www.resistenze.org - popoli resistenti - cuba - 26-02-07

da associazionediamiciziaitaliacuba@yahoo.it
Notizie cubane dal 19 al 24 febbraio 2007
Fonte: Agencia Informativa Latinoamericana Prensa Latina S.A. - www.prensa-latina.cu
 
Prensa-latina al 24-02-07
 
Un altro libro su Cuba ritirato dalle scuole di Miami
19.2 - Settori dell'estrema destra cubano-americana hanno ritirato dalle scuole di Miami un altro libro scolastico su Cuba, in un tentativo in più per evitare che studenti di questa città ricevano informazioni sull'isola, evidenzia oggi la stampa locale. Gli esemplari del testo sono stati sequestrati dal Comitato dei Genitori Preoccupati, senza l'assenso delle autorità educative della città della Florida. Il libro, dal titolo "Scoprendo Culture, Cuba", riporta il legame tra studio e lavoro in varie scuole del paese caraibico, indica l'edizione in spagnolo del quotidiano 'The Miami Herald'.
 
Cuba ha vinto la Coppa del Mondo di judo (F)
19.2 – Cuba ha ottenuto altre due medaglie d'oro per mezzo di Yurisel Laborde ed Ibis Dueñas e si è aggiudicata la Coppa del Mondo di judo femminile, disputata questo fine settimana a Vienna. Ai due titoli di ieri, domenica, si è aggiunta una medaglia di bronzo grazie a Yalennis Castillo (70 kg.). Le judoka cubane hanno vinto in questo modo cinque medaglie nella Coppa, perché ieri Yaritza Bell ha vinto nei 63 chili e Yanet Bermoy è arrivata seconda nei 48 kg.
 
La UIT condanna le aggressioni radioelettroniche degli Stati Uniti a Cuba
20.2 - Fabio Leite, Direttore Aggiunto dell'Ufficio di Radiocomunicazioni dell'Unione Internazionale di Telecomunicazioni, ha confermato la condanna di istanze specializzate di questo organismo per la violazione dello spettro radioelettronico di Cuba da parte degli Stati Uniti. Leite, nella funzione di inviato speciale del Segretario Generale dell'UIT, Hamadoun Touré, ha verificato in situ la veridicità delle ripetute denunce cubane sulle aggressioni radioelettroniche di Washington. Nell'ambito della XII Convenzione ed Esposizione Internazionale Informatica 2007, che si è svolta a La Habana settimana scorsa, Leite ha avuto un colloquio con il Ministro dell'Informatica e delle Comunicazioni di Cuba, Ramiro Valdés, indica oggi una nota ufficiale di questo ente. In modo particolare hanno parlato delle trasmissioni illegali realizzate dagli Stati Uniti verso Cuba da vari decenni, che hanno come scopo la destabilizzazione dell'ordine interno del nostro paese, indica il comunicato.
 
L'Unione Internazionale Contro il Cancro evidenzia la solidarietà di Cuba
20.2 - Il presidente dell'Unione Internazionale Contro il Cancro, Franco Cavalli, ha affermato che nell'aiuto sanitario Cuba è realmente una superpotenza mondiale, in un'intervista pubblicata oggi dalla stampa cubana. Cavalli ha elogiato la filosofia politica di Cuba di aiutare molti paesi del mondo nella sfera della salute. Confidiamo nel fatto che altre nazioni imitino l'esempio di questa Isola nella lotta per la salute in generale e contro il cancro in particolare. Questo fatto sarebbe decisivo, perché se il problema che affrontiamo contro questo male non viene risolto, sarà un disastro mondiale, ha precisato.
 
Il primo DVD cubano sulla chirurgia pediatrica di minimo accesso
21.2 – Esperti cubani hanno creato il primo disco versatile digitale (DVD) del mondo sulla chirurgia pediatrica di minimo accesso, che raccoglie oltre 1.500 operazioni praticate a Cuba dal 1993 al 2005, è stato reso noto oggi a La Habana. Il materiale raccoglie il lavoro realizzato dai medici dell'Ospedale Pediatrico William Soler di La Habana, il più importante dell'isola, in questo tipo di operazioni chirurgiche sui bambini. Questo DVD è allo stesso modo il primo a carattere medico-scientifico realizzato a Cuba e raccoglie 51 temi o malattie pediatriche dell'addome e del torace. Alla sua preparazione hanno partecipato il professore ausiliario di Chirurgia Miguel González Sabin (autore principale), il chirurgo Jorge Valdés Rodríguez, la dottoressa María Amarilys Muñoz Avarez e il professore titolare e di consulta Pedro Vilorio Varela.
 
Elogiato il lavoro dei medici cubani a Gibuti
L'Avana. - L'ambasciatore di Gibuti a Cuba, Ayeid Mousseid Yahya, ha elogiato il lavoro realizzato oggi dai medici dell'Isola nel suo paese, mentre vengono esplorati nuovi campi di cooperazione. Mousseid ha spiegato che 35 giovani della nazione africana frequentano gli studi in Medicina, 6 vengono formati in corsi di ingegneria e una decina in Lingua Spagnola. Le dichiarazioni del diplomatico sono state formulate ieri all'arrivo a La Habana di una delegazione di alto di livello del Ministero di Gioventù, Sport, Ricreazione e Turismo.
 
Eros Ramazzotti gira un video a Cuba
21.2 - Il cantante Eros Ramazzotti è a La Habana per registrare un video che integrerà un CD in collaborazione con Amaia Montero che ha visitato alcuni anni fa Cuba con il suo gruppo "L'Orecchio di Van Gogh". Fan del cantautore italiano hanno riconosciuto l'artista mentre percorreva le strade del centro storico della capitale, dove si trova in visita privata, ha comunicato oggi Prensa Latina. Il cantante di "La musica è", ha registrato una scena del video nella Plaza Vieja di La Habana, restaurata dai lavoratori e dagli abitanti sotto l'egida dello storiografo Eusebio Leal.
 
Il Presidente del Parlamento elogia i risultati degli atleti cubani
22.2 - Il Presidente dell'Assemblea Nazionale di Cuba, Ricardo Alarcón, ha elogiato il lavoro di un gruppo di atleti che è stato premiato per i suoi risultati nel 2006, hanno reso noto mezzi di informazione cubani. Arbitri, allenatori e professori di Educazione Fisica sono stati pure festeggiati. Alarcón ha sottolineato ieri il fatto che dietro a tutti e a ciascuno di loro, in ogni incontro, in ogni azione, vi erano milioni di persone, tutto un popolo che ha sofferto e ha lottato molto, e che si rallegra ogni volta che viene ottenuta una vittoria. Vi ammiriamo anche quando dimostrate la capacità di sforzo, di eroismo e di sacrificio, perché vincere non è tutto, ha affermato.
 
L'Ambasciatore cubano rende omaggio a un eroe caduto in Angola
22.2 - L'ambasciatore cubano in Angola, Pedro Ross, ha reso oggi omaggio a Luanda al martire Raúl Díaz Argüelles, caduto in queste terre l'11 dicembre 1975 mentre compiva il suo dovere come internazionalista. Ross ha deposto un'offerta floreale sulla tomba di Díaz Argüelles nel cimitero di Altas Cruces di Luanda, accompagnato da una rappresentanza della missione diplomatica dell'isola caraibica e di cooperanti cubani dell'azienda ANTEX. "Rendiamo pure omaggio in questo modo ai 2.077 cubani che sono caduti nella lotta per l'indipendenza da questo paese, come a tutti gli angolani che sono morti per la stessa causa", ha precisato il membro dell'Ufficio Politico del Partito Comunista di Cuba.
 
Gli Stati Uniti continuano a ignorare i delitti terroristici di Posada Carriles
22.2 – L'avvocato José Pertierra, che rappresenta il Venezuela nel processo di estradizione del terrorista Luis Posada Carriles, ha ribadito che gli Stati Uniti continuano a ignorare i crimini di costui e lo giudicano solo per reati migratori. "Attraverso tecnicismi legali, gli Stati Uniti sono riusciti a mantenere Posada in prigione senza definirlo un terrorista, ha precisato Pertierra al sito digitale Cubadebate. L'imputato è giunto negli Stati Uniti nel marzo del 2005 e il modo in cui lo ha fatto è il punto centrale del processo. Il giudice nordamericano Philip Martínez, che non ha spiegato le ragioni del suo verdetto, questo mercoledì ha valutato non conforme la richiesta di habeas corpus presentata da Posada Carriles al tribunale federale di El Paso (Texas). Ciò significa che in questi momenti il noto terrorista internazionale è in carcere per accuse di frode immigratoria, ha affermato Pertierra.
 
I giovani cubani confermano il dovere della difesa del paese
23.2 - Delegati e invitati al V Plenum del Comitato Nazionale dell'Unione di Giovani Comunisti (UJC) hanno confermato l'impegno della gioventù cubana di compiere i suoi doveri a difesa del paese e della Rivoluzione socialista. L'organizzazione politica giovanile, alla quale appartengono oltre 600.000 ragazzi tra i 15 e i 30 anni di età, ha dibattuto il ruolo delle nuove generazioni nella difesa del paese, tema considerato dall'UJC il più importante programma della Rivoluzione. Il Plenum ha esaminato anche il ruolo dell'Organizzazione dei Pionieri José Martí (che raggruppa i bambini) nell'educazione patriottica, come pure l'importanza di aumentare la presenza delle ragazze nel Servizio Militare Volontario Femminile dell'Isola.
 
Messa in risalto la vittoria di una ciclista cubana nella Coppa del Mondo
24.2 – Con il titolo di "Yoanka González, campionessa della Coppa del Mondo", il quotidiano cubano Granma evidenzia nella sua prima pagina la vittoria della ciclista cubana nella gara di Manchester, in Inghilterra. Venerdì, la González ha vinto la corsa a punti sui 20 chilometri, con 13 punti, diventando campionessa della Coppa del Mondo, grazie a questa vittoria e alle sue medaglie di argento nelle competizioni di Mosca e di Los Angeles, disputate nel dicembre e nel gennaio scorsi.
 
Il Consiglio di Sicurezza kazako sottolinea l'aiuto medico di Cuba
24.2 – L'aiuto offerto dai medici cubani nella lotta contro il virus di immunodeficienza umano HIV-AIDS in Kazakistan è stato riconosciuto ad Astanà durante una sessione del Consiglio di Sicurezza di questa Repubblica centroasiatica. Il Ministro della Salute Pubblica, Anatoliy Dernovoi, ha sottolineato l'importanza dell'aiuto offerto dagli specialisti di Cuba, Russia, Ucraina, Israele e degli organismi internazionali nell'individuazione dell'infezione nel sud del paese.