www.resistenze.org - popoli resistenti - cuba - 14-05-07

da associazionediamiciziaitaliacuba@yahoo.it
Notizie cubane dal 7 al 11 maggio 2007
Fonte: Agencia Informativa Latinoamericana Prensa Latina S.A. - www.prensa-latina.cu
 
Prensa-latina al 11-05-07
 
Denunciata una nuova ipocrisia del Governo degli Stati Uniti
7.5 - Il giornalista di origine cubana residente in Florida, Lázaro Fariñas, ha denunciato oggi la decisione del Governo statunitense di ridurre le condanne imposte in Florida a due terroristi anticubani. In dichiarazioni a Radio Rebelde, Fariñas ha duramente criticato la decisione dei pubblici ministeri federali nordamericani di ridurre la pena a Santiago Alvarez e a Osvaldo Mitat, ai quali era stata confiscata merce di contrabbando di armi da fuoco e di esplosivi. Sul tema, questo lunedì il quotidiano Granma riporta che questa manovra, di cui "si sapeva già", è avvenuta nonostante questo carico sequestrato fosse maggiore di un altro simile per il quale i due imputati erano già stati incriminati nel 2005.
 
Cuba denuncia la scalata sovversiva degli Stati Uniti negli anni ’90
7.5 – L’escalation sovversiva degli Stati Uniti contro Cuba negli anni ’90 del secolo scorso si è trasformata in una nuova Operazione Mangusta contro l'Isola, denuncia un esperto in un lungo articolo pubblicato oggi dal quotidiano Granma. Sotto questo nome, la CIA, ha sviluppato azioni segrete negli anni ’60, per cercare di soffocare la nascente Rivoluzione cubana dopo il fallimento dell'invasione di Playa Girón (Baia dei Porci). Manuel Hevia, Direttore del Centro di Ricerche Storiche della Sicurezza dello Stato, afferma in un lungo articolo che il nemico ha utilizzato la caduta del campo socialista, in particolar modo dell'Unione Sovietica, per rendere più dure le azioni anticubane.
 
Cuba esporta cavi elettrici e telefonici in America Latina
7.5 - Cuba sviluppa un programma di investimenti nell'industria siderurgica per l'esportazione nell’America Latina e nei Caraibi di prodotti con alto valore aggiunto, compresi cavi elettrici e telefonici, hanno reso noto dirigenti di questo settore. L'ingegner Héctor Torres, direttore dell'azienda di conduttori elettrici e telefonici, ha spiegato che Giamaica, Colombia, Honduras, Messico, Venezuela, Repubblica Dominicana, Haiti e Guatemala sono i principali acquirenti delle vendite.
 
Un municipio cubano con mortalità infantile a zero negli ultimi quattro anni
7.5 - Il municipio cubano di Caimanera, situato nella provincia orientale di Guantánamo, mantiene a zero il suo tasso di mortalità infantile, un risultato che ottiene da oltre quattro anni. Secondo il quotidiano Granma, nel 2006 la provincia guantanamera ha stabilito un record storico riducendo l'indicatore a 4.8 per ogni mille nati vivi. Secondo la fonte, su questo risultato ha avuto influenza il Programma di Attenzione Materno-Infantile che dà priorità alla diagnosi delle malformazioni congenite e all'eliminazione delle cause di prematurità.
 
Fidel Castro avverte sull'estrema povertà nel Terzo Mondo
8.5 - Il Presidente cubano, Fidel Castro, ha avvertito oggi sulla povertà estrema in cui vivranno altri milioni di persone del Terzo Mondo, specialmente in America Latina, dove il potere d'acquisto è sempre più minore. In un articolo intitolato "La tragedia che minaccia la nostra specie", il Presidente fa una profonda analisi sulle catastrofi che si stanno avvicinando per l'umanità, come il riscaldamento globale, nonostante le buone previsioni dei portavoce delle multinazionali. Ma, precisa Fidel Castro, la realtà è dura perché uno dei paesi più industrializzati, la Germania, perde il sonno di fronte al fatto che un 10 % della popolazione è disoccupata, mentre gli immigrati fanno i lavori più duri e meno attraenti.
 
Fidel Castro evidenzia il pericolo dell'utilizzo degli alimenti per i biocombustibili
8.5 - Il Presidente cubano, Fidel Castro, ha affermato oggi che una situazione terribile attende i paesi poveri di fronte alla progettata trasformazione degli alimenti in biocombustibili, promossa dagli Stati Uniti. In nuove riflessioni pubblicate a La Habana, il Presidente ha ricordato che 82 delle nazioni definite come stati in via di sviluppo mediante una vera pietosa bugia, non sono produttrici di petrolio e importano il grezzo.
 
Fidel Castro dà la responsabilità agli Stati Uniti per i fatti violenti
8.5 – Oggi il Presidente Fidel Castro ha dato la responsabilità agli Stati Uniti per i recenti fatti violenti registrati a Cuba, con un bilancio di due morti dopo un fallito tentativo di sequestro di un aereo. In un articolo diffuso a La Habana, il Presidente segnala che l'impunità e i benefici materiali con cui si premia da quasi mezzo secolo ogni fatto violento contro Cuba, stimolano questo tipo di azioni. Nel testo firmato dallo statista, ha indicato che da molti mesi non accadeva niente di simile nel paese, fino a quando è avvenuta negli Stati Uniti la liberazione del terrorista Luis Posada Carriles, che ha definito un mostro del terrore.
 
Sottolineata la preparazione di Cuba per affrontare azioni terroristiche
9.5 - Cuba è in condizioni di affrontare tecnicamente qualunque azione terroristica organizzata, strutturata e finanziata dai gruppi controrivoluzionari residenti negli Stati Uniti, ha affermato oggi un alto ufficiale del Ministero dell'Interno. Il tenente colonnello Roberto Hernández, del Dipartimento dei Crimini contro la Sicurezza dello Stato, ha segnalato che oltre 49 anni di aggressioni terroristiche hanno obbligato a creare le condizioni tecniche necessarie per respingerle.
 
Oltre 25 milioni di turisti hanno visitato Cuba
9.5 – Dal 1990 fino a oggi, 25.6 milioni di turisti di tutto il mondo hanno visitato Cuba, ha detto oggi il Ministro del settore, Manuel Marrero, durante una conferenza. Il suo intervento è stato parte delle prime sessioni della XXVII Fiera Internazionale del Turismo di Cuba che è iniziata questo lunedì e durerà fino alla fine della prossima settimana al Parque Morro Cabaña di La Habana. Ha affermato che nel 2007, per il quarto anno consecutivo, sono stati superati i 2 milioni di turisti all'anno.
 
Cuba tra le prime nazioni nella speranza di vita
9.5 - Cuba è tra i 30 paesi con la più alta speranza di vita alla nascita (77 anni), è stato reso noto a La Habana durante un seminario internazionale di attenzione all'anziano. Secondo le statistiche tra le nazioni più longeve figurano Giappone (81.60), Svezia (80.10), Hong Kong, Spagna e Australia (oltre 79 anni), Nuova Zelanda e Costa Rica (oltre 78), Stati Uniti (77.10). Seguono Cuba insieme ad altre 17 nazioni con 77 anni. Enrique Vega, assessore regionale di Invecchiamento e Salute dell'Organizzazione Panamericana della Salute, ha sottolineato la volontà politica dello Stato cubano, la cui premessa fondamentale è lo sviluppo dell'essere umano.
 
Nuove riflessioni del Presidente cubano Fidel Castro
10.5 - Sotto il titolo "Si intensifica il dibattito", il Presidente cubano, Fidel Castro, analizza un articolo del "prestigioso pensatore di sinistra argentino Atilio Borón", sulla trasformazione di alimenti in biocombustibili. Dopo un'elencazione di precedenti al riguardo, indica che "gli alimenti sono trasformati in biocombustibili per rendere possibile l'irrazionalità di una civiltà che, per sostenere la ricchezza e privilegio di pochi, ricorre a un brutale attacco all'ecosistema".
 
Fidel Castro mette in guardia sulla non praticabilità degli agro-combustibili
10.5 - La proposta di produrre agro-combustibili, promossa dagli Stati Uniti nel mondo, non è praticabile ed è inaccettabile dal punto di vista etico e politico, ha considerato il Presidente Fidel Castro in un articolo pubblicato oggi. Lo statista ha definito un atto mostruoso l'idea di convertire gli alimenti in biocombustibili che, ha detto, renderà possibile l'irrazionalità di una civiltà che attacca l'ecosistema e le condizioni che hanno reso possibile la vita sulla Terra. Secondo il Presidente, l'energia è concepita come una merce come conseguenza dell'essenza del capitalismo nel suo processo di accumulazione, ed in questo caso si ripercuoterà nella monocoltura nelle nazioni povere del sud e nell'erosione dei loro suoli.
 
Fidel Castro: i biocombustibili danneggeranno la lotta contro la fame
10.5 - La lotta mondiale contro la fame sarà seriamente colpita dalla produzione di biocombustibili, ha avvisato il Presidente Fidel Castro, che ha affermato che l'offerta di questa fonte di energia dovrà provenire dal Sud. Il Presidente cubano ha ripreso le sue riflessioni sul tema dei cosiddetti biocombustibili e ha previsto che il risultato non può essere altro che il rincaro degli alimenti e, pertanto, l'aggravamento della situazione sociale dei paesi del Sud.
 
Cresce il numero di giovani cubane in servizio militare
10.5 – L'inserimento della donna cubana al Servizio Militare sarà sempre più crescente e graduale, ha affermato il leader dell'Unione dei Giovani Comunisti (UJC), Julio Martínez, oggi in dichiarazioni pubbliche. Consegnando i diplomi a un gruppo di donne soldato, Martínez ha indicato che il comportamento delle dirigenti giovanili del paese che si sono arruolate in modo volontario alla difesa dell'Isola, servirà da esempio e da ispirazione alle altre.
 
Un incendio a Cuba danneggia oltre duemila ettari
10.5 - L'incendio registrato nella regione della Ciénaga de Zapata, la maggiore palude dei Caraibi, ha danneggiato finora circa 2.140 ettari, informa la stampa nazionale. Di questo totale, secondo il quotidiano Granma, 858 ettari sono savane con alberi isolati e circa 1.200 appartengono a piccoli boschi e altri 100 ettari a boschi naturali. Hanno indicato che le piogge sembrano essere la soluzione al sinistro, nel mezzo di un'intensa siccità che ha colpito questa regione occidentale dell'Isola.
 
Si conclude a Cuba un Seminario Internazionale sull'Anziano
10.5 - Sessualità nella terza età, artroplastia totale del ginocchio e frastorno cognitivo nell'anziano, saranno alcuni dei temi che saranno presentati oggi alla chiusura del XV Seminario Internazionale di Attenzione all'Anziano. All'evento, che si svolge all'Hotel Nacional de Cuba, esperti di una dozzina di paesi dibattono sui compiti e sulle sfide che affronta il mondo attuale di fronte a una popolazione che tende all'invecchiamento. Cuba ha 1.820.000 anziani di oltre 60 anni, il 15.9 % dei suoi abitanti, e l'aspettativa di vita alla nascita supera i 77 anni.
 
Cuba denuncia i legami tra il Governo degli Stati Uniti e la mafia terroristica
11.5 - Il Governo Rivoluzionario di Cuba ha denunciato oggi i legami tra l'amministrazione di George W. Bush e la mafia terroristica anticubana di Miami, evidenziati con la liberazione di Luis Posada Carriles. "Questa nuova sfrontatezza è in linea con le azioni di un Governo che a suo tempo si è rifiutato di estradare Posada Carriles a Cuba o in Venezuela perché, secondo esso, nei nostri paesi sarebbe stato torturato, indica una dichiarazione ufficiale pubblicata dal quotidiano Granma. Posada Carriles è il reo confesso dell'esplosione di un aereo cubano con 73 persone mentre era residente in Venezuela nel 1976, e di una serie di attentati agli hotel di La Habana nel 1997, con un bilancio di un turista italiano morto, tra altre azioni terroristiche.
 
Cuba accusa gli Stati Uniti di violare trattati internazionali
11.5 - Il Governo cubano ha denunciato oggi che liberando il terrorista Luis Posada Carriles, gli Stati Uniti hanno violato la risoluzione 1373 del Consiglio di Sicurezza dell'ONU e altri trattati per la lotta a questo male. Una dichiarazione ufficiale, pubblicata questo venerdì dal quotidiano Granma, esprime che in conformità agli strumenti internazionali di cui è parte, l'amministrazione nordamericana avrebbe dovuto processare o estradare Posada Carriles.
 
Cuba comprova l'azione terroristica di Posada Carriles
11.5 - Cuba ha rivelato oggi nuove prove sulla partecipazione del terrorista Luis Posada Carriles agli attentati con bombe a La Habana nel 1997 e a un tentativo fallito di assassinare il Presidente Fidel Castro quello stesso anno. Il quotidiano Granma pubblica in tal senso le trascrizioni di 14 conversazioni telefoniche tra il 21 febbraio e il 9 settembre 1997 nelle quali Posada Carriles coordina con i suoi complici questi sabotaggi a La Habana. Precisa che le chiamate sono state fatte da El Salvador e afferma che il loro contenuto è conosciuto dall'Ufficio Federale di Indagini degli Stati Uniti (FBI, sigla in inglese), dal 1998.
 
Cuba dà la colpa agli Stati Uniti per la liberazione di un terrorista
11.5 – Oggi a La Paz, il Ministro degli Esteri cubano, Felipe Pérez Roque, ha denunciato il Governo degli Stati Uniti come l'unico responsabile della liberazione del terrorista internazionale Luis Posada Carriles. È libero poiché le autorità statunitensi hanno orchestrato tutto un processo di distrazione per non doverlo processare, ha detto il Ministro in dichiarazioni a Prensa Latina, durante un breve incontro nell'Ambasciata cubana. Ha detto che Washington ha ignorato la petizione di estradizione del Venezuela, dove è latitante dalla giustizia per la sua partecipazione all'esplosione di un aereo cubano nel 1976 di fronte alle coste di Barbados, con un saldo di 73 persone morte.
 
Il Presidente boliviano manifesta la sua ammirazione per i medici cubani
11.5 - Il Presidente boliviano, Evo Morales, ha manifestato oggi a La Paz la sua ammirazione e il suo rispetto per i medici cubani che lavorano in questa nazione andina, durante l'inaugurazione di un ospedale nel municipio della capitale di Patakamaya. Li ammiro, perché la nostra gente non è mai stata curata in modo adeguato, ha precisato Morales pronunciando le parole centrali della cerimonia, alla presenza del Ministro degli Esteri cubano, Felipe Pérez Roque. Il centro assistenziale inaugurato questo venerdì è il 22° che è stato costruito in Bolivia con attrezzature e personale cubano.
 
Il Ministro degli Esteri guatemalteco elogia la cooperazione cubana
11.5 - Il Ministro delle Relazioni Estere del Guatemala, Gert Rosenthal, ha sottolineato la cooperazione offerta da Cuba al suo paese in diversi campi, soprattutto nella salute e nella formazione di specialisti. "Abbiamo centinaia di giovani che studiano in diversi rami della medicina a La Habana e ci sono qui in Guatemala circa 350 medici cubani, ha detto Rosenthal a Prensa Latina. Ha parlato anche dell'installazione in Guatemala di due centri oftalmologici attrezzati da Cuba e con specialisti dell'Isola, nei quali sono stati operati oltre 10.000 pazienti.
 
Sottolineato l'impatto sociale dei medici cubani in Nicaragua
11.5 - La popolazione nicaraguense delle due regioni autonome del Caribe nicaraguense si è riversata nei centri di salute dove lavorano i medici cubani, ha affermato oggi a Managua il Ministro del settore, Maritza Cuan. La titolare ha detto a una televisione locale che esiste un grande incremento della richiesta da parte della popolazione nei luoghi della Costa Atlantica dove si trovano i 40 professionisti della salute dell'isola caraibica. Il capo della brigata medica, Luís Carlos Ávila, ha affermato a Prensa Latina che in nove giorni di lavoro, i medici cubani hanno fatto 4.200 visite.