www.resistenze.org - popoli resistenti - cuba - 02-04-07
da associazionediamiciziaitaliacuba@yahoo.it
Notizie cubane dal 23 al 30 marzo 2007
Prensa-latina al 30-03-07
Governatore guatemalteco ringrazia per l'aiuto medico cubano
24.3 - Il governatore di Alto Verapaz, Rigoberto Teb Pacay, ha ringraziato per il lavoro realizzato dalla brigata medica cubana in questo dipartimento, uno dei più popolosi e a maggior presenza indigena del Guatemala. "Dall'arrivo dei medici si è riusciti a migliorare di molto la copertura e la qualità dei servizi di salute", ha detto il funzionario. Ha sottolineato il fatto che l'impatto è aumentato quando è stato inaugurato lo scorso anno il centro oftalmologico José Joaquín Palma, uno dei più moderni dell'America Centrale, dove sono stati operati alla vista migliaia di pazienti, soprattutto della regione settentrionale.
Cuba è in condizioni di eliminare la tubercolosi
24.3 - Cuba è in condizioni di eliminare la tubercolosi prima del 2015, ha dichiarato il dottor Edilberto González Ochoa, dell'Istituto di Medicina Tropicale Pedro Kourí. Il capo del Gruppo di Ricerca che si occupa della malattia in questo istituto ha segnalato che l'incidenza dell'infezione è molto bassa, di 6.5 casi per ogni 100.000 abitanti. Il male viene considerato superato come problema sociale avendo raggiunto un indice di cinque o meno, ha precisato González durante un simposio nella provincia di Las Tunas, a 670 chilometri a est di La Habana.
Annunciati a Cuba cambiamenti nel gabinetto ministeriale
24.3 - Il Consiglio di Stato di Cuba ha annunciato le sostituzioni del Ministro della Giustizia, Roberto T. Díaz Sotolongo, e del Presidente dell'Istituto Nazionale di Risorse Idrauliche, Jorge Luis Aspiolea. La nota ha indicato che Díaz Sotolongo sarà sostituito da María Esther Reus, che era Viceministro del settore. Per assumere le funzioni lasciate da Aspiolea è stato designato René Mesa che occupava la carica di primo viceministro delle Costruzioni. La stessa fonte ha aggiunto che ai due ex-Ministri sostituiti, i primi nel gabinetto durante il 2007, saranno assegnate nuove funzioni.
Sottolineata l'attenzione a Cuba per le persone handicappate
26.3 – A Ginevra, Cuba ha confermato oggi lo sviluppo e il perfezionamento del suo sistema di Sicurezza e Assistenza Sociale e il godimento di tutti i loro diritti da parte delle persone handicappate. Il delegato cubano Rafael García Collada è intervenuto davanti al plenario del Consiglio dei Diritti Umani nella deliberazione speciale sulla Convenzione dei Diritti di dette persone approvata all'ONU, che dovrà essere firmata prossimamente dagli Stati. García ha ricordato che la Rivoluzione cubana, fin dai suoi primi giorni, ha stabilito, come premessa direttiva nelle sue politiche e nei suoi programmi, l'obiettivo di raggiungere una società completamente giusta e di non esclusione.
Cuba procede verso l'applicazione della normativa sulla disciplina del lavoro
26.3 - Cuba procede oggi verso l'applicazione di normative sulla disciplina del lavoro a poco meno di una settimana dall'entrata in vigore, dopo una prima proroga nel dicembre scorso. Le norme che avrebbero dovuto essere applicate nel gennaio scorso, sulle giornate e orari di lavoro (187) e sui regolamenti disciplinari interni (188), entreranno in vigore il prossimo 1° aprile. Il Ministro del Lavoro e della Previdenza Sociale, Alfredo Morales, ha segnalato che la maggior parte dei 6.583 centri lavorativi che dovranno applicare dette risoluzioni realizzarono assemblee di analisi con i lavoratori.
Inizia a Timor Est la campagna di alfabetizzazione con l'aiuto cubano
26.3 - Timor Est ha iniziato oggi una campagna di alfabetizzazione mediante il metodo cubano "Io sì posso". La cerimonia di inizio dell'offensiva educativa è stata presieduta dal Primo Ministro ad interim, Estanislao da Silva che ha ringraziato Cuba e il suo massimo leader, Fidel Castro, per avere reso disponibile il metodo usato in vari paesi. E' previsto di alfabetizzare ogni trimestre almeno 10.600 persone, per poter eliminare in un periodo di cinque anni l'analfabetismo di 212.160 abitanti di Timor Est, la metà della popolazione maggiore di 15 anni.
Cuba e lo stato del Nebraska firmano accordi commerciali
27.3 - Autorità di Cuba e dello Stato nordamericano del Nebraska firmano oggi, a La Habana, due accordi commerciali nella sfera agro-zootecnica che permetteranno l'acquisto da parte dell'Isola di grano e di altri alimenti. La firma dei due accordi è prevista per questo martedì con una cerimonia all'hotel Palco e conterà sulla presenza del governatore, Dave Heineman, che è arrivato ieri a La Habana insieme a 30 imprenditori del suo Stato.
Con l'adozione delle risoluzioni terminano i plenari al Consiglio dei Diritti Umani
30.3 – A Ginevra, il Consiglio dei Diritti Umani dell'ONU ha terminato oggi le giornate dei plenari del IV Periodo Ordinario di Sessioni con l'approvazione di numerose risoluzioni e la posposizione di altre che saranno dibattute nella sua prossima riunione. Tra quelle approvate risaltano tre risoluzioni presentate da Cuba a nome del Movimento dei Paesi Non Allineati (NOAL), che questa nazione presiede, due delle quali hanno il consenso mentre la terza è stata approvata con un'ampia votazione. La prima di queste fa un appello al rafforzamento della cooperazione internazionale nella sfera dei diritti umani e definendola uno dei pilastri essenziali sui quali appoggia il nuovo Consiglio, che ha sostituito la screditata precedente Commissione.
Cuba fa appello a cercare soluzione energetiche senza un pericolo umano
30.3 – A Pinar del Río, il Ministro cubano dell'Industria di Base, Yadira García, ha confermato la posizione di Cuba per lavorare in una strategia al fine di risolvere i problemi energetici che oggi affronta l'umanità, senza mettere in pericolo la specie. Siamo obbligati a cercare una soluzione per il mondo e non per soddisfare le necessità di determinate cupole, ha dichiarato il Ministro a Prensa Latina, dopo aver denunciato il pericolo di trasformare alimenti in combustibile. La García ha condannato la strategia degli Stati Uniti per promuovere l'utilizzo dell'etanolo, a discapito della sua ripercussione sull'alimentazione dei paesi poveri.
Lodato il risultato dell'alfabetizzazione in Bolivia con l'aiuto di Cuba
30.3 – L'eliminazione dell'analfabetismo costituirà un avvenimento memorabile per i boliviani, un processo in cui Cuba merita ogni riconoscimento, ha sottolineato oggi il quotidiano La Razón. Il giornale, a livello nazionale, mette in risalto in un editoriale che il primo frutto di questa campagna nazionale è stato registrato a Tolata, municipio del centrale dipartimento di Cochabamba, dove la settimana scorsa è stata ufficializzata la dichiarazione di territorio libero dall'analfabetismo. Con la scolarizzazione di oltre 700 persone, grazie al metodo cubano "Io sì posso" è stato fatto un passo importante nella meta di insegnare a leggere e a scrivere in 30 mesi a 1.2 milioni di adulti.
Sarà aperta una nuova università cubana di Scienze Informatiche
30.3 - Un nuovo Istituto Universitario di Scienze Informatiche aprirà le sue porte il prossime 4 aprile nella regione orientale di Cuba, consentendo di aumentare le iscrizioni verso questo insegnamento. Il programma di studi di questa filiale corrisponde a quello dell'Università di Scienze Informatiche (UCI), inaugurata nella capitale cubana nel 2002 e le cui iscrizioni ammontano a 10.000 studenti provenienti da tutta l'Isola. Questo istituto dell'educazione funzionerà nella sede dell'Istituto Politecnico di Informatica del municipio di Manzanillo, nella provincia di Granma, oltre a 740 chilometri da La Habana.