www.resistenze.org - popoli resistenti - cuba - 04-06-07
da associazionediamiciziaitaliacuba@yahoo.it
Notizie cubane dal 28 maggio al 2 giugno 2007
Prensa-latina al 02-06-07
Cuba negozia con gli Stati Uniti acquisti di alimenti per milioni di dollari
28.5 – Imprenditori di Cuba e degli Stati Uniti hanno iniziato a La Habana trattative commerciali che dovranno facilitare a Cuba l'acquisto di alimenti, nonostante le condizioni svantaggiose imposte dal blocco economico di Washington. Il presidente dell'azienda cubana di importazione di alimenti, Pedro Alvarez, e vari dirigenti di questo ente statale, avranno colloqui per tre giorni con circa 250 uomini di commercio di oltre 100 aziende di 23 Stati nordamericani. Alvarez ha definito insicuro questo commercio unidirezionale, perché è stato vulnerabile di fronte alle considerazioni politiche dell'Amministrazione del Presidente George W. Bush, che a volte ha proibito il movimento delle merci.
Nuovi progressi di Cuba nella rivoluzione energetica
28.5 - La Centrale Termoelettrica Este-Habana mostra oggi positivi parametri di efficienza, apportando energia al sistema nazionale utilizzando gas accompagnante derivante dal petrolio grezzo. Il direttore generale dell'installazione Eugenio Vidal Valdés ha spiegato che questo impianto, molto vicino ai giacimenti petroliferi, è l'unico nel paese. Vidal ha precisato al quotidiano Granma che la centrale utilizza ogni giorno tra 400- 450.000 metri cubi di gas accompagnante.
Motivazione e alimentazione per una longevità soddisfacente
28.5 - Motivazione, salute, alimentazione adeguata, esercizio, cultura e ambiente, sono le regole d'oro da rispettare per raggiungere una longevità soddisfacente, ha affermato a La Habana l'eminente dottor Eugenio Selman-Housein. L'uomo può raggiungere i 120 anni con una vita utile se se lo propone e se prende le misure necessarie, ha affermato l'esperto cubano durante la sua partecipazione al V Congresso sul tema, che ha avuto luogo all'Hotel Nacional de Cuba. A Cuba il 15.8 % della popolazione supera i 60 anni di età, fatto che pone il paese tra quelli con maggior invecchiamento nella regione, insieme a Uruguay e Argentina.
Evidenziati i progetti cubani per affrontare il contagio dell'AIDS
28.5 - Miriam Maluwa, rappresentante del programma congiunto ONU-AIDS a Cuba, Giamaica e Bahamas, ha espresso a Varadero la soddisfazione di questo organismo per i progetti cubani per affrontare il contagio. "I livelli dell'epidemia nel paese sono i più bassi dell'emisfero occidentale e dell'area caraibica con un tasso di prevalenza dello 0.5 %", ha sottolineato Maluwa. Ha definito l'AIDS una questione di salute molto importante, poiché attualmente 250.000 persone vivono con l'HIV nei Caraibi, una delle regioni del mondo a maggior livello di infestazione.
Fidel Castro suggerisce di formare medici con il denaro della guerra in Iraq
29.5 - Il Presidente cubano, Fidel Castro, ha suggerito la formazione di quasi un milione di medici con i 100.000 milioni di dollari assegnati al Presidente nordamericano, George W. Bush, per la continuazione della guerra in Iraq. "Mi domando quanti medici potrebbero laurearsi con i 100.000 milioni di dollari che, in un solo anno, cadono nelle mani da Bush per continuare a seminare lutti nelle case irachene e nordamericane", ha scritto Fidel Castro in un articolo dal titolo "Le idee non si uccidono". Nel materiale, anticipato ieri alle agenzie straniere di notizie e che oggi viene pubblicato sui mezzi di stampa, lo statista ha risposto che con quei fondi si potrebbero laureare 999.990 medici. Questo numero di medici, ha continuato, potrebbe assistere 2.000 milioni di persone che oggi non ricevono alcun servizio sanitario.
Fidel Castro definisce Bush un assassino
29.5 - Il Presidente cubano, Fidel Castro, ha definito un assassino il Presidente degli Stati Uniti, George W. Bush, ricordandogli le sue azioni violente in Iraq che sono costate la vita oltre a 600.000 persone. In un articolo dal titolo "Le idee non si uccidono", il Capo di Stato cubano ha ricordato il desiderio di Bush di eliminarlo fisicamente nel suo affanno di distruggere la Rivoluzione cubana (1959). "Quelle magnifiche parole le rivolgo a lei, signor W. Bush", ha sottolineato Fidel Castro dopo aver indicato che Bush non ha il privilegio di essere il primo dei governanti nordamericani a ordinare di assassinarlo. Nelle riflessioni, Fidel Castro ha riportato la risposta del capo della Casa Bianca sulla sua politica verso Cuba: "Io sono un Presidente di linea dura e aspetto solo la morte di Castro".
Proseguono a La Habana gli incontri commerciali Cuba-Stati Uniti
29.5 - Rappresentanti di un centinaio di aziende statunitensi proseguono oggi a La Habana le conversazioni iniziate ieri con l'azienda cubana di commercio Alimport, in cui ci si attende di firmare contratti per oltre un centinaio di milioni di dollari. Di fronte a 265 imprenditori statunitensi, Alvarez ha affermato che da quando è iniziato questo tipo di commercio unidirezionale - poiché gli Stati Uniti impediscono esportazioni da Cuba verso il loro paese – nonostante gli ostacoli, sono stati firmati contratti per 2.431 milioni di dollari.
Gli imprenditori statunitensi criticano gli ostacoli alle vendite a Cuba
29.5 – Imprenditori statunitensi hanno criticato le restrizioni imposte da Washington al commercio con Cuba, in una trattativa di commercio che terminerà mercoledì in cui ci si attende di concertare accordi per circa 100 milioni di dollari. Ai colloqui tra l'azienda cubana di commercio Alimport e uomini d'affari nordamericani, hanno partecipato i congressisti democratici Rosa Delauro (Connecticut), Bob Etheridge (Carolina del Nord), Marion Berri (Arkansas) e i repubblicani Rodney Alexander (Louisiana) e Jack Kinston (Georgia). William Hawke, sottosegretario all'Agricoltura nel 2001-2005, capo della delegazione del Mississippi, ha manifestato il suo desiderio che il Presidente George W. Bush la finisca con il blocco e apra il commercio e i viaggi tra i due paesi.
La Comunità dei Caraibi condanna ogni pratica di terrorismo
30.5 – La Comunità dei Caraibi (CARICOM) ha condannato tutte le forme, le manifestazioni, i metodi e le pratiche del terrorismo, dovunque si commetta e chiunque che lo perpetri, come sottolinea oggi una dichiarazione diffusa a Kingstown. Nel testo reso noto al termine della seconda riunione ministeriale Cuba-CARICOM, a San Vicente y las Granadinas, i Ministri degli Esteri dell'area hanno ribadito l'importanza della cooperazione internazionale nella lotta contro il terrorismo. I partecipanti alla riunione hanno ricordato l'attacco contro un aereo di Cubana de Aviación nell'ottobre 1976 che ha causato la morte di 73 civili di varie nazioni. Uno degli autori intellettuali, Luis Posada Carriles, è stato liberato alcune settimane fa negli Stati Uniti.
Cuba ribadisce l'importanza della cooperazione Sud-Sud
30.5 – Alle Nazioni Unite, Cuba ha ribadito l'importanza della cooperazione Sud-Sud, in particolar modo nella tecnica e nell'economica, e ha fatto appello a fare passi concreti affinché si trasformi in una leva della crescita economica e dello sviluppo sostenibile. L'Ambasciatore cubano Rodrigo Malmierca ha espresso durante il dibattito generale del Comitato di Alto Livello sulla Cooperazione Sud-Sud, iniziato martedì in questa sede, che tale collaborazione deve essere un complemento e non una sostituzione di quella Nord-Sud.
A Cuba piena scolarizzazione per i bambini deboli di vista
30.5 - Il funzionamento di 15 centri educativi costituisce oggi a Cuba una garanzia totale per la scolarizzazione di tutti i bambini con problemi alla vista, come parte dei programmi sociali a favore della popolazione. Con un'iscrizione di oltre 800 alunni, queste strutture superano abbondantemente il numero dei bambini assistiti prima del 1959, quando al trionfo della Rivoluzione esisteva una sola scuola a La Habana con qualche decina di studenti.
Uruguayani si recano a Cuba per essere operati agli occhi
30.5 - Un gruppo di 75 uruguayani con diversi problemi alla vista è partito per Cuba per essere beneficiato dalla Missione Miracolo, mediante la quale oltre 1.700 loro compatrioti hanno già recuperato questo senso tanto pregiato. Secondo dati non ufficiali del Ministero della Salute Pubblica, ogni anno si ammalano di cateratta tra 7-8.000 uruguaiani, di cui solo circa la metà riesce a farsi fare un'operazione.
Il cavo sottomarino Venezuela-Cuba favorirà i paesi caraibici
31.5 – L'azienda statale TELECOM-Venezuela e l'industria cubana Transbit costituiranno una società mista per la costruzione di un cavo sottomarino in fibra ottica che favorirà le connessioni tra i paesi caraibici, è stato reso noto a Caracas. L'annuncio è stato fatto da Julio Durán, presidente di TELECOM-Venezuela, che ha messo in risalto il fatto che questa azienda contribuirà a rafforzare l'integrazione regionale promossa dal Presidente Hugo Chávez. Ha detto che questo sarà il primo cavo sottomarino dei Caraibi, e che supererà di 10 volte la capacità di tutti i cavi esistenti in detta regione.
Imprenditori nordamericani puntano a un commercio pieno con Cuba
31.5 – Imprenditori statunitensi hanno fatto affari con Cuba per la vendita di 318.000 tonnellate di alimenti e di altri articoli per un valore di 118.626.000 dollari, con la speranza in un futuro di relazioni commerciali piene e reciprocamente vantaggiose. Al termine della tornata di negoziati tra l'azienda cubana importatrice di alimenti (ALIMPORT) e 265 rappresentanti di 114 aziende di 25 Stati nordamericani, sono stati firmati 12 contratti di diversa natura. Pedro Alvarez, presidente di ALIMPORT, ha indicato che il valore della transazione si riferisce alla merce franco Cuba, che rincara il costo a causa del blocco economico, finanziario e commerciale di Washington a La Habana da quasi 50 anni.
Evidenziata l'esperienza di Cuba nella riduzione dei danni nei disastri naturali
31.5 - Il segretario generale dell'Associazione degli Stati dei Caraibi (AEC), il dominicano Rubén Arturo Silié, ha sottolineato a Città del Guatemala il contributo di Cuba al comitato speciale per la riduzione dei danni dei disastri naturali nella regione. "Cuba ha i meccanismi di miglior prevenzione di tutto l'emisfero", ha dichiarato Silié a Prensa Latina durante la celebrazione di una riunione del comitato presieduto quest'anno dal Guatemala. L'AEC, creata nel 1994, raggruppa 25 nazioni insulari e con coste sui Caraibi, come pure quattro associate, con una popolazione totale di circa 227 milioni di abitanti.
I pazienti cubani hanno a disposizione un nuovo medicinale
31.5 – Oltre 250 pazienti cubani sono stati curati con Heberprot P, un nuovo medicinale sviluppato a Cuba che accelera la cura delle ulcere del piede dei diabetici e riduce il rischio di amputazione. Ernesto López, ricercatore del Centro di Ingegneria Genetica e di Biotecnologia, ha affermato che il prodotto è disponibile oggi in tutti i servizi di angiologia del paese. Il Diabete Mellitus costituisce un serio problema di salute, con una stima tra 170-194 milioni di malati in tutto il mondo, cifra che potrebbe raddoppiarsi nei prossimi anni.
Un ministro cubano sottolinea i progressi nella rivoluzione energetica
1.6 - Il Ministro cubano dell'Industria di Base, Yadira García, ha sottolineato i progressi ottenuti nel processo della rivoluzione energetica nel suo paese e l'importanza di proseguire in questo sforzo. La García ha parlato ai presidenti municipali del Poder Popular riuniti nel Palazzo delle Convenzioni di La Habana per analizzare il lavoro dei governi locali e la loro partecipazione ai compiti principali economici e sociali intrapresi dalla nazione. Ha evidenziato la sostituzione di migliaia di pompe d'acqua negli edifici a uso abitazione, il miglioramento del 70 % delle reti elettriche e il risparmio del 10 % nel consumo di combustibile in relazione al 2006 da parte delle istanze municipali.
I bambini cubani festeggiano il Giorno Internazionale dell'Infanzia
1.6 - I bambini cubani festeggiano oggi il Giorno Internazionale dell'Infanzia nelle loro scuole e negli asili infantili con molteplici attività ricreative e culturali. Miriam Yanet Martín, presidentessa nazionale dell'Organizzazione dei Pionieri José Martí, ha detto che in tutte le scuole è stato spiegato il lavoro portato avanti il Fondo delle Nazioni Unite per l'Infanzia (UNICEF) per lo sviluppo dell'infanzia. A proposito del Giorno Internazionale dell'Infanzia il rappresentante dell'UNICEF nell'Isola, José Juan Ortiz Brú, ha detto – secondo il quotidiano Granma - che questa fascia della popolazione ha il privilegio di vivere in una società in cui essi costituiscono il maggior tesoro, perché hanno assicurato il loro benessere e il rispetto dei loro diritti.
Sarà rivitalizzata l'attività portuale a Cuba
1.6 - L'attività portuale a Cuba sarà rivitalizzata con un piano di investimenti che oltrepassa i 180 milioni in valuta in un termine di tre anni, ha reso noto il quotidiano Granma. Gilberto Ponce Ríos, Viceministro del Trasporto che si occupa dell'Area Marittima, ha spiegato al quotidiano che l'investimento in nuove tecnologie permetterà di scaricare ogni giorno circa 5.000 tonnellate di merci in sacchi e 7.000 tonnellate sfuse.
Cuba amplia le ricerche sull'energia eolica
2.6 - Cuba conta oggi su otto province che mettono in pratica progetti di prospezione eolica per studiare la fattibilità del vento e il suo possibile impiego nella generazione elettrica, come parte della Rivoluzione Energetica. Tali azioni sono comprese nei piani per rafforzare il sistema elettroenergetico nazionale e per garantire lo sviluppo dell'economia, e che ora sono state estese alla provincia centrale di Ciego de Ávila, riporta il sito digitale Cubasi.
Alarcón denuncia la violazione dei Diritti Umani nel carcere di Guantánamo
2.6 - Il Presidente dell'Assemblea Nazionale del Poder Popular, Ricardo Alarcón, ha sottolineato che i diritti umani sono violati brutalmente nel carcere nordamericano nell'enclave della base navale di Guantánamo. Alarcón ha risposto in questo modo da La Habana a domande della stazione radio televisiva statunitense CNN e ha confutato la campagna del Governo statunitense contro Cuba che riporta violazioni di questo tipo da parte dell'Isola. Questo è un paese assediato contro il quale sono stati sviluppati piani sovversivi da molto tempo e poche decine di persone sono comparse per ciò davanti ai tribunali e sono state condannate, ha aggiunto. Si tenta di utilizzare questo tema per giustificare il blocco economico che invece colpisce i diritti umani fondamentali di tutto un popolo, sviando l'attenzione dalle vere violazioni, ha aggiunto.