www.resistenze.org - popoli resistenti - cuba - 11-03-07

da associazionediamiciziaitaliacuba@yahoo.it
Notizie cubane dal 5 al 10 marzo 2007
Fonte: Agencia Informativa Latinoamericana Prensa Latina S.A. - www.prensa-latina.cu
 
Prensa-latina al 10-03-07
 
Cuba definisce ridicola la giustificazione di Washington per il blocco
5.3 - Cuba ha definito ridicola la giustificazione del Governo degli Stati Uniti per mantenere il suo blocco economico, finanziario e commerciale contro l'isola caraibica, "per ragioni di sicurezza nazionale". Durante una riunione informale del Gruppo di Negoziati di Accesso ai Mercati Non Agricoli, effettuata a Ginevra, la delegazione cubana si è vista obbligata a rispondere a una dichiarazione della rappresentante di Washington all'incontro. Secondo fonti dell'Ambasciata a Ginevra, la rappresentanza di La Habana ha considerato "ridicolo" e senza "la minima credibilità" il pretesto della sicurezza nazionale per perpetuare l'assedio economico della Casa Bianca.
 
Nella dirittura finale la Fiera Internazionale del Libro a Cuba
5.3 – Con l'inizio oggi nelle province orientali, è entrata nella sua retta finale la Fiera Internazionale del Libro Cuba 2007, che dall'8 febbraio scorso ha inondato di libri l'Isola. A Santiago de Cuba, dove sarà chiuso l'evento la prossima domenica 11 marzo, funzioneranno due grandi librerie, una nel teatro Heredia e un'altra nella centrale via Enramadas, per offrire oltre 800.000 esemplari con circa 500 titoli.
 
Cuba tra i primi paesi per tasso di scolarità universitaria
5.3 - Con un tasso di scolarità universitaria del 60 %, Cuba si è collocata tra i primi paesi del mondo in questo ramo, ha affermato un funzionario del Ministero dell'Educazione Superiore dell'Isola. Dimas Hernández, chi è a capo della Direzione dell'Universalizzazione dell'Insegnamento, ha dichiarato che questo risultato è stato possibile per la politica educativa portata avanti nel paese dalla vittoria della Rivoluzione, nel gennaio 1959. Hernández ha messo a confronto inoltre il risultato di Cuba con quello del resto dei paesi dell'America Latina, i cui tassi sono mediamente tra il 18 e il 25 %.
 
Il disarmo nucleare, alta priorità di Cuba e dei NOAL
6.3 - Cuba ha oggi evidenziato che il disarmo nucleare costituisce la più alta priorità e una posizione storicamente difesa dal Movimento dei Paesi Non Allineati che attualmente presiede. In un intervento del delegato cubano Respel Pino alla Conferenza sul Disarmo a Ginevra, Cuba ha ricordato che durante il Vertice dei NOAL effettuato a La Habana nel settembre scorso è stata ribadita questa posizione. Ha considerato contraddittorio il fatto che alcuni Stati continuino a far pressioni per fare sì che l'attenzione della comunità internazionale sia sempre più centrata sulla proliferazione orizzontale a detrimento del disarmo nucleare.
 
Cuba e le Isole Salomone rafforzano la cooperazione medica
6.3 - Cuba e le Isole Salomone hanno rafforzato oggi la cooperazione con la firma di accordi che comprendono l'invio di una brigata medica cubana e l'offerta di 50 borse di studio di medicina per giovani di questa nazione. Gli accordi sono stati firmati dal Ministro degli Esteri in visita, Patteson Oti, e dal suo omologo cubano, Felipe Pérez Roque, che hanno evidenziato lo stato dei vincoli tra Honiara e La Habana. Pérez Roque ha ringraziato per il sostegno che il Governo di quell'arcipelago ha offerto al suo paese negli organismi internazionali, in particolare per il suo voto contro il blocco nordamericano.
 
Cuba chiede la cooperazione internazionale contro la tratta di donne e bambine
6.3 – Alle Nazioni Unite, Cuba ha denunciato che il sottosviluppo e la povertà sono alla base della tratta di donne e bambine, 30 milioni delle quali sono sfruttate sessualmente. Rodrigo Malmierca, Ambasciatore di Cuba alle Nazioni Unite, ha detto che questo è un delitto molto vincolato ad altri, come il riciclaggio di denaro, il narcotraffico e il contrabbando di persone. Ha sottolineato che si parla poco delle cause di questo fenomeno, che è fomentato dall'esistenza - essenzialmente nei paesi in via di sviluppo - di 2.700 milioni di persone che vivono in condizioni molto precarie..
 
Cuba denuncia la situazione della donna nel mondo
7.3 - Cuba ha denunciato oggi alle Nazioni Unite che è impossibile parlare dell'emancipazione della donna, quando il volto femminile è quello della maggior parte delle vittime di guerre, fame, disuguaglianza, malattie prevenibili, razzismo e xenofobia. Sono le donne quelle che più patiscono la tragedia della violenza domestica, il traffico di persone, la prostituzione forzata e l'HIV-AIDS, ha detto l'Ambasciatore cubano, Rodrigo Malmierca, in un dibattito all'Assemblea Generale sul tema.
 
Cuba prosegue la scommessa sulla socializzazione dell'informatica
7.3 - Cuba prosegue oggi la sua scommessa sulla socializzazione dell'informatica con l'apertura di nuovi Club di Informatica e di Elettronica per Giovani, istituzioni che diplomano ogni anno oltre 200.000 persone. Dopo 20 anni di esistenza, i 603 centri situati nei 169 municipi di Cuba impartiscono lezioni attraverso 19 programmi relativi alla programmazione, alla creazione di pagine-web e alla navigazione attraverso reti di fattura nazionale. Se prima abbiamo dovuto attendere 19 anni per raggiungere il milione di diplomati, attualmente questo numero sarà ottenuto in cinque anni, ha detto Mayda Brito, direttrice di un Club per Giovani nella provincia di La Habana.
 
Gli Stati Uniti proibiscono al presidente mondiale del softbol di recarsi a Cuba
7.3 - Il Governo statunitense ha proibito al presidente della Federazione Internazionale di Softbol, Don Porter, di recarsi a Cuba per premiare il primo allenatore cubano nel Salone della Fama, ha denunciato oggi il quotidiano Granma. "Mi dispiace molto di non poter andare a La Habana per la cerimonia nel Salone della Fama dell'allenatore cubano Armando Aguiar Gil, perché il Governo degli Stati Uniti mi ha negato il permesso senza dirmi la ragione", ha scrisse Porter al quotidiano. Nonostante la sua carica, Porter ha bisogno di un permesso del suo Governo per recarsi a Cuba, in virtù del blocco imposto da Washington all'Isola 48 anni fa.
 
L'ONU riconosce i progressi sociali della donna cubana
8.3 - Susan Macdade, Coordinatrice Residente del sistema delle Nazioni Unite a Cuba, ha riconosciuto oggi che la donna cubana gode di crescente equità negli ultimi cinquant'anni. "Per fortuna questo paese ha saputo superare situazioni sfavorevoli per le donne come l'uguaglianza nell'accesso all'educazione, alla salute e ai servizi, ha affermato la Mcdade a Prensa Latina. La diplomatica ha partecipato a questa giornata in occasione dell'8 marzo a un incontro nel Collegio di Belén, a La Habana Vieja, dove ha affrontato il tema della Donna e l'invecchiamento, a cui l'ONU ha dedicato questa celebrazione.
 
Le donne cubane, presenti in tutte le sfere
8.3 - Mentre in molte parti del mondo le donne costituiscono la maggior parte delle vittime di guerre, disuguaglianze, fame, malattie prevenibili, razzismo e xenofobia, oggi a Cuba hanno aumentato la loro partecipazione a tutte le sfere della società. La lotta contro la discriminazione di genere e il progresso della donna dopo la vittoria della Rivoluzione hanno fatto sì che le cubane siano il 66.6 % dei professionisti e dei tecnici del paese, il 48.9 % dei ricercatori e il 63.3 dei laureati universitari.
 
Campagna internazionale per il diritto a visitare i Cinque
9.3 – E' stata lanciata a La Habana una campagna internazionale per il diritto delle cubane Adriana Pérez e Olga Salanueva a visitare i loro mariti, due dei cinque antiterroristi cubani detenuti da oltre otto anni negli Stati Uniti. Il Comitato Internazionale per la libertà dei patrioti cubani ha fatto appello alle donne del mondo per reclamare il diritto di visita familiare per le loro mogli, e ha esortato a promuovere una campagna di solidarietà dall'8 marzo al 14 maggio. Le date coincidono con la Giornata Internazionale della Donna e con la Giornata delle Madri.
 
Il Ministro degli Esteri cubano avrà un'intensa agenda internazionale
10.3 - Il Ministro cubano delle Relazioni Estere, Felipe Pérez Roque, rappresenterà l'Isola in vari forum e sosterrà colloqui in Francia, in Italia e a Ginevra, ha reso noto la stampa nazionale. Il quotidiano Granma segnala che il Ministro degli Esteri presiederà a Parigi la Riunione di Riattivazione del Movimento dei Non Allineati, nei lavori dell'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Educazione, la Scienza e la Cultura. E' stato comunicato, inoltre, che Pérez Roque interverrà a Ginevra, in Svizzera, al Consiglio dei Diritti Umani, martedì 13, dove parteciperà al Segmento di Alto Livello del IV Periodo di Sessioni.
 
Bambini ucraini giungono a Cuba per un trattamento medico
10.3 - Un nuovo gruppo di 48 bambini ucraini vittime dell'incidente di Chernobil sono giunti a Cuba per ricevere un trattamento medico come parte di un programma di attenzione che presto compierà 17 anni. Questo è il secondo gruppo partito quest'anno da Kiev per La Habana, come parte degli oltre 23.000 bambini colpiti che hanno ricevuto dal 1990 trattamento medico gratuito nella maggiore delle Antille. Il programma sviluppato dai cubani per assistere i bambini ucraini e bielorussi colpiti dall'incidente nucleare del 1990 è stato proposto per il Premio Principe delle Asturie.