www.resistenze.org - popoli resistenti - cuba - 18-06-07

da associazionediamiciziaitaliacuba@yahoo.it
Notizie cubane dal 11 al 15 giugno 2007
Fonte: Agencia Informativa Latinoamericana Prensa Latina S.A. - www.prensa-latina.cu
 
Prensa-latina al 15-06-07
 
Alfabetizzatori nicaraguensi prendono confidenza con il metodo cubano
11.6 – A Managua, i tecnici che lavoreranno nella campagna di alfabetizzazione prevista con inizio il 17 luglio prossimo in tutto il Nicaragua, hanno iniziato a prendere confidenza con il metodo cubano di insegnamento audiovisivo "Io sì posso". Il Ministero dell'Educazione ha informato con un comunicato che il Primo Addestramento Metodologico è stato impartito a Managua dal capo dei consulenti pedagogici cubani, Orlando Gutiérrez. L'obiettivo del seminario è quello di diffondere il metodo di alfabetizzazione tra gli attivisti dei dipartimenti e delle Regioni Autonome del paese, per l'organizzazione e lo sviluppo della Campagna Nazionale di Alfabetizzazione "Da Martí a Fidel".
 
Cuba definisce una farsa la relazione di una relatrice a Ginevra
12.6 – A Ginevra, Svizzera, Cuba ha definito oggi una farsa la relazione presentata dalla Rappresentante Speciale per Cuba nel Consiglio dei Diritti Umani (CDH) e ha avvertito che presto si metterà fine a questo grottesco spettacolo. L'Ambasciatore cubano a Ginevra, Juan Antonio Fernández, ha affermato che le "relazioni di situazione" della signora Christine Chanet, "non meritano alcuna credibilità".
 
Schiacciante appoggio a Cuba nel CDH di Ginevra
12.6 - Venticinque paesi hanno offerto oggi il loro appoggio assoluto a Cuba e hanno chiesto la sospensione definitiva dei mandati da parte dei paesi nel Consiglio dei Diritti Umani (CDH) delle Nazioni Unite. Brinderemo con gli amici cubani molto presto quando finiranno questi mandati politicizzati e selettivi, e per festeggiare canteremo la Guantanamera, ha detto la delegazione della Palestina raccogliendo risate in un auditorium abbastanza sobrio. La Palestina è stata in realtà la diciannovesima legazione a parlare con dimostrazioni di ammirazione verso Cuba, come hanno fatto anche Sri Lanka, Nicaragua, Venezuela, Viet Nam, Ecuador, Iran, Bolivia, Cina e Sudafrica.
 
Hugo Chávez è arrivato a Cuba in visita di lavoro
12.6 - Il Presidente venezuelano, Hugo Chávez Frías, è arrivato a Cuba in visita di lavoro, in risposta a un invito del Comandante in Capo, Fidel Castro Ruz. La visita di Chávez avviene nell'ambito delle eccellenti relazioni di fratellanza e di solidarietà esistenti tra Cuba e Venezuela. Una nota di stampa diffusa a La Habana indica che "durante la sua permanenza Chávez avrà riunioni con il Comandante in Capo e con il secondo segretario del nostro Partito, compagno Raúl Castro Ruz, tra altre attività".
 
Il metodo cubano di alfabetizzazione prosegue nella Guinea Bissau
12.6 - La campagna di alfabetizzazione con il metodo cubano "Io sì posso" è iniziata nella sala municipale del settore autonomo di Bissau, è stato reso noto oggi. Il presidente di questo organismo legislativo, Fiorentino Nanque, e l'Ambasciatore cubano, Pedro Doña Santana, altri dirigenti guineani, consulenti di Cuba e alunni hanno inaugurato il corso. Funzionari del Ministero dell'Educazione hanno elogiato il metodo che ha già terminato il rodaggio con provati risultati e hanno assicurarono che insieme a Cuba l'analfabetismo verrà eliminato completamente in questa nazione africana.
 
Perseguitato negli Stati Uniti il regista che si era recato a Cuba
12.6 - Il regista statunitense Michael Moore ha denunciato di essere il centro di una campagna di persecuzione e di discriminazione da parte del Governo statunitense per essersi recato a Cuba per un lavoro di giornalismo. Moore deve affrontare richieste del Governo del Presidente George W. Bush affinché dia spiegazioni per aver violato il blocco girando un film a Cuba, che sarà presentato nelle sale degli Stati Uniti tra tre settimane.
 
Hugo Chávez felice e ottimista per il recupero di Fidel Castro
13.6 - Il Presidente venezuelano, Hugo Chávez, ha affermato oggi di sentirsi tranquillo, in allegria e con molto ottimismo per il miglioramento del suo omologo cubano, Fidel Castro, che – ha precisato - ha recuperato la retta di 90 miglia, usando un termine del baseball. Chávez, che realizza a La Habana una visita di lavoro su invito del Capo di Stato cubano, ha partecipato a una cerimonia di omaggio all'eminente americano Francisco de Miranda, e ha segnalato che per lui "non è facile venire a una cerimonia pubblica a La Habana, senza Fidel (Castro)". Di seguito ha sottolineato che "senza Fidel fisicamente (a questa cerimonia), solo la constatazione nel giorno precedente del suo recupero quasi totale, del suo stato spirituale, della sua sempiterna intelligenza, della sua gioventù per le idee, per la riflessione, provoca nella mia anima una sensazione di sollievo, di allegria e di molto ottimismo".
 
Pombo: il Che irradia virtù della Rivoluzione cubana
13.6 - Percepire l'altruismo, il sacrificio, l'onestà e le virtù del Che è ammirare la Rivoluzione cubana, ha affermato Harry Villegas (Pombo), ex-compagno di lotta del mitico guerrigliero argentino-cubano Ernesto Guevara. "Nel mezzo di un mondo eroso dal neoliberismo, l'esempio del Che come rivoluzionario che ha raggiunto lo scalino più alto della specie umana diventa sempre più grande, ha dichiarato Pombo a Prensa Latina dopo un colloquio nella sede dell'Ambasciata cubana a Buenos Aires. Pombo, che è Eroe della Repubblica di Cuba, è invitato a partecipare dal 14 al 18 giugno a una nuova edizione della Settimana del Che a Rosario, città dove sono stati programmati conferenze e dibattiti per ricordare la nascita del guerrigliero eroico.
 
Aumenterà a Cuba il numero dei laureati universitari
13.6 - Cuba prevede di registrare nel 2009 un milione di laureati universitari, che significherà che 1 ogni 11 abitanti avrà raggiunto il livello superiore, ha indicato oggi Juan Vela, Ministro dell'Educazione Superiore. Secondo una notizia dell'Agenzia di Informazione Nazionale, tale indice non è stato ancora raggiunto da nessun'altra nazione, fatto che mostra la priorità del Governo cubano in materia di educazione e i risultati dell'insegnamento universitario alla portata di tutti. Mediante questo programma, che estende questo tipo di studi ai 169 municipi del paese, nel prossimo mese di luglio si laureeranno circa 500 giovani.
 
L'Argentina ricorda la nascita del Che
14.6 – Il 79° anniversario della nascita del comandante argentino-cubano Ernesto Che Guevara sarà ricordato oggi a Rosario, dove sarà annunciato il lancio di una convocazione mondiale per celebrare gli 80 anni del leggendario guerrigliero. L'omaggio avverrà nello stadio del Club Sportivo América di questa località, a 310 chilometri da Buenos Aires, alla presenza dei suoi figli Aleida e Camilo. Lanciamo la convocazione mondiale per la celebrazione dell'80° anniversario della nascita del Che, che sarà il 14 giugno 2008, ha annunciò Norberto Galliotti, della Multisectorial Argentina de Solidaridad con Cuba.
 
Cuba e Venezuela presentano un progetto di risoluzione su Puerto Rico
14.6 - L'Ambasciatore cubano, Rodrigo Malmierca, ha presentato oggi al Comitato di Decolonizzazione delle Nazioni Unite un progetto di risoluzione sulla Questione di Puerto Rico che chiede all'Assemblea Generale l'esame del tema. Nel suo discorso introduttivo, Malmierca ha precisato che il brogliaccio richiama un'altra volta il Governo degli Stati Uniti ad assumere la sua responsabilità di propiziare un processo che permetta al popolo di Puerto Rico di esercitare i suoi diritti inalienabili.
 
Messa in evidenza la validità di Prensa Latina nel mondo dell'informazione
15.6 - Le cause che hanno motivato la nascita dell'Agenzia Informativa Latinoamericana Prensa Latina hanno oggi più validità che mai, ha affermato il presidente di questa agenzia di notizie, Frank González. Intervenendo alla cerimonia per il 48° anniversario di Prensa Latina, González ha detto "che benché i nostri avversari continuino a essere potenti, l'esperienza, la portata e il prestigio accumulati durante quasi mezzo secolo ci hanno resi anche molto più forti". Ha ricordato che sono trascorsi 48 anni da quel 16 giugno 1959 quando una ventina di giovani cubani e di altri paesi dell'America, capeggiati dal giornalista argentino Jorge Ricardo Masetti, avevano unito volontà e talento per la nascita di Prensa Latina.
 
Rosario ha ricordato il più universale dei suoi figli: il Che
15.6 - Con un'aria di festa popolare, Rosario ha ricordato il 79° anniversario della nascita di Ernesto Che Guevara e ha annunciato che sarà sede mondiale nel 2008 dei festeggiamenti per gli 80 anni del leggendario guerrigliero. La commemorazione del prossimo anno sarà una "attività di tutto un popolo, che si mobiliterà per rendere un giusto omaggio al più grande argentino", ha dichiarato il governatore della provincia di Santa Fe, Jorge Obeid. Dopo parole emotive, Obeid ha consegnato copie di un decreto ufficiale all'Ambasciatore cubano, Aramis Fuente, e ad Aleida e a Camilo, figli del Che, in cui si dichiara di interesse provinciale le cerimonie per l'80° anniversario del compleanno del leader rivoluzionario.
 
La salute pubblica cubana: politica di Stato
15.6 - La salute pubblica a Cuba è essenza, fondamento, politica di Stato e di Governo, e per essa lavorano tutti i settori del paese, ha affermato oggi José Ramón Balaguer, Ministro della Salute. Durante la sua partecipazione al forum-dibattito "Per il diritto alla vita. Cooperazione Internazionale cubana nel campo della salute", che ha avuto luogo nel Ministero delle Relazioni Estere, Balaguer ha sottolineato che la collaborazione si trova in un momento molto elevato. Ci sono attualmente oltre 30.000 collaboratori in oltre 70 nazioni, la maggioranza appartengono al settore sanitario, ma vi sono anche sportivi, tecnici e personale di altre specialità, ha affermato.
 
A Cuba una nuova Scuola Latinoamericana di Medicina
15.6 - Cuba ha inaugurato una nuova Scuola Latinoamericana di Medicina nella provincia di Cienfuegos, nel centro-sud del paese, per la formazione di medici boliviani come parte dell'Alternativa Bolivariana per le Americhe. Il nuovo centro ha iniziato ieri con un'iscrizione di 446 studenti provenienti dalla Bolivia, che riceveranno in una prima fase un'istruzione su materie di base e su altre relative al loro futuro profilo professionale. Secondo una notizia del quotidiano Granma, con questa sono tre le scuole di Medicina esistenti nel centro dell'Isola, nelle quali si formano 1.335 futuri medici di Venezuela, Guatemala, Bolivia, Honduras, Colombia, Perù e di El Salvador.