www.resistenze.org - popoli resistenti - cuba - 06-03-07
da associazionediamiciziaitaliacuba@yahoo.it
Notizie cubane dal 26 febbraio al 3 marzo 2007
Prensa-latina al 03-03-07
Cuba: oltre 260 milioni di vaccinazioni in 45 anni
26.2 – Oltre 260 milioni di dosi di vaccini sono state applicate a Cuba dalla prima campagna di vaccinazione portata a termine 45 anni fa dalla Rivoluzione Cubana per immunizzare la popolazione infantile contro la poliomielite. Benché gli antecedenti storici della vaccinazione a Cuba risalgano al 1804, quando l'insigne dottor Tomás Romay introdusse il vaccino antivaioloso, solo con la vittoria rivoluzionaria del 1959 il popolo cubano ha ottenuto pieno accesso a questo servizio medico. Questo programma iniziato il 26 febbraio 1962 è stato il primo di numerosi di questo tipo che oggi sono sviluppati a Cuba e in altri paesi, in cui sono arrivati i collaboratori cubani della salute.
Raúl Castro mette in risalto il successo dell'addestramento dell'Esercito Occidentale
26.2 - Il Primo Vicepresidente cubano e Ministro delle Forze Armate Rivoluzionarie (FAR), Raúl Castro, si è congratulato con l'Esercito Occidentale per il successo nell'addestramento e nel perfezionamento della mobilitazione e dello spiegamento delle truppe. Una nota di stampa sottolinea oggi la celebrazione del Consiglio Militare di questa forza, in cui è stata verificata l'Operazione Caguairán, iniziata a metà dell'anno precedente, come pure la preparazione sistematica dei riservisti e dei miliziani. Raúl Castro ha esteso le congratulazioni ai Consigli di Difesa provinciali e municipali della regione e ha affermato che il compito procede con un'efficacia simile in tutto il paese.
Ringraziamento per il sostegno cubano allo sviluppo del Ghana
26.2 - L'Ambasciatrice del Ghana a Cuba, Cecilia Giyan Amoah, ha ringraziato oggi Cuba per il sostegno al suo paese in vari ambiti e ha affermato che le relazioni bilaterali sono eccellenti. Presentando un programma per la celebrazione dei 50 anni dell'indipendenza ghanese, la diplomatica ha comunicato un messaggio del suo Presidente, John Agyekum Kufuor, a Fidel Castro, a cui ha augurato un pronto ristabilimento. In conferenza stampa, la capa della missione del Ghana a La Habana ha espresso la soddisfazione del suo Governo per il sostegno materiale e morale offerto da Cuba in varie sfere.
Cuba accusa gli Stati Uniti di rendere il blocco più duro
27.2 - Cuba ha accusato oggi gli Stati Uniti di incrudire il blocco economico imposto da oltre quarant'anni, prorogando le restrizioni ai viaggi delle navi dal loro territorio verso l'Isola. Fonti del Ministero degli Esteri cubano hanno detto a Prensa Latina che la misura, rinnovata questo lunedì da George W. Bush, ha confermato il proposito di privare Cuba dell'entrata di risorse finanziarie, estendendola ai viaggi turistici. La disposizione statunitense è entrata in vigore nel 1996, dopo l'abbattimento da parte di Cuba di due aerei da turismo provenienti da Miami, che avevano violato il suo spazio aereo. Cuba aveva ribadito allora il diritto a difendere la propria sovranità di fronte alle provocazioni dei gruppi terroristici residenti a Miami, con voli nel suo spazio aereo o entrando nelle acque giurisdizionali dell'Isola. E' stato detto che questa decisione, inserita nel cosiddetto Piano Bush per soffocare la Rivoluzione cubana, viola i diritti dello stesso popolo nordamericano limitando la sua libertà di viaggiare.
Più giovani honduregni studieranno medicina in Cuba
27.2 - Un altro gruppo di honduregni si recherà prossimamente a Cuba per studiare medicina, ha rivelato oggi l'Ambasciatore cubano in Honduras, Alberto González Polanco. I 70 giovani che partiranno sabato prossimo provengono da famiglie molto umili le quali non hanno le entrate necessarie per coprire le spese degli studi di questo tipo, ha indicato il diplomatico. Di questi ragazzi, 22 non hanno energia elettrica nelle loro case, 16 sono orfani dei genitori e 12 orfani di madre.
I medici cubani danno assistenza agli alluvionati boliviani
27.2 - La brigata medica cubana nel dipartimento boliviano di Beni (nordest), allagato nella quasi totalità, servirà i disastrati per le inondazioni il tempo che sarà necessario, ha informato oggi la direttrice del gruppo. In dichiarazioni a Prensa Latina, la coordinatrice della Brigata caraibica in questa regione, Mileidis Bricuyé, ha segnalato che lavoreranno nell'emergenza fino a quando sarà necessario.
Fidel Castro assicura che sta guadagnando terreno
28.2 - Il Presidente cubano, Fidel Castro, ha affermato in una conversazione telefonica con il suo omologo venezuelano, Hugo Chávez, che continua a guadagnare terreno nel suo recupero "con più energia, forza e tempo per studiare". In un'inaspettata chiamata al programma radiofonico 'Aló Presidente', il leader cubano ha parlato della sua salute, dell'attualità mondiale e del processo venezuelano e ha ringraziato "per la prova di affetto e per l'incoraggiamento che mi viene dato ora che mi sono dedicato a questo compito", in riferimento al suo recupero. "Non posso prometterti di venire presto lì per accompagnarti in uno dei tuoi viaggi, ma sto guadagnando terreno. Mi sento più energia, più forza e più tempo per studiare. Sono tornato a essere uno studente", ha detto Fidel Castro. A un commento di Chávez, che ha paragonato la dedizione allo studio del Presidente cubano alla campagna educativa venezuelana chiamata 'Morale e Luci', il Presidente cubano ha lodato la portata di questo programma. È la prima volta – ha detto - che vedo qualcuno che tenta di vincere questa battaglia morale per conquistare l'intimità, il cuore e la mente della gente. Dopo aver precisato che molti ringraziano Chávez per dare informazioni sul suo stato di salute, Fidel Castro ha considerato che non può mettersi a parlare tutti i giorni, "creare l'abitudine, il vizio, di avere notizie quotidiane. A tutti chiedo pazienza e calma".
Gli accordi Cuba-Venezuela superano i 1.500 milioni di dollari
1.3 - Cuba e Venezuela hanno adottato diversi progetti di cooperazione bilaterale per un ammontare di circa 1.500 milioni di dollari nei settori di scienza, tecnologia, previdenza sociale, lavoro, salute, comunicazioni ed educazione. Il Ministro cubano per l'Investimento Estero e la Collaborazione Economica, Marta Lomas, ha comunicato l'importo dopo la lettura della Dichiarazione Congiunta che ha chiuso ieri, mercoledì, la VII Sessione della Commissione Mista Intergovernativa tra i due paesi. Come risultato di tre giornate di deliberazioni tra rappresentanti governativi, di aziende e delle istituzioni, La Habana e Caracas hanno firmato 355 progetti di collaborazione contenuti nei verbali finali della riunione iniziata lunedì scorso. Alla presenza del Primo Vicepresidente cubano, Raúl Castro, la Lomas ha messo in rilievo che i sei accordi aggiunti ai quattro esistenti nell'area delle fonti energetiche contribuiranno allo sviluppo di altre nazioni latinoamericane.
Honduras e Cuba stringono le relazioni
1.3 - Il Ministro degli Esteri cubano, Felipe Pérez Roque, parteciperà oggi insieme al suo omologo Milton Jiménez e al Ministro della Salute honduregna all'inaugurazione di un centro oftalmologico donato da Cuba. Con la consegna di questo centro assistenziale alla comunità di Villa de San Francisco, a Tegucigalpa, il Ministro cubano dà corso a uno dei punti della sua visita che si conclude questo giovedì. La presenza del capo della diplomazia cubana in Honduras è stato un momento propizio per nominare l'ingegnere Juan Ramón Elvir Ambasciatore dell'Honduras a La Habana. Con la nomina di Elvir, le relazioni tra i due paesi si consolidano, ha affermato il Presidente del paese, Manuel Zelaya, in una conferenza stampa offerta ieri congiuntamente al ministro cubano.
Un pianista cubano denuncia il rifiuto del visto statunitense
1.3 - Il pianista cubano Frank Fernández ha denunciato che il rifiuto del visto da parte del Governo nordamericano impedisce la presentazione a Puerto Rico di un disco in cui l'eminente musicista accompagna il cantante portoricano Dany Rivera. In una conferenza stampa a Mosca, l'artista cubano, considerato una delle vette della pianistica cubana e internazionale per il suo lavoro da concertista, ha affermato che arriverà il giorno in cui questa politica sarà superata.
Sarà applicata a Cuba l'ora legale
1.3 - Cuba metterà in vigore l'ora legale a partire dalla prossima domenica 11 marzo, ha reso noto il Ministero dell'Industria di Base. Pertanto, alle 24:00 della notte di sabato 10 marzo, i cubani dovranno mettere avanti di un'ora le lancette dei loro orologi ponendo fine in tal modo all'attuale orario normale in vigore dal 20 ottobre 2006.
Segnalati i successi cubani nella campagna contro il narcotraffico
2.3 - Cuba ha reso noto oggi i successi raggiunti nella campagna contro il narcotraffico e ha confermato una diminuzione sostanziale della presenza di droga nel paese e il sequestro nel 2006 di 1.7 tonnellate di narcotici. Un articolo del quotidiano Granma indica che, a quattro anni dall'inizio dell'operazione denominata 'Corazza Popolare', sono diminuiti anche i lanci in mare e gli avvistamenti sospetti di imbarcazioni e di aerei ai limiti delle acque territoriali. La quantità di narcotici sequestrati nel 2006 è la più bassa degli ultimi 11 anni.
Il Ministro degli Esteri cubano inaugura un centro oftalmologico a Panama
2.3 - Il Ministro delle Relazioni Estere di Cuba, Felipe Pérez Roque, inaugura oggi a Panama un centro oftalmologico, donato da La Habana, che permetterà di operare alla vista i panamensi che hanno scarse risorse. Situata nella provincia di Veraguas, a ovest della capitale, l'installazione viene inaugurata con una cerimonia che conterà sulla partecipazione del Ministro degli Esteri cubano e del presidente Martín Torrijos, come pure membri del suo Governo. Oltre 5.000 panamensi sono stati operati gratuitamente agli occhi a Cuba, come parte dell'Operazione Miracolo che ha beneficato decine di migliaia di latinoamericani e di caraibici.
Studieranno medicina a Cuba altri 40 giovani costaricani
2.3 - Circa 40 giovani costaricani che saranno formati come medici a Cuba sono stati salutati durante un veglione culturale nella capitale San José, hanno reso noto fonti del consolato cubano. I beneficiari della borsa di studio alla Scuola Latinoamericana di Scienze Mediche (ELAM) provengono da famiglie di basse risorse e con la loro iscrizione nell'istituzione, ammontano a 292 gli studenti della nazione centroamericana a Cuba.
La Fiera cubana del Libro ha superato le precedenti edizioni
2.3 – Dal suo inizio a La Habana nel mese di febbraio, la XVI Fiera Internazionale del Libro ha oltrepassato i risultati delle precedenti edizioni, ha detto Abel Prieto, Ministro della Cultura. Prieto ha riconosciuto la magnifica risposta del pubblico di Sancti Spíritus, città nella parte centrale di Cuba, non solo rispetto all'acquisto di libri ma anche riguardo alla partecipazione alle attività culturali programmate. Il Ministro della Cultura ha precisato che questa Fiera ha messo a disposizione della popolazione dell'isola circa otto milioni di esemplari.
Ricordato il sabotaggio a una nave francese nel porto di La Habana
3.3 - Il quotidiano Granma ha ricordato oggi il sabotaggio avvenuto nel porto di La Habana alla nave francese 'Le Coubre', in occasione del 47° anniversario di questa azione della cui organizzazione venne accusata la CIA. Il fatto, successo il 4 marzo 1960, ha causato oltre 100 morti e circa 400 feriti, per la grandezza delle esplosioni nella nave. 'Le Coubre' trasportava a Cuba, oltre a un carico generico, munizioni e granate anticarro e antipersona acquistati da Cuba in Belgio per fronteggiare l'ondata di attentati terroristici scatenata contro l'isola dopo la vittoria rivoluzionaria del 1959.
Il Presidente libico condanna il blocco degli Stati Uniti contro Cuba
3.3 - Il Presidente libico, Muammar al Gheddafi, ha augurato al Presidente di Cuba, Fidel Castro, un pronto recupero della sua salute e ha condannato il blocco degli Stati Uniti contro l'Isola, ha reso noto una fonte ufficiale. Il capo della missione diplomatica libica a Cuba, Nassareddin Alshibani, ha definito eccellente lo stato delle relazioni bilaterali e ha sottolineato il saluto del Presidente Gheddafi a Fidel Castro, trasmesso dalla televisione cubana. Il funzionario libico ha dichiarato che le reciproche relazioni sono state rafforzate attraverso i contatti personali tra i due statisti durante la storia.