www.resistenze.org - popoli resistenti - cuba - 10-06-07
da associazionediamiciziaitaliacuba@yahoo.it
Notizie cubane dal 4 al 9 giugno 2007
Prensa-latina al 09-06-07
Segnalato a Cuba che gli Stati Uniti hanno bisogno di una transizione democratica
4.6 – Oggi il quotidiano cubano Granma ha affermato che gli Stati Uniti hanno bisogno di una transizione democratica e che falliranno nel loro tentativo di costruire un assedio internazionale contro l'Isola. In un lungo articolo il giornale ha risposto agli attacchi contro la Rivoluzione cubana della Segretaria di Stato nordamericana, Condoleezza Rice, durante la sua recente visita in Spagna. Precisa che, trattandosi di Cuba come tema prioritario dell'agenda nelle conversazioni della Rice con il suo omologo Miguel Moratinos, occorrerebbe chiedersi se sono stati discussi i danni e le sofferenza del popolo cubano causati dal blocco nordamericano.
Fidel Castro: cresce la coscienza sui pericoli del cambiamento climatico
6.6 - Il Presidente cubano, Fidel Castro, ha sottolineato la crescita della coscienza nel mondo sui pericoli del cambiamento climatico e l'importanza degli alimenti. In una conversazione radioteletrasmessa con Randy Alonso, presentatore del programma Tavola Rotonda, lo statista ha fatto riferimento alle proteste nella città tedesca di Rostock, alla vigilia della riunione del G-8, il gruppo dei paesi più sviluppati compresa la Russia. L'ultima pensata di utilizzare gli alimenti come materia prima è davvero orribile, ha affermato il Presidente durante la conversazione, di quasi un'ora di durata.
Di buon animo e di buon aspetto, Fidel Castro parla della sua salute
6.6 - Sto facendo quello che devo fare, ha affermato il Presidente cubano, Fidel Castro, riferendosi al suo processo di recupero e parlando sulla sua alimentazione, sulla sua condizione fisica e scherzando per il suo abbigliamento. Durante quasi un'ora, il leader della Rivoluzione ha risposto alle domande del giornalista e moderatore del programma, Randy Alonso, al quale ha spiegato - con alcune battute – di avere adottato sane abitudini di nutrizione. "Dico solo ai miei compatrioti, che ora sto facendo quello che devo fare, non c'è nessun segreto, più chiaro di così non si può parlare", ha detto il Presidente, affermando di avere una maggior conoscenza sulla convenienza di sottoporsi a un'alimentazione più bilanciata.
Raúl Castro ha partecipato all'avviamento di unità di generazione elettrica
6.6 - Il Primo Vicepresidente cubano, Raúl Castro, ha partecipato oggi all'avviamento di due unità di generazione elettrica che incrementano la capacità installata nel paese di 70 megawatt. Nella stessa cerimonia è stato firmato un accordo tra l'Unione Elettrica, l'Azienda Cubana del Petrolio e la compagnia canadese Sherritt Utilities Inc., azioniste dell'azienda mista ENERGAS S. A. per l'installazione di una nuova turbina a vapore da 125 megawatt.
L'ALBA verso la creazione della sua Banca
7.6 - L'Alternativa Bolivariana per le Americhe (ALBA) ha 60 giorni per la creazione di una banca che gli permetterà di sostenere schemi di sviluppo concordati tra i paesi membri. La creazione di questa istituzione era stata concordata durante la prima riunione del Consiglio dei Ministri dell'ALBA, avvenuta ieri a Caracas e che è stata conclusa dal Presidente venezuelano, Hugo Chávez. La creazione della Banca dell'ALBA è stata plasmata in un Memorandum di Intesa firmato dai Ministri degli Esteri di Cuba (Felipe Pérez Roque), Venezuela (Nicolás Maduro) e Bolivia (David Choquehuanca) e da Paul Oquist, alto funzionario della presidenza del Nicaragua.
Affari con Cuba nell'agenda del gruppo canadese Sherritt
7.6 - Gli affari a Cuba della compagnia canadese Sherritt International, presente nell'Isola dal 1991, occupano oggi uno spazio importante nella sua agenda, dopo l'annuncio di investimenti per 1.250 milioni di dollari nei prossimi anni. Ian Delaney, presidente esecutivo dell'azienda, ha segnalato che questi impegni contemplano la continuità e l'ampliamento delle operazioni nei settori di nichel, elettricità, petrolio e gas. Il programma è stato comunicato in occasione dell'inaugurazione di due nuove unità generatrici attraverso il gas del progetto misto ENERGAS, gestito dalla Sherritt e dagli enti cubani Unióne Eléctrica e Cuba Petróleo (CUPET).
Evidenziata l'importanza dell'aiuto cubano al Sudan
7.6 - Il Ministro della Cooperazione Internazionale del Sudan, Eltigani S. Fedall, ha dichiarato la sua soddisfazione per i documenti firmati riguardanti l'aiuto di esperti cubani al suo paese nelle aree di educazione, salute pubblica e sport. Fedall e Marta Lomas, Ministro per l'Investimento Estero e per la Collaborazione Economica di Cuba, hanno firmato un protocollo in tal senso dopo la riunione della Commissione Mista Intergovernativa con la partecipazione di delegazioni delle due nazioni.
Visibilmente soddisfatto Evo Morales per la sua visita a Cuba
8.6 - Il Presidente della Bolivia, Evo Morales, è apparso visibilmente soddisfatto per i risultati della sua visita di lavoro a Cuba, durante la quale ha avuto un colloquio con il Presidente Fidel Castro. Ai piedi della scaletta dell'aereo che lo avrebbe riportato nel suo paese, Morales ha detto di essere molto contento di essersi incontrato di nuovo con il leader della Rivoluzione cubana, che si preoccupa – ha affermato – sempre di più dell'umanità. Ha detto di avere conversato con Fidel su importanti temi come energia, sviluppo economico dei paesi, salute ed educazione, e di averlo trovato in netta ripresa. Sono un grande ammiratore di Fidel e di sicuro continueremo a parlare in ogni momento, ha precisato.
Seconda campagna a Cuba contro il vettore del dengue
8.6 - Cuba ha dato oggi inizio alla sua seconda campagna nazionale contro la zanzara Aedes Aegypti, vettore del dengue, come operazione preventiva per preservare la salute della popolazione. Migliaia di appartenenti ai Comitati di Difesa della Rivoluzione effettueranno, in coordinamento con gli abitanti delle città e dei paesi, lavori igienico-sanitari indirizzati a evitare la proliferazione di questa zanzara. La prima campagna era stata realizzata dal 4 al 6 maggio e queste azioni garantiscono il controllo di eventuali focolai della zanzara, che ha causato numerosi problemi in diversi paesi.
Pittori cubani alla Biennale di Venezia
9.6 – I pittori cubani René Francisco e Wilfredo Prieto fanno parte del gruppo di 50 artisti latinoamericani le cui opere potranno essere ammirate alla 52° Biennale di Venezia, è stato segnalato da fonti del Ministero della Cultura. L'appuntamento, che inizierà domani, ospiterà le opere di Francisco e di Prieto insieme a quelle dell'argentino Guillermo Kuitca e del cileno Claudio Bravo, tra gli altri, nel Padiglione America, coordinato dall'Istituto Italo-Latinoamericano (IILA) di Roma.