www.resistenze.org - popoli resistenti - cuba - 09-05-07

da associazionediamiciziaitaliacuba@yahoo.it

Notizie cubane dal 3 al 4 maggio 2007

Fonte: Agencia Informativa Latinoamericana Prensa Latina S.A. - www.prensa-latina.cu

 
Prensa-latina al 04-05-07
 
Rigoberta Menchú sostiene la causa del popolo cubano

3.5 - Il Premio Nobel della Pace Rigoberta Menchú ha ribadito oggi il suo appoggio alla giusta causa del popolo cubano e ha condannato la liberazione negli Stati Uniti di Luis Posada Carriles, autore di varie azioni terroristiche contro la Rivoluzione. "Mi sono sempre identificata con la lotta per la libera determinazione di Cuba", ha detto a Prensa Latina la candidata alla presidenza del Guatemala, spiegando la sua adesione all'appello internazionale per il procedimento giudiziario a Posada Carriles. La Menchú, insieme ad altri Premi Nobel come Adolfo Pérez Esquivel, Nadine Gordimer, Harold Pinter e Zhores Alfiorov, capeggia una la lista di circa cinquemila personalità mondiali che richiedono di giudicare questo noto terrorista.

 
L' Operazione Miracolo beneficia i salvadoregni

3.5 - Un totale di 43 salvadoregni si sono recati oggi a Cuba per essere operati di diversi problemi agli occhi, come parte dell'Operazione Miracolo, progetto solidale destinato a restituire o migliorare la vista a milioni di latinoamericani. Il dottor Mario González, sindaco del municipio di San Martín, nelle vicinanze della capitale salvadoregna, ha detto a Prensa Latina che l'impatto di questa iniziativa è crescente nel paese e un numero sempre maggiore di persone cerca di ricevere i suoi benefici. Oltre 2.700 salvadoregni sono stati curati grazie a questa nuova forma di cooperazione promossa dai Governi di Cuba e del Venezuela, che si assumono i costi di trasporto, cure mediche, alloggiamento e alimentazione dei pazienti.

 
Il Presidente boliviano elogia la cooperazione sanitaria cubana

3.5 – Il Presidente boliviano Evo Morales ha ringraziato Cuba e i suoi medici per la cooperazione offerta al suo paese nell'area della salute, durante la cerimonia di inaugurazione di un ospedale donato dall'Isola. Oggi stiamo ricevendo una donazione di attrezzature per un ospedale di secondo livello, grazie al popolo cubano, al suo Presidente Fidel Castro, ha detto Morales inaugurando il centro situato nel municipio di San José Chiquitos, nella provincia di Santa Cruz. Ha elogiato i medici cubani che lavorarono giorno e notte, a volte come muratori, come operai, affinché l'ospedale cominci a funzionare".

 

Congressista degli Stati Uniti chiede il procedimento giudiziario contro Posada Carriles

4.5 - Il congressista nordamericano José Serrano si pronunciato oggi a Caracas per il procedimento giudiziario e per l'estradizione in Venezuela del terrorista internazionale Luis Posada Carriles, liberato il mese scorso negli Stati Uniti. In un'intervista trasmessa a Caracas da Venezolana de Televisión, il legislatore di origine portoricana ha detto che il Presidente George W. Bush è in una situazione difficile perché "sa quello che deve fare, ma non lo fa per ragioni politiche". Serrano ha insistito sulla necessità di processare Posada Carriles, responsabile di numerosi atti terroristici contro Cuba, tra essi l'esplosione di un aereo civile cubano nel 1976 costato la vita a 73 persone.

 

Consegnata 'post mortem' la medaglia al valore a una vittima di un sequestro

4.5 - La medaglia al valore Antonio Maceo è stata consegnata oggi, post mortem, al tenente colonnello cubano Víctor Ibo Acuña, vittima del frustrato tentativo di sequestro di un aereo civile nell'aeroporto internazionale José Martí. La cerimonia è avvenuta nell'impresa funebre Monteserín di Pinar del Río, a ovest della capitale cubana, alla presenza dei parenti e dei compagni di Ibo Acuña. Il conferimento della distinzione è dovuta "all'atteggiamento intransigente, deciso e per il coraggio mostrato dal combattente di fronte a nemici senza scrupoli che, al riparo della la legge di aggiustamento cubano, hanno attentato alla tranquillità dei cittadini". La medaglia, approvata dal Consiglio di Stato cubano su proposta del Ministro delle Forze Armate Rivoluzionarie, generale dell'Esercito Raúl Castro Ruz, è stata ricevuta dal padre della vittima.

 

Cuba dà la responsabilità agli Stati Uniti per le vittime in un tentativo di sequestro

4.5 - Cuba ha dato la responsabilità agli Stati Uniti per le vittime nel frustrato tentativo di sequestro di un aereo civile nell'aeroporto internazionale José Martí. Sulle massime autorità degli Stati Uniti ricade la responsabilità per questi nuovi crimini, che si aggiungono alla lunga lista di atti di terrorismo di cui Cuba è stata vittima durante quasi mezzo secolo, indica un comunicato del Ministero dell'Interno. Di nuovo è rimasto evidente il carattere criminale della cosiddetta Legge di Aggiustamento Cubano, che incoraggia azioni vandaliche e criminali, aggiunge il testo.

 
Guardacoste cubani annullano un'azione dei narcotrafficanti

4.5 – Forze dei guardacoste cubani hanno intercettato nella zona orientale del paese un'imbarcazione utilizzata in un'operazione di narcotraffico e hanno fronteggiato l'aggressione dei partecipanti, è stato reso noto oggi a La Habana in modo ufficiale. Il fatto è avvenuto lo scorso 30 aprile nella zona di Boca de Jauco, nel municipio Maisí nell'orientale provincia di Guantánamo, intercettando una lancia rapida con registro nelle Bahamas, a bordo della quale sono stati sequestrati 590.33 chilogrammi di marijuana.

 
Il movimento sindacale mondiale richiede la solidarietà con Cuba

4.5 - La Federazione Sindacale Mondiale (FSM) ha richiesto oggi a La Habana l'appoggio della classe operaia internazionale alla lotta di Cuba contro il terrorismo e per la liberazione dei cinque antiterroristi detenuti negli Stati Uniti. Il segretario generale della FSM, George Mavrikos, ha indicato in conferenza stampa che sostenere Cuba su questa giusta richiesta deve essere una priorità dei lavoratori di tutto il mondo. Mavrikos partecipa al VI Incontro Continentale di Lotta contro i Trattati di Libero Commercio e per l'Integrazione dei Popoli inaugurato ieri a La Habana con la partecipazione di 733 delegati di 33 nazioni.