www.resistenze.org - popoli resistenti - cuba - 17-01-07

da associazionediamiciziaitaliacuba@yahoo.it
Notizie cubane dall 8 all 11 gennaio 2007
Fonte: Agencia Informativa Latinoamericana Prensa Latina S.A. - www.prensa-latina.cu
 
Prensa-latina al 11-01-07
 
Cuba, paese fondamentale per il PNUD, afferma il suo amministratore
8.1 – Il sostegno del Governo e degli specialisti cubani al Programma delle Nazioni per lo Sviluppo (PNUD) è impressionante, ha affermato a La Habana Kemal Dervis, amministratore di questa organizzazione. L'isola sta giocando in questa parte del mondo un ruolo decisivo per il suo appoggio a settori tanto importanti per lo sviluppo come l'educazione, la salute, la scienza e lo sport, ha sottolineato Dervis, economista di professione e di nazionalità turca. A capo di una delegazione del PNUD che si tratterrà a La Habana per due giorni, l'alto funzionario delle Nazioni Unite ha detto a Prensa Latina di essere venuto "a imparare dai cubani e forse a portare alcune delle nostre esperienze".
 
Cuba sperimenta un salto qualitativo con la Rivoluzione Energetica
8.1 – L'instaurazione di cambiamenti concettuali profondi nello schema di generazione elettrica è oggi uno dei risultati importanti della Rivoluzione Energetica iniziata nel 2005, affermano i mezzi locali di stampa. La stampa nazionale riflette sull'impatto dell'installazione di oltre mille nuovi megaWatts (MW) generati da gruppi elettrogeni installati in 116 dei 169 municipi del paese. Indica che queste apparecchiature di basso consumo energetico, alta disponibilità, facilità per la loro installazione e per i livelli di potenza unitari inferiori a quelli degli impianti termoelettrici, hanno il vantaggio di ridurre le perdite nella trasmissione.
 
Sviluppato un programma per una longevità in salute in una provincia cubana
8.1 - Il Centro di Riferimento per gli Anziani della centrale provincia di Sancti Spíritus, sviluppa oggi un programma per far sì che le persone raggiungano una longevità in salute. Il progetto fa parte della strategia nazionale per mantenere e continuare a elevare la speranza di vita alla nascita (75 anni), considerando il fatto che la popolazione cubana è la più vecchia dell'America Latina. Secondo statistiche del Ministero della Salute (MINSAP), Sancti Spíritus è il terzo territorio con maggiore numero di anziani, superato solo da Villa Clara e da Ciudad de La Habana. Nel paese, secondo con l'ultimo censimento della popolazione e delle abitazioni - risiedono oltre 1.800 centenari e altre 46.000 persone oltrepassano i 90 anni di età. Il 17 % degli abitanti della provincia di Sancti Spíritus (79.000 persone) ha più di 60 anni, di queste circa 50 superano il secolo, conferma una relazione della direzione provinciale della Salute a Prensa Latina.
 
Ex-diplomatica statunitense denuncia le violazioni dei Diritti Umani da parte del suo paese
9.1 - L'ex-diplomatica statunitense Ann Wright ha denunciato oggi a La Habana la violazione dei diritti umani da parte del Governo del suo paese, con l'approvazione di una legge che legittima la tortura sui prigionieri di guerra. La cosiddetta Legge di Commissioni Militari del 2006 legalizza il programma globale di torture della CIA e permette di violare ai militari statunitensi gli accordi di Ginevra sul trattamento crudele e degradante dei prigionieri. "Sono inorridita per tutte le cose che la Casa Bianca fa nelle diverse parti del mondo, come nella prigione di Guantánamo, dove oltre 700 uomini e donne sono stati imprigionati", ha detto la Wright che è anche colonnello in pensione dell'esercito statunitense. La Wright ha evidenziato il fatto che dei prigionieri confinati a Guantánamo, solo il 5 % è stato catturato dagli Stati Uniti, mentre il resto è stato "comprato", in riferimento alle ricompense offerte per la loro cattura.
 
Scoperto un busto dello scomparso direttore di un ospedale psichiatrico cubano
9.1 - Un busto del comandante guerrigliero Eduardo Bernabé Ordaz è stato scoperto oggi nell'area dell'Ospedale Psichiatrico di La Habana, istituto della salute cubana da lui diretto dal 9 gennaio 1959 fino alla sua morte avvenuta l'anno scorso. Questo è un giorno storico per i pazienti e per i lavoratori, ha detto in dichiarazioni a Prensa Latina il Ministro della Salute Pubblica, José Ramón Balaguer, durante la cerimonia nella quale il nosocomio è stato ribattezzato con il nome del medico guerrigliero, morto nel maggio 2006.
 
Il presidente del baseball italiano elogia la visita a Cuba
9.1 - Riccardo Fraccari, presidente della Federazione Italiana di Baseball, ha elogiato la sua visita a Cuba, durante la quale è riuscito ad ampliare la collaborazione dell'Isola con la sua nazione. "Abbiamo già 60 tecnici cubani che stanno lavorando in maniera esemplare per lo sviluppo del baseball in Italia e speriamo di incrementare questo scambio" ha detto Fraccari, che è anche primo vice-presidente della federazione europea, a Prensa Latina.
 
Fidel Castro e Raúl Castro inviano un saluto a Daniel Ortega
10.1 - Il Vicepresidente cubano José Ramón Machado Ventura ha trasmesso oggi qui a Managua al sandinista Daniel Ortega un saluto "molto personale" del Presidente Fidel Castro e del Primo Vicepresidente, Raúl Castro. Machado che capeggia la delegazione ufficiale dell'isola caraibica al passaggio presidenziale in Nicaragua, si è incontrato questo mercoledì con Ortega nella sede del Fronte Sandinista di Liberazione Nazionale (FSLN), poco prima della cerimonia di investitura. Machado, che è anche membro dell'Ufficio Politico del Partito Comunista di Cuba (PCC), ha consegnato a Ortega una lettera scritta da Raúl Castro. Il Vicepresidente del Consiglio di Stato di Cuba ha sottolineato la felicità e la gioia delle massime autorità cubane per il ritorno al potere del FSLN, dopo la vittoria elettorale del 5 novembre scorso.
 
Cuba denuncia il furto dei fondi congelati negli Stati Uniti
10.1 - Cuba ha denunciato oggi il furto da parte del Governo degli Stati Uniti dei fondi cubani congelati in questo paese dopo la vittoria della Rivoluzione, che già ammonta a 170.233.536 dollari. Una dichiarazione del Ministero delle Relazioni Esterne (MINREX) segnala che è la quarta volta che Washington adotta una simile misura, come parte della sua politica di blocco a Cuba. Questo sfacciato furto, riferisce il documento, è avvenuto per soddisfare le sentenze processuali derivate dalle illegittime richieste presentate dalle cittadine nordamericane Janet Ray Weininger e Dorothy Anderson McCarthy. Le querelanti, informa il MINREX, hanno ricevuto un totale di 72.126.884 dollari provenienti dai fondi cubani congelati nei conti bancari della Banca Nazionale di Cuba e dell'Azienda Cubana di Telecomunicazioni (EMTELCUBA).
 
Pacifisti nordamericani chiedono la chiusura della base degli Stati Uniti a Guantánamo
11.1 - Pacifisti nordamericani hanno chiesto oggi la chiusura della prigione nella base navale che il Governo degli Stati Uniti mantiene dal 1903 nell'estremità orientale di Cuba. Capeggiati da Cindy Sheehan, madre di un soldato morto in Iraq, gli attivisti si sono recati verso uno dei punti nelle vicinanze di questa enclave che la Casa Bianca usurpa da più di un secolo in una parte del territorio cubano. Con striscioni e frasi in spagnolo, in cui chiedevano la fine delle torture, gli antimilitaristi si sono riuniti vicino alla base, dove cinque anni fa sono stati portati i primi reclusi della cosiddetta crociata antiterrorista dell'Amministrazione di George W. Bush. Nel posto conosciuto come Glorieta è stata effettuata una funzione religiosa per chiedere giustizia per i 400 detenuti che sono vittime della manipolata campagna contro il terrorismo dopo gli attentati dell'11 settembre 2001 a New York e a Washington. Asif Iqbal, un giovane ex-imputato liberato nel 2004 da questo carcere, ha letto lettere di altri che hanno avuto la stessa sorte e che aderiscono alla richiesta mondiale affinché sia chiuso questo illegale centro di reclusione e affinché vengano ripristinati diritti così essenziali come quello dell'habeas corpus.
 
Nel mese di dicembre è ritornato il caldo a Cuba
11.1 - Il mese di dicembre ha tradito coloro che in quest'Isola hanno atteso il suo arrivo per rinfrescarsi dal caldo dell'estate, essendo state registrate le temperature più elevate degli ultimi 20 anni, indica oggi la stampa nazionale. La notizia attribuisce questa situazione all'apparizione nell'oceano Pacifico di un evento ENOS (El Niño Oscillazione del Sud) leggero, e precisa che nel mese scorso i termometri hanno segnato una media nazionale di 25.16 °C. Allo stesso modo, il 2006 è stato l'undicesimo anno più caldo dal 1951, secondo il dottore Ramón Pérez, capo del Centro del Clima dell'Istituto di Meteorologia.