www.resistenze.org - popoli resistenti - cuba - 02-05-07

da associazionediamiciziaitaliacuba@yahoo.it
Notizie cubane dal 23 al 30 aprile 2007
Fonte: Agencia Informativa Latinoamericana Prensa Latina S.A. - www.prensa-latina.cu
 
Prensa-latina al 30-04-07
 
Appello per reclamare la liberazione dei cinque antiterroristi cubani
23.4 - La Federazione Sindacale Mondiale (FSM) ha fatto appello alle sue organizzazioni affiliate a reclamare la liberazione dei cinque cubani antiterroristi detenuti nelle carceri statunitensi, hanno reso noto oggi fonti della Centrale dei Lavoratori di Cuba. In un comunicato emesso ad Atene, in Grecia, e riportato a La Habana, il segretario della FSM George Mavrikos, ha detto che questa richiesta deve essere espressa in tutto il mondo durante le manifestazioni per il 1° maggio, Giornata Internazionale dei Lavoratori. Fernando González, René González, Gerardo Hernández, Antonio Guerrero e Ramón Labañino, stanno scontando severe condanne che vanno da 15 anni di prigione fino all'ergastolo.
 
Annunciata in Nicaragua la campagna di alfabetizzazione José Martí
24.4 - Il 18 maggio prossimo comincia in Nicaragua una nuova campagna di alfabetizzazione che, in onore alla cooperazione prestata da Cuba, porterà il nome dell'Eroe Nazionale dell'isola caraibica, José Martí. La nuova crociata che inizierà il giorno della nascita dell'eroe nazionale del Nicaragua, Augusto C. Sandino, intende alfabetizzare 870.000 cittadini tra maggio prossimo e agosto del 2009. Per alfabetizzare sarà usato il metodo "Io sì posso", di provata efficacia a livello internazionale e che si sta applicando in Nicaragua dall'agosto del 2005, con oltre 100.000 alfabetizzati fino al momento.
 
Continua un incendio forestale nella più grande palude dei Caraibi
24.4 - L'incendio forestale che colpisce da 25 giorni un'area della regione cubana della Ciénaga de Zapata, la più grande palude dei Caraibi insulari, è sotto controllo in vari punti. Azel Castro, Capo del Corpo di Guardaboschi della provincia di Matanzas, la provincia dove avviene il sinistro, ha reso noto che, nonostante gli sforzi realizzati, il fuoco persiste ancora in una zona di difficile accesso. Il guardaboschi ha commentato che le condizioni meteorologiche non sono state favorevoli al lavoro dei pompieri, poiché le precipitazioni sono assenti e continuano a esserci venti sostenuti da sud tra i 40 e i 45 chilometri orari.
 
Sostegno a Cuba nelle istanze contro gli Stati Uniti all'OMC
25.4 - Otto paesi hanno solidarizzato con le istanze di Cuba per gli inadempimenti degli Stati Uniti riguardo alle decisioni dell'Organo di Soluzione dei Contrasti (OSD) dell'Organizzazione Mondiale del Commercio (OMC), ha reso noto oggi una fonte diplomatica. Venezuela, Nicaragua, Brasile, India, Bolivia, Zimbabwe e Argentina si sono unite a Cuba manifestando le loro preoccupazioni per la dilazione durata cinque anni di fronte ai membri dell'OSD su temi che mettono in discussione la loro stessa propria credibilità e quella dell'OMC. Il ministro consigliere della missione di La Habana a Ginevra, Jorge Ferrer, ha sottolineato davanti all'OSD che a Washington, unico membro che non rispetta il principio del compimento, "sembra non importare per niente la ripercussione negativa del suo comportamento negligente".
 
Oltre quattromila trapianti di rene a Cuba
25.4 - Circa quattromila trapianti di rene sono stati realizzati finora in nove centri cubani, ha affermò a un quotidiano cubano il Coordinatore Nazionale di Trapianto Renale, Alexander Mármol. Intervistato dal quotidiano Granma, Mármol ha spiegato che oltre duemila cubani vengono connessi per quattro ore a giorni alterni a un rene artificiale attraverso i 450 macchinari esistenti nelle 47 sale di emodialisi del paese. Mentre in nazioni come gli Stati Uniti le statistiche stimano il costo di detto trattamento in circa 46.000 dollari all'anno, lo specialista ha sottolineò la gratuità a Cuba di questo servizio della salute.
 
Rigoberta Menchú chiede che Posada Carriles sia processato
26.4 - Il Premio Nobel della Pace, Rigoberta Menchú, si è aggiunta oggi agli oltre quattromila intellettuali che chiedono la fine delle "manovre pseudolegali" con le quali gli Stati Uniti proteggono il terrorista Posada Carriles. Con la Menchú ammontano a cinque i Premi Nobel che chiedono che Posada Carriles venga processato per i suoi veri crimini oppure che venga estradato a un Governo che abbia competenza territoriale per processarlo, come quello del Venezuela, che l'ha richiesto in più di un'occasione. La lista comprende la scrittrice sudafricana Nadine Gordimer e il drammaturgo britannico Harold Pinter (entrambi Nobel per la Letteratura), Adolfo Pérez Esquivel (per la Pace), lo scienziato russo Zhores Alfiorov (per la Fisica), deputato della Duma Statale (Camera Bassa).
 
Il detenuto politico da più tempo in carcere al mondo chiede la liberazione dei Cinque
26.4 - Il combattente libanese Samir Al Kantar, il detenuto politico da più tempo in carcere al mondo, ha affermato che la detenzione dei cinque antiterroristi cubani negli Stati Uniti viola i principi e leggi internazionali dei diritti umani. Da un carcere di Israele, dove è stato rinchiuso 29 anni fa, Al Kantar ha inviato un saluto per i Cinque, come sono noti questi patrioti cubani per la campagna mondiale che chiede la loro liberazione, è stato reso noto oggi a La Habana. I più caldi saluti – ha sottolineato - di tutti i detenuti nelle carceri di Israele che ammontano a oltre 11.000 giovani, per il glorioso popolo di Cuba e per il Comandante Fidel Castro, simbolo dell'invincibile Rivoluzione cubana.
 
Santiago de Cuba, campione del baseball cubano
26.4 - La squadra di Santiago de Cuba ha battuto 8-2 gli Industriales, di La Habana, ed è diventata campione del baseball cubano per la settima volta dal 1977 a oggi. I santiagueros hanno approfittato della mancanza di controllo del pitcher dei due primi lanciatori avversari, Deinys Suárez e Yadel Martí, per rimontare lo svantaggio iniziale e marcare la quarta vittoria di una serie di sette sfide.
 
Il Venezuela porterà nuove prove sul caso di Posada Carriles
27.4 - Il Governo del Venezuela porterà nuovi dati per certificare il ruolo di terrorista di Luis Posada Carriles, ha affermato il Ministro degli Esteri Nicolás Maduro. In dichiarazioni alla stampa Maduro ha indicato che la documentazione sarà consegnata all'ONU, organismo davanti al quale il Venezuela richiesto un'indagine sul caso, dopo la liberazione di Posada Carriles la settimana scorsa da parte di una giudice federale statunitense.
 
La Namibia ribadisce la gratitudine a Cuba per il contributo alla sua indipendenza
27.4 - Il Ministro della Difesa della Namibia, maggiore generale (a riposo) Charles D. N. P. Namoloh, ha manifestato a La Habana gratitudine verso i combattenti internazionalisti cubani per avere contribuito all'indipendenza del suo paese e di altri in Africa. "Questi sono i nostri eroi, eroi di Cuba, dell'Africa e della Namibia", ha sottolineato ieri il MInistro dopo aver deposto un'offerta floreale e aver percorso il Pantheon dei Veterani Caduti per la Difesa della Patria, nel Cimitero di Colón a La Habana.
 
Il Presidente del Guatemala ringrazia per l'aiuto sportivo di Cuba
27.4 - Il Presidente del Guatemala, Óscar Berger, ha ringraziato il Governo e il popolo di Cuba per l'aiuto offerto allo sviluppo dello sport in Guatemala e ha consegnato una medaglia al merito all'atleta Javier Sotomayor. La cerimonia ha avuto luogo durante l'inaugurazione di una pista di atletica, di una di pattinaggio e di un campo sportivo nel parco La Democracia, nella capitale guatemalteca, atto al quale ha assistito Sotomayor come invitato speciale. Attualmente vi sono in Guatemala 61 collaboratori cubani nello sport che lavorano in 22 discipline nella capitale e nell'interno del paese.
 
Il Vicepresidente cubano Carlos Lage è arrivato al Vertice dell'ALBA
28.4 - Il Vicepresidente cubano Carlos Lage è arrivato oggi a Barquisimeto, in Venezuela, per partecipare al V Vertice dell'Alternativa Bolivariana per l'America (ALBA) che terrà le sue sessioni in questa città durante il fine settimana. Poco prima era arrivato anche il Presidente boliviano, Evo Morales, per la riunione che si realizzerà questo fine settimana, in vista di analizzare le prospettive dell'accordo di integrazione economica, commerciale e sociale. Alla riunione parteciperà anche il Presidente del Nicaragua, Daniel Ortega, come pure il Presidente haitiano, René Preval, e rappresentanti dell'Ecuador e di vari paesi caraibici. L'ALBA è nata nel dicembre del 2004 come una proposta di integrazione con un marcato profilo sociale con la firma dell'accordo originale tra i Presidenti Chávez, del Venezuela, e Fidel Castro, di Cuba.
 
Valutata l'importanza dell'ALBA per l'America Latina
28.4 - L'Alternativa Bolivariana per le Americhe (ALBA) è stata definita la realizzazione dell'integrazione e di una nuova visione degli esseri umani, da parte del direttore del Centro di Studi dell'Economia Mondiale, Osvaldo Martínez. Lo specialista cubano ha sostenuto la sua considerazione con il comportamento registrato dalle economie del Venezuela e di Cuba, quelle a maggior crescita nel continente durante nel 2006. Martínez ha citato alcuni dei successi dell'ALBA, che si sono tradotti in 1.519.000 persone alfabetizzate mediante il metodo cubano "Io sì posso", intervento che ha permesso al Venezuela di diventare un territorio libero dall'analfabetismo.
 
Oltre 110.000 persone alfabetizzate in Bolivia
28.4 – A oltre 110.000 è arrivato il numero di boliviani che hanno imparato a leggere e a scrivere con il metodo cubano "Io sì posso", ha affermato a La Paz Benito Ayma, direttore nazionale di questo programma. Ayma è stato uno degli oratori all'abilitazione di 2.000 adulti di oltre 15 anni nel vicino municipio di El Alto, uno dei territori che potrebbe dichiararsi libero dall'analfabetismo nel 2007. Nel marzo del 2006, il Presidente boliviano ha messo in moto un piano nazionale di alfabetizzazione basato sull'innovativo sistema audiovisivo, e si è posto la meta di educare 1.2 milioni di persone in 30 mesi.
 
Aumentano le visite al mausoleo del Che a Cuba
28.4 – Il complesso scultoreo-monumentale Ernesto Che Guevara, situato nella piazza della Rivoluzione che porta il suo nome nella città di Santa Clara, ha registrato oggi due milioni di visitatori, un terzo proveniente da altre nazioni. Nell'anno del 40° anniversario della caduta del Che in combattimento e del 19° anniversario dall'inaugurazione del complesso monumentale, è in aumento il numero di visitatori cubani e stranieri, con cifre superiori ai 20.000 al mese.
 
La CEPAL valuta il dinamismo dell'economia cubana
30.4 - La Commissione Economica per l'America Latina e i Caraibi (CEPAL) ha valutato il dinamismo mostrato dall'economia di Cuba, a partire dalle sue relazioni con i nuovi soci commerciali come Venezuela e Cina. In generale, apprezziamo molto positivamente l'attività economica cubana, ha indicato in un'intervista a Juventud Rebelde il direttore aggiunto della CEPAL per l'America Centrale e i Caraibi, Jorge Mathar. Il Ministro di Economia e Pianificazione, José Luis Rodríguez, ha detto alla stampa che l'economia cubana quest'anno prevede una crescita del 10 %, grazie soprattutto all'esportazione di servizi con alto valore aggiunto.
 
I medici cubani hanno iniziato ad assistere i nicaraguensi
30.4 - I primi 20 medici cubani arrivati in Nicaragua, come parte di un accordo firmato nell'ambito dell'Alternativa Bolivariana per le Americhe (ALBA) prestano già servizio alla popolazione, ha confermato una fonte ufficiale. Luís Carlos Ávila, capo della brigata medica dell'isola caraibica, ha detto a Prensa Latina che il gruppo si trova in diversi luoghi della Regione Autonoma del Nord Atlantico. I professionisti cubani della salute lavoreranno anche come docenti nella filiale della Scuola Latinoamericana di Medicina che verrà creata sulla Costa Caribe, con 210 studenti nicaraguensi che frequentano a Cuba l'ultimo anno della facoltà.