www.resistenze.org - popoli resistenti - cuba - 15-04-07
da associazionediamiciziaitaliacuba@yahoo.it
Notizie cubane dal 6 al 13 aprile 2007
Prensa-latina al 13-04-07
Gli apicoltori cubani attenti alla scomparsa delle api negli Stati Uniti
6.4 – Gli esperti cubani in apicoltura sono attenti al fenomeno negli Stati Uniti chiamato sbandamento e collasso delle colonie, che consiste nella sparizione di milioni di api dai loro alveari senza lasciar traccia. Il fenomeno è complesso, ha affermato ieri alla televisione cubana il direttore del Centro di Ricerche sulle Api dell'Isola Adolfo Pérez. Si potrebbe dire, ha precisato l'esperto cubano, che è la somma di un gruppo di problemi ambientali, di problemi tecnologici dell'agricoltura, in particolar modo dell'utilizzo dei pesticidi, e dei problemi di salute delle api.
La comunità, obiettivo dello sviluppo dell'informatica a Cuba
6.4 - Cuba punta oggi sullo sviluppo dell'informatica, soprattutto nella comunità e come contributo alla cultura tecnologica dei bambini e dei giovani, ha confermato un funzionario del settore. Il vicedirettore tecnico del Programma dei Club per Giovani di Informatica ed Elettronica, Ernesto Rodríguez, ha affermato che la relazione con la comunità va molto al di là dell'aspetto tecnologico, dato che oltre cinquemila lavoratori sono destinati all'attenzione dei compiti prioritari. I nostri servizi, con oltre 6.300 computer in uso, soffrono pure delle avversità del blocco economico, commerciale e finanziario con cui gli Stati Uniti cercano di distruggere la Rivoluzione cubana, ha detto.
Processioni e messaggi religiosi a Cuba per la Settimana Santa
6.4 - Una ventina di processioni, messe e discorsi radio saranno realizzati a Cuba dai leader e dai fedeli di diverse chiese, come parte della Settimana Santa che si svolge in un clima di totale normalità, hanno reso oggi noto fonti religiose. Per questo Venerdì Santo sono previste processioni della Chiesa cattolica nelle province di La Habana, Ciudad Habana (in occidente), Villa Clara, Sancti Spíritus (nel centro), Camagüey, Holguín e Granma (in oriente), hanno detto a Prensa Latina le autorità ecclesiastiche. Le Chiese ortodossa russa e ortodossa greca hanno pure organizzato simili eventi nelle diverse zone di La Habana.
Quotidiano cubano denuncia la liberazione di un terrorista negli Stati Uniti
7.4 - Sotto il titolo "Lo show continua, i crimini continuano ancora a essere impuniti", il quotidiano Granma denuncia la libertà sotto cauzione decretata da un tribunale degli Stati Uniti per il terrorista internazionale Luis Posada Carriles. In virtù della sentenza, Posada Carriles potrebbe uscire in libertà fino all'11 maggio prossimo, data in cui sarà tenuto il processo contro di lui per frode migratoria, periodo in cui, si afferma, sarà custodito da un'agenzia federale. Il quotidiano segnala che questa sentenza conferma la doppia morale del Governo di George W. Bush nella sua crociata contro il male del terrorismo, poiché mentre si rifiuta di giudicare Posada Carriles, mantiene nelle sue carceri cinque cubani innocenti.
Il sistema degli asili infantili cubani compie 46 anni
10.4 – Gli asili infantili, installazioni create a Cuba proprio in questa data 46 anni fa, generano attualmente benefici educativi e culturali a oltre a 150.000 bambini con meno di sei anni di età. Nati nel 1961 per bambini dai 45 giorni fino ai sei anni di età, affinché le loro madri possano inserirsi nel lavoro, questi centri hanno lo scopo di educare mediante un progetto di qualifica del personale docente.
Il Presidente cubano denuncia le complicità nel caso di Posada Carriles
11.4 - La complicità e l'appoggio del Governo degli Stati Uniti al terrorista internazionale Luis Posada Carriles, costellati di illegalità e di patti poco chiari, sono stati denunciati oggi dal presidente cubano Fidel Castro. Posada Carriles ha ricevuto venerdì scorso la concessione della libertà sotto cauzione da parte della giudice Kathlenn Cardone, della Corte Federale di El Paso, nel Texas, dove è detenuto sotto l'ipocrita accusa di violazione delle procedure migratorie. Secondo le riflessioni di Fidel Castro, pubblicate oggi dal quotidiano Granma, sotto il titolo "La risposta brutale", solamente dopo un anno e due mesi le autorità della Casa Bianca hanno riconosciuto che Posada Carriles era entrato in modo illecito in Florida.
Chiesto agli Stati Uniti la fine della protezione di Posada Carriles
11.4 - Il comitato dei familiari delle vittime dell'esplosione di un aereo civile cubano nel 1976 ha chiesto oggi al Governo degli Stati Uniti di smettere di proteggere il terrorista internazionale Luis Posada Carriles. Il comitato ha chiesto, inoltre, alla Casa Bianca di rispettare gli accordi internazionali dei quali gli Stati Uniti sono firmatari, che obbligano questo paese a processare Posada Carriles nel suo territorio. Segnala a Washington che se non vuole processare questo terrorista, di accogliere la richiesta di estradizione formulata dal Venezuela nel 2005, in virtù del trattato bilaterale vigente.
I Non Allineati approvano all'ONU azioni per il disarmo nucleare
11.4 - Il Movimento dei Non Allineati, ha adottato oggi all'ONU il suo primo piano di raccomandazioni specifiche sul disarmo e sulla non proliferazione nucleare, ponendosi tra i principali gruppi negoziatori di questo tema su scala mondiale. "Il Movimento ha dimostrato, un'altra volta, la sua vitalità e la sua capacità di concertazione di posizioni comuni", ha detto il consigliere della missione di Cuba all'ONU, Rodolfo Benítez Verson, il cui paese presiede i lavori dei Non Allineati dal settembre 2006.
Municipio cubano mantiene lo zero nella mortalità infantile
11.4 - Il municipio di Ciénaga de Zapata, nella provincia di Matanzas, dove è avvenuta nel 1961 la prima sconfitta degli Stati Uniti in America Latina, mantiene quest'anno lo zero nella mortalità infantile nei bambini minori di un anno nati vivi, è stato reso noto oggi. Secondo le autorità del sistema nazionale di salute, anche se altri 24 municipi riportano tale risultato, in questa località sono eccellenti i progressi del programma materno infantile nonostante la complessità della geografia del posto. Questo territorio, della provincia occidentale di Matanzas, ha registrato 103 nascite nel 2006, periodo in cui tutti gli indici sono stati mantenuti positivi, fatto che riflette quanto si fa in materia di attenzione materno-infantile.
La Bolivia ha raggiunto la cifra di 100.000 alfabetizzati
11.4 - La Bolivia conta oggi oltre 100.000 persone alfabetizzate con il metodo cubano "Io sì posso", dopo un anno e due mesi di applicazione. Finora il dipartimento con i migliori risultati è quello di La Paz, con oltre 40.000 alfabetizzati dei 286.280 compresi dal programma, secondo quanto reso noto dal Ministro boliviano dell'Educazione, Víctor Cáceres. Il programma nazionale di alfabetizzazione boliviano, sviluppato da specialisti cubani e venezuelani, ha il proposito di insegnare a leggere e a scrivere a 1.200.000 analfabeti censiti, e con questo dichiarare nel 2008 questo paese dell'altopiano libero dall'analfabetismo.
I cubani esigono giustizia di fronte alla liberazione di Posada Carriles
12.4 - Lavoratori, studenti, bambini e giovani di tutta la Cuba continuano oggi le proteste e le richieste di giustizia di fronte alla liberazione su cauzione da parte del Governo dagli Stati Uniti del terrorista internazionale Luis Posada Carriles. Dalla giornata di ieri è avvenuto in tutta l'Isola un sostegno generale del paese alle denunce del Presidente cubano, Fidel Castro, per l'ipocrita decisione, con il beneplacito della Casa Bianca, della giudice Kathleen Cardone, della Corte Federale di El Paso, nel Texas. La misura ha causato indignazione, in particolare nelle decine di familiari delle vittime di questo noto terrorista di origine cubana, che ha confessato di essere l'autore intellettuale dell'attentato nel 1976 a un aereo con a bordo 73 persone.
Cuba si solleva contro la scarcerazione di Posada Carriles
13.4 - Migliaia di cubani si sollevano oggi in tutto il paese in rifiuto all'eventuale liberazione su cauzione negli Stati Uniti del terrorista Luis Posada Carriles, che ha portato lutti in centinaia di famiglie nell'Isola. Da ogni luogo arrivano a La Habana notizie delle manifestazioni di protesta contro la misura di una giudice nordamericana a El Paso, nel Texas, dove Posada Carriles è sotto processo per avere mentito sulla sua entrata negli Stati Uniti. Contro Posada Carriles vi sono pesanti accuse di lesa umanità, per l'esplosione nel 1976 di un aereo cubano, con 73 persone a bordo, e per una serie di attentati nel 1997, con la morte di un turista italiano, oltre ad altre azioni criminali.
Giustino Di Celmo condanna l'impunità di Posada Carriles
13.4 - Giustino Di Celmo, padre del giovane italiano Fabio, morto a causa di un attentato contro un hotel cubano, nel 1997, ha condannato a Matanzas l'eventuale liberazione su cauzione negli Stati Uniti del terrorista Luis Posada Carriles. Lo stesso Posada Carriles si era attribuito la serie di sabotaggi con bombe avvenuta in installazioni turistiche di La Habana, in uno dei quali morì il giovane italiano. Di Celmo ha partecipato alla chiusura della V Coppa Internazionale di calcetto, che prende il nome da suo figlio scomparso, con sede nell'Università Camilo Cienfuegos della provincia di Matanzas, a 100 chilometri a est di La Habana.
La Missione Miracolo restituisce la vista a migliaia di salvadoregni
13.4 – Oltre tremila salvadoregni di basse risorse e con problemi alla vista sono stati beneficiati dall'Operazione Miracolo, ha affermato Sigfrido Reyes, del Frente Farabundo Martí per la Liberazione Nazionale. Secondo il portavoce del principale partito di opposizione di questa nazione centroamericana, i pazienti sono trasportati via aerea in Venezuela o a Cuba. Tutto il processo di trasferimento, di attenzione specializzata e di ritorno, è totalmente gratuito.