www.resistenze.org - popoli resistenti - cuba - 26-03-07

da associazionediamiciziaitaliacuba@yahoo.it
Notizie cubane dal 19 al 23 marzo 2007
Fonte: Agencia Informativa Latinoamericana Prensa Latina S.A. - www.prensa-latina.cu
 
Prensa-latina al 23-03-07
 
Cuba: il blocco nordamericano è una grave violenza contro i bambini
19.3 - Cuba ha oggi affermato che il blocco nordamericano all'Isola, oltre a essere unilaterale e illegale, è qualificato come una chiara e grave violenza contro i bambini e le bambine del paese. Parlando davanti al plenario della Commissione di Diritti Umani dell'ONU, che si svolge a Ginevra, il delegato cubano Yuri Gala ha ricordato che i bambini sono vittime dei conflitti armati, delle aggressioni e delle occupazioni straniere. Gala ha portato come esempio il carattere crudele del blocco statunitense a Cuba, che in modo surreale è arrivato a impedire a un bambino cubano di ricevere una macchina fotografica digitale, il suo premio per aver vinto un concorso mondiale di disegno, poiché era stata assemblata con componenti nordamericani.
 
Cuba chiede che una missione dell'ONU sui mercenari visiti gli Stati Uniti
21.3 - Cuba ha chiesto al Gruppo di Lavoro sui Mercenari, del Consiglio dei Diritti Umani dell'ONU, di visitare gli Stati Uniti dove viene reclutato questo tipo di elementi per missioni di morte contro il suo popolo. Il rappresentante cubano, Rodolfo Reyes, è intervenuto nel dibattito realizzato nel plenario del Consiglio sulla relazione del citato Gruppo, in riferimento alle politiche di aggiustamento strutturale e del debito estero e a quella del Relatore Speciale sul diritto all'Educazione. Dopo aver definito meritorio il lavoro compiuto sul caso dei mercenari, ha affermato che desta preoccupazione, in particolare, come segnala il documento presentato, la presenza di quasi 50.000 di detti "contrattati" in appoggio alla coalizione che ha invaso l'Iraq.
 
Denunciati gli Stati Uniti per l'usurpazione di marchi di prodotti cubani
21.3 - Cuba ha denunciato gli Stati Uniti all'Organizzazione Mondiale del Commercio (OMC) per l'usurpazione di marchi cubani di riconosciuto prestigio internazionale. Il reclamo è stato fatto nella riunione dell'Organismo di Soluzione delle Divergenze (OSD) che tiene le sue sessioni a Ginevra, da Jorge Ferrer, ministro Consigliere della Missione Permanente di Cuba presso le istanze delle Nazioni Unite con sede a Ginevra. La protesta ha avuto come base la sistematica elusione da parte del Governo nordamericano delle decisioni dell'OSD e le gravi conseguenze per il prolungato inadempimento degli accordi sulla proprietà intellettuale, tra altre cose.
 
Cuba ha presentato all'OIL i risultati sull'impiego e sulla qualifica
21.3 - Cuba ha presentato all'Organizzazione Internazionale del Lavoro (OIL) i suoi risultati nel pieno impiego e nella qualifica della sua forza lavoro. Intervenendo al Consiglio di Amministrazione di questa istanza sul tema Programma Globale di Impiego, la delegata cubana, Gretel Hernández, ha indicato che il tasso mondiale di persone senza lavoro è del 6.3 % e la conferma che benché la crescita economica sia importante per lo sviluppo sociale, manca la volontà di implementare politiche per elevare l'educazione e mancano i programmi per promuovere l'impiego produttivo. Nel 2006, il tasso di disoccupazione a Cuba è stato dell'1.9 % e una misura fondamentale per questo è stata l'identificazione di località, municipi e province con i maggiori tassi e l'applicazione di programmi di studio specifici per ogni segmento della popolazione.
 
Ministro eritreo ringrazia per la collaborazione cubana
21.3 - Il Ministro di Salute e Giustizia dell'Eritrea, Saleh Meky, ha ringraziato per la collaborazione cubana al suo paese e ha elogiato il lavoro dell'Isola come presidente del Movimento dei Paesi Non Allineati. Meky ha espresso inoltre la sua speranza che il movimento NOAL si rafforzi in modo che cooperi a risolvere le controversie tra i vari paesi. Meky ha capeggiato la delegazione eritrea alla IV Commissione Mista Intergovernativa che ha svolto le sue riunioni nella sede del Ministero per l'Investimento Straniero e la Collaborazione Economica.
 
Elogiata la strategia cubana per affrontare la scarsità di acqua
23.3 - Il rappresentante dell'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Agricoltura e l'Alimentazione (FAO) a Cuba, Francisco Arias Milla, ha elogiato la strategia cubana per affrontare la scarsità di acqua. La strategia di Cuba è molto sensata e la sua maggiore sfida è quella di utilizzarla con più efficienza, ha considerato. Il 60 % delle risorse idriche è destinato all'irrigazione agricola, che presuppone il fatto che le tecniche di irrigazione consumino la quantità necessaria di liquido e di energia, ha aggiunto il rappresentante della FAO durante celebrazione cubana della Giornata Mondiale dell'Acqua.
 
Aumentato nel 2007 l'arrivo di turisti russi a Cuba
23.3 - La Russia ha inviato a Cuba oltre 7.000 turisti nel primo trimestre del 2007 e si pone oggi al decimo primo posto tra gli emittenti di turisti verso la maggiore delle Antille. Questo dato rappresenta una crescita del 18 % rispetto allo stesso periodo del 2006, ha affermato il primo Viceministro del Turismo, Alexis Trujillo. Ha indicato che viene mantenuta la tendenza osservata l'anno scorso, quando si è avuta una crescita del 34 % e un totale di 27.832 turisti.
 
Migliaia di vite salvate dai programmi di salute in Venezuela
23.3 - Il programma di salute 'Dentro il Quartiere I', in atto in Venezuela dal 2003, ha salvato finora 43.249 vite tra la popolazione del paese, ha affermato il Presidente della Repubblica, Hugo Chávez. Nell'ambito del programma televisivo Aló Presidente, il Presidente ha inaugurato il Centro di Alta Tecnologia (CAT) Manuela Saénz, a Cabimas, nello stato di Zulia. Chávez ha ricordato che il citato progetto, di cui sottolinea la collaborazione di professionisti cubani, ha già effettuato quest'anno 10.629.184 visite, mentre il dato totale dall'inizio supera già i 229 milioni.