www.resistenze.org - popoli resistenti - cuba - 23-04-07

da associazionediamiciziaitaliacuba@yahoo.it
Notizie cubane dal 16 al 21 aprile 2007
Fonte: Agencia Informativa Latinoamericana Prensa Latina S.A. - www.prensa-latina.cu
 
Prensa-latina al 21-04-07
 
Chiesto che gli Stati Uniti processino o estradino il terrorista Posada Carriles
16.4 – Oltre 150 personalità del mondo hanno chiesto oggi al Governo degli Stati Uniti di processare il terrorista internazionale Luis Posada carriles o di rispondere alla richiesta di estradizione presentata dal Venezuela. La richiesta è contenuto in un appello della Rete delle Reti in Difesa dell'Umanità dal titolo "Luis Posada Carriles deve essere processato per i suoi crimini" e conta sulle adesioni del Premio Nobel Adolfo Pérez Esquivel, dell'intellettuale Noam Chomsky (Stati Uniti) e dell'architetto Oscar Niemeyer (Brasile).
 
Cresce la richiesta agli Stati Uniti affinché processino Posada Carriles
17.4 - Il numero di personalità di tutto il mondo che chiedono al Governo nordamericano di processare il terrorista internazionale Luis Posada Carriles supera già il mezzo migliaio Appena 72 ore dopo la messa in circolazione dell'Appello della Rete delle Reti in Difesa dell'Umanità, intitolato "Luis Posada Carriles deve essere processato per i suoi crimini", nuove personalità hanno posto le loro firme, tra queste il romanziere statunitense Gore Vidal. Il documento è stato reso noto domenica scorsa da 153 personalità di diverse parti del mondo, e nel breve lasso di tempo trascorso da allora i firmatari si sono più che raddoppiati.
 
Previste sanzioni a studenti statunitensi per essersi recati a Cuba
17.4 - Il Governo statunitense sanzionerà un professore e diversi studenti di una scuola secondaria di New York che si sono recati a Cuba per conoscere la realtà dell'Isola, è stato reso noto da fonti ufficiali statunitensi. Gli allievi sono accusati di avere violato le restrizioni del blocco nordamericano a Cuba, che punisce lo scambio economico, culturale e sociale tra le due nazioni con multe di migliaia di dollari o con mesi di prigione. La scuola di questi studenti abitualmente organizza viaggi didattici e nei suoi programmi scorsi ha effettuato diverse visite in Sudafrica, Messico, Spagna e Francia.
 
Bambini del Suriname riceveranno assistenza oftalmologica a Cuba
17.4 - Un gruppo di bambini del Suriname, che vive in zone remote, si è recato oggi a Cuba per recuperare o per migliorare la vista, come parte della cosiddetta Operazione Miracolo. Questo programma promosso da Cuba e dal Venezuela ha beneficiato oltre mezzo milione di persone dell'America Latina con basse entrate. Secondo le statistiche, sono già quattromila gli abitanti del Suriname che hanno beneficiato dell'Operazione Miracolo e oltre 12.000 le persone che riceveranno assistenza individuate da oftalmologhi cubani.
 
Gli studenti cubani respingono la liberazione negli Stati Uniti del terrorista
18.4 - Migliaia di studenti cubani hanno respinto oggi a La Habana con una manifestazione pubblica l'imminente scarcerazione sotto cauzione negli Stati Uniti del terrorista internazionale Luis Posada Carriles. Commemorando il 45° anniversario dell'inaugurazione da parte di Fidel Castro dell'Istituto Politecnico Agropecuario (IPA) "Villena-Revolución", gli studenti hanno manifestato il loro ripudio contro questa nuova manovra di Washington. Giovani studenti dell'IPA, che ha diplomato oltre 22.000 alunni, di questi 339 di 15 paesi, hanno chiesto che Posada Carriles sia processato negli Stati Uniti come criminale oppure sia estradato in Venezuela.
 
Circa 200 bambini cubani vittime del terrorismo
19.4 - Il terrorismo promosso dagli Stati Uniti contro Cuba è costato la vita di 120 bambini e ha causato ferite ad altri 70, denuncia oggi un articolo dal titolo "Le vittime innocenti di una guerra sporca" pubblicato dal quotidiano Granma. In modo cronologico il testo riporta casi di bambini che hanno perso la vita in attentati, in attacchi aerei pirati e in azioni di bande controrivoluzionarie nelle montagne. Documenti desecretati da Washington tra settembre 1960 e aprile 1961, indicano che l'Agenzia Centrale di Intelligence (CIA) ha introdotto a Cuba 75 tonnellate di esplosivi e di armamenti mediante missioni aeree. Per via mare sono arrivate 46.5 tonnellate di questo materiale.
 
Hebe de Bonafini: chi perdona Posada Carriles agisce come lui
19.4 - Niente anima tanto un assassino come il perdono e chi favorisce il terrorista Luis Posada Carriles agisce come lui, ha affermato oggi a Buenos Aires Hebe de Bonafini, presidentessa dell'Associazione Madres de Plaza de Mayo. "Agli occhi del mondo, Posada Carriles deve rimanere in prigione e chiediamo ai giudici di non agire come complici, perché chi perdona Posada Carriles è assassino come lui", ha dichiarato la Bonafini a Prensa Latina. Posada Carriles deve scontare la pena per l'attentato contro un aereo cubano con 73 persone a bordo, nell'ottobre 1976, e per altri crimini che forse molti ignorano, ha affermato.
 
Cuba commemora l'anniversario della vittoria sulla forza di invasione
19.4 - I cubani commemorano oggi a Playa Girón il 46° anniversario della loro vittoria su una forza di invasione formata da 1.500 uomini, equipaggiata, addestrata e finanziata dal Governo degli Stati Uniti. La cerimonia avrà per sede quest'area situata nella parte destra della Baia dei Porci, nel sud della provincia di Matanzas e a 180 chilometri a sud-est di La Habana, ultima lembo di terra degli invasori sconfitti in meno di 72 ore.
 
Preparate negli Stati Uniti proteste contro la liberazione di Posada Carriles
20.4 – Diverse città nordamericane si preparano da oggi per la realizzazione di manifestazioni di massa contro la messa in libertà negli Stati Uniti del terrorista internazionale Luis Posada Carriles. Le manifestazioni sono state convocate per il prossimo 11 maggio dalla coalizione ANSWER contro la guerra e contro il razzismo e dal Comitato Nazionale per la liberazione dei Cinque antiterroristi cubani detenuti negli Stati Uniti (Free the Cuban Five). In un comunicato, le due organizzazioni hanno denunciato "con i termini più energici la liberazione di Posada".
 
Cuba definisce una trappola il processo contro Posada Carriles
20.4 - Il Presidente dell'Assemblea Nazionale del Poder Popular (Parlamento unicamerale), Ricardo Alarcón, ha definito una frode il processo negli Stati Uniti contro il terrorista Luis Posada Carriles. Tutto il processo è una trappola per non giudicarlo, né per lasciare che lo giudichi un altro paese, ha indicato Alarcón in dichiarazioni ai reporter dopo aver partecipato ieri al II Convegno Nazionale degli Istruttori d'Arte. "Loro sanno (la Casa Bianca) che sarebbe un processo contro il Presidente George W. Bush e contro suo padre che era capo della CIA (Agenzia Centrale di Intelligence) al tempo dell'attentato all'aereo cubano nel 1976, che causò la morte dei suoi 73 occupanti, ha affermato.
 
I cubani decisi nella loro condanna alla scarcerazione del terrorista
21.4 - Familiari delle vittime del terrorismo e studenti cubani mantengono di fronte all'Ufficio di Interessi degli Stati Uniti a La Habana una veglia per esigere che gli Stati Uniti facciano una vera giustizia nei confronti del terrorista Luis Posada Carriles. La protesta, nella quale sono esibite 151 foto di uomini e donne innocenti morti per l'azione del terrorista più pericoloso del continente occidentale, è stata iniziata ieri dal Comitato dei Familiari delle Vittime dell'Esplosione dell'Aereo Cubano a Barbados. Dalle otto della mattina di venerdì si sono uniti alla veglia studenti, giovani partecipanti ai programmi sociali e culturali, componenti delle organizzazioni di massa e del popolo in generale, che permarranno lì fino a oggi alle sei del pomeriggio.
 
Il Presidente cubano Fidel Castro riceve una delegazione cinese
21.4 - Il Presidente cubano, Fidel Castro, e il Primo Vicepresidente, Raúl Castro, hanno ricevuto separatamente una delegazione capeggiata da Wu Guanzheng, membro del Comitato Permanente dell'Ufficio Politico del Comitato Centrale del Partito Comunista della Cina. Per un'ora il Presidente cubano ha colloquiato con Wu, afferma una nota ufficiale che ha definito l'incontro profondo e fruttuoso, dati i temi affrontati. Durante l'incontro, il visitante gli ha consegnato una lettera del Presidente Hu Jintao, come espressione degli eccellenti legami sviluppati tra i Partiti Comunisti e i Governi dei due paesi.
 
Il blocco a Cuba danneggia gli imprenditori statunitensi
21.4 - Il blocco economico, commerciale e finanziario di Washington a Cuba provoca agli imprenditori statunitensi la perdita di 21.000 milioni di dollari, secondo calcoli dell'azienda Alimport. Il presidente di questa azienda importatrice di alimenti, Pedro Álvarez, considera che se fosse eliminato questo assedio all'economia cubana, in cinque anni La Habana potrebbe comprare prodotti e servizi nordamericani per questo importo. Anche se fossero aperte le porte alle esportazioni statunitensi, le leggi del blocco proibiscono gli acquisti di Cuba sulle piazze di questo mercato.