www.resistenze.org - popoli resistenti - cuba - 09-02-07
da associazionediamiciziaitaliacuba@yahoo.it
Notizie cubane dal 26 al 31 gennaio 2007
Prensa-latina al 31-01-07
I Pionieri cubani rendono omaggio a José Martí
26.1 - Bambini e adolescenti di tutta la Cuba sono sfilati oggi in tutta l'Isola, in ricordo dell'Eroe Nazionale, José Martí, nel 154° anniversario della sua nascita. Oltre duemila alunni delle scuole elementari e medie dei municipi della capitale di Cerro, Centro Habana e Plaza si sono radunati nella Piazza della Rivoluzione che porta il nome dell'Apostolo dell'indipendenza. Frasi martiane come "Onorare, onora", "Essere colto è l'unico modo di essere liberi" e "L'intelligenza, la bontà, giustizia e bellezza", tra le altre, hanno aperto la sfilata di ognuno dei 28 blocchi di partecipanti, che hanno depositato belle rose bianche davanti al busto del Maestro. Cerimonie simili sono state effettuate nei 169 municipi cubani, capeggiati dalle autorità dell'educazione, con la partecipazione di studenti e professori. Allo stesso modo, il cubano Movimento Giovanile Martiano (MJM) ha fatto appello oggi alle nuove generazioni a stimolare un paradigma di esistenza basato sull'identità universale dell'essere umano. In dichiarazioni alla stampa, in occasione del 35° anniversario dell'organizzazione, il suo presidente, Carlos Rodríguez Almaguer, ha detto che il MJM è diventato spazio per una gioventù permeata da grande necessità di comunicazione e di nuovi spazi di riflessione. Il Movimento è stato creato nel 1989 su iniziativa dell'Unione dei Giovani Comunisti e dall'allora Ministro della Cultura, Armando Hart, e ha riproposto lo studio della vita e dell'opera di Martí per promuovere e per divulgare il suo pensiero.
Riconoscimento a Fidel Castro per l'innovativo metodo di alfabetizzazione
30.1 - L'Istituto Pedagogico Latinoamericano e Caraibico (IPLAC) ha fatto pervenire ieri al Presidente Fidel Castro il premio Rey Sajón, concesso dall'UNESCO, per l'applicazione con successo del metodo cubano di alfabetizzazione 'Io sì posso'. "Fidel Castro è l'autore intellettuale di questo procedimento", ha affermato César Torres, Rettore dell'IPLAC, all'inaugurazione dell'evento Pedagogia 2007, al quale partecipano oltre 5.200 delegati e invitati di 42 paesi. L'IPLAC ha avuto questo riconoscimento nel giugno passato, con questo premio da parte dell'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Educazione, la Scienza e la Cultura, che ha considerato l'impatto dell'innovativo sistema educativo. Oltre 2.619.000 persone sono state alfabetizzate fino a oggi in 16 paesi, mediante la creativa tecnica denominata 'Io sì posso' e con l'aiuto di più di 745 metodologi e docenti cubani.
La convenzione di informatica sarà dedicata a Fidel Castro
30.1 – Coinvolti oggi nei preparativi della Convenzione Informatica 2007, gli organizzatori hanno dedicato la loro XII edizione al Presidente cubano, Fidel Castro, come propulsore dei progressi dell'isola in questo campo. "Vogliamo dedicare Informatica 2007 al nostro Comandante in Capo (Fidel Castro) che è stato il principale promotore nel nostro paese dell'informatizzazione", ha indicato il Viceministro dell'Informatica e delle Comunicazioni, Jorge Luis Perdomo. In dichiarazioni riportate questo martedì dai principali notiziari nell'isola, Perdomo ha ricordato che lo statista ha avviato l'uso dell'informatica in settori come l'educazione e la salute.
Case editrici di 82 paesi alla Fiera della Libro cubana
30.1 – Oltre 500 case editrici di 82 paesi parteciperanno alla XVI Fiera Internazionale del Libro a Cuba (FIL) che si estenderà a 40 città, hanno annunciato oggi in una conferenza stampa gli organizzatori. Iroel Sánchez, presidente della FIL, ha spiegato che l'appuntamento letterario conta 135 espositori, 82 di questi stranieri, dato mai registrato prima. Dedicata all'Argentina e agli scrittori cubani César López ed Eduardo Torres Cuevas, la Fiera, nella sua tappa a La Habana, avrà la sua sede principale nella Fortezza di San Carlos de la Cabaña, sull'altro lato della baia.
Conta su 12 versioni il metodo cubano di alfabetizzazione
30.1 - Con oltre due milioni di alfabetizzati e il riconoscimento di organizzazioni internazionali come l'UNESCO, il metodo cubano di alfabetizzazione 'Io sì posso' oggi conta su 12 versioni. Oltre alle conosciute in spagnolo, francese, inglese e portoghese, il progetto ha sviluppato recentemente varianti di lettura e di scrittura in aymara e quechua, rivolte agli indigeni della Bolivia, una delle 20 nazioni dove si applica con successo. Elaborato da esperti dell'Istituto Pedagogico Latinoamericano e Caraibico di La Habana, 'Io sì posso' ha il riconoscimento dell'UNESCO.
Fidel Castro e la forza per vincere le battaglie
31.1 – Il servizio televisivo che ha mostrato il Presidente Fidel Castro mentre sorridente riceve il Presidente venezuelano, Hugo Chávez, ricorda oggi ai cubani la forza e la volontà dimostrata dal loro leader per vincere le battaglie. Mentre ha obbligato a smentire con la sua sola presenza la cascata di versioni provenienti dall'estero e specialmente dagli Stati Uniti sul suo aggravamento di salute, il Capo di Stato cubano ha suscitato anche l'allegria della popolazione. Non era difficile ieri, passando per qualche strada di La Habana, vedere in qualunque casa familiari e vicini che osservavano la ripetizione del filmato divulgato in precedenza dal programma Tavola Rotonda Informativa. Tutti commentavano in modo favorevole il progresso nel processo di recupero del Capo di Stato, sei mesi dopo avere affrontato un complicato intervento chirurgico. Le opinioni di Chávez in dichiarazioni allo stesso programma erano una conferma della gioia avuta, come egli stesso ha affermato, comprovando l'importante miglioramento nello stato di salute del Comandante in Capo cubano.
Professori cubani nell'università di Sumbe, Angola
31.1 - Un quintetto di professori cubani garantirà la continuità dei corsi universitari nelle facoltà di Sumbe, capitale della provincia angolana di Kwanza Sul, ha informò oggi il coordinatore dell'istituzione angolana, Amílcar Evaristo. Evaristo ha espresso allegria e soddisfazione per la presenza dei docenti dell'isola caraibica che impartiranno materie base in questo polo dell'Università Nazionale Agostinho Neto.