i migliori risultati al riguardo, perché 6 dei suoi 14 municipi hanno concluso lo scorso anno senza riportare alcun decesso tra i bambini nati vivi minori di un anno.
Cuba dà una copertura totale all'educazione speciale
5.1 - Il sistema cubano di educazione speciale raggiunge oggi 44.562 bambini del paese che hanno bisogno di questo insegnamento, in cui sono coinvolte 527 istituzioni dell'Isola. Circa 15.000 professionisti lavorano nell'educazione dei portatori di handicap in tutti i municipi del paese, ha evidenziato Luis Ignacio Gómez, Ministro dell'Educazione, nel 45° 45 di questa specialità nel paese. Gómez ha informato che i beneficiati di questo progetto sono in prevalenza bambini che appartengono all'Associazione Nazionale dei Ciechi e dei Deboli di Vista e all'Associazione Nazionale dei Sordi di Cuba, che raggruppano oltre 100.000 persone.
Comparizione di Álvarez e Mitat in un processo contro il terrorista Posada
5.1 – I terroristi Santiago Álvarez e Osvaldo Mitat, condannati negli Stati Uniti a lievi pene per possesso illegale di armi, compariranno nel processo contro il criminale Luis Posada Carriles, informa oggi la stampa a Miami. Álvarez e Mitat sono stati chiamati dalla procura affinché testimonino la settimana prossima sul caso del loro complice, che nonostante il suo corposo curriculum terroristico, è solamente sotto processo per entrata illegale nel territorio nordamericano. La citazione rientra nell'ultima parte dell'indagine federale per determinare se Posada Carriles abbia mentito quando ha detto alle autorità che, nel marzo 2005, è entrato negli Stati Uniti attraverso la frontiera messicana, indica il quotidiano El Nuevo Herald. Tuttavia, tutte le prove indicano che sia arrivato alla costa di Miami proveniente dalla Isla Mujeres, in Messico, a bordo del peschereccio Santrina, di proprietà di Álvarez.