www.resistenze.org - popoli resistenti - cuba - 01-07-07

da associazionediamiciziaitaliacuba@yahoo.it
Notizie cubane dal 18 al 29 giugno 2007
Fonte: Agencia Informativa Latinoamericana Prensa Latina S.A. - www.prensa-latina.cu
 
Prensa-latina al 29-06-07
 
Religiosi statunitensi annunciano una prossima marcia solidale con Cuba
18.6 - L'organizzazione interreligiosa nordamericana "Pastori per la Pace" prepara la sua prossima marcia sfidando il blocco economico, commerciale e finanziario imposto dagli Stati Uniti a Cuba, hanno reso noto oggi gli organizzatori. La diciottesima Carovana dell'Amicizia partirà dal Canada ai primi di luglio con l'obiettivo di interessare la popolazione sulla realtà cubana e, dopo aver percorso città statunitensi e messicane, arriverà a La Habana. Per le leggi nordamericane, i residenti negli Stati Uniti devono richiedere l'autorizzazione al loro Governo per recarsi a Cuba, ma i partecipanti alla carovana realizzeranno il loro percorso con carico umanitario, senza il permesso del Dipartimento del Tesoro.
 
I cubani rendono omaggio alla loro più cara dirigente femminile
19.6 - Il tributo postumo dei cubani a Vilma Espín, la più cara, ammirata e rispettata dirigente delle donne a Cuba, diventa oggi un meritato riconoscimento di un popolo leale alla sua storia e la sua leadership. Fin dall'alba, gli abitanti di La Habana hanno iniziato a concentrarsi nell'emblematica Piazza della Rivoluzione per rendere omaggio alla presidentessa e fondatrice della Federazione delle Donne Cubane, nel Memorial José Martí. Onori simili saranno resi nel Salone delle Vetrate, alla base del monumento dell'eroe dell'indipendenza Antonio Maceo, a Santiago de Cuba, città natale della rivoluzionaria scomparsa. Rispettando le sue volontà, Vilma Espín sarà cremata e le sue ceneri conservate, in una cerimonia strettamente familiare e con onori militari di inumazione, nel Mausoleo del II Fronte Frank País, nella regione orientale di Cuba.
 
Raúl Castro ha reso omaggio all'eroina Vilma Espín
19.6 – La valorosa combattente rivoluzionaria Vilma Espín ha ricevuto oggi l'omaggio postumo del Primo Vicepresidente di Cuba, Raúl Castro, insieme a familiari e a dirigenti popolari. Raúl Castro, accompagnato dai figli e dai nipoti di entrambi, ha iniziato l'omaggio alla dirigente alla base del monumento all'Eroe Nazionale, José Martí, dove era accorsa in massa la popolazione per testimoniare il suo affetto alla dirigente scomparsa. Nel salone vi erano numerose offerte floreali, tra queste una del Presidente Fidel Castro, e altre a nome del popolo e delle donne di Cuba e di alti dirigenti politici e del Governo.
 
La CDH adotta un nuovo regolamento senza mandati contro Cuba
19.6 – La doppia morale, la politicizzazione e il carattere selettivo sono passati alla storia e il nuovo Consiglio dei Diritti Umani (CDH) delle Nazioni Unite applicherà d'ora in poi nuove regole. Questa è la prima conclusione alla chiusura del V Periodo di Sessioni del CDH, che a Ginevra ha terminato intense e controverse giornate di costruzione istituzionale, in cui è stato posto fine ai mandati speciali contro Cuba e Bielorussia. Il meccanismo creato dalla decaduta Commissione dei Diritti Umani, molto criticato per la sua linea di analizzare il sensibile tema solo per le nazioni in via di sviluppo, ha parzialmente finito di esistere.
 
I torturati da Posada Carriles insistono per l'estradizione in Venezuela
19.6 – A oltre due anni dalla richiesta di estradizione, le ferite provocate dal terrorista Luis Posada Carriles continuano a essere aperte oggi in Venezuela, mentre le autorità e i settori sociali insistono per la consegna del criminale. Posada, cittadino venezuelano di origine cubana, era fuggito da un carcere venezuelano nel 1985 per evitare un processo per la sua responsabilità nell'attentato a un aereo civile cubano nel 1976 costato la vita a 73 persone di varie nazionalità. Per persone come Jesús Marrero, che è stato torturato su ordine di Posada - il "commissario Basilio" durante il periodo nella polizia politica venezuelana (DISIP) - la liberazione del criminale è un boccone amaro che dimostra l'esistenza di impunità.
 
Ampia presenza internazionale di professionisti e tecnici cubani
19.6 - Cuba conta oggi oltre 42.000 collaboratori civili che offrono i loro servizi in appoggio allo sviluppo economico e sociale di 101 paesi. Secondo dati forniti dal sito-web Cuba Coopera del Ministero delle Relazioni Estere, di questo dato appartengono alla salute pubblica oltre 32.000 cooperanti che si trovano in 76 nazioni del cosiddetto Terzo Mondo. Dal 1961 Cuba ha stabilito relazioni di questa indole con 154 paesi di tutto il mondo, fatto che ha permesso a oltre 270.000 tecnici e professionisti di offrire in modo disinteressato le loro conoscenze e i loro servizi ad altri popoli, principalmente nell'educazione e nella salute.
 
Pérez Roque: la posizione comune europea ostacola una normale relazione con Cuba
20.6 - Cuba ha valutato oggi "una rettifica necessaria" la posizione dell'Unione Europea (UE) nel Consiglio dei Diritti Umani dell'ONU, ma ha escluso una relazione normale finché prevarrà la cosiddetta posizione comune verso l'Isola. "Non si possono avere relazioni normali tra i Governi dell'Unione Europea e di Cuba finché esisterà la posizione comune, proprio perché la posizione comune è una situazione anormale", ha affermato in una conferenza stampa il Ministro degli Esteri cubano, Felipe Pérez Roque. Il Ministro degli Esteri ha commentato favorevolmente la votazione del blocco europeo di terminare il mandato della cosiddetta rappresentante personale dell'Alta Commissaria dell'ONU per i Diritti Umani, e ha detto di attendere nuovi passi di rettifica nel futuro.
 
Le donne cubane guadagnano nuovi spazi sociali
21.6 - L'inserimento di donne nei corsi di formazione di piloti e di dirigenti nell'aviazione civile di Cuba, costituisce oggi un esempio del progresso e del protagonismo sociale di questa parte della popolazione. Secondo una notizia del quotidiano ufficiale Granma, attualmente 10 donne a Cuba hanno il diploma di pilota, e tre di loro sono, inoltre, copiloti della linea aerea nazionale Aerocaribean. Durante il IV Incontro Nazionale delle Donne Dirigenti dell'Aviazione Civile di Cuba, tenuto a La Habana, si è saputo anche che 435 lavoratrici del settore hanno terminato i corsi nelle diverse specialità.
 
L'ONU elogia la politica sociale e dell'abitazione a Cuba
21.6 - La direttrice esecutiva del Programma dell'ONU per gli Insediamenti Umani (UN-HABITAT), la tanzaniana Anna Tibaijuka, ha elogiato lo sviluppo raggiunto da Cuba in materia sociale e dell'abitazione. La Tibaijuka ha firmato una lettera con i punti per la collaborazione tra UN-HABITAT e gli istituti cubani dell'Abitazione e della Pianificazione Fisica, ai quali ha riconosciuto un lavoro in linea con le aspirazioni dell'organizzazione mondiale. Ha ricordato che al vertice mondiale sull'ambiente, a Río de Janeiro nel 1992, il Presidente Fidel Castro ha fatto appello a salvare non solo l'ambiente, ma anche agli esseri umani, con il risultato che c'è stata coerenza nel lavoro di Cuba in tal senso.
 
Gli Stati Uniti ricevono critiche nell'OMC per il comportamento contro Cuba
21.6 – A Ginevra, in Svizzera, Brasile, Venezuela, Bolivia, Cina, Tailandia e le Comunità Europee hanno unito oggi le loro voci per criticare il comportamento degli Stati Uniti rispetto a Cuba nell'Organizzazione Mondiale del Commercio (OMC). A queste delegazioni si sono unite India, Nicaragua e Vietnam nella richiesta di applicazione delle risoluzioni e delle raccomandazioni dell'Organo di Soluzione dei Contrasti (OSD) dell'OMC riguardo alle misure illegali nei confronti di Cuba. La delegazione venezuelana ha messo in guardia sui rischi che implica "questo continuo inadempimento delle raccomandazioni dell'OSD, non solo per l'OSD, ma anche per gli altri membri e per la stessa credibilità del sistema multilaterale di commercio".
 
Cuba ribadisce il sostegno alla richiesta argentina per le isole Malvinas
21.6 – Alle Nazioni Unite, Cuba ha ribadito oggi il suo totale sostegno al legittimo diritto dell'Argentina nella disputa sulla sovranità relativa alle Malvinas, e ha insistito sul fatto che queste isole sono parte di quel paese latinoamericano. L'Ambasciatore permanente presso le Nazioni Unite, Rodrigo Malmierca, ha detto al Comitato Speciale di Decolonizzazione che "la posizione di Cuba al riguardo è molto chiara: le Malvinas sono e continueranno a essere argentine". Intervenendo durante il dibattito del tema in questo Comitato, il diplomatico cubano ha fatto appello a raggiungere una soluzione negoziata, giusta e definitiva sulla questione delle Malvinas nel termine più breve possibile.
 
Cuba con oltre 9.000 dottori in Scienze
21.6 - Cuba ha 9.106 dottori in Scienze e cresce la partecipazione dei giovani in questo processo, da quando nel 1977 è stato creato il sistema di dottorati nell'educazione superiore, hanno indicato fonti ufficiali. Il segretario della Commissione Nazionale dei Livelli Scientifici, Carlos Peniche, ha spiegato che da tale data è contrastante la deficiente situazione di questa attività prima del trionfo rivoluzionario del 1959. Ha indicato che ogni anno si presentano oltre 400 aspiranti a questa categoria scientifica, che devono sostenere la loro tesi di fronte a una giuria.
 
Cuba amplia la generazione elettrica con l'energia solare
21.6 - L'Isola della Gioventù, la seconda maggiore dell'arcipelago cubano, ha oggi la percentuale più elevata di elettrificazione attraverso l'utilizzo di diverse fonti di generazione, tra queste l'energia solare nelle aree protette. Yuliet Carrillo, direttrice dell'Unità Strategica di Energia dell'azienda COPEXTEL, ha spiegato che la riserva ecologica di Cayo Potrero, per la protezione e la riproduzione del coccodrillo cubano, utilizza un sistema fotovoltaico. Questo importante centro di allevamento conta attualmente su un servizio di illuminazione artificiale, prodotta a partire dalle radiazioni solari che non aggrediscono all'ambiente, e allo stesso tempo prolunga l'orario di alimentazione del Rhombifer, il coccodrillo endemico del posto.
 
Cuba non riconosce all'UE l'autorità morale di giudicarla
22.6 - Cuba ha valutato oggi una "rettifica necessaria" l'invito dell'Unione Europea (UE) a un dialogo politico integrale e aperto, ma ha avvisato che non riconosce autorità morale a questo blocco di giudicarla o di consigliarla. Una dichiarazione del Ministero degli Esteri cubano sulle conclusioni del Consiglio delle Relazioni Esterne dell'UE su Cuba, diffuso questo venerdì, indica che tocca agli europei rettificare gli errori commessi nella loro politica verso La Habana. Secondo il testo del Ministero cubano delle Relazioni Estere "sarà solo possibile un dialogo tra sovrani e uguali, senza condizioni né minacce pendenti," quando sarà eliminata la cosiddetta posizione comune e le sanzioni proposte nel 2003.
 
Saranno rivelati le relazioni sulle violazioni della CIA a livello mondiale
22.6 - L'Agenzia Centrale di Intelligence (CIA) prevede di declassificare centinaia di documenti che evidenziano un quarto di secolo di violazioni della propria carta costituzionale, hanno riportato oggi i mezzi di informazione. Il direttore della CIA Michael Hayden ha precisato che i documenti saranno diffusi la prossima settimana, ma alcuni dati sono stati anticipati dal sito-web dell'Archivio di Sicurezza Nazionale, dell'Università di George Washington. Inoltre, secondo le fonti, si saprà come la CIA organizzava il suo spionaggio in Cina, Cuba o in Unione Sovietica, e come manteneva una supervisione costante nei confronti di vari giornalisti nordamericani.
 
Mostrata l'efficacia dei vaccini cubani contro l'asma
22.6 - Tre vaccini cubani contro l'asma, creati dal Centro Nazionale di Biopreparati a partire da estratti di allergene, hanno mostrato un'alta efficacia. Studi presentati al forum di base della scienza e della tecnica dell'istituto, hanno permesso di determinare per la prima volta a Cuba la presenza di anticorpi nel sangue per affrontare gli effetti su di essi degli acari della polvere. Scienziati incaricati dell'esame, hanno indicato che le prove realizzate hanno mostrato una reazione immunologica nell'80 % dei pazienti trattati.
 
Inumati i resti mortali dell'eroina cubana Vilma Espín
23.6 - I resti mortali dell'eroina cubana Vilma Espín Guillois sono stati inumati nel Mausoleo al Secondo Fronte Orientale Frank País, alla presenza del Generale dell'Esercito Raúl Castro Ruz, dei suoi figli, nipoti e familiari. Un gruppo ristretto di compagni di lotta e di amici ha accompagnato i resti della grande rivoluzionaria fino al luogo dove riposeranno per sempre, vicino a dove riposano oltre 200 dei suoi compagni di lotta del fronte guerrigliero. Il Primo Vicepresidente cubano ha deposto l'urna con i resti mortali di sua moglie, prima che i loro nipoti collocassero fiori a tutti i combattenti guerriglieri sepolti in questo Mausoleo, a circa 56 chilometri al nord-est di Santiago de Cuba.
 
Ovazione per Vilma Espín in una riunione del PARLATINO
23.6 – A Lima, una commissione del Parlamento Latinoamericano (PARLATINO) ha reso uno spontaneo omaggio alla memoria della dirigente rivoluzionaria cubana Vilma Espín, recentemente scomparsa. I delegati di diversi paesi che formano la Commissione di Sicurezza Cittadina del PARLATINO hanno salutarono con un'ovazione il nome di Vilma Espín, quando il parlamentare cubano José Luis Toledo ha fatto riferimento alla sua sensibile perdita, all'inizio di un'esposizione sui risultati di Cuba in materia di uguaglianza di genere. Toledo ha presentato dati concreti in una relazione sulla parità di genere a Cuba, in cui è emerso che il 66 % dei professionisti, il 75 % degli studenti di diritto, il 63 % dei giudici, il 71 % dei pubblici ministeri e il 36 % dei parlamentari, è costituito da donne.
 
Robert Kennedy ha diretto un piano di assassinio contro Fidel Castro
23.6 - L'ex-pubblico ministero generale statunitense Robert Kennedy, fratello dell'assassinato Presidente John F. Kennedy, ha diretto personalmente un piano di attentato contro il Presidente cubano Fidel Castro, mette in risalto oggi un memorandum della Casa Bianca. Il documento, diffuso dagli Archivi della Sicurezza Nazionale dell'Università George Washington, riporta una conversazione tra l'ex-Presidente Gerard Ford e il suo sottosegretario, Henry Kissinger, del 4 gennaio 1975. Nella conversazione, Kissinger assicura a Ford che l'allora direttore dell'Agenzia Centrale di Intelligence (CIA) Richard Helms aveva confermato che Robert Kennedy diresse un piano di attentato contro il Capo di Stato cubano.
 
Cuba ha la più grande colonia di una sottospecie di fenicottero rosato
23.6 - La maggiore colonia esistente oggi nel mondo della sottospecie di fenicottero rosato 'Phoenicopterus ruber ruber' si trova in un punto della geografia cubana. Questa singolarità conferisce valore al rifugio di fauna del fiume Máximo, nel nord della provincia di Camagüey, situata nella zona orientale dell'Isola. La ricchezza del rifugio comprende anche la più numerosa concentrazione di coccodrilli della costa nord del paese, come pure di lamantini, e di una notevole varietà di uccelli migratori e di specie della flora e della vegetazione.
 
Fidel Castro: un argomento in più per il manifesto
25.6 - Il Presidente cubano, Fidel Castro, ha ripreso il tema dei piani nemici per causare la sua morte, in riflessioni pubblicate oggi a La Habana. "Per ognuno dei capi rivoluzionari che lei decidesse di eliminare per questa via, a Cuba ci sono milioni di uomini e di donne capaci di occupare il suo posto", aveva avvertito rivolgendosi al Presidente nordamericano, George W. Bush, in un discorso pronunciato nella città di Pinar del Río il 5 agosto 2000, frase che ora inserisce nelle sue nuove riflessioni. "E tutti - aggiunge - sono molto di più di quelli che lei possa eliminare e di quelli che il suo immenso potere politico, economico e militare possa vincere".
 
Sottolineato lo sviluppo dei programmi dell'ALBA
25.6 – Oltre 650.000 pazienti di 30 paesi hanno recuperato o preservato la vista dopo essere stati operati nell'ambito dell'Operazione Miracolo, ha affermato oggi Marta Lomas, Ministro cubano dell'Investimento Estero e della Collaborazione Economica. La Lomas ha informato i deputati che compongono la Commissione delle Relazioni Internazionali del Parlamento sull'andamento dei diversi programmi dell'Alternativa Bolivariana per le Americhe (ALBA). Ha elencato la storia di quanto è successo a partire dalla firma da parte dei Presidenti Fidel Castro e Hugo Chávez del primo accordo di cooperazione nell'anno 2000, genesi dell'ALBA, alla quale appartengono, inoltre, Bolivia e Nicaragua.
 
Cuba offre la sua esperienza in genetica ad altri paesi
25.6 - Cuba è in condizioni di mettere oggi la sua esperienza in genetica medica a disposizione dei paesi in via di sviluppo, ha affermato a Río de Janeiro all'Organizzazione Panamericana della Salute la dottoressa Beatriz Marcheco Teruel. La direttrice del Centro Nazionale di Genetica Medica di Cuba ha espresso la volontà del Ministero della Salute e del Governo cubano di contribuire con l'esperienza accumulata dal suo paese allo sviluppo di questa specialità nell'America Latina. Ha ricordato che questo è possibile nello stesso modo in cui Cuba ha contribuito con i programmi integrali di salute e ha ricordato che ci sono stati già oltre 100.000 collaboratori cubani del settore in 103 paesi.
 
I bambini cubani semineranno oltre quattro milioni di alberi
25.6 - I bambini cubani semineranno oltre quattro milioni di alberi da oggi alla fine dell'anno, come parte delle iniziative sviluppate dal paese nella campagna mondiale 'Piantiamo per il Pianeta'. Fino al 15 dicembre prossimo, bambini e adolescenti semineranno piante da legname e da frutta, per contribuire al programma nazionale di rimboschimento e alla crociata internazionale a favore della coltivazione di mille milioni di alberi durante il 2007.
 
Cuba procura investimento estero efficiente e mutuamente vantaggioso
26.6 - Cuba intraprende dal 2003 la riorganizzazione dell'investimento estero che serva da complemento alla sua economia, affinché sia più efficiente e propizi commerci mutuamente vantaggiosi, ha affermato oggi il ministro del ramo, Martha Lomas. La titolare del Ministero per l'Investimento Estero e la Collaborazione Economica ha spiegato ai deputati della Commissione di Temi Economici del Parlamento il processo in funzione per offrire maggiore controllo all'affluenza del capitale estero. La Lomas ha informato che alla chiusura del 2006 Cuba ha ottenuto il dato record di entrate dirette, che ammonta a 981 milioni di dollari di investimenti esteri, con un incremento del 22 % rispetto al 2005.
 
Le Commissioni del Parlamento cubano concludono il dibattito su interessanti temi
26.6 – Interessanti temi della realtà di Cuba sono stati sottoposti oggi a dibattito durante la seconda e ultima giornata di sessioni delle Commissioni del Parlamento, come parte del periodo ordinario della nona legislatura. Il risparmio di energia, la soluzione progressiva della situazione dell'abitazione, il compimento di recenti leggi sulla disciplina del lavoro e lo sviluppo sociale della donna e dell'infanzia, figurano nell'ampia agenda che affronteranno i deputati cubani. La produzione di alimenti e l'organizzazione dell'attività produttiva nel campo si inseriscono nel programma dell'attuale legislatura, che inizierà formalmente il prossimo giorno 29, dopo che alcuni ministri avranno reso conto ai parlamentari.
 
La CIA toglie il segreto su documenti della sua tenebrosa storia
26.6 - L'Agenzia Centrale di Intelligence (CIA) degli Stati Uniti toglierà oggi il segreto sulle varie relazioni della sua tenebrosa storia in cui si distinguono la preparazione di uccisioni di capi di Stato e lo spionaggio sugli stessi cittadini statunitensi. Tra i 693 documenti che usciranno alla luce pubblica vi sono attese sui piani di attentati contro governanti stranieri e sulla sperimentazione chimica su esseri umani. Benché alcuni di essi fossero già divulgati sul sito digitale degli Archivi di Sicurezza Nazionale dell'Università George Washington, sono attesi nuovi elementi sui piani di attentati contro il Presidente cubano, Fidel Castro.
 
Uruguay: procede il piano pilota di alfabetizzazione con il metodo cubano
26.6 – Questa settimana, con cerimonie di abilitazione in tre dei suoi dipartimenti (province), l'Uruguay procede nell'implementazione di un piano pilota di alfabetizzazione mediante il metodo cubano. Il prossimo mese di luglio segnerà il culmine del piano pilota di alfabetizzazione. In Uruguay non sa leggere né scrivere il 2.3 % dei 3.4 milioni di abitanti del paese, come è stato rilevato dal censimento tra la popolazione di basse risorse. Tale percentuale non comprende gli analfabeti funzionali, quelli che per avere abbandonato presto la scuola hanno dimenticato quello che avevano imparato.
 
Cuba aspira a mantenere il secondo posto nei Giochi Panamericani
26.6 - Cuba aspira a mantenere il secondo posto nei Giochi Panamericani che si terranno a Río de Janeiro, in Brasile, nel prossimo luglio, ha affermato Angel Iglesias, vicepresidente dell'Istituto Nazionale di Sport, Educazione Fisica e Ricreazione. Iglesias ha precisato che all'appuntamento sportivo continentale parteciperanno oltre 5.000 atleti di 42 nazioni. Con una delegazione di quasi 800 persone, di queste 483 atleti, Cuba lotterà per restare al secondo posto, che ottenne nei Panamericani di Cali, in Colombia, nel 1971, e che ha confermato nelle sette edizioni successive.
 
Confermato il piano della CIA per assassinare Fidel Castro
27.6 - L'Agenzia Centrale di Intelligence (CIA) aveva pianificato di assassinare il Presidente cubano, Fidel Castro, agli inizi degli anni '60 con due dei mafiosi più ricercati dell'epoca ai quali avrebbe pagato 150.000 dollari, hanno confermato documenti diffusi a Washington. Il testo fa parte delle 693 pagine appena declassificate dalla CIA, denominate 'Gioielli della Famiglia', nelle quali vi è in evidenza un quarto di secolo di violazioni della stessa carta costituzionale di questo servizio di spionaggio. La notizia sul piano dell'attentato era circolata sulla stampa statunitense nel 1971, ma solamente ora vi sono documenti della stessa agenzia la confermano.
 
L'Operazione Miracolo si consolida in Ecuador
27.6 - L'apertura di un nuovo centro oftalmologico nella città meridionale di Machala, con attrezzature e specialisti di Cuba, denota oggi i risultati positivi dell'Operazione Miracolo in Ecuador. Il Ministro cubano della Salute, José Ramón Balaguer, ha sottolineato il successo di questo programma in America Latina, dove fino a oggi sono state operate 700.000 persone con problemi nella vista. Ha precisato che al mondo esistono 40 milioni di persone con malattie agli occhi e che in America Latina ve ne sono 5 milioni.
 
Gli studi completano la storia sulla penisola cubana di Guanahacabibes
27.6 - Circa 200 conformazioni carsiche e 145 siti archeologici sono stati studiati nella penisola cubana di Guanahacabibes per l'elaborazione dell'Atlante Etnoecologico, ha comunicato uno scienziato a Prensa Latina. L'abbozzo dà elementi sulla possibile origine di migrazioni precolombiane avvenute in passato di quella regione, a 267 chilometri a ovest di La Habana, ha detto Jorge Ferro, direttore del Centro di Ricerche e di Servizi Ambientali. La Penisola di Guanahacabibes è stata dichiarata 20 anni fa Riserva della Biosfera due dall'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Educazione, la Scienza e la Cultura.
 
Fidel Castro: una risposta degna
28.6 - Il Presidente cubano, Fidel Castro, ha detto che l'Unione Europea è stata condotta da Washington in un vicolo cieco onorevole. Sotto il titolo "Una risposta degna", in un articolo diffuso oggi a La Habana, il Capo di Stato si riferisce alla risposta di Cuba al Consiglio di Relazioni Estere dell'Unione Europea, pubblicata lo scorso venerdì 22 giugno sul quotidiano Granma. "Sono parole degne della nostra Rivoluzione e della sua alta direzione politica. Uno alla volta, sono stati affrontati e chiariti i punti che dovevano ricevere un'immediata risposta", ha sottolineato.
 
Deputati cubani analizzano il recupero del trasporto
28.6 - I deputati del Parlamento cubano hanno analizzato oggi l'andamento dei lavori di recupero del sistema di trasporto nel paese. Il Ministro dei Trasporti, Jorge Luis Sierra, nel suo intervento al plenario, ha sottolineato le importanti risorse destinate dal Governo a tal fine e ha precisato che il recupero del trasporto è imprescindibile per lo sviluppo economico della nazione. Nella sua relazione, Sierra ha ricordato che questo processo di riabilitazione si registra dopo il deterioramento patito da questa attività per anni a causa dei danni del periodo di maggiori difficoltà economiche e finanziarie, provocate dalla caduta del campo socialista e dal rafforzamento del blocco degli Stati Uniti.
 
Il Vicepresidente Carlos Lage sottolinea i progressi socio-economici di Cuba
28.6 - Il Vicepresidente Carlos Lage ha sottolineato i progressi registrati da Cuba negli ultimi anni, e ha avvertito che per raggiungere una maggior prosperità nel paese si impone maggiore risparmio, produzione, disciplina lavorativa ed efficienza economica. "Negli ultimi tre o quattro anni abbiamo avuto progressi importanti e stiamo continuando a progredire", ha affermato Lage, intervenendo in una sessione del Parlamento cubano. Ha evidenziato il fatto che il paese abbia registrato progressi, anche se ancora non sia uscito completamente dalla crisi economica – chiamata a Cuba 'Periodo Speciale' - e debba affrontare situazioni internazionali avverse riguardo ai prezzi degli alimenti e dei combustibili.
 
Fidel Castro: il Buon Dio mi ha protetto da Bush
29.6 - Il Buon Dio mi ha protetto da Bush, ha detto il Presidente Fidel Castro, riferendosi a recenti dichiarazioni del Presidente nordamericano, che ha pronosticato che "un giorno, il Buon Dio si porterà via Fidel Castro". In un articolo diffuso oggi a La Habana, il leader della Rivoluzione cubana ricorda che Bush non ha fatto tale dichiarazione in una pia chiesa, bensì all'Accademia della Marina da Guerra situata a Newport. Rispondeva - segnala - a una domanda, chiaramente elaborata, sulla situazione in America Latina che gli ha fatto un laureato colombiano dell'accademia. Che casualità!
 
I deputati cubani condannano la doppia morale degli Stati Uniti sul terrorismo
29.6 – I deputati cubani hanno affermato oggi che, mettendo in libertà il noto terrorista Luis Posada Carriles, l'attuale Governo degli Stati Uniti viene smascherato come complice e promotore del terrorismo internazionale. In una dichiarazione, approvata all'unanimità durante il nono periodo di sessioni della sesta legislatura, i parlamentari affermano che questa decisione esprime la connivenza di Washington con il terrorismo internazionale quando serve ai suoi interessi e manifesta un'immorale doppia morale. "In scherno alla giustizia, le autorità nordamericane proteggono un noto criminale, mentre mantengono in ingiusta e crudele prigione Gerardo Hernández, Ramón Labañino, Antonio Guerrero, Fernando González e René González, la cui unica mancanza è stata quella di lottare contro il terrorismo senza causare alcun danno a nessuno", sostiene.
 
Procura e Corte Suprema cubane rendono conto al Parlamento
29.6 - La Procura Generale e la Corte Suprema Popolare hanno reso oggi conto al Parlamento durante il periodo ordinario di sessioni che si tiene a La Habana, capeggiato dal Primo Vicepresidente cubano, Raúl Castro. Presentando la sua relazione, il Pubblico Ministero Generale della Repubblica, Juan Escalona, ha sottolineato le misure adottate sulla politica penale e penitenziaria per rafforzare il trattamento individualizzato delle persone processate, affinché ognuno riceva una sanzione giusta secondo il delitto, i suoi precedenti e la pericolosità del fatto. Da parte sua, Rubén Remigio Ferro, presidente della Corte Suprema Popolare, ha evidenziato che mentre in molti posti del mondo l'amministrazione di giustizia è sottoposta a interessi spuri e a decisioni contorte, gli organismi cubani rendono conto all'Assemblea che rappresenta la volontà sovrana del popolo.
 
Il metodo cubano di alfabetizzazione in un'isola del Pacifico
29.6 - Il metodo cubano di alfabetizzazione "Io sì posso", in funzione oggi in vari paesi, comincerà a essere utilizzato tra poco nell'isola di Nauru, nell'oceano Pacifico, hanno reso noto fonti del Ministero dell'Educazione. Rafael Bell, direttore della Cooperazione Internazionale del Ministero, e Marlene Inemwin Moses, rappresentante di Nauru, hanno sottoscritto il documento, il cui compimento farà diventare questo piccolo paese il 26° ad applicare il metodo cubano "Io sì posso". Mediante questo metodo sono stati alfabetizzati già oltre 2.225.000 persone, mentre ci sono attualmente un milione di bambini e di adulti in fase di apprendimento mediante 12 versioni che permettono di dare una risposta a tutta la diversità di necessità.