www.resistenze.org - popoli resistenti - cuba - 22-05-07
da associazionediamiciziaitaliacuba@yahoo.it
Notizie cubane dal 12 al 19 maggio 2007
Prensa-latina al 19-05-07
Decorazione postuma a un soldato cubano assassinato
12.5 - Un soldato cubano assassinato da tre militari di leva che lo scorso 29 aprile hanno tentato di sequestrare un aereo per recarsi negli Stati Uniti è stato decorato oggi in modo postumo con la Medaglia al Valore. Il riconoscimento a Yoandris Gutiérrez Hernández è stato concesso dal Consiglio di Stato su proposta del Ministro delle Forze Armate Rivoluzionarie, Raúl Castro, ed è stato consegnato nel villaggio La Gloria, vicino alla Sierra Maestra, dove sono stati seppelliti i suoi resti. I genitori del recluta, molto amato nella regione, hanno ricevuto la decorazione alla presenza di alti ufficiali dell'istituzione armata e di dirigenti del Governo e del Partito Comunista di Cuba.
Sventata a Cuba un'attività illegale di segnali televisivi
12.5 – Le autorità cubane hanno inviato ai tribunali varie persone che operavano e sfruttavano illegalmente servizi di distribuzione di programmi di televisione violando le regole vigenti, hanno evidenziato oggi i mezzi di comunicazione cubani. Una dozzina di accusati ottenevano abbondanti somme di denaro acquisendo, attraverso loro noti parenti residenti negli Stati Uniti, carte di ricezione satellitare che poi vendevano ad alto prezzo per fare arrivare a Cuba segnali di stazioni radio nordamericane. Questa attività, ha denunciato oggi il quotidiano Granma, contribuiva ai propositi del Governo statunitense di introdurre nell'Isola programmi di taglio controrivoluzionario trasmessi da televisioni situate in territorio statunitense.
Cuba inizia i preparativi per affrontare la stagione ciclonica
12.5 - Cuba ha annunciato oggi l'inizio dei preparativi per affrontare la prossima stagione ciclonica secondo la sua tradizionale strategia di preservazione della sicurezza della popolazione e dei beni personali e sociali. Il generale di divisione Ramón Pardo Guerra, capo di Stato Maggiore Nazionale della Difesa Civile, ha detto, in una conferenza stampa, che durante i giorni 19 e 20 del presente mese sarà effettuata l'Esercitazione Popolare delle Azioni in caso di Disastri 'Meteora 2007'.
Il Venezuela valuta di presentare il caso di Posada Carriles a L'Aia
14.5 - Il Ministro degli Esteri venezuelano, Nicolás Maduro, ha detto che il suo paese sta valutando la possibilità di presentare il caso del terrorista Luis Posada Carriles alla Corte Internazionale di Giustizia di L'Aia. Maduro ha espresso la condanna del Venezuela per la liberazione di questo noto criminale, reo confesso dell'esplosione di un aereo civile cubano nel 1976 che è costata la vita ai suoi 73 occupanti. Ha ricordato che centinaia di leader sociali in Venezuela e nell'America Centrale sono stati vittime delle azioni criminale di Posada Carriles per decenni.
Cuba denuncia il tentativo di trasformare gli alimenti in energia
14.5 - L'Ambasciatore di Cuba presso le Nazioni Unite, Rodrigo Malmierca, ha messo in guardia sul pericolo della pretesa di trasformare gli alimenti in biocombustibili, mentre oltre due miliardi di persone nel mondo patiscono la fame. Oggi alle Nazioni Unite, un intervento di Malmierca ha segnalato che nei paesi dove oltre il 50 % della popolazione dipende dall'agricoltura, questa strategia provocherebbe una crisi devastatrice.
Cuba rinnova la sua flotta aerea
14.5 - Cuba ha rinnovato la sua flotta aerea con le pratiche per l'acquisto di tre aeroplani IL 96-300 comprati dalla Russia e il futuro acquisto di tre aerei TU-204, hanno informato fonti del settore. Arturo Bada, presidente di Cubana de Aviación, ha dichiarato al notiziario televisivo che questi apparecchi di nuova generazione tecnologica e di grande sicurezza avranno diverse destinazioni, in particolare nei voli dell'Alternativa Bolivariana per l'America. Questi aeroplani copriranno pure rotte regolari di passeggeri per Caracas, Canada e per la regione caraibica, ha confermato il dirigente.
Fidel Castro ribadisce le critiche alla produzione di etanolo
15.5 - Il Presidente di Cuba, Fidel Castro, ha ribadito le sue critiche agli Stati Uniti per la loro promozione della produzione di etanolo a partire dagli alimenti, secondo un articolo pubblicato oggi dalla stampa locale. Nella sua settima consegna in meno di due mesi, Fidel Castro ha condiviso le idee della dirigente brasiliana María Luisa Mendonza sulla necessità di demistificare la propaganda sui presunti benefici degli agrocombustibili. La coltivazione e il processo della canna da zucchero per produrre etanolo inquina i suoli e le fonti di acqua potabile, perché utilizza una grande quantità di prodotti chimici, ha aggiunto lo statista.
Cuba presenterà nuove prove contro il terrorista Posada Carriles
15.5 - Cuba presenterà oggi nuove prove che attestano la responsabilità di Luis Posada Carriles, nella escalation terroristica portata avanti negli anni '90 contro installazioni turistiche ed economiche. Nel processo politico che da ieri viene realizzato da un tribunale antiterrorista giovanile, deporranno periti e ricercatori del Dipartimento dei Delitti contro la Sicurezza dello Stato, incaricati delle indagini di questi gravi fatti. Posada Carriles, liberato recentemente negli Stati Uniti, è accusato di essere l'autore principale delle azioni eseguite da vari mercenari centroamericani tra il 1997 e il 1998 per aver posizionato bombe negli hotel di La Habana e di altri posti di carattere sociale.
Il Presidente di Timor Est ringrazia per l'aiuto cubano
15.5 - Il Presidente di Timor Est, Xanana Gusmao, ha manifestato oggi a Dili la gratitudine delle autorità e del popolo di questo paese del sud-est asiatico a Cuba per la solidale cooperazione medica ed educativa. In tre anni di lavoro qui, la brigata di medici e di tecnici della salute cubani ha realizzato un milione di visite, migliaia di operazioni, hanno assistito innumerevoli parti e hanno salvato oltre 8.000 vite, ha elencato il diplomatico.
Cuba dà priorità alla riparazione delle reti idrauliche
15.5 - Cuba destinerà circa 60 milioni di dollari per riparare in cinque anni le reti idrauliche danneggiate di La Habana e di tre province del paese, hanno sottolineato oggi i quotidiani cubani. Solo a La Habana dovranno essere rinnovati 2.032 chilometri di tubazioni e di condutture, ha detto Jesús Hernández, vicepresidente dell'Istituto Nazionale di Risorse Idrauliche in dichiarazioni citate dal quotidiano Juventud Rebelde. Il progetto verrà eseguito anche nei territori orientali di Camagüey, Las Tunas e Holguín.
Processo politico a Cuba reclama giustizia per il caso di Posada Carriles
16.5 - Giustino Di Celmo, padre del giovane italiano vittima degli attentati a installazioni turistiche cubane, ha affermato che il mondo non sopravvivrà senza il castigo ai terroristi. Di Celmo ha dichiarato come testimone d'accusa nel processo politico del tribunale antiterrorista realizzato dalla gioventù cubana contro Luis Posada Carriles e il Governo degli Stati Uniti. Nell'udienza pubblica è stata messa sotto accusa la responsabilità di Posada Carriles nell'escalation di esplosioni avvenuta in vari hotel dell'Isola tra il 1997 e il 1998, i cui autori materiali sono stati mercenari centroamericani.
Dimostrato il legame dei mercenari nel terrorismo contro Cuba
16.5 - Il terrorista Luis Posada Carriles ha preparato vari mercenari in America Centrale per eseguire azioni contro Cuba, ha affermato il tenente colonnello Roberto Hernández, del Dipartimento dei Delitti contro la Sicurezza dello Stato. Esempio di ciò è l'ex-agente Fraile della sicurezza cubana, Percy Alvarado, che fu addestrato in Guatemala per piazzare due bombe nel cabaret Tropicana di La Habana, ha affermato l'ufficiale durante un processo politico della gioventù cubana contro Posada. In dichiarazioni a Prensa Latina, Hernández ha aggiunto che la rete di mercenari organizzata dal1996 al 1998 da Posada era riuscita a mettere vari ordigni a Cuba.
Posada ha pianificato in Dominicania l'attentato terrorista all'aereo cubano
16.5 - Il terrorista Luis Posada Carriles ha pianificato nel 1976 nella provincia dominicana di Bonao, sotto la protezione dell'Agenzia Centrale di Intelligence statunitense, l'esplosione dell'aereo civile cubano a Barbados, ha rivelò il quotidiano digitale Opción Final. In una documentata indagine, il quotidiano definisce Posada "un servile stipendiato che ha operato sotto la direzione della CIA e di altri servizi di intelligence dedicati all'esercizio del terrorismo come espressione delinquenziale al suo più alto livello.
La popolazione cubana decresce e marca una tendenza all'invecchiamento
16.5 - La popolazione cubana è diminuita l'anno scorso per la prima volta in un quarto di secolo, aspetto che si è aggiunto al processo di invecchiamento nella nazione antillana, hanno evidenziato oggi mezzi di stampa cubani. Nel 2006 si è registrata una diminuzione di popolazione di 4.300 persone rispetto al 2005, ha detto Juan Carlos Alfonso, direttore del Centro di Studi della Popolazione e dello Sviluppo dell'Ufficio Nazionale di Statistica in dichiarazioni citate dal quotidiano Granma.
Oltre 118.000 alfabetizzati in Bolivia
16.5 - A 118.161 unità è aumentato il numero di boliviani alfabetizzati con il metodo cubano 'Io sì posso', ha affermato oggi Javier Labrada, coordinatore nazionale di questo programma. Secondo l'assessore cubano, negli oltre 18.000 punti di alfabetizzazione creati nei nove dipartimenti della nazione andina si sono iscritti finora 412.570 adulti maggiore di 15 anni. Nel marzo del 2006, il Presidente boliviano, Evo Morales, ha messo in moto un piano nazionale di alfabetizzazione basato sul nuovo sistema audiovisivo, e ha posto la meta di educare 1.2 milioni di persone in 30 mesi.
Fidel Castro respinge i trattati di libero commercio con gli Stati Uniti
17.5 - Il Presidente cubano, Fidel Castro, ha respinto i negoziati dei trattati di libero commercio (TLC) tra gli Stati Uniti e i paesi latinoamericani, secondo un articolo pubblicato oggi dalla stampa cubana. In un lungo documento diffuso questo giovedì, il secondo in meno di una settimana, Fidel Castro ha ricordato che i partecipanti a un recente incontro a La Habana hanno condannato sia le forme bilaterali sia quelle multilaterali dei TLC con Washington. Per sostenere le sue considerazioni il Presidente ha fatto riferimento agli interventi di tre partecipanti al VI Incontro Continentale di La Habana, svolto agli inizi di questo mese, che ha detto riassumono i dibattiti suscitati.
Cuba chiede all'ONU di far circolare una dichiarazione contro Posada Carriles
17.5 - Cuba ha chiesto oggi di far circolare come documento ufficiale dell'Assemblea Generale e del Consiglio di Sicurezza una dichiarazione di protesta per la liberazione negli Stati Uniti del terrorista internazionale Luis Posada Carriles. Una lettera dell'Ambasciatore Rodrigo Malmierca diretta al segretario generale dell'ONU, Ban Ki Moon, indica che un'istanza del sistema giudiziario degli Stati Uniti l'8 maggio non ha preso in considerazione tutte le accuse contro questo terrorista e lo ha liberato. Ribadisce la più energica condanna del suo paese a questa nuova manovra che definisce un insulto al popolo cubano, alle vittime e ai familiari dell'odioso atto terroristico contro un aereo civile di Cubana de Aviacón. Questo attentato nel 1976 è costato la vita di 73 persone innocenti di diverse nazionalità.
Sventata a Cuba un'operazione di traffico internazionale di droga
18.5 – Come pubblicato sul quotidiano Granma, Cuba ha annunciato oggi lo smantellamento di un'operazione di traffico internazionale di droga e nel contempo ha sottolineato la volontà politica del Governo di evitare che gli stupefacenti siano consumati nel paese. Nel corso dell’operazione è stata sequestrata quasi una tonnellata di marijuana (Cannabis Indica) che l’equipaggio di una lancia veloce tipo "cigarreta" ha cercato di nascondere nelle coste dell'oriente dell'Isola.
Cuba riduce l’uso di fertilizzanti chimici
18.5 - L'agricoltura cubana ha sostituito del 50 % l'uso di fertilizzanti chimici, dato l'uso di maggiori controlli biologici. In questo cambiamento, ogni anno più di un milione e mezzo di ettari di tuberi, ortaggi, frutta e foraggi sono protetti con mezzi biologici, ha detto Máximo Martínez, vicedirettore del Centro Nazionale della Sanità Vegetale. L'Isola consumava negli anni '80 oltre 1.3 milioni di tonnellate di fertilizzanti e di pesticidi chimici, ma la crisi economica degli anni '90 ha fatto sì che fino al 2003 si diminuisse il loro uso di 12 volte, e questo ha favorito lo sviluppo di produzioni agricole ecologiche.
Cuba si prepara contro i disastri naturali
19.5 - La prima di due giornate dell'esercitazione popolare "Meteora 2007" contro i disastri naturali si sta sviluppando a Cuba, in previsione della prossima stagione ciclonica. Il tenente colonnello Domingo Carretero, esperto dello Stato Maggiore della Difesa Civile, ha comunicato che questo fine settimana si porrà l’attenzione sulla valutazione del grado di sicurezza per affrontare gli eventi meteorologici. Inoltre, si verificherà come funzionano le strutture di direzione e delle comunicazioni di fronte ai fenomeni climatici che colpiscono l'Isola ogni anno, tra il 1° giugno e il 30 novembre.
Veglia dei cubani in commemorazione della caduta dell'Eroe Nazionale
19.5 - Centinaia di cubani hanno realizzato a Santiago de Cuba una veglia per l'Eroe Nazionale José Martí, nelle vicinanze di Remanganaguas, dove inizialmente hanno riposato i suoi resti, dopo la caduta in combattimento contro le truppe spagnole, 112 anni fa. Questa è la seconda occasione nella quale si realizza questa iniziativa alla quale hanno partecipato promotori culturali, artisti, intellettuali e istruttori di arte, oltre a giovani studenti e vicini delle comunità del municipio di Contramaestre. Saranno effettuate altre attività per ricordarlo anche nel cimitero di Santa Ifigenia, vicino al Mausoleo che conserva la tomba dell'Eroe Nazionale cubano, in questa città, e nell'obelisco di Dos Ríos, nell'attuale provincia di Granma, dove venne colpito a morte da una pallottola nemica.